1 Trasferibilità del risparmio, nuove tecnologie e PSD Forum Internazionale Rimesse e Sviluppo Valorizzazione del risparmio dei migranti latinoamericani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PRODOTTI BANCARI
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Immigrazione e interazione
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre Conferenza stampa Assinform Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2010 Giancarlo.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Origine e diffusione della crisi subprime
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
BENVENUTI 1 © Copyright 2007 FinecoBank - Versione * – Confidential – Do not distribute Presentazione.
PROGRESSO TECNOLOGICO E CRESCITA
Il passaggio del testimone, dal debito privato al debito pubblico. Scenari complessi nel mezzo della crisi. Patrizio Tirelli.
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
Responsabile Area Nord Est
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA E LA CRESCITA Innovazione e PMI. Dallidea alla realizzazione Brescia, 26 giugno 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere.
Milano 9 Dicembre, 2008 Le banche sono collaborative ?
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
La domanda di mutui su Internet Dati sui mutui in Italia I migliori tassi di interesse online Settembre 2005.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
CeSPI Centro Studi di Politica Internazionale Il mercato delle rimesse in Italia: il caso degli immigrati latino-americani Milano, 24 ottobre 2006 Daniele.
1. Perché nasce la BAN Bologna La rete dei business angels intende garantire la concretizzazione di nuove idee imprenditoriali e lo sviluppo di start-up.
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Il microcredito uno strumento per l’inclusione sociale e finanziaria
1 La discesa dei titoli legati ai mutui subprime contrattati su mercati non regolamentati (OTC) ha evidenziato notevoli criticità connesse al modello.
U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E Pieter Omtzigt Riforma delle pensioni in un contesto internazionale Pieter Omtzigt Giornata di.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
Crescita i fatti principali
Il rischio di liquidità Modelli di gestione e controllo
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Ruolo e funzioni dei sistemi finanziari nelle economie moderne
1 Sim di Consulenza Analisi dei bilanci e struttura interna Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM Luglio 2010.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
PROGETTO UNICASA CAPITALMONEY 17 settembre
Risparmio, investimento e sistema finanziario
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Roma, Palazzo Altieri, 4 Ottobre 2005 ABI FORUM CSR Cittadinanza economica dei migranti e microfinanza Risultati preliminari dellindagine ABI-CeSPI sulla.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Lezione n°1 – R. Pisani SISS-Rovereto A.A
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
Il sistema finanziario
Sistema finanziario - Lezione 1
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
Pippo.
Presentazione di Corrado Martone Area Studi e Ricerche Istituto G. Tagliacarne.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
Euro e Fiscal Compact: perché? Che fare ? Associazione Giuseppe Mazzini, Bruxelles 13 maggio Fabio Colasanti.
MICROCREDITO : ESITI DEL PROGRAMMA EROGATO 131 MICROCREDITI FONDO GARANZIA ATTIVATO 13% (su 24 casi) Indagine ISTAT Rapporto CIES 2010:
Ragioni e obiettivi di una politica di internazionalizzazione Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti”
IL RICICLAGGIO.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Una compagnia per la vita. Pag. 2 Una compagnia per la vita LA NOSTRA STORIA AFI ESCA è una Compagnia d’Assicurazione nata nel 2010 dalla fusione delle.
CNEL Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro Logo della società Conference&Expo SPIN Genova, june 2014 I pagamenti elettronici:
Transcript della presentazione:

1 Trasferibilità del risparmio, nuove tecnologie e PSD Forum Internazionale Rimesse e Sviluppo Valorizzazione del risparmio dei migranti latinoamericani in Europa Roma, 26 novembre 2009 Domenico Gammaldi Servizio Supervisione sui Mercati e sul Sistema dei Pagamenti

2 Affidabilità contenimento del rischio sistemico e degli altri rischi, quali i rischi di liquidita', di credito, legali e operativi, che possono compromettere o influenzare negativamente il corretto e continuo funzionamento dei sistemi di pagamento e la fiducia del pubblico negli strumenti di pagamento; Efficienza proprietà dei sistemi che offrono servizi rapidi, economici e pratici per gli utilizzatori, nonche vantaggiosi per i mercati finanziari e per l'economia; I perché di un interesse: obiettivi della sorveglianza sui sistemi di pagamento

