Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
1 Tecnologie ELEttroniche per la Partecipazione al Bilancio Francesco Romano Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Teoria e Tecniche.
Valerio Eletti, Venezia, 3 febbraio 2006 Prospettive per le riviste elettroniche: dal sequenziale allipermediale Luminar 5. Internet e umanesimo. Le riviste.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Collaborare e apprendere in rete attraverso Reti telematiche Cercare in rete Fornisce un valore aggiunto Per la didattica attraverso Strumenti comunicativi.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA. CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
LA GESTIONE DEI TEAM VIRTUALI
Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Sincrona Lavagne condivise e strumenti per la progettazione Asincrona Data base Archivi di.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
Psicologia della scrittura manuale ed elettronica.
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
Applicazioni, risorse e competenze linguistico-computazionali come strumenti per favorire la partecipazione: progetti e collaborazioni in corso Manuela.
Il Progetto eDEM 1.0 Il Progetto eDEM 1.0 Istituto di Scienza e Tecnologie dellInformazione A. Faedo (ISTI) Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Vittorio.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Virtual Learning Environments (i. e
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR-PRIN Progetto di ricerca Conoscenze scientifiche, sperimentali e tacite.
IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LICT Gestione e Valorizzazione della Conoscenza (Firenze Novembre 2008)
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Laura Antichi Collaborative learning Per una definizione di requisiti.
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Il Semantic Web applicato ai percorsi formativi nelle organizzazioni innovative By CSTAdvising CSTAdvising, professionisti della conoscenza,
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
Progetto PALCO: Partecipazione Allargata al Consiglio Regionale della Lombardia.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Il VI Programma quadro e il digitale Maria Carla Sotgiu Direttore OPIB Ravenna, 28 marzo 2003.
Che cos’è Il Quadro comune europeo di riferimento?
Franco Todini, Regione Umbria - Consiglio regionale 1 La comunicazione per le-democracy Franco Todini Segretario generale Regione Umbria – Consiglio regionale.
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
Ambienti di e-learning e formazione
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
E-DEMOCRACY I sistemi locali dell’innovazione a sostegno della partecipazione Paolo Subioli 29 Ottobre 2008.
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Comunità di pratiche Frontiera o “moda” organizzativa.
Il contributo delle nuove tecnologie al processo di eDemocracy Sergio Esposito Senior Sales Director - Public Sector & Healthcare Oracle Italia.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
20-21 Marzo 2006ESTEEM Kickoff Tiziana Catarci DIS-UniRoma1.
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
Linee di evoluzione delle ICT Uno sguardo al futuro dell’ICT nell’impresa Torino, 13 Luglio 2005
APRE Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea Il 7 PQ ( ) Nicola Bergonzi Punto di Contatto Nazionale Tema 1 HEALTH.
Esperienze didattiche con la LIM
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
KAPPAELLE Problemi Aperti Carlo Tasso LIA - UNiUD Gruppo infoFACTORY.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Tecnologie della lingua Human Language Technology (HLT)
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
PROGETTO PILOTA CIPE REGIONE CALABRIA PIANO DI INFORMAZIONE ISTITUTI di ISTRUZIONE SECONDARIA 1° E 2° GRADO Marzo 2010 DIREZIONE GENERALE PER L’ISTRUZIONE.
Progetto 2.0 Istituto Comprensivo Pio Fedi Grotte S. Stefano a.s
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Transcript della presentazione:

Il futuro delle tecnologie nelleParticipation. Il punto di vista di DEMO-net Claudia Soria Istituto di Linguistica Computazionale del CNR

DEMO-net - The Democracy Network Costituzione e sostegno di un network di eccellenza nel campo della eParticipation Un progetto quadriennale Co-finanziato dalla Comunità Europea nel quadro del programma IST

DEMO-net Joint Research Programme Identificare gli aspetti cruciali della ricerca in eParticipation, al di là della frammentazione geografica oltre che di discipline, retroterra culturali ed esperienze concrete. Fare il punto della situazione corrente della ricerca in eParticipation Tracciare una mappa delle tecnologie emergenti a supporto delleParticipation

eParticipation per DEMO-net … unarea di ricerca emergente che cerca di ri- coinvolgere le persone nel processo democratico studiando lo sviluppo e luso di tecnologie dellinformazione e della comunicazione. LeParticipation aspira a rendere i processi decisionali più trasparenti, inclusivi ed accessibili. Quali tecnologie possono aiutare a migliorare il rapporto dei cittadini con le pratiche politiche ed i processi decisionali? Quali sono le barriere alla partecipazione e alla partecipazione elettronica?

