Istituzione per i Servizi alla Persona Area Sociale - Unità Operativa Disabili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CONCILIAZIONE DEI TEMPI FAMIGLIA-LAVORO-CITTÀ
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Corso di formazione per docenti “Scuola, Solidarietà, Volontariato”
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
Laudato si Misignore per sor acqua La quale è molto utile et humile
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
Una comunità che accoglie laffido familiare nelle politiche a sostegno dei minori Mercoledì 22 novembre 2006.
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
LEuropa dellIstruzione Rete scuole polo la due giorni di informazione/formazione Giuliana Gennai USR per la Toscana Direzione Generale.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Capacity building e sviluppo locale – Milano, 9 marzo 2006 I RISULTATI DELLA PRIMA ANNUALITÀ DELLA RICERCA Alberto Ceriani Marco Di Maggio IReR Milano,
07/02/ Verso un SERVIZIO MINORI E FAMIGLIE associato AMBITO 1 BERGAMO.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Il metodo Caritas e i suoi strumenti – I parte
Famiglia, Scuola e Politiche Sociali Settore Politiche della Famiglia
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
LE CASETTE DA TUTTO IL MONDO L'INTORNO: la CURA DEL TERRITORIO come Bene comune: - tutela dell'ambiente - sicurezza urbana e sociale L'INTORNO: la CURA.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
Piano Nazionale di formazione e ricerca
VOLONTARI, GIOVANI E SCUOLE Area Promozione. L A STORIA DI UN PROGETTO Il progetto Volontari, giovani e scuole costituisce unimportante attività di promozione.
UFFICIO DI PIANO ALLARGATO 2 NOVEMBRE 2010 Piano di Zona Ambito Territoriale 1 –Bergamo
Percorso di orientamento
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
2009/2010. CHI SIAMO Siamo il CCRR ovvero il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Casalecchio. Ci incontriamo periodicamente per scambiare e condividere.
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
Sessione 3 – Piccoli centri Introduzione ai lavori Direttore Generale USR Basilicata Franco Inglese Coordinamento Anna Romanazzi – Referente intercultura.
VERBENA OUTDOOR Attività di supporto al laboratorio occupazionale rivolto a disabili adulti.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
Sensibilizzazione- Formazione- Supporto nelle scuole della Regione Campania Seminario Palermo Marzo.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
CENTRO SERVIZI AUTISMO
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
POAT “Per la Gioventù” Modalità di organizzazione e svolgimento dei focus group previsti nelle regioni Ob. Convergenza WEBINAR Roma, giovedì.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
PERCORSO ACCOMPAGNAMENTO SENZACCA Relazione finale del percorso di analisi.
1 CENTRO SERVIZI AUTISMO C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità U.S.T. XIV Emilia Romagna c/o V Circolo – PIACENZA
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
Ufficio di Pastorale familiare Diocesi di Lodi 24 Settembre 2012 CONSULTA DIOCESANA.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
SEMINARIO DI FORMAZIONE PER I DIRETTORI DI SEZIONE S.N.S. ONLUS- GENOVA ORVIETO 11 NOVEMBRE 2009, PALAZZO DEI SETTE – SALA GOVERNATORE LE OPPORTUNITA’
E’ un’associazione nazionale. giugno2003 Mondo di Comunità e Famiglia nasce nel giugno del 2003, con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze.
Piano di lavoro territoriale per le politiche giovanili Ente capofila: azienda territoriale per i servizi alla persona Valle imagna/Villa d’alme’ 15 aprile.
Transcript della presentazione:

Istituzione per i Servizi alla Persona Area Sociale - Unità Operativa Disabili I PROCESSI PARTECIPATIVI DELLE FAMIGLIE PROMUOVONO L’ EVOLUZIONE DEI SERVIZI all’interno della rete di comunita’ Bergamo, gennaio – dicembre 2010 Progetto elaborato dall’UOD con la consulenza della Dott.ssa Baldini Rosella

PERCHÈ UN PROGETTO SULLA PARTECIPAZIONE SE LA PARTECIPAZIONE È UN’AZIONE SPONTANEA?

