Meccanismi di generazione delle disuguaglianze di salute nella prevenzione primaria Federica Vigna-Taglianti Ricercatore di Sanità Pubblica Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I tempi della prevenzione
Advertisements

POVEL: PREVENTION OF VIOLENCE THROUGH EDUCATION TO LEGALITY
un programma scolastico efficace
Torna alla prima pagina Collaborazione fra Servizi di sanità pubblica e Pediatri.
CONCETTI E DEFINIZIONI
introduzione al corso: rischi da agenti chimici, fisici e biologici
Un programma di prevenzione
Diapositive rivedute e corrette il 15 Settembre 2010
Il profilo di salute del Piemonte
Presentazione del LifeSkills Training
Igiene e Generale e Applicata
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
Le fonti informative come strumento per la lettura delle disuguaglianze sociali nella salute.
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
Elizabeth Tamang Verona, 28 maggio 2008
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Ricerca bibliografica ed Evidence Based Practice
Campus Reiss Romoli Aprile Formare alla salute come valore Incidenti Abusi alimentari Droga Fumo Alcol Disagi sociali, esistenziali, sessuali.
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
IL SISTEMA DEI SERVIZI nelle DIPENDENZE PATOLOGICHE
esperienze e raccomandazioni
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
Educazione sanitaria e fumo di tabacco
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Promeco tra bilanci e proposte. La particolarità di Promeco un servizio pubblico gestito da una pluralità di istituzioni (Comune, AUSL, Ufficio Scolastico.
Il rischio è fisiologico in adolescenza e può essere funzionale alla crescita
La Cooperativa Sociale Le Sagome nasce nel dicembre 2005, grazie ad un progetto finanziato in parte dal fondo sociale europeo, coordinato e guidato da.
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Il programma di modernizzazione – Sfide per la formazione e lo sviluppo nel futuro Shaun ODonnell – Vigili del Fuoco del Leicestershire Martin Henderson.
> FOUNDATION AND CENTRE FOR SCIENTIFIC CULTURE Scuola Superiore di Epidemiologia e Medicina Preventiva Giuseppe DAlessandro 43° Corso residenziale: Erice,
Salute come “Assenza di malattia”
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
STRATEGIA 2020 Corso Base Parma 07/05/2013
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
FUMO: SE LO CONOSCI LO EVITI!
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA PREVENZIONE DELLE CADUTE DR.SSA MARGHERITA DI PIETRO MMG NCP CAVEZZO-MEDOLLA-SAN PROSPERO MIRANDOLA, 27.
Si possono prevenire i tumori? Cremona 26 novembre 2011.
igiene Scienza della salute che si propone il
Scopo del Cento Qualità d’Ateneo Il Centro per la Qualità della ricerca scientifica dell’UNO è costituito al fine di promuovere la cultura della Gestione.
I “numeri” del cancro al collo dell’utero
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA MARGINALITA’ II SEMESTRE Dott.ssa Angela Fiorillo.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
IGIENE GENERALE ED APPLICATA
SERVIZIO ALCOLOGIA DIPARTIMENTO PATOLOGIA DIPENDENZE ASL TO 1
1 5,4 4,3 5,5 6,5 Figura 1. Mortalità infantile in Italia, 1997.
LA QUALITA’ DELLA PRESTAZIONE La Gestione del rischio clinico
STUDIO IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA CALCOLO DELLA PREVALENZA E DELL' INCIDENZA
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
PRIMO ANNUNCIO CONVEGNO NAZIONALE DI MEDICINA PREDITTIVA LA MEDICINA PREDITTIVA NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI PERDITA DI AUTONOMIA PROGETTO CCM 2013.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
I GRUPPI DI CAMMINO: promuovere il movimento e la socializzazione per guadagnare salute Dott.ssa Silvia Celada U.O. Medicina Preventiva nelle Comunità.
Venerdì 25 settembre Come è noto oggi abbiamo a disposizione vaccini contro le Meningiti da: - l’Hib, -Meningococco di sierogruppo A, C, Y,W 135.
Dott.ssa Santa Sicali Psicologa – Psicoterapeuta Membro della Commissione Nazionale CRI del Servizio Psicosociale La sfida della prevenzione.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
IL NUDGING PUO’ MIGLIORARE LA SALUTE DELLE PERSONE?
La proposta preventiva per la scuola per l’area dipendenze a.s Dr. Luca Biffi 18 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

Meccanismi di generazione delle disuguaglianze di salute nella prevenzione primaria Federica Vigna-Taglianti Ricercatore di Sanità Pubblica Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università di Torino Chi ha e chi non ha: le disuguaglianze di salute evitabili e le azioni di contrasto Erice, aprile 2013 Scuola Superiore di Epidemiologia e Medicina Preventiva Giuseppe DAlessandro

