GSM - parte VI. I canali del GSM I canali fisici Sono la combinazione di un timeslot e una frequenza portante 8 canali fisici per portante: timeslot 0.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Advertisements

Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
Esercizio 1 1.Si consideri il seguente sistema: FEC (n,k,t) con n=4, k=3, t=1. Stringa di ingresso allinterleaver (16 simboli): A 1 B 2 C 3 D 4 E 5 F 6.
GSM Si consideri che tutti gli slot in una trama possano essere allocati per trasportare canali di traffico. Calcolare il numero di portanti necessarie.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Architettura e modi di trasferimento
Il Sistema Radiomobile Cellulare: Concetti Generali e GSM
5-1 Protocolli ad accesso multiplo Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All.
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
Realizzazione del file system
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Sistemi di Radiocomunicazioni II parte
Reti e Sistemi operativi
Canali e Multiplazione
Esercizio 1 Un sistema di multiplazione TDM presenta una trama di 10 slot e in ciascuno slot vengono trasmessi 128 bit. Se il sistema è usato per multiplare.
Novembre 2006F. Borgonovo: Esercizi-61 Esercizio: Il collegamento ISDN fra NT e centrale locale (interfaccia U) avviene su un doppino con duplexing (uplink.
Esercizio 1 Un sistema di multiplazione TDM di velocità pari a 2Mb/s trasporta canali vocali codificati a 16 kb/s più un canale dati a 112 kb/s. Si indichi.
Esercizio 1 Due collegamenti in cascata, AB e BC hanno una velocità rispettivamente di 100 Mb/s e 50 Mb/s e tempi di propagazione pari a 1 ms e 1.2 ms.
Corso di Tecniche e Sistemi di trasmissione Fissi e Mobili
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 10/03/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
File.
IL SISTEMA CELLULARE GSM/DCS 1800
1 Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 4 (24 ottobre 2008) Architettura del calcolatore: la macchina di Von Neumann.
Realizzazione e caratterizzazione di una semplice rete neurale per la separazione di due campioni di eventi Vincenzo Izzo.
INFORMAZIONE LEZIONE 1.
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
RETI DI ACCESSO E DI TRANSITO NELLE TELECOMUNICAZIONI SATELLITARI DI NUOVA GENERAZIONE G. SCHIAVONI.
Gruppo Reti TLC Reti locali Gruppo Reti TLC
GSM - parte III. Argomenti della lezione EIR, AuC, OMC Aree Pila protocollare.
GSM - parte VII. Procedure Esempi di procedure Registrazione allaccensione Nella stessa location area Roaming e location updating Nella stessa MSC/VLR.
Struttura dei pacchetti. Normali: Per la trasmissione di messaggi sia sui canali di traffico che su quelli di controllo Accesso: Usati nelle fasi di setup.
1 Un segnale sonoro con banda di 5000 Hz deve essere campionato e quantizzato in modo PCM uniforme prima di essere trasmesso su due canali ISDN. Se il.
GSM - parte IV. Il livello fisico dellinterfaccia radio (Um) Argomenti della lezione.
3. Architettura Vengono descritte le principali componenti hardware di un calcolatore.
Lezione 6 Encoder ottici
ADSL VOIP Voice Over IP.
IL MODEM Che cos’è? A cosa serve? Che problemi risolve? Come comunica?
Limiti al trasferimento di informazione u Il tempo necessario per trasmettere dellinformazione dipende da: –la velocita di segnalazione (cioe quanto velocemente.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Reti Locali Reti di Calcolatori.
E.R.A 1 CORSO RADIO 53° Corso V.P.P..
Educare al multimediale 1 – Verso il digitale 2 Presentazione a cura di Gino Roncaglia Prima parte: Informazione in formato digitale.
1 Esercizio 1 Un router riceve da un collegamento A lungo 10 km a 100 Mb/s e instrada i pacchetti ricevuti, lunghi 1000 bit verso una linea duscita B a.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
Il sistema UMTS - Introduzione Seminario per lesame di Reti Mobili Andrea Lorenzani Anno accademico
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Sistemi di comunicazione
Pulse Code Modulation P.C.M.
Daniele Tarchi Corso di Reti di Telecomunicazione
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Connessioni wireless. introduzione Il primo standard fu creato nel 1995 dalla IEEE e fu attribuito il codice Le tecnologie utilizzate sono:  Raggi.
L’architettura a strati
INTERNET e RETI di CALCOLATORI
TRASFORMATA DI FOURIER
RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Alessio Gandolfi Laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Relatore: Prof. Marco Porta Correlatore: Prof. Paolo Costa.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 1 -Tecniche di comunicazione digitale Unità didattica 2 -Standard di rete locale Ernesto Damiani Lezione.
Bit singolo e burst u un canale che trasmette voce tollera bene gli errori distribuiti uniformemente –perche’ errori singoli hanno effetti simili al rumore.
A.A Roma Tre Università degli studi “Roma Tre” Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Servizi di localizzazione a livello.
4.2.3 Valutazione delle prestazioni del livello MAC adattativo per reti veicolari Speaker Giacomo Verticale Politecnico di Milano Gruppo reti di telecomunicazioni.
Comunicazione Seriale Prof. Antonino Mazzeo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica.
Algoritmi Avanzati a.a.2011/2012 Prof.ssa Rossella Petreschi Algoritmi distribuiti Lezione n°9.
Transcript della presentazione:

