Oasi di Val Campotto di: Teresa, Jacopo, Niccolò & Christian classe3A a.s. 2004/05 Proseguire con un clic.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Argentea Fattoria didattica Sapori e Saperi della Cultura
Advertisements

FUSINE LAGHI L’area occupa una superficie di 45 ettari e si estende alle pendici del monte Mangart(2667): nell’area sono presenti due laghi alpini che.
PROGETTI DI DIDATTICA DEL TERRITORIO.
La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
La Laguna di Venezia La laguna di Venezia è un ambiente umido che si trova lungo la costa del mare Adriatico e che comunica con il mare attraverso dei.
Le Gurne dell’Alcantara e il lago Gurrida
I ragazzi della II A dell’ITIS “V. Cerulli”
Della Bonifica Renana. Osservando una carta fisica o una foto dal satellite si può notare come il territorio della nostra regione si articoli in tre fasce.
Da dove nasce il progetto LIFE TIB?
ECOLOGIA Prof. Elisa Prearo ITC 2008/2009.
Biodiversità in Emilia Romagna
Le zone umide.
PARCHI NAZIONALI DEL PIEMONTE
FIUMI DEL PIEMONTE Fra i fiumi più ricchi d’acqua del Piemonte ricordiamo: Il PO alcuni suoi affluenti: la DORA BALTEA la DORA RIPAREA ricordiamo anche.
LA RETE ECOLOGICA IN EMILIA-ROMAGNA
Come accedere allarea Larea Levadina è accessibile con visite guidate secondo il calendario o contattando: WWF Stl Sud Milano:
LA NASCITA DELLA BONIFICA
Costruzione della Bonifica
Il Territorio Della Bonifica Renana.
LEZIONE FUORINCLASSE Una storia di uomini, terre e acque. Consorzio della Bonifica Renana.
LEZIONE FUORINCLASSE Una storia di uomini, terre e acque Consorzio della Bonifica Renana Proseguire con un clic.
Di: Teresa, Jacopo, Niccolò & Christian
Le Oasi di Val Campotto L’Oasi delle Valli di Campotto fanno parte di un territorio dal valore storico-naturalistico, caratterizzata dalla presenza dominante.
Garzetta by Laura.
IL FIUME GRUPPO 4 Roberta Benato Enrica Cattai Marilena Di Chicco
gli ecosistemi acquatici compresi nel territorio
Saline Marine Italiane
Progetto di massima Oasi Cave del Praello realizzato a cura della LIPU di Venezia testi e immagini di Emanuele Stival Venezia, 10/7/2002 © Copyright.
Il biotopo e la biocenosi
Angoli di natura in città
Osservazione di flora e fauna locali Rilevamenti biochimici sul campo
Vallevecchia.
UN PIANO DI GESTIONE Piano di Gestione della Salina di Comacchio porzione del SIC “Valli di Comacchio” – IT Cristina Barbieri LIFE00NAT/IT/7215 “Ripristino.
IL FIUME: corso d’acqua perenne, alimentato da piogge, sorgenti di acque sotterranee o acque di fusione di ghiacciaio.
LE FORESTE PLUVIALI.
VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO MONTANO
Il Parco del Molentargius
FIUME BRENTA E FIUME ADDA
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
SALUTE DELL’AMBIENTE E TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
L’ ECOSISTEMA DI UNO STAGNO
La riserva naturale Tevere-Farfa Regionale Nazzano
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
Provincia di Ferrara Settore Ambiente e Agricoltura
PROVINCIA autonoma DI bolzano/alto adige
Matteo Donini & Samir Jemiai
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
CONOSCERE IL TERRITORIO DI GERENZANO
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Trentino Alto Adige.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Gli alunni della Scuola Primaria S. Antonio e …
Stato di avanzamento dei lavori
Progetto di Educazione Ambientale. Sapersi relazionare in modo equilibrato e costruttivo con l’ambiente che ci circonda promuovendone il rispetto. Conoscere.
IL FIUME VOLTURNO Giuseppe Migliozzi – I Sc.co B.
LA FLORA E LA FAUNA PARCO DEL SERIO.
Ordine svassi – fam. svassi
IL MOLISE.
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
IL SAHARA Il grande deserto è in fase di espansione
Progetto a cura di: Martina Morlacchi Patrizia Zamberletti
Percorso del Cavo Ariolo
LA CLASSIFICAZIONE DELLE AREE PROTETTE 1.I Parchi NazionaliI Parchi Nazionali Parco nazionale dello Stelvio 2.I Parchi RegionaliI Parchi Regionali Parco.
La disciplina della pesca nelle acque interne dell’Emilia-Romagna docente : Marco Rizzoli – Provincia di Bologna, Servizio Tutela e Sviluppo Fauna La disciplina.
SALVATAGGIO E RECUPERO DEGLI ANIMALI SELVATICI Come gestire il primo soccorso degli animali selvatici della Provincia di Rovigo Corso per le Guardie Eco-zoofile.
IL DELTA DEL PO Il PO è il più lungo fiume d’ Italia e ha un delta particolare, le sue caratteristiche sono: -FAUNA, che comprende ad esempio il fenicottero.
IL CONTRIBUTO DELLA GENETICA NELLA GESTIONE DELLA FAUNA.
Percorso Botanico al parco Nilde Iotti
Transcript della presentazione:

Oasi di Val Campotto di: Teresa, Jacopo, Niccolò & Christian classe3A a.s. 2004/05 Proseguire con un clic

Localizzazione Le Valli di Argenta sono ubicate nellarea di confluenza dei torrenti Idice e Sillaro con il fiume Reno, in provincia di Ferrara e comprendono due Casse di espansione: Campotto- Bassarone e Valle Santa. Tali invasi, realizzati nei primi decenni del 1900 nellambito di vasti interventi di bonifica idraulica della pianura bolognese, sono mantenuti inondati ad un livello variabile a seconda della stagioni.

Obiettivi del progetto Il progetto propone il ripristino di un equilibrio ambientale, sia in termini di qualità delle acque, sia in termini di riproduzione della presenza di specie vegetali ed animali autoctone, funzionale alla conservazione e allo sviluppo delle specie animali e dei tipi di habitat di interesse comunitario, tramite: Lo studio ed il monitoraggio delle popolazioni vegetali ed animali, della qualità dellacqua e dei sedimenti; Una gestione delle attività antropiche compatibili con lecologia di habitat e specie; Il dragaggio di parte dei canali di Cassa Valle Santa; La realizzazione di interventi sugli habitat; La produzione di piante autoctone in un vivaio volante; Azioni di contenimento delle specie autoctone vegetali e animali; La redazione di un Piano di Gestione; La realizzazione di materiale informativo e lorganizzazione di visite guidate dirette alla divulgazione degli obiettivi.

La fauna delloasi In questa area si sono stabilite colonie di Ardeidi, tra cui: Lairone rosso, estivo e nidificante. Lairone cenerino, più abbondante nel periodo invernale. Il tarabuso, stazionario e nidificante. La cicogna bianca e nera che compaiono irregolarmente. Sono presenti in gran numero anche le anatre tuffatrici, la moretta tabaccata, lo svasso, le garzette, il tuffetto. In aumento anche i rapaci diurni e notturni: falco di palude, nibbio, gufo, civetta e allocco.

La flora delloasi Lambiente si presenta con numerose specie sommerse, natanti ed emerse: millefoglie dacqua, lerba vescica, lerba scopina e ninfee. Tra le specie più conosciute di riva troviamo: le canne di palude, la paviera, giglio dacqua. Fuori dallacqua la vegetazione comprende: salice, farnia, olmo, frassino, pioppo, ontano Ben sviluppato è anche il sottobosco.