Diseguaglianze nella salute Le diseguaglianze nella salute hanno meccanismi di generazione complessi e molteplici che agiscono lungo tutto il corso della vita che possono determinare effetti di incremento ad ogni passo critico della vita Tra i fattori alla base di questi meccanismi ci sono Caratteristiche sociali della famiglia e dellambiente di vita (fattori di rischio distali) Comportamenti a rischio (fattori di rischio prossimali) Caratteristiche del sistema di prevenzione e cura

Fattori di rischio distali Fattori di rischio prossimali Prevenzione Cura

Interventi di prevenzione primaria Storia naturale della malattia FATTORI DI RISCHIO INIZIO DELLA MALATTIA MANIFESTAZIONE CLINICA O DIAGNOSI ESITO INTERVENTI DI PREVENZIONE PRIMARIA INTERVENTI DI PREVENZIONE SECONDARIA NASCITA INTERVENTI DI PREVENZIONE TERZIARIA COMPORTAMENTI A RISCHIO politiche programmi interventi Hanno lobiettivo di ridurre lINCIDENZA della malattia

Comportamento a rischio INDIVIDUO Fattori socioeconomici, ambientali, familiari Comportamenti a rischio Definizione: Insieme di scelte e azioni messe in atto dallindividuo che possono aumentare la probabilità di insorgenza di problemi di salute ESITI

Comportamenti a rischio COMPORTAMENTI A RISCHIOPOPOLAZIONE COINVOLTA Fumo di tabaccoAdolescenti, giovani adulti, adulti, donne Abuso di alcol Uso e abuso di sostanze Gioco dazzardo Rapporti sessuali non protetti Risk taking adolescenzialeadolescenti Dieta scorrettaBambini… anziani Scarsa attività fisicaBambini… anziani Mancato utilizzo di dispositivi di sicurezzaGuidatori, lavoratori Compliance terapeuticaPazienti Scarsa attenzione ai sintomi di malattiagiovani adulti, adulti, anziani Mancati controlliadulti, anziani

Possono generare diseguaglianze nella salute? Generalmente no, in quanto Dirette a tutta la popolazione Applicate su tutta la popolazione Se sono efficaci, riducono il comportamento a rischio/fattore di rischio in tutti gli strati Possono avere un maggior effetto nella popolazione svantaggiata e quindi possono ridurre le diseguaglianze Politiche ed interventi ambientali

Interventi di prevenzione primaria Possono generare diseguaglianze nella salute? ….. Gli interventi di prevenzione primaria possono essere: universali universali popolazione generale popolazioni specifiche (scuola, famiglia, comunità) selettivi selettivi sottogruppi di popolazione a rischio indicati indicati soggetti che già hanno iniziato il comportamento a rischio ma non lo hanno ancora consolidato

Esempio dalla pratica: Unplugged È un programma di prevenzione universale delluso di tabacco, alcol e sostanze negli adolescenti social influenceBasato sullapproccio social influence Include le seguenti componenti –Sviluppo e rinforzo di Abilità Sociali –Sviluppo e rinforzo di Abilità personali –Conoscenze –Educatione normativa È somministrato in classe dagli insegnanti, precedentemente formati in un corso di 3 giorni È costituito da 12 unità, ciascuna di unora È disegnato per essere somministrato a ragazzi di anni

Efficacia di Unplugged Cluster RCT multicentrico, 7 paesi EU Unplugged vs gruppo di controllo 3 mesi dopo la fine del programma

Meccanismi dellefficacia di Unplugged: targeted mediators Intentions Use

Mediators Path a β (SE) Path b β (SE) Indirect effects Path a*b β (SE) Positive attitudes towards drugsTotal sample-.041*(.020).075**(.014)-.003°(.002) Negative attitudes towards drugs Total samplen.s..025* (.011)n.s. Positive beliefs tobaccoTotal sample-.044*(.021)n.s. Negative beliefs tobaccoTotal sample-.029°(.017)n.s. Knowledge about tobaccoTotal sample.049*(.021)n.s. Refusal skillsTotal sample-.030*(.015).280**(.016)-.008*(.004) Perception of number of smokers friends Total sample-.051*(.020).071**(.009)-.004*(.002) School climateTotal sample-.047*(.021)n.s. *p<.05, °p<.05 one tailed, **p<.001 Standardized effects (β and standard errors) of path a, path b, and path a*b of multilevel multiple mediation model on youth cigarettes use in the past 30 days (controlling for age, gender, and baseline levels of mediators and outcome), short term follow-up. Mediatori delleffetto: tabacco

Adozione e disseminazione Dopo la pubblicazione dei risultati di efficacia, il programma è stato disseminato in vari paesi europei attraverso vari finanziamenti Eudap Faculty: network formatori europei Progetto IKEA 5 paesi East Europa Progetto UNODC 6 paesi del Nord Africa e Medio Oriente In Italia abbiamo ottenuto due diversi finanziamenti per disseminarne ladozione a livello territoriale In Piemonte In Italia tramite il progetto Guadagnare Salute in Adolescenza

