Risultati sperimentali recenti nella astrofisica gamma (Una selezione) 1) EGRET 2) La Crab 3) AGN : Mrk 421, Mrk 501 4) GRB 5) Sorgenti non identificate.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EEE Extreme Energy Events
Advertisements

I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
A.Tramacere dip. Fisica Univ. Perugia
Una Scoperta Tutta Italiana: La Prima Pulsar Doppia La scoperta La prima Pulsar Doppia, un sistema di due stelle di neutroni che ruotano luna attorno allaltra.
Supernove, Buchi Neri e Gamma Ray Burst
SEM: zone di provenienza dei segnali prodotti
Protone p+ p0 p- f e+ e- m+ nm m- e n assorbitore Sciame adronico
1 Fisica ed Astrofisica dei Raggi Cosmici Corso-Laboratorio a.a. 2005/06 Progetto Lauree Scientifiche prof. Maurizio Spurio
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
Progetto MATISSE MAmmographic and Tomographic Imaging with Silicon detectors and Synchrotron radiation at Elettra Tomografia Digitale per la diagnosi di.
nello spazio a caccia di raggi gamma
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Luminosità X degli ammassi di galassie Il 15% della massa del cluster è costituito da un plasma caldo ionizzato detto INTRA-CLUSTER MEDIUM che può raggiungere.
Il Gamma-Ray Burst osservato il 23 aprile 2009: la sorgente celeste piu` distante dellUniverso Paolo DAvanzo (INAF/OA-Brera)
Gruppo di Astronomia X – IASF/BO
Esplorazione del cielo alle alte energie ( MeV) IBIS/ISGRI keV – Galactic Plane Imaging Timing Spectroscopy Polarimetry ? BATSE keV.
STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
Radiografia digitale.
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Sistemi di coordinate[1]
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Apparati su satellite Telescopi Cerenkov Particle detector Array Tecniche di misura dei gamma.
LAstronomia nei raggi X - STORIA - TECNICHE - SCOPERTE - PROSPETTIVE.
Astrofisica delle alte energie 2010
Oltre il Sistema solare… uno sguardo all’Universo
Compton (m) (Hz) El free El bound Thomson Rayleigh ' ' Scattering E.M. Radiation vs electrons.
Gli esperimenti.
Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.
Osservazioni di Blazar con il LAT e srin 3 luglio 2007.
E. Cavazzuti Astrofisica Gamma dallo spazio in Italia: AGILE e GLAST - 2 e 3 Luglio 2007 ASI Science Data Center nel programma GLAST Elisabetta Cavazzuti.
La Scienza di GLAST: l’Universo tra 20 Mev ed 1 TeV
Milano Stefano Vercellone - Astrofisica Gamma dallo Spazio - ASDC, Luglio AGILE : primi risultati gamma - parte I S. Vercellone, INAF - IASF.
Osservazione di Gamma Ray Bursts con Argo - YBJ
Osservazioni di Nuclei Galattici Attivi con ARGO-YBJ
I raggi Cosmici di Alta e Ultra Alta Energia Andrea Chiavassa Università ed INFN Torino IFAE 2006 Pavia Aprile 2006.
V Riunione Nazionale di
La scienza nelle scuole
Manifestazioni nel radio delle nebulose gassose SNRs emettono emissione radio non-termica: sincrotrone Regioni HII emettono: Emissione radio continua termica.
nello spazio a caccia di raggi gamma
1 6. Astronomia Gamma Corso Astrofisica delle particelle Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna. A.a. 2011/12.
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
Esercizi ISM.
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
4. Modello di accelerazione di RC da parte di Supernovae Galattiche
Il cielo come laboratorio
Modelli di curve di luce ottiche di sistemi binari attivi Antonino F. Lanza 11 maggio 2004.
Istituto di Astrofisica Spaziale
Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica CosmicaIstituto di Fisica dello Spazio Interplanetario Roma, 15 dicembre 2003 Luigi Spinoglio - IFSI Emissione.
La nebulosa planetaria NGC2371
ASTRONOMIA DELL’INVISIBILE
Lo spettro elettromagnetico Phil Plait, traduzione di Roberto Maccagnola Novembre 30, 2003.
7. Astronomia Gamma I- Introduzione e satelliti (Cap. 8 Libro)
Misura di raggi cosmici
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
Dinamica della granulazione solare da osservazioni THEMIS-IPM
La Fisica Astro-Particellare Alessandro Petrolini.
Misure di Sezioni d’urto di Reazioni Nucleari di Interesse Astrofisico
Lo spettro di frequenze della radiazione elettromagnetica dallo spazio RADIAZIONE = Onda elettromagnetica ma anche = Particella E=h Natura della radiazione.
Esperimenti in alta quota: CLUE, EAS-TOP, TTC, ARGO Nell’esperimento CLUE installato all’Osservatorio di La Palma (isole Canarie, 2200 m slm) si rivela.
Partecipanti della Sezione INFN di Lecce e dell’Università del Salento: R. Assiro P. Creti D. Martello A. Surdo (responsabile locale) P. Bernardini I.
Neutrini nel Cosmo Marco G. Giammarchi
Una breve introduzione alla fisica delle particelle elementari
L’Osservatorio Pierre Auger LECCE LECCE Luglio 2008.
Wind Waves Stewart: Capitolo 16.. Deep- and Shallow-Water Motion.
Caratteristiche tecniche degli esperimenti. CROSS CALIBRATION GLAST- MAGIC ● GLAST : telescopio spaziale. Rivela direttamente fotoni HE al di sopra dell'atmosfera.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Transcript della presentazione:

Risultati sperimentali recenti nella astrofisica gamma (Una selezione) 1) EGRET 2) La Crab 3) AGN : Mrk 421, Mrk 501 4) GRB 5) Sorgenti non identificate

Risultati di CRGO-EGRET Egret ha completato il survey di tutto il cielo sopra i 100MeV Emissioni diffuse (galattiche) Osservazioni di dalle nubi di Magellano grande e piccola Emissioni diffuse (probabilmente extra-galattiche) Scoperte 7 nuove pulsar in HE Identificata una nuova classe di oggetti HE, i blazar Emissione di HE da GRB Sorgenti di HE senza controparte ad altre. 50

Sorgenti galattiche viste da EGRET EGRET ha identificato 7 pulsar: Crab Vela Geminga PSR PSR PSR PSR

La CRAB (La candela Standard) 1) Prima sorgente chiaramente evidenziata (Whipple 1989) 2) Pulsar (Plerion) vista dagli astronomi cinesi cinesi nel ) Lo spettro è spiegato dal modello Synchrotron Self-Compton (SSC) di DeJager Harding (1992) 4) Rilevata da almeno 9 telescopi con qualche inconsistenza in spettro ed intensità (Tibet As, CAT) 5) Forma dello spettro e flusso permettono di calcolare il campo magnetico medio attorno alla nebula 6) Misurati gamma fino a 50 TeV

La CRAB Nebula vista nellottico

Osservazioni della CRAB Prima osservazione 1972 (Fazio et al.) F= **-11 gamma cm-1 ss-1 trattato come upper limit Osservata da EGRET Osservata da Whipple segnale di 5.6 s Affinamento della tecnica Cerenkov imaging 9s Emissione stazionaria (VHE)

Energia degli elettroni accelerati

Negli anni 90 molti osservazioni confermano i dati della CRAB Osservazioni non confermate di emissione pulsata Limportanza della rivelazione della emissione VHE della CRAB –meccanismo di accelerazione nella CRAB –STANDARD CANDLE per il confronto di esperimenti

The VHE and UHE observations of the Crab present a consistent picture. Emission from the pulsar is observed in the high-energy regime. Unpulsed emission is observed above 100 MeV and provides the standard candle in the VHE regime. The synchrotron self-Compton model appears to explain the steady emission. None of the modern EAS-PDAs has detected UHE emission from the Crab. About the CRAB

Proprietà della Crab Non è stata confermata emissione VHE pulsata : –emissione dalla nebula piuttosto che dalla pulsar –Spettro visto fino a 50 TeV CANGAROO (ACT) Le osservazioni favoriscono il meccanismo di accelerazione SSC (DeJager, Harding 1992) –IC da elettroni accelerati con la loro stessa radiazione di sincrotrone nel campo magnetico della nebula fino ad arrivare ai TeV –questo fenomeno produce un secondo bump nello spettro che che limmagine a più alta energia del bump di sincrotrone.