GSM - parte VI

I canali del GSM I canali fisici Sono la combinazione di un timeslot e una frequenza portante 8 canali fisici per portante: timeslot 0 - 7

I canali logici Portano le informazioni utili e sono mappati sui canali fisici secondo opportuni criteri I canali del GSM

Canali logici I canali logici si dividono in: canali di controllo: portano le informazioni di segnalazione (di rete e di utente) canali di traffico: portano le informazioni utili degli utenti

Canali di controllo Segnalazione di rete: parametri della cella sincronizzazione sintonizzazione del ricevitore Segnalazione di utente: controllo delle chiamate controllo della qualità del segnale (distribuzione delle misure)

Segnalazione di rete: Broadcast CHannels, BCH, o canali di distribuzione: Canali Downlink per info di interesse generale Frequency Correction CHannel, FCCH Synchronization CHannel, SCH Broadcast Control CHannel, BCCH Canali di controllo

Common Control CHannels, CCCH o canali di controllo comuni: per la fase preliminare in cui non è ancora stato assegnato un canale di segnalazione alla connessione (uso occasionale) Dedicated Control CHannels, DCCH o canali di controllo dedicati: per la segnalazione di una specifica connessione (uso periodico) Segnalazione di utente: Canali di controllo

Frequency Correction CHannel (FCCH) Permette la correzione di frequenza al TM È una sequenza di 148 bit che specifica la frequenza dalla portante È un canale unidirezionale downlink mappato su burst di correzione della frequenza

Synchronization CHannel (SCH) Trasporta in 25 bit le seguenti informazioni: Base Station Identity Code (BSIC): 6 bit che identificano la stazione base, loperatore e il color code Color Code: identificativo su tre bit che qualifica le celle con frequenze diverse, permettendo al TM di distinguere tra quelle di tier diversi (es.: una cella con lo stesso color code di unaltra ma con minor potenza rilevata appartiene almeno al secondo tier)

Synchronization CHannel (SCH) Trasporta in 25 bit le seguenti informazioni: Reduced TDMA Frame Number (RFN): 19 bit che identificano il numero di trama È un canale monodirezionale downlink su burst di sincronizz.