Procedure per la disseminazione In Piemonte, tutti i Dipartimenti di Prevenzione e i Dipartimenti delle Dipendenze sono stati contattati e invitati ad Aderire al progetto e identificare almeno 2 formatori da inviare ad uno specifico corso di formazione Partecipare al corso di formazione Contattare le scuole del loro territorio Formare gli insegnanti Monitorare durante lanno limplementazione del programma nelle scuole

La popolazione target si riduce: Piemonte Tutti i dipartimenti vengono invitati L80% aderisce Il 20% non aderisce corso di formazione per formatori Il 10% è assente si invitano le scuole del territorio Il 30% rifiuta corso di formazione per insegnanti Il 10% è assente Gli insegnanti applicano il programma in classe Il 15% non lo applca affatto Il 40% lo applica solo a metà

La popolazione target si riduce: Italia Tutte le regioni vengono invitate Il 50% aderisce Il 50% rifiuta corso di formazione per formatori a livello regionale Il 30% delle ASL non manda nessuno al corso si invitano le scuole del territorio Il 30% rifiuta corso di formazione per insegnanti Il 10% è assente Gli insegnanti applicano il programma in classe Il 15% non lo applica affatto Il 40% lo applica solo a metà

Un modello di perdita di popolazione che si applica a molti interventi.. Il programma quindi verrà effettuato In un sottogruppo di regioni In un sottogruppo di asl In un sottogruppo di scuole Con una diversa applicazione in classe Il programma ambiva ad essere definito un programma universale…. Verrà applicato in una sottopopolazione: Selezionata in positivo (con meno fattori di rischio)? Selezionata in negativo (con più fattori di rischio)? Quale sarà leffetto netto in termini di diseguaglianze?

Interventi preventivi universali Comportamenti a rischio PROVIDER SANITARIO Interventi preventivi universali EQUITA? Possono aumentare le diseguaglianze Proteggono ulteriormente i soggetti già protetti perlopiù a causa di meccanismi di selezione riducono le diseguaglianze solo se hanno maggior effetto sui deboli

Interventi selettivi Comportamenti a rischio PROVIDER SANITARIO Interventi preventivi Selettivi/indicati SOGGETTI A RISCHIO Possono ridurre le diseguaglianze Dovrebbero essere associati agli interventi universali in una strategia preventiva strutturata UNIVERSALISMO PROPORZIONALE

Interventi di promozione della salute Comportamenti salutari PROVIDER SANITARIO Promozione della salute universali selettivi indicati Esaltano i comportamenti virtuosi e di salute Proteggono ulteriormente i soggetti già protetti riducono le diseguaglianze solo se hanno maggior effetto sui deboli Possono aumentare le diseguaglianze

è molto difficile che un intervento preventivo abbia un effetto neutro sulle diseguaglianze tuttavia non esiste quasi letteratura sul potenziale effetto differenziale degli interventi di prevenzione primaria (che peraltro sono ancora affetti da una generale mancanza di valutazione dellefficacia) gli interventi gestiti sul territorio devono confrontarsi con criticità relative alladesione che tendenzialmente porteranno a raggiungere una popolazione selezionata in positivo non siamo in grado di valutare se i rischi relativi alla selezione siano bilanciati dai vantaggi relativi alla maggiore efficacia dellintervento sulla popolazione svantaggiata (se questa maggiore efficacia esiste) Bilancio molto complesso

Lanalisi di efficacia di Unplugged sulluso di alcol è stata replicata anche sui sottogruppi relativamente ad indicatori SES di area Unplugged e SES areale

Unplugged e SES individuale Lanalisi di efficacia di Unplugged sui mediatori delleffetto relativo allalcol ha mostrato un maggior effetto del programma su un gruppo di vulnerabili (indicatore individuale)

mass media (prevenzione uso sostanze) National Youth Anti- Drug Media Campaignmessaggi TVradiostampa banners su internet In America la valutazione di efficacia della National Youth Anti- Drug Media Campaign basata su messaggi TV, radio, stampa e banners su internet e diretta agli adolescenti di anni e ai loro genitori, ha mostrato chiari effetti boomerang: - le attitudini alluso, le intenzioni e le iniziazioni delluso di marijuana sono risultate aumentate in chi è stato maggiormente esposto alla campagna - luso di marijuana è aumentato del 3% tra i ragazzi di anni esposti alla campagna, pur tenendo conto di fattori confondenti e trend in salita - gruppo vulnerabile: i non talkers (Jacobsohn) meno sorgenti informative alternative/consapevolezza responsabili fattori sociali più che cognitivi/psicologici Effetto boomerang..

Suggerimenti per il contrasto È sempre necessario: Scegliere interventi di provata efficacia Tener conto della possibile perdita di popolazione e attuare interventi correttivi Coinvolgere la comunità Attuare interventi di rinforzo nella fase di adesione Fornire supporto e monitoraggio ai gruppi di lavoro (scuole, insegnanti) Non lavorare sul singolo intervento ma su programmi=strategie preventive, associando interventi universali ad interventi selettivi Applicando lEquity Audit in tutto il percorso decisionale