Gamma Ray burst EGRET ha rivelato 6 gamma-ray bursts in coincidenza con BATSE. Gamma più energetici di 1 GeV sono stati osservati nel cosiddetto Superbowl burst del 1993 (Sommers et al., 1994) ed anche fotoni ritardati fino a18 GeV sono stati osservati provenienti da GRB (Hurley, 1994). Inoltre lo spettro energetico di questi brillanti GRB è molto duro (indice spettrale differenziale 2 ) e non mostrano cut-off ad alta energia. Queste osservazioni non sembrano essere spiegabili da nessuno dei modelli attuali per i GRB..

Emissione VHE degli AGN Markarian 421 –rivelata per la prima volta nel s da Whipple –z=0.031 – = /cm 2 /s E>500GeV –Osservati flare della durata dei giorni (figura) Markarian 501 –rivelata per la prima volta 1995 –z=0.034 – = /cm 2 /s E>1.5TeV (1/3 del flusso della Crab) –Osservati flare della durata dei giorni (figura) 1ES

This R band image was produced by Kari Nilsson from a CCD exposure made by Aimo Sillanpaa et al. (1999 in preparation) using the Nordic Optical Telescope with 0.53 arcsec seeing. The blazar at the center and the extended emission of the elliptical host galaxy are very apparent as well as the edge on spiral galaxy ~13'' NE of Mrk 421Nordic Optical Telescope Markarian 421

Implicazioni della rivelazione dei fotoni VHE da AGN The relevant observations are: The correlations between TeV and x-ray emission, The high-energy spectrum, The time scale of variability.

Implicazioni della rivelazione dei fotoni VHE da AGN I gamma da emissione di sincrotrone di elettroni accelerati fortemente supportati dai dati. Spettri con due picchi (figura pag 923 Hoffman) Picco a bassa energia –emissione di radiazione di sincrotrone Picco ad energia più elevata –Compton inverso I due AGN, Mrk-421 e Mrk-501 mostrano una forte variabilità su varie scale temporali

Markarian 501

Entrambe le Markarian mostrano una forte variabilità temporale con scale temporali variabili. Nella fase attiva questi oggetti possono apparire come gli oggetti più brillanti del cielo al TeV. La variabilità temporale più rapida registrata è di circa 15 minuti. Questo dato favorisce il modello e.m. ma non esclude quello adronico Variabilità delle Markarian

Sorgenti non identificate 129 sorgenti HE rivelate da EGRET Più della metà non hanno una controparte Molti di questi oggetti non identificati si trovano sul piano galattico. Origine galattica? Alcuni di questi oggetti si sovrappongono alla locazione di SNR Forte correlazione tra sorgenti EGRET e nubi molecolari

Catalogo delle sorgenti VHE (2000) Catalogo delle sorgenti VHE (2000) (T.Weeks, Hedelberg) Sorgenti Galattiche vista da EGRET –Crab Nebula Plerion 1989Asi –PSR Plerion? 1995Ano –VelaPlerion1997Bno –SN1006Shell1997B-no –RXJ Shell1999Bno –Cassiopea AShell1999Cno –Centaurus X-3Binary1999Csi

Catalogo delle sorgenti VHE (2000) cont. Catalogo delle sorgenti VHE (2000) cont. (T.Weeks, Hedelberg) Sorgenti Extra-galattichez vista da EGRET –Markarian421XBL A si –Markarian 501 XBL Asi –1ES XBL Cno –PKS XBL Bsi –1ES XBL B-no –3C66ARBL Csi