Futuro Cereali nelle Marche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

La disciplina del credito al consumo
presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
LE RETI DI IMPRESE FRAMEWORK NORMATIVO E ASPETTI APPLICATIVI Seminario Confindustria Siracusa,
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Governance e patti di sindacato Lorenzo Benatti Parma, 5 marzo 2012.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Obbligo formativo Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Il trasferimento d’azienda
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Gestione collettiva del risparmio
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
Operazioni sulle proprie azioni
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
Regione Lombardia DG Commercio, Fiere e Mercati Struttura Tutela del Consumatore La Regione Lombardia per la tutela dei consumatori: costruzione di un.
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
I MERCATI AGROALIMENTARI ALLINGROSSO Perugia, 27 novembre 2006.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Avv. Salvatore Providenti
CAMPOBASSO 15 Maggio Fondosviluppo SpA è una società senza scopo di lucro che gestisce il fondo mutualistico costituito da Confcooperative per.
Democratica Dedicarsi a Roma - Ambiente INCONTRO CON CORRADO CARRUBBA AVVOCATO, COMMISSARIO DI ARPA LAZIO GIA AMMINISTRATORE LOCALE PRINCIPI E SPUNTI DI.
LA CENTRALIZZAZIONE DEGLI ACQUISTI
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
Testo Unico sulla Sicurezza e Salute
LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI:
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
Le implicazioni di natura fiscale
Art. 1. (Finalità). 1. La presente legge promuove l'agricoltura sociale, nel rispetto dei princìpi previsti dall'articolo 117, secondo comma, lettera m),
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso 10 dicembre 2013.
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Giorgio Ferrante Regione Toscana Firenze, 24 gennaio 2012 Missione Governo – Regioni in Brasile Road Show.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Prof. Christian Cavazzoni
Vignola Patrimonio S.r.l. Società a responsabilità limitata ad integrale partecipazione pubblica comunale Riferimenti normativi: Art C.c. Art. 113.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Ministero dello Sviluppo Economico
Relatore: Mario Montalcini
Il nuovo ordinamento contabile
Franchising Samuele Colombo, Jessica Sala, Laura Gusatu.
I Consorzi tra imprenditori
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
intese abusi della posizione dominante
La disciplina del mercato mobiliare Gli intermediari finanziari, le società e gli enti con titoli negoziati nei mercati regolamentati.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
LA VERIFICA DELLA CORRETTA TENUTA DELLA CONTABILITA’
Piano di Sviluppo Rurale GAL APPENNINO BOLOGNESE.
1 Le norme sul personale del DL n. 223/2006 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco.
L’impresa societaria.
Gian Domenico Mosco Diritto commerciale progredito Roma | 20 febbraio Società per azioni aperte.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
LE SOCIETÀ.
SIMEST Il partner per lo sviluppo internazionale delle imprese IL MERCATO DEI DISPOSITIVI MEDICI IN MESSICO: Gli strumenti per l'internazionalizzazione.
Le Start-up Innovative
La Fattoria Sociale dal punto di vista dell’Impresa Agricola.
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Il Mulino C A R A T T E R I G E N E R A L I D E L L A S. R. L. nozione nella s.r.l., per le obbligazioni risponde solo la società con il suo patrimonio.
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
Società per azioni Mariasofia Houben. Società di capitali Società per azioni (s.p.a.) Società in accomandita per azioni (s.a.p.a.) Società a responsabilità.
Transcript della presentazione:

Futuro Cereali nelle Marche Dal PIF alla costituzione di una Organizzazione di Prodotto

