Counseling Motivazionale e Tabagismo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
"Il contributo delle dimensioni della valutazione nel trattamento delle patologie infettive con vaccinazioni” Bice Previtera, Dirigente medico, ASUR Marche.
Advertisements

Il servizio di Counseling nel paziente HIV+
DG 14/02/2011 mc Allegati D Monitoraggio intermedio dellandamento dei LIVELLI FORMATIVI delle classi di Primaria a.sc. 2010/2011.
Il consenso alla ricerca. D.M. del D.M.del Prevedono una attività di verifica del C.E. Due fasi: a)Monitoraggio x verificare la fedeltà
VALUTARE L’APPRENDIMENTO IN UN’OTTICA DI CAMBIAMENTO
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Classificazioni a faccette di competenze Barbara De Santis.
IL CONSUMO DI TABACCO HA RAGGIUNTO LE DIMENSIONI DI UNA EPIDEMIA IN TUTTO IL MONDO SI FUMANO OGNI GIORNO PIÙ DI 15 MILA MILIARDI DI SIGARETTE IN TUTTO.
(c) Lucio Sibilia 2011 Sapienza Università di Roma Scienze delleducazione e della formazione Corso di Psicologia Clinica (Laurea.
Annual Burden of device 50 to 80 high-risk (class III) devices receive FDA approval annually 3500 medium-risk (class II) products are approved for marketing.
La relazione di consulenza
a cura del Gruppo Aziendale Fumo ASL TO 5
PANORAMA NAZIONALE N° pazienti con tumore
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Dott. Lorenzo Mondelli Ambulatorio per la terapia del tabagismo
Progetto Junior. Il progetto Junior Junior è uniniziativa triennale di sostegno per lo sviluppo di progetti ed idee promosse dai giovani per i giovani.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Offerte deducibili per il sostentamento del cleroGiugno 2012 FIG. 1 - IMPATTO DELLA CRISI ECONOMICA: TREND Fonte: Indagine GfK Eurisko % di coloro che.
Diventare un Manager-Coach
Riconoscere le mamme depresse; è utile lo screening ?
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Jack Mezirow.
RUOLO DEL MMG NELLA OSSERVAZIONE E DIAGNOSI
Cessazione del fumo e mortalità per tutte le cause secondo il Lung Health Study valutata a 14.5 anni di follow up Un programma di intervento intensivo.
Il service-point della conciliazione.
Meno alcol…libera mente Classi 1 e 3 Istituto Blaise Pascal ASL TO 3 - Dipartimento Patologia delle dipendenze sede Giaveno ACAT ValSangone.
Guido Sarchielli Alma Mater Studiorum Universty of Bologna
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Sondrio, Settembre 2007 LA PSICO-ONCOLOGIA QUALE PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DEL MALATO ONCOLOGICO Livelli multifattoriali di intervento nel.
LA VALUTAZIONE DEI MOTIVI Studiare la motivazione consente di:
Counseling motivazionale breve Come aiutare le persone a compiere scelte di salute?
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO I DATI Guido Giustetto GIANO Un modello professionale che può incidere sulla salute Torino, 18.
COMITATO PARITETICO SUL FENOMENO DEL MOBBING DELLA REGIONE MARCHE
Osservatorio sull’utenza 2005
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
IL SEMAFORO DEI PROGETTI EUROPEI: dopo averne fatto esperienza posso dire che …. … CONSIGLI PER LUSO.
GOLD 2010 Eugenio Sabato Dopo circa sei anni, secondo i dati DOXA, i fumatori sono aumentati. Ciò è dovuto, oltre che ad un aumento dei giovani che fumano.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
MD Consult Italia: ECM e Formazione a distanza in reparto Luca Mariani E-Sales Manager, Institutions Sales Forum ECM, Cernobbio 18 ottobre 2011.
L’esperienza di un soggiorno educativo-terapeutico con bambini diabetici portatori di microinfusore di insulina MADONIA I,CASCIO S., STRAZZERA L., PROVENZANO.
Le cinque tabelle più importanti del Rapporto Ospedali & Salute Incontro Rete AIOP Roma, settembre 2013.
IV CONGRESSO NAZIONALE Palermo, Ottobre 2012 EXERCISE ENGAGEMENT OF PEOPLE WITH MENTAL HEALTH PROBLEMS: MOTIVATIONAL ASPECTS Attilio Carraro, Ilaria.
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
LE REGOLE D’ ORO DELLA NEGOZIAZIONE
La valutazione delle competenze
Per sapere quello che significa …
Dipartimento di Scienze
Relatore Alberto Zonca 1 ASSOCIAZIONE AMICI DEI BANCARI VARESE E LOMBARDIA:
MINIBASEBALL E MINISOFTBALL
Vasto 27 maggio Z. Bauman “Vita liquida” Mc.Luan “…villaggio globale” J.Rifkin “L’era dell’accesso” R. Gatti “Format del consumo” Cittadino Consumatore.
Tornare a crescere. Come? Giuseppe Giaccardi, Consulente di Strategia San Lazzaro 15 maggio 2014.
Associazione Cattolica Operatori Sanitari Centro Regionale del Lazio CONVEGNO REGIONALE «I LUOGHI E I LINGUAGGI DELLA RELAZIONE DI CURA» L’ASSISTENZA.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
Informare il paziente: l’esperienza dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova Anna Bogliolo, Romina Truffelli Gestione Scientifica e.
ì Progetto Cpì Cominciamo da piccoli Milano 17 Aprile 2013
Maria Grazia Liso Cinzia Marano
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità.
Consumi e stili di vita: il tabacco
Seconda parte Il counseling nei diversi orientamenti teorici e pratici.
Età (anni) La gestione del diabete : un classico esempio di « Chronic care » Prediabete Diabete Complicanze Croniche Geni & ambiente.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze U.O. SERT Cesena L’utilizzo del colloquio motivazionale nelle dipendenze patologiche
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
Storia e sviluppi del counseling La psicologia umanistica, la terapia centrata sul cliente e l’arte di aiutare - 2.
L’intervista motivazionale  Una volta identificato il rischio (o rischi alla salute) si pone il problema di come intavolare la discussione senza sollevare.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Counseling Motivazionale e Tabagismo MODENA 24 Maggio 2011 – Giornata Mondiale senzafumo 2011 Counseling Motivazionale e Tabagismo Una strategia strutturata d’intervento Vitantonio Scagliusi Psichiatra, Psicoterapeuta Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Piacenza Presidente Scuola Italiana Counseling Motivazionale Valter Spiller Psicologo, Psicoterapeuta Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 Genova www.scuoladicounseling.it

