Il Cantico delle Creature

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dell'aurora tu sorgi più bella coi tuoi raggi a far lieta la terra
Advertisements

SAN FRANCESCO.
si ama solo per il piacere di amare….
Credo in Dio Padre creatore del Cielo e della Terra
PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO
Abbiamo trasformato il letto in un laboratorio di pittura!
Compieta Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Microsoft "Progetto Docente"
Lode a Te, Signore, per i frutti del genio delluomo che Tu poni nelle nostre mani a servizio dei fratelli e del tuo regno.
A Te solo buon Signore si confanno gloria e onore a Te ogni laude et beneditione A.
Il cantico delle creature
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
Primi documenti di volgare italiano
SAN FRANCESCO D’ASSISI
VISPERAS y EUCARiSTIA.
SAN FRANCESCO D’ASSISI E IL CANTICO DELLE CREATURE
Alunna Elena GERARDO Classe V
IL CANTICO DELLE CREATURE
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
GIORNATA DELLA FAMIGLIA
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Il Cantico delle Creature
POESIA AL BONAZZI 2013 Ad ali spiegate, in volo Gennaio
IL CORO ADULTI PRESENTA
Perché un Progetto sulle Mappe Concettuali ?
CANTICO DELLE CREATURE San Francesco d'Assisi.
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 2° A DELLA SCUOLA “G. RAIBERTI” PRESENTANO:
LA FILOSOFIA DEL PROGETTO
S. Bonaventura di Bagnoregio
16.00.
Venerdì 10 dicembre 2010.
San Francesco.
Forte è la morte, che è capace di privarci della vita.
Le attività sono state realizzate dalla scuola ospedaliera
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA
Cantico delle creature (Laudes creaturarum)
Sognando Gaia....
(San Francesco d'Assisi)
Il silenzio illumina l 'anima sussurra ai cuori e li unisce .
San Francesco d’Assisi
Letteratura italiana:
Raffigurazione di San Francesco d'Assisi in un affresco di Cimabue nella basilica di Assisi; si ritiene che sia l'immagine più fedele del santo. Francesco.
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Il cantico delle creature
Il Cantico delle Creature
1 Materie prime e fonti rinnovabili negli scenari strategici del XXI secolo 19 settembre 2009.
Cibo ed Ecologia.
Laudes creaturarum Francesco d’ Assisi.
ORIGINI DELLA LETTERATURATURA ITALIANA
I.C. di Via Dante – Voghera
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Laudato si’ La nostra Casa comune
Una scuola grande come il mondo!
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Testo: Fr. Marzio Calletti, frate minore cappuccino da “Salga a Te la mia preghiera” della Fraternità San Francesco di Pesaro
Laudato si’mi’Signore per sora luna e le stelle…
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA F R A T E L L O S O L E S O R E L L A L U N A.
Il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi
Dolce sentire come nel mio cuore.
Marina di Massa, 23 aprile 2016 Laudato si’ Enciclica sulla cura della casa comune padre Maurizio P. Faggioni, ofm.
SPIRITO E MISSIONE. 1. Benedici il Signor anima mia quanto in me lo benedica. Non dimenticare i suoi benefici quanto è in me lo benedica. Rit. EGLI PERDONA.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo Dalla visione mistica del Creato di San Francesco a quella razionale di don Carlo Borghi.
IL CANTICO DELLE CREATURE
IL CANTICO DELLE CREATURE
Il Cantico di Frate Sole o Cantico delle Creature
Cantico di frate sole S. Francesco D’Assisi Giotto.
Altissimu, onnipotente,
Cantico di frate sole o delle creature di S. Francesco d’Assisi
Cantico delle creature (Laudes creaturarum)
Il Cantico delle Creature
Transcript della presentazione:

Il Cantico delle Creature

Altissimo onnipotente bon Signore,

tue so le laude, la gloria e l’onore e onne benedizione.

A Te solo, Altissimo, se confano e nullo omo è digno Te mentovare.

Laudato sie, mi Signore, cun tucte le tue creature,

Spezialmente messer lo frate sole, lo quale iorno et allumini noi per loi;et ellu è bellu e radiante , cum grande splendore de te altissimo, porta significatione.

Laudato si, mi Signore, per sora Luna e le Stelle, in cielo l’hai formate clarite e preziose e belle.

Laudato si, mi Signore, per frate Vento, e per Aere e Nubilo e sereno e onne tempo, per lo quale a le tue creature dai sustentamento.

Laudato si, mi Signore, per sora Acqua, la quale è molto utile e umile e preziosa e casta.

Laudoto si, mi Signore, per frate Foco, per lo quale enn’ allumini la nocte; ed ello è bello e iocondo e robustoso e forte.

Laudato si, mi Signore, per sora nostra Matre Terra, la quale ne sostenta e governa, e produce diversi fructi con coloriti fiori et erba.

Laudato si, mi Signore, per quelli che perdonano per lo tuo amore, sopportando infirmitate e tribolazione.

Beati quelli che l’sosterranno in pace ca da Te Altissimo, sirano incoronati.

Laudato si, mi Signore, per sora nostra Morte corporale, da la quale nullo omo vivente po’ scampare.

Guai a quelli che morranno ne le peccata mortali!

Beati quelli che troverà ne le tue sanctissime voluntati, ca la morte seconda no li farrà male

Laudate e benedicete mi Signore e rengraziate e serviteli cun grande umiltate.

(San Francesco d‘Assisi)