Cos’è una OP 1. Le organizzazioni di produttori hanno come scopo principale la commercializzazione della produzione dei produttori aderenti per i quali sono riconosciute ed in particolare di: a) assicurare la programmazione della produzione e l'adeguamento della stessa alla domanda, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo; b) concentrare l'offerta e commercializzare direttamente la produzione degli associati; c) partecipare alla gestione delle crisi di mercato; d) ridurre i costi di produzione e stabilizzare i prezzi alla produzione; e) promuovere pratiche colturali e tecniche di produzione rispettose dell'ambiente e del benessere degli animali, allo scopo di migliorare la qualità delle produzioni e l'igiene degli alimenti, di tutelare la qualità delle acque, dei suoli e del paesaggio e favorire la biodiversità, nonche' favorire processi di rintracciabilità, anche ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui al regolamento (CE) n. 178/2002; f) assicurare la trasparenza e la regolarità dei rapporti economici con gli associati nella determinazione dei prezzi di vendita dei prodotti; g) realizzare iniziative relative alla logistica; h) adottare tecnologie innovative; i) favorire l'accesso a nuovi mercati, anche attraverso l'apertura di sedi o uffici commerciali. 2. Per la realizzazione di programmi finalizzati all'attuazione degli scopi di cui al comma 1, le organizzazioni di produttori costituiscono fondi di esercizio alimentati da contributi degli aderenti, calcolati in base ai quantitativi o al valore dei prodotti effettivamente commercializzati, con possibili integrazioni di finanziamenti pubblici, in conformità a quanto disposto in materia di aiuti di Stato, nell'ambito delle risorse allo scopo finalizzate a legislazione vigente.

Requisiti 1. Le organizzazioni di produttori devono assumere una delle seguenti forme giuridiche societarie: a) società di capitali aventi per oggetto sociale la commercializzazione dei prodotti agricoli, il cui capitale sociale sia sottoscritto da imprenditori agricoli o da società costituite dai medesimi soggetti o da società cooperative agricole e loro consorzi; b) società cooperative agricole e loro consorzi; c) società consortili di cui all'articolo 2615-ter del codice civile, costituiti da imprenditori agricoli o loro forme societarie. 2. Gli statuti delle organizzazioni di produttori devono prevedere espressamente: a) l'obbligo per i soci di: 1) applicare in materia di produzione, commercializzazione, tutela ambientale le regole dettate dall'organizzazione; 2) aderire, per quanto riguarda la produzione oggetto dell'attività della organizzazione, ad una sola di esse; 3) far vendere almeno il 75 per cento della propria produzione direttamente dall'organizzazione, con facoltà di commercializzare in nome e per conto dei soci fino al venticinque per cento del prodotto; 4) mantenere il vincolo associativo per almeno un triennio e, ai fini del recesso, osservare il preavviso di almeno sei mesi dall'inizio della campagna di commercializzazione; b) disposizioni concernenti: 1) regole atte a garantire ai soci il controllo democratico dell'organizzazione ed evitare qualsiasi abuso di potere o di influenza di uno o più produttori in relazione alla gestione e al funzionamento; 2) le sanzioni in caso di inosservanza degli obblighi statutari e, in particolare, di mancato pagamento dei contributi finanziari o delle regole fissate dalle organizzazioni; 3) le regole contabili e di bilancio necessarie per il funzionamento dell'organizzazione.

Riconoscimento nelle Marche 1.000.000 di euro di PLV Minimo 100 produttori (anche come soci indiretti) Rappresentare almeno il 10% del quantitativo regionale di cereali e oleaginose

Modello organizzativo Società consortile a responsabilità limitata Possono essere soci tutti gli operatori della filiera, ma oggetto del riconoscimento e dei contributi sono solo i soggetti agricoli Per questa ragione deve essere costituita in seno alla società una SEZIONE OP

Finanziamento A carico dei soci: In futuro: Quote fisse annue Quote variabili in funzione del prodotto commercializzato In futuro: Co-finanziamento di progetti specifici (assistenza tecnica, ricerca e sperimentazione) tramite i PSR o contratti di filiera o altre fonti Contributi pubblici per il funzionamento e i progetti di miglioramento qualitativo

Contributi (D.G.R. 1165/09 Marche)

Servizi Stipula accordi in pre-semina con le industrie Assistenza alla stipula di contratti di coltivazione Commercializzazione su contratto o sul mercato spot Assicurazione del credito, anticipo fatture (ad es. BMTI SpA) Rappresentanza delle imprese associate presso gli Enti Pubblici Assistenza tecnica (in collaborazione con Horta srl: www.granoduro.net ) Progettazione e finanziamento investimenti: PSR, contratti di filiera MIPAAF

Regolamento interno Programmi annuali Contratti con l’industria Impegni dei soci (conferimento: in accordo con la normativa) Linee guida coltivazione e stoccaggio Gestione e ripartizione delle consegne alle industrie Regolazione dei prezzi di liquidazione dei conferimenti di cereali Pagamenti Contributi dei soci Provvedimenti a carico dei soci inadempienti Applicazione del regolamento