Informare (Fornire: informazioni, feedback, pareri Cliente Professionista Informare (Fornire: informazioni, feedback, pareri valutazioni, indicazioni, consigli)

(Bio-medico: Problemi e patologie ACUTE) Professionista Cliente Passivo, Incompetente, Obbediente, Ammirato Approccio “Tecnico” (Bio-medico: Problemi e patologie ACUTE) Attivo, Competente, Direttivo, Distaccato

…spesso i punti di vista non coincidono…!!! .

(Chiedere: informazioni, feedback, Cliente Professionista Evocare (Chiedere: informazioni, feedback, pareri, valutazioni,)

Elaborare Approccio “Relazionale” (Domande aperte e Riformulazioni) Cliente Professionista / Counselor Elaborare (Domande aperte e Riformulazioni) Approccio “Relazionale” (Bio-psico-sociale: Problemi e patologia PERSISTENTI)

Il counseling motivazionale Un metodo di intervento centrato sulla persona, orientato, per sviluppare e sostenere la motivazione intrinseca al cambiamento

Il counseling motivazionale Dunn C, DeRoo L, Rivara F (2001)  The use of brief interventions adapted from motivational interviewing across behavioral domains: A systematic review.  Addiction,  96: 1725-42 Burke B, Arkowitz H, and Dunn C (2002)  The efficacy of motivational interviewing and its adaptations: What we know so far.  In Miller W, and Rollnick S (eds.)  Motivational Interviewing: Preparing people for change (second edition).  New York, Guilford Press. Burke B, Arkowitz H and Menchola M (2003)  The efficacy of motivational interviewing: A meta-analysis of controlled clinical trials. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 71, 843-61 Britt E, Hudson S, Blampied N (2004)  Motivational interviewing in health settings: A review.  Patient Education and Counseling, 52, 147-55 Rubak S, Sandboek A, Lauritzen T and Christensen B (2005)  Motivational interviewing: A systematic review and meta-analysis.  British Journal of General Practice, 55, 305-12 Hettema J, Steele J, Miller WR (2005)  Motivational Interviewing.  Annual Review of Clinical Psychology, 1, 91-111 Vasilaki EI, Hosier SG, & Cox WM. (2006). The efficacy of motivational interviewing as a brief intervention for excessive drinking: a meta-analytic review. Alcohol and Alcoholism, 41, 328-35. Lundahl, B., & Burke, B. L. (2009). The Effectiveness and Applicability of Motivational Interviewing: a Practice-Friendly Review of Four Meta-Analyses. Journal of Clinical Psychology, 65(11), 1232-1245. Lai Douglas TC, Cahill Kate., Qin Y., Tang J-L (2010). Motivational Interviewing for smoking cessation – Cochrane Database of Systematic Reviews 2010, Issue 1 (14 studi dal 1997 al 2008 su circa 10.000 fumatori)