Trasporta in 184 bit informazioni generali sulla cella e sulla rete: Numero di canali di controllo comuni Broadcast Control CHannel (BCCH) Intervallo dei messaggi di paging verso lo stesso terminale (in multipli di 51 trame) Numero di blocchi riservati al canale AGCH nei canali di controllo comuni Location Area Identity (LAI)

Parametri dellalgoritmo di frequency hopping: Broadcast Control CHannel (BCCH) CA: Cell Allocation MAIO: MA Index Offset MA: Mobile Allocation HSN: Hopping Sequence generator Number È un canale monodirezionale downlink

Uso dei canali di controllo di tipo broadcast TM si accende TM scandisce lintera banda GSM cercando un segnale (in alternativa, cerca tra alcune frequenze memorizzate nella SIM) 1 2

BCCH porta linformazione di controllo BCCH è diverso in ogni cella Uso dei canali di controllo di tipo broadcast Quando trova il segnale più forte (C0), il TM cerca FCH, SCH e poi BCCH 3

2 1 Sintonizzarsi sulla frequenza della cella, tramite il canale FCCH Per essere in grado di leggere linformazione del BCCH, il TM deve prima: Sincronizzarsi con i dati trasmessi nella cella, tramite il SCH Uso dei canali di controllo di tipo broadcast

Le stazioni base in generale non sono sincronizzate tra loro Aggiornamento delle informazioni di controllo Ogni volta che il TM cambia cella deve nuovamente ricevere le informazioni su FCCH, SCH, BCCH, relative a quella cella BS2 BS1

Servono per la fase di inoltro di una richiesta di connessione Canali di controllo comuni Sono unidirezionali Paging CHannel (PCH) Random Access CHannel (RACH) Access Grant CHannel (AGCH)

È unidirezionale downlink È utilizzato per notificare a un terminale una chiamata entrante Paging CHannel (PCH) È utilizzato per linvio di SMS È trasmesso in tutte le celle della stessa Location Area PCH

RACH È unidirezionale uplink Random Access CHannel (RACH) È utilizzato per chiedere laccesso alla rete: È soggetto a collisioni inizio chiamata richiesta di location update

Utilizzo del RACH Chiamata entrante TM riceve sul PCH un messaggio di paging Risponde chiedendo un canale dedicato tramite il RACH 1

Chiamata uscente TM chiede un canale tramite il RACH 2 TM rileva un cambiamento di LA Chiede un location update tramite RACH 3 Utilizzo del RACH

È unidirezionale downlink Access Grant CHannel (AGCH) È utilizzato per rispondere ad una richiesta del TM, ricevuta su RACH Alloca un canale di segnalazione detto Stand-alone Dedicated Control CHannel (SDCCH) AGCH

Usano il principio dello Slotted Aloha Il TM invia un burst in uno degli slot assegnati a RACH senza coordinarsi con altri utenti, memorizzando il FN RACH e AGCH Il TM ascolta AGCH: se sente una risposta della BS che fa riferimento al FN della trama usata per il RACH: il burst inviato non aveva colliso la risposta non può che essere diretta a lui Se non sente risposta relativa alla FN usata, vuol dire che aveva colliso e ripete la trasmissione

Servono per il controllo di chiamata Canali di controllo dedicati Dedicated Control CHannels (DCCH) Sono bidirezionali (uplink e downlink) Stand Alone Dedicated Control CHannel (SDCCH) Slow Associated Control CHannel (SACCH) Fast Associated Control CHannel (FACCH)

Assegnato dalla BS tramite il canale AGCH Stand-alone Dedicated Control CHannel (SDCCH) Usato per lo scambio di informazioni di autenticazione, identificazione, call set-up Usato prima dellassegnazione di un canale di traffico alla chiamata SDCCH

Slow Associated Control CHannel (SACCH) In downlink trasporta le informazioni di Timing advance Informazioni del BCCH che sarebbero perse dal TM cui è stato assegnato un canale di traffico Controllo di potenza

In uplink (180 bit ogni 480ms) Misurazioni del TM: RXLEV e RXQUAL (cella propria e celle vicine) SACCH Slow Associated Control CHannel (SACCH)

Fast Associated Control CHannel (FACCH) Per segnalazione immediata di parametri che non possono attendere i tempi del SACCH Tipicamente per handover immediato Linformazione è inviata, in stealing mode, al posto dellinformazione vocale (20 ms di parlato) FACCH

