Comunicazione e medialità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La fotografia La fotografia nasce nel 1839 ed è stata una invenzione che ha rivoluzionato la vita dell’uomo. Senza la fotografia non avremmo avuto la televisione,né.
Advertisements

Comunicazione e tecnologie
Il linguaggio del fumetto
Le immagini fotografiche
… un altro modo di raccontare
Il Fumetto: storia e valenza educativa
La natura della relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti La punteggiatura riguarda l’interazione (scambi.
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
Liceo Scientifico Statale Vittorio Sereni Luino
BREVI CENNI INTRODUTTIVI
Il linguaggio delle immagini A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007www.mimmoiervolino.it.
Prove di verifica dei preapprendimenti
CODICI VISIVI E CODICI VERBALI NELLA COMUNICAZIONE
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Ascoltare/leggere e individuare il Piano del discorso sotteso al testo; Produrre testi di vario genere sulla base di un proprio Piano del discorso Parlare.
VALENZA SUGGESTIVA DELLE PAROLE
I PRINCIPI BASE DELLA NARRATOLOGIA
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
CATECHESI E NUOVI LINGUAGGI
Lezione 5.
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Il linguaggio del fumetto
Il linguaggio cinematografico e il cinema digitale
Linguaggio audiovisivo e Narrazione:
Esercizio : Modello per la comunicazione scritta
Per conoscere meglio il nostro territorio e non solo, la rete mette a disposizione uno strumento straordinario che è GOOGLE EARTH. Lo abbiamo istallato.
alcune regole ed esempi
PERSEPOLIS Benvenuto & Secondo.
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
Scuola “San Giovanni Bosco” Treviso Ins.te Antonella Mazzobel
IX CIRCOLO "MANZONI" FOGGIA
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
"BRAVO, BRAVISSIMO!" PROGETTO di INFORMATICA
Il linguaggio cinematografico
“Leggere” un film.
CONCETTO E CONDIZIONI DELLA
Il funzionamento degli emisferi celebrali
Matematiche Elementari da un Punto di Vista Superiore
IL CROCIFISSO SILENZIOSO
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
Obiettivi della sessione
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
Il testo pubblicitario
L'AUTOBIOGRAFIA.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Dulcis in fundo: atto ultimo di un semestre “intenso”
Intelligenza Linguistico-Verbale
Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia" Francois Truffaut Fare un Corto Suggerimenti.
Il linguaggio musicale
Introduzione a Maus
LA LETTURA.
ARTICOLO DI GIORNALE Scopo: Informare
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Istituto Comprensivo n. 3 MONTAGNAREALE
07/06/13 Il testo teatrale 1.
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
Metodologie didattiche ed efficacia dei processi di insegnamento-apprendimento.
LA COMUNICAZIONE DIDATTICA Corso Istruttori Nazionali di Sci Alpinismo Padova 25 ottobre 2008.
ALARO – corso di formazione RELAZIONE D’AIUTO e COMUNICAZIONE NELLA PRATICA PROFESSIONALE E NEL PROPRIO VIVERE QUOTIDIANO” Rita Vitrano 14/15 marzo 2015.
Linguaggio poetico e figure retoriche
Il testo visivo, il fumetto e il graphic novel
L’intervista Corso di Teoria e tecnica del linguaggio Radiotelevisivo a.a Giancarlo Trapanese.
Breve escursus sul fumetto, come si realizza e come è nato
Da: Sergio Dellavecchia, Disegno a mano libera e linguaggio visivo, Sei, 2005, p. 23.
La Valutazione della Balbuzie secondo le Scienze Naturali:
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
Il linguaggio del fumetto
Transcript della presentazione:

Comunicazione e medialità. GREGORIO RUSSO Via Tindari n°12 P.O.N.2009/10 Esperto:professoressa Rosaria Corona Tutor :prof. Roberto Barrile.

IL FUMETTO. La parola deriva da fumo,perché le Nuvolette dentro cui sono scritte le parole Somigliano a boccate di fumo di una sigaretta. Il fumetto ha lo scopo di raccontare una storia per mezzo di tante vignette. La vignetta usa sia il linguaggio delle immagini del linguaggio verbale.

Il testo illustrato. Leggere un testo a fumetti Il testo scritto e parlato:comprendere una storia a fumetti. Dal fumetto …. Alla realtà. Informatica:introduzione all’uso di PowerPoint.

La grammatica della vignetta. Come un testo,anche la vignetta ha una sua grammatica: Inquadratura Campi Linee di contorno Nuvolette Metafore Onomatopee Linee cinetiche.

I COLLEGAMENTI TRA VIGNETTE. Logici spazio bianco. appoggiatura. cartigli. freccette. Spaziali zoomata. ingrandimento. Temporali flash back flash forward montaggio parallelo.

INQUADRATURE . PPP PRIMISSIMO PIANO. Si vede solo il volto. PP PRIMO PIANO. Dalle spalle in su. DT DETTAGLIO. Si vede solo una particolare del corpo. . PM PIANO MEDIO. Dalla vita in su. AP PIANO AMERICANO. Dalle ginocchia in su FI FIGURA INTERA. Il personaggio si vede per intero

CAMPI CL CAMPO LUNGO CLL CAMPO LUNGHISSIMO CM CAMPO MEDIO

VIGNETTE CONTORNO DIRITTO CONTORNO ONDULATO O TRATTEGIATO Storia normale. CONTORNO ONDULATO O TRATTEGIATO È un ricordo o un sogno. SENZA LINEA DI CONTORNO È una scelta dell’autore

Nuvolette NUVOLETTA CON CODINA Contorno unito e sotto coda normale. PAROLE DETTE NORMALMENTE. Più code parole dette da più persone. Contorno a nuvoletta coda a bollicine. Parlate o pensate.

NUVOLETTE. Le parole in neretto sono pronunciate con un tono più forte. Spesso contengono suoni o parole che indicano suoni (onomatopee) Possono contenere segni che indicano dubbio,dolore,amore (metafora) Quando un personaggio è in movimento vengono disegnate linee che indicano il movimento (linee cinetiche).

Collegamenti logici tra vignette. Spazio bianco Indica semplicemente il tempo che passa. Freccette Indicano quale linea di lettura seguire. Appoggiature sono cartellini gialli posti sempre nell’angolo in alto a sinistra della vignetta. Cartigli Si trovano fuori della vignetta contengono spiegazioni del racconto.

Collegamenti temporali tra vignette. Flash back (salto nel passato) Flash forward (salto nel futuro) Montaggio parallelo (stesso tempo luoghi diversi).