3 Trasferibilità di Fondi Risparmio Conoscenze

4

5

6 Gli attori del trasferimento fondi Migrante Circuito/i IT Capillarità Finanziarietà Punto accettazione migrante Beneficiario Punto accettazione beneficiario

7 Caratteristiche del processo Fruibilità fondi - Tempo - Pagamento - Cash - Investimento Costi - trasferimento - spendita - fruibilità cash - conversione

8 Il trasferimento fondi: un esempio il corridoio Italia - USA (1908)

9 Migrante (NY - USA) Beneficiario (Napoli – Italia) Attori circuito: Agente (NY); Circuito Trasferente (Banca Italiana – Genova); Circuito regolamento (Poste Italiane – Napoli) Velocità (24 gg) Costi: all inclusive al migrante Il corridoio Italia - USA (1908)

10 Prodotti e strumenti per il trasferimento: caratteristiche e impropri utilizzi (2009) Velocità di interazione beneficiario/ordinante Raggiungibilità beneficiari Anonimato (strumenti) Richiesto dal mercato per consentire laccesso ai pagamenti da parte di fasce deboli della popolazione Caratteristiche fondamentali perché un sistema di pagamento possa dirsi efficiente

11 Prodotti e strumenti: caratteristiche vs rischi Furto/Occultamento identità Rischio che si riscontra soprattutto nei pagamenti a distanza (es. carte di credito su internet) che tuttavia sono quelli con il livello di efficienza e il tasso di crescita più elevato

12 Trasferimento Fondi: punti di attenzione Trasparenza Costi Rischi di non conoscenza Strumenti di conoscenza:

13 Gli attori del trasferimento risparmio Migrante/i Circuito/i IT Capillarità Bancarietà/Finanziarietà Punto di generazione risparmio Beneficiario/i Punto accumulo e/o utilizzo

14 Prodotti e strumenti per il risparmio del migrante: le esigenze del migrante Interazione con intermediario bancario/finanziario Strumenti ad accumulo Periodicità e durata non predeterminabile Ammontare variabile Conferenti/beneficiari multipli Fiscalità e costi di gestione Trasparenza sostanziale Accoglienza culturale Disponibilità allascolto

15 Prodotti e strumenti per il risparmio del migrante: le problematiche per lofferente Interazione con il risparmiatore Strumenti ad accumulo Rischio correlato al profilo del risparmiatore Linee di investimento dedicate Volumi complessivi prodotto Sportello vs promotore

16 La valutazione costi/opportunità del proponente lo strumento (analisi di remuneratività del prodotto, della relazione, del settore) del sottoscrittore (analisi di convenienza del prodotto, delle politiche di investimento del proponente, della relazione) Prodotti e strumenti per il risparmio del migrante: punti di approfondimento

17 Il trasferimento di conoscenze Conoscenza del prodotto/strumento del mercato (di investimento, di utilizzo fondi) del cliente (personale, esigenze, reddito)

18 Il trasferimento di conoscenze: gli attori Istituto bancario / finanziario paese di lavoro del Migrante/i Gruppo multinazionale vs Accordi di cooperazione Istituto bancario / finanziario paese di origine del Migrante/i

19 Prodotti e strumenti per il migrante: Un mutuo diverso? Interazione fra istituti finanziari: la conoscenza Un prodotto tradizionale Mutuo Periodicità rata e durata flessibile Garanzia in paese diverso Richiedenti multipli Fiscalità e/o costi gestione Cliente Mercato Legislazione

20 Rimesse degli immigrati in Italia nel 2008 (Importi in migliaia di euro) Cittadini stranieri residenti in Italia al 1/1/2008 (Fonte ISTAT) CINA REP. POP FILIPPINE ROMANIA MAROCCO SENEGAL Totale sistema (*) (*) Il totale non comprende i G10 Per unanalisi di potenzialità

21 Grazie, per lattenzione