TM cerca il segnale più forte 1 Uso dei canali di controllo Riepilogo Frequency Correction CHannel, FCCH 2 Synchronization CHannel, SCH 3 Allaccensione del TM:

Broadcast Control CHannel, BCCH Se la rete non è ammessa (es. altro operatore) ripete la procedura per il successivo canale più forte 4 5 Uso dei canali di controllo Riepilogo Allaccensione del TM:

Usa il Paging CHannel, PCH TM risponde tramite il Random Access CHannel, RACH Quando la rete deve contattare il TM: Uso dei canali di controllo Riepilogo 1 2

La rete assegna un canale di segnalazione dedicato (SDCCH) tramite il canale Access Grant CHannel, AGCH Uso dei canali di controllo Riepilogo 3 Quando la rete deve contattare il TM:

TM usa il Random Access CHannel, RACH 1 Quando il TM deve contattare la rete: Uso dei canali di controllo Riepilogo

La rete assegna un canale di segnalazione dedicato (SDCCH) tramite il canale Access Grant CHannel, AGCH Uso dei canali di controllo Riepilogo Quando il TM deve contattare la rete: 2

distribuzione BCCH FCCH SCH comuni PCH RACH AGCH di controllo di traffico full rate TCH/F half rate TCH/H dedicati SACCH FACCH SDCCH Canali logici

Canali a velocità piena (Full rate Traffic CHannel: TCH/F) a 22.8 Kbit/s (velocità lorda) Trasportano voce o dati di utente Canali di traffico Canali a velocità dimezzata (Half rate Traffic CHannel: TCH/H) pari a 11.4 Kbit/s

Un canale di traffico viene assegnato ad una connessione per tutta la durata della chiamata 2 TCH/H condividono lo stesso canale fisico in trame alterne Trasportano voce o dati di utente Canali di traffico

La trasmissione di voce e dati avviene a commutazione di circuito La trasmissione usa un solo canale di traffico Canali di traffico

Due possibili velocità Full rate: 13 Kbit/s Half rate: 6.5 Kbit/s TCH Canali di traffico - voce

Full rate: 4.8 o 9.6 o 14.4 Kbit/s Full rate e utenti veloci: 2.4 Kbit/s La velocità di trasmissione dipende dalla codifica FEC impiegata: Half rate: 2.4 o 4.8 Kbit/s Canali di traffico - dati

Lunghi 160 caratteri SMS Scambiati tra un Centro Servizi e il TM Se il TM è spento, la rete GSM informa il Centro Servizi che inoltrerà il messaggio allaccensione del TM

Se il TM è acceso ma idle si usa il SDCCH Se il TM è attivo si usa il SACCH Il TM notifica la ricezione del SMS Al TM il messaggio è memorizzato nella SIM SMS

Cell Broadcast CHannel (CBCH) è un tipo di SMS SMS inviato a ogni TM nella cella (es. per informazioni sul traffico) è inviato a bassa velocità sul canale SDCCH in downlink SMS

distribuzione BCCH FCCH SCH comuni PCH RACH AGCH di controllo di traffico full rate TCH/F half rate TCH/H dedicati SACCH FACCH SDCCH Canali logici

Canali logici e tipi di burst Il burst di tipo normale è usato per: TCH traffico utente BCCH PCH SACCH FACCH SDCCH segnalazione

FCCH Il burst di tipo correzione di frequenza: SCH Il burst di tipo sincronizzazione: RACH Il burst di tipo accesso: Canali logici e tipi di burst

Mapping dei canali logici sui canali fisici TCH e SACCH Relativi ad una chiamata in corso Ogni normal burst porta 24.7 kb/s La voce codificata usa 22.8 kb/s

La banda rimanente corrisponde a 2 trame per ogni multitrama (26 trame) Una trama ogni 26 (cioè una trama per multitrama) usata per SACCH TCH e SACCH Laltra è inutilizzata e permette al TM di effettuare misure sul canale Mapping dei canali logici sui canali fisici

inutilizzata Multitrama di traffico (26 trame, 120 ms) TCH e SACCH TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT S

inutilizzata TCH e SACCH Multitrama di traffico (26 trame, 120 ms) TTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT S