PER CONOSCERE, CONDIVIDERE CIÒ CHE SPONTANEAMENTE, GENEROSAMENTE E COMPETENTEMENTE STIAMO FACENDO TUTTI INSIEME

PREMESSE IN QUESTI ULTIMI ANNI TANTO E’ STATO FATTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER QUANTO RIGUARDA LA PROMOZIONE E L’ATTIVAZIONE DI NUOVI SERVIZI PER PERSONE DISABLI… TANTO CAMMINO HANNO FATTO LE FAMIGLlE NELLA PARTECIPAZIONE E NELLA CONDIVISIONE DEI PROGETTI… SI SONO ATTIVATE E CONCRETIZZATE SINERGIE COMUNI con il privato sociale: ORA E’ IN CORSO UN PROCESSO DI CONDIVISIONE E DI COMPARTECIPAZIONE AL QUALE VOGLIAMO DARE VISIBILITA’…

La Famiglia ha un ruolo centrale nella politica dei Servizi per la disabilità avviata dall’Amministrazione Comunale. La famiglia va considerata come soggetto attivo nell’individuazione di risposte, di soluzioni che migliorino la qualità della vita, non solo del figlio disabile, ma anche del contesto familiare e sociale.

Ruolo delle famiglie Le famiglie, se accompagnate diventano protagoniste di PROCESSI PARTECIPATIVI volti alla progettualità e all’attivazione di nuove iniziative, mirate a soddisfare i bisogni espressi da loro stesse e dai loro figli. .

Progettazione partecipata Cosa significa PARTECIPARE? PARTECIPARE: “condividere”, “mettersi in gioco” “render noto” “sentirsi risorsa” “dar parte agli altri” “prender parte” “comunicare” Il processo di partecipazione porta un gruppo a riconoscersi e a rielaborare proposte per intraprendere azioni che conducono verso progetti condivisi. Progetto non sulle persone ma CON le persone

Cosa significa PARTECIPARE Cosa significa PARTECIPARE? PARTECIPARE: “condividere”, “mettersi in gioco” “render noto” “sentirsi risorsa” “dar parte agli altri” “prender parte” “comunicare” Il processo di partecipazione porta un gruppo a riconoscersi e a rielaborare proposte per intraprendere azioni che conducono verso progetti condivisi. Progetto non sulle persone ma CON le persone

La strategia della partecipazione NON è una proposta demagogica imposta dall’alto, ma una metodologia conosciuta e applicata dalla base che deve toccare tutti i livelli istituzionali ed essere frutto di un preciso processo di apprendimento reciproco. L’apprendimento di tale metodo avviene attraverso il coinvolgimento attivo nell’analisi dei problemi e nell’elaborazione delle possibili soluzioni. Condivisione, sin dall’inizio, della natura e dello scopo del processo da parte di tutti i soggetti coinvolti.

PER CONOSCERE, CONDIVIDERE CIÒ CHE SPONTANEAMENTE, GENEROSAMENTE E COMPETENTEMENTE STIAMO FACENDO TUTTI INSIEME

FINALITÀ DEL PROGETTO Condividere Realizzare Promuovere OPPORTUNITÀ IL PROGETTO HA LO SCOPO DI COINVOLGERE LE FAMIGLIE, GLI OPERATORI E LE ASSOCIAZIONI IN UN PROGETTO FINALIZZATO A: Condividere Realizzare Promuovere OPPORTUNITÀ DI PARTECIPAZIONE A LIVELLO della Comunità dei Servizi delle Associazioni

FOTOGRAFARE LE AZIONI DI PARTECIPAZIONE IN ATTO FAVORISCE la conoscenza delle varie forme di partecipazione FOTOGRAFARE LE AZIONI DI PARTECIPAZIONE IN ATTO FAVORISCE la conoscenza dei vari livelli di partecipazione la promozione di nuovi percorsi di partecipazione

La Famiglia ha un ruolo centrale nella politica dei Servizi per la disabilità avviata dall’Amministrazione Comunale. La famiglia va considerata come soggetto attivo nell’individuazione di risposte, di soluzioni che migliorino la qualità della vita, non solo del figlio disabile, ma anche del contesto familiare e sociale.