Il counseling motivazionale Due aree specifiche di attenzione COSA motiva le persone a cambiare COME motivare le persone a cambiare comportamenti, atteggiamenti e stili di vita non salutari

Il counseling motivazionale Due aree specifiche di attenzione COSA motiva le persone a cambiare COME motivare le persone a cambiare comportamenti, atteggiamenti e stili di vita non salutari

A cosa è legato il cambiamento delle persone? Soggetti che nei colloqui hanno affermato più spesso di avere Decisione, Volontà e Impegno nel cambiamento Soggetti che hanno effettivamente modificato in modo significativo il loro comportamento Proporre, prima di mostrare le slide seguenti, un “Brain Storming”, chiedendo ai partecipanti di rispondere alla domanda "Cosa motiva le persone a cambiare“, per creare un elenco di “motivazioni” che i partecipanti traggono dalla loro esperienza. Dopo questa attività, mostrare con le slide successive come è possibile raggruppare in elementi distinguibili coma motiva le persone a cambiare. Solitamente, come primo aspetto compare il disagio / malessere / insoddisfazione. Far notare se elementi del Brain Storming coincidono con l’elenco proposto

A cosa è legato il cambiamento delle persone? Soggetti che nei colloqui hanno più spesso affermato di avere Bisogno di cambiare Buone ragioni per cambiare Desiderio di cambiare Capacità di cambiare Soggetti che nei colloqui hanno affermato più spesso di avere Decisione, Volontà e Impegno nel cambiamento Proporre, prima di mostrare le slide seguenti, un “Brain Storming”, chiedendo ai partecipanti di rispondere alla domanda "Cosa motiva le persone a cambiare“, per creare un elenco di “motivazioni” che i partecipanti traggono dalla loro esperienza. Dopo questa attività, mostrare con le slide successive come è possibile raggruppare in elementi distinguibili coma motiva le persone a cambiare. Solitamente, come primo aspetto compare il disagio / malessere / insoddisfazione. Far notare se elementi del Brain Storming coincidono con l’elenco proposto Amrhein, P. C., Miller, W. R., Yahne, C. E., Palmer, M., & Fulcher, L. Client commitment language during motivational interviewing predicts drug use outcomes. Journal of Consulting and Clinical Psychology.Vol 71(5) Oct 2003, 862-878

Gli “elementi” della motivazione Preoccupazioni e insoddisfazioni - Bisogno Consapevolezza del problema - Ragioni Importanza e valori personali - Desiderio Fiducia e ottimismo - Capacità Decisione e volontà - Impegno Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Gli stadi del cambiamento Soglia del cambiamento Presenza del comportamento Assenza del comportamento Contemplazione Determinazione Azione Mantenimento Ricaduta Precontemplazione Uscita definitiva 1

Gli stadi del cambiamento Soglia del cambiamento Presenza del comportamento Assenza del comportamento Azione Determinazione Mantenimento Uscita definitiva Contemplazione Ricaduta Precontemplazione Crescente Disponibilità al cambiamento 1

Gli stadi del cambiamento Soglia del cambiamento Presenza del comportamento Assenza del comportamento Azione Determinazione Mantenimento Uscita definitiva Contemplazione Ricaduta Precontemplazione Crescente Stabilizzazione del cambiamento

Il counseling motivazionale Due aree specifiche di attenzione COSA motiva le persone a cambiare COME motivare le persone a cambiare comportamenti, atteggiamenti e stili di vita non salutari

Il counseling motivazionale I principi T. = Trattenersi dal desiderio di correggere A.= Ascoltare il cliente C.= Comprendere le motivazioni del cliente I. = Incoraggiare il cliente Lo spirito C. = Collaborazione E. = Evocazione A. = Autonomia Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Il counseling motivazionale Le abilità e le tecniche Domande aperte Ascolto Riflessivo Sostegno e Conferma Evitare trappole e blocchi Aggirare e utilizzare la resistenza Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza. Evocare Affermazioni Orientate al Cambiamento

M.I.T.I.3.2 Uno strumento, codificato nel 2010, per valutare la congruenza della conduzione di un intervento con lo spirito e le tecniche del Counseling Motivazionale Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

Presentare la slide riassuntiva degli elementi della motivazione come riassunti in precedenza.

…grazie per l’attenzione…