BCCH, FCCH Informazioni fisse SCH Info che variano periodicamente Info per tutti gli utenti Mapping dei canali logici sui canali fisici

SDCCH Info per periodi di tempo limitati PCH, RACH, AGCH Informazioni asincrone Info per tutti gli utenti Mapping dei canali logici sui canali fisici

FCCH, SCH usano sempre il timeslot 0 (TS0) della frequenza C0 in downlink Mapping dei canali logici sui canali fisici BCCH, PCH, RACH, AGCH usano sempre C0 (in uplink/downlink); sono consentiti tutti gli slot pari

Mapping dei canali logici sui canali fisici SDCCH usa TS0 oppure TS1 della frequenza C0 In downlink C0 è a potenza maggiore per consentire ai TM di riconoscerla dalle altre Tipicamente, se sono richiesti al più 4 SDCCH, usa TS0 altrimenti (no. SDCCH richiesti = 8) usa TS1 di C0 e lascia TS0 disponibile per trasmettere gli altri canali

Il TS0 di C0 non subisce il frequency hopping Mapping dei canali logici sui canali fisici

PCH, AGCH, SDCCH, e a volte SACCH, (in C0 downlink) sono multiplati nel tempo BCCH, FCCH e SCH (in C0 downlink) devono essere sempre trasmessi PCH è privilegiato perché ha impatto sulle prestazioni del sistema AGCH e SDCCH sono allocati a seguito di una richiesta Mapping dei canali logici sui canali fisici

Sono possibili diversi tipi di mapping a seconda della cella e delloperatore Il mapping può cambiare in celle diverse Mapping dei canali logici sui canali fisici

Il mapping impiegato è comunicato sul BCCH La multitrama di segnalazione dura 51 trame Mapping dei canali logici sui canali fisici

Tramatura GSM multitrama di controllo 51 trame (235.4 ms) TRAMA – 4.615ms multitrama di traffico 26 trame (120ms) multitrama di traffico 26 trame (120ms) slot 577 s bit 3.69 s IPERTRAMA 2048 supertrame (3h 28m 53s 760ms) SUPERTRAMA (6.12 s) 26 multitrame di controllo 51 multitrame di traffico

Configurazione tipica della portante fondamentale C0 in downlink: Trame organizzate in 5 blocchi di 10 (la 51esima è idle) corrispondono a TS0 di trame successive Primo blocco: FCCH, SCH, 4-BCCH, 4-CCCH (PCH, AGCH) Mapping dei canali logici sui canali fisici

Blocchi successivi: FCCH, SCH, 8-CCCH (PCH, AGCH) / 8-SDCCH / 8-SACCH In celle con alto traffico si possono usare configurazioni diverse (es. SDCCH su TS1 di C0) Mapping dei canali logici sui canali fisici Configurazione tipica della portante fondamentale C0 in downlink:

FCCH+SCH BCCH CCCH (PCH,AGCH) CCCH / SDCCH idle CCCH / SACCH* *SACCH per SDCCH sono allocati qui Mapping dei canali logici sui canali fisici trame, ms FN

Durante una conversazione telefonica, un terminale deve rilevare lidentità e la potenza delle celle circostanti Impegnato sul TCH, usa la trama libera nella multitrama di traffico per sentire altre portanti e decodificarne i canali logici Mapping dei canali logici Poichè multitrama di traffico e di controllo hanno lunghezze prime tra loro, in un tempo pari ad una supertrama, il TM riesce a scorrere tutti gli slot TS0 della multitrama di controllo di ogni cella adiacente (purchè a portata radio)

La tipica configurazione per luplink: Il timeslot TS0 della portante fondamentale C0 è dedicato al RACH Si fa eccezione per alcuni timeslot assegnati per il SDCCH Mapping dei canali logici sui canali fisici