PER CONOSCERE, CONDIVIDERE CIÒ CHE SPONTANEAMENTE, GENEROSAMENTE E COMPETENTEMENTE STIAMO FACENDO TUTTI INSIEME

O B I E T V Analizzare gli ambiti di partecipazione delle famiglie Mettere in comune i dati emersi negli incontri relativi a: famiglie e servizi, famiglie e territorio, famiglie e associazioni. Elaborare un quadro generale dello stato di fatto relativo alla partecipazione delle: famiglie - servizi famiglie - territorio famiglie - associazioni

CHI SIAMO? FAMIGLIE ISTITUZIONI SERVIZI ASSOCIAZIONI DELLE FAMIGLIE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO COOPERAZIONE SOCIALE

1^ FASE DEL PROGETTO DALLO STATO DI FATTO AL CONFRONTO DI ESPERIENZE Raccolta delle esperienze in atto volte ad incentivare il coinvolgimento attivo della famiglia nella promozione e nella gestione dei servizi, nell’ attivazione di progetti di comunità e nella fondazione di associazioni all’interno dei servizi stessi. Schede di presentazione dei servizi Schede di presentazione delle associazioni nate all’interno del lavoro di comunita’ Schede di presentazione del lavoro di comunita’ Marzo-maggio 2010 AL CONFRONTO DI ESPERIENZE SEMINARIO ”Itinerari di partecipazione” Giugno 2010

SCHEDE DI PRESENTAZIONE DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI - VIA PRESOLANA PAG. 2 CENTRO DIURNO DISABILI - BORGO PALAZZO PAG . 5 CENTRO DIURNO DISABILI - “KOINONIA”PROGETTO AUTISMO PAG.10 CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER PERSONE CON AUTISMO” IMBALLO”PAG.15 SERVIZI - FORMATIVI- AUTONOMIA (SFA) LABORATORIO SOCIO OCCUPAZIONALE ED EDUCATIVO PAG. 22 PROGETTI MIRATI LAVORATIVI (PMO) PAG.28 ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA DISABILI (ADED) PAG. 31 LABORATORIO AUTONOMIA PAG.34 PROGETTI TEMPO LIBERO E LAVORO DI COMUNITA’ (PTL) PAG.39

ASSOCIAZIONE “ACCA”PAG.44 ASSOCIAZIONE “CERALACCA”PAG. 47 SCHEDE DI PRESENTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI NATE ALL’INTERNO DEI SERVIZI E DL LAVORO DI COMUNITA’ ASSOCIAZIONE “ACCA”PAG.44 ASSOCIAZIONE “CERALACCA”PAG. 47 GRUPPO A.M.A.”NATI DUE VOLTE”PAG.48 ASSOCIAZIONE “OLTRE NOI” PAG.50 ASSOCIAZIONE ”SPAZIO AUTISMO“ PAG.52 COORDINAMENTO BERGAMASCO INTEGRAZIONE (CBI)PAG.54

QUALI AMBITI DI PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE’’? FAMIGLIE NEI SERVIZI FAMIGLIE NELLE ASSOCIAZIONI nate dal processo di partecipazione dei genitori all’interno dei servizi FAMIGLIE NELLA COMUNITA’

FAMIGLIE NEI SERVIZI SERVIZI FORMATIVI AUTONOMIA QUALI SERVIZI SONO PRESENTI NEL COMUNE DI BERGAMO? CDD BORGO PALAZZO CDD VIA PRESOLANA CDD KOINONIA BERGAMO LAVORO Laboratorio Socio Occupazionale ed educativo CSE IMBALLO SERVIZI FORMATIVI AUTONOMIA PROGETTI MIRATI OCCUPAZIONALI PROGETTO TEMPO LIBERO ASSISTENZA EDUCATIVA DOMIDICILIARE DISABILI LABORATORIO AUTONOMIA

PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE NEI SERVIZI LE FAMIGLIE DI TUTTI I SERVIZI PARTECIPANO AL PEI “PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO” IN ALCUNI SERVIZI LE FAMIGLIE PARTECIPANO ANCHE AL PROGETTO DI SVILUPPO DEL SERVIZIO STESSO MOLTI SERVIZI HANNO PROMOSSO ATTIVITÀ DI INTEGRAZIONE SOCIALE

FAMIGLIE NELLE ASSOCIAZIONI QUALI ASSOCIAZIONI SONO NATE ALL’INTERNO DEI SERVIZI ? CBI ASSOCIAZIONE GENITORI PRESOLANA ACCA CERALACCA OLTRE NOI GRUPPO DI AUTO MUTUO AIUTO “NATI DUE VOLTE” ASSOCIAZIONE SPAZIO AUTISMO

PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE NELLE ASSOCIAZIONI 2 SONO LE ASSOCIAZIONI NATE ALL’INTERNO DEI SERVIZI “ACCA”- “SPAZIO AUTISMO” SOSTENGONO E ATTIVANO INIZIATIVE CORRELATE DIRETTAMENTE ALL’IMPLEMENTAZIONE E ALLO SVILUPPO DEI SERVIZI CON INTERVENTI DI INTEGRAZIONE E DI SOLLIEVO 2 SONO LE ASSOCIAZIONI NATE NELLE PROPRIE REALTA’ TERRITORIALI “CERALACCA “ OLTRE NOI” PROMUOVONO ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA COMUNITA’ E AZIONI DI SOLLIEVO E DI INTEGRAZIONE SOCIALE COORDINAMENTO BERGAMASCO PER L’INTEGRAZIONE - “CBI” 1 GRUPPO DI AUTO MUTUO AIUTO “NATI DUE VOLTE” CHE OPERA A LIVELLO CITTADINO

LE FAMIGLIE SONO PRESENTI NEL LAVORO DI COMUNITÀ “SENZACCA” Progetto di sviluppo del lavoro di Comunità “IL MURO DEL CANTO” “LABORATORIO ARTISTICO” CITTÀ ALTA “È TEMPO DI FAR FESTA” “IL MOSAICO” “ARTEDISARTE” CELADINA CAMPAGNOLA BOCCALEONE “JUDO” “CAMMMINATE” “TEATRO” “FISCHIO D’INIZIO” VILLAGGIO DEGLI SPOSI SAN PAOLO “PISCINA” “DRUM CIRCLE” “IN TANDEM” PROGETTUALITÀ TRASVERSALI

2^ FASE DEL PROGETTO DALLO STATO DI FATTO ALLO SVILUPPO DELLE POTENZIALITA’ DI CIASCUN AMBITO DI PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE GIUGNO 2010- NOVEMBRE 2010

3^ FASE DEL PROGETTO DALLO STATO DI FATTO ALLO SVILUPPO DELLE POTENZIALITA’ DI CIASCUN AMBITO DI PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE GIUGNO 2010- NOVEMBRE 2010

ITINERARI DI PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE NEI SERVZI, 4^FASE DEL PROGETTO PRESENTAZIONE DI NUOVI ITINERARI DI PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE NEI SERVZI, NELLE ASSOCIAZIONI E NELLA COMUNITÀ SEMINARIO DICEMBRE 2010

NON È STARE SOPRA UN ALBERO LA LIBERTÀ NON È STARE SOPRA UN ALBERO NON È NEANCHE AVERE UN’OPINIONE NON È UNO SPAZIO LIBERO È PARTECIPAZIONE G.GABER “LA LIBERTÀ”

È AVERE GLI ALTRI DENTRO DI SÈ L’APPARTENENZA NON È LO SFORZO DI UN CIVILE STARE INSIEME NON È IL CONFORTO DI UN NORMALE VOLERSI BENE L ‘APPARTENENZA È AVERE GLI ALTRI DENTRO DI SÈ G.GABER “LA CANZONE DELL’ APPARTENENZA’”