Tecnologie emergenti per eParticipation Identificazione di alcune tecnologie ad alto potenziale per eParticipation Destinatari: ricercatori, soggetti politici, erogatori e realizzatori di servizi di eParticipation Taglio didattico-informativo: descrizione dei tratti salienti delle tecnologie identificate, dei gruppi di ricerca rappresentativi, delle applicazioni correnti Delineare gli scenari applicativi per eParticipation.

Quali tecnologie emergenti? Ambienti collaborativi Sistemi di supporto allargomentazione Ontologie e Web Services semantici Tecnologie di Trattamento Automatico del Linguaggio Naturale Tecnologie di Trattamento Automatico del Linguaggio Naturale Knowledge Management e Engineering Strumenti e Canali, Tecnologie Mobili

Ambienti collaborativi Sistemi di collaborazione via web, che consentono lunione virtuale di gruppi geograficamente dispersi, e promuovono la comunicazione, la coordinazione e la cooperazione. Sistemi di discussione on-line, sistemi per la condivisione di files e documenti, sistemi per la redazione sincrona di documenti, sistemi per la presa di decisioni di gruppo. Promuovono e-enabling e e-engaging dei cittadini, supportando la discussione, la deliberazione e il dibattito Possono essere usati in fasi di analisi, pianificazione e studio dei bisogni connessi ad un servizio

Sistemi di supporto allargomentazione Sistemi che aiutano lutente a partecipare a tipi diversi di dialoghi in cui vengono scambiate delle argomentazioni. Fornendo un riassunto delle questioni trattate, delle proposte fatte per risolvere quelle questioni, confrontare pro e contro, confrontare le posizioni dotate di maggiore forza argomentativa Supporto al coinvolgimento dei cittadini, al dibattito e allo scambio di opinioni Strumenti a supporto di pubbliche consultazioni o al dibattito deliberativo.

Ontologie e web services semantici Le ontologie servono alla modellazione del campo delleParticipation, in modo machine- readable e computabile Sono un pre-requisito per costruire motori inferenziali, sistemi di ragionamento automatico e di estrazione della conoscenza, anche in vista di sistemi personalizzati. I web services semantici possono facilitare la composizione automatica, la scoperta, la congiunzione dinamica e linvocazione di servizi in ambienti aperti.

Tecnologie di TAL Generazione di linguaggio naturale, tecnologie vocali, traduzione automatica, Question Answering, information retrieval, information extraction, classificazione automatica di documenti, sommarizzazione automatica, modellazione automatica del discorso, sistemi di dialogo.

Criteri di selezione Tecnologie esaminate: non una lista esaustiva! Non introduzione indiscriminata di tecnologie per aumentare il grado di complessità degli strumenti tecnologici utilizzati Ricerca di strumenti per il potenziamento della partecipazione democratica, a partire dalla constatazione dei bisogni del settore e dei limiti delle tecnologie correnti.

Dimensioni dei bisogni tecnologici Fruibilità dei contenuti, semplicità di accesso ai servizi Ubiquità e abbattimento delle barriere tecnologiche Aumento del grado di interattività della comunicazione Gestibilità del conflitto

Fruibilità dei contenuti, semplicità di accesso ai servizi Accessibilità Uso del linguaggio naturale, scritto e parlato Accesso semantico-concettuale al contenuto Sistemi di KM Telefonia mobile, TV digitale

Ubiquità e abbattimento delle barriere tecnologiche Multicanalità Multilingualità Translingualità Sistemi collaborativi

Aumento del grado di interattività della comunicazione Abbandono del paradigma erogativo della fruizione del contenuto Possibilità di feedback da parte del fruitore Elicitazione, costruzione e condivisione della conoscenza Facilitazione del dibattito e della decisione Sistemi di dialogo automatico, Strumenti di collaborazione, strumenti di analisi automatica del discorso, opinion mining e sentiment analysis, strumenti di supporto allargomentazione, strumenti di ontology engineering

Gestibilità del conflitto Strumenti di supporto allargomentazione Opinion mining Ontologie e sistemi di gestione della conoscenza