Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica Roberta Cucca IReR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

La struttura del Rapporto
INDAGINE CITTADINI E AMBIENTE
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Nel lavoro effettuato da ARPA sono valutati i risultati relativi alla campagna di misura condotta con Laboratorio Mobile tra il tra il 24 febbraio ed.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Le traiettorie dello sviluppo locale
Lo Sviluppo Sostenibile
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Presentazione del progetto di Educazione Ambientale si espande”
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati successivamente sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Gestione integrata degli imballaggi e rifiuti di imballaggio Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Milano 19 aprile 2007.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
Ricerca e innovazione tecnologica: il contesto regionale Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 11 gennaio 2005 Nuove politiche di.
Sviluppo sostenibile Il concetto viene introdotto nel 1987 nel cosiddetto Rapporto Bruntland o il futuro di tutti noi Viene definito come..quello sviluppo.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Camere di Commercio FORUM PA 13 maggio 2005 Fonte: 8° Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione Numero di iniziative, ore erogate e media.
EPA - USA Environmental Protection Agency OBIETTIVI Attuazione delle leggi federali ambientali Protezione ambientale Riduzione del rischio ambientale Banche.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Progetto di collaborazione Italia – Svizzera in materia di conoscenza e sviluppo delle autonomie locali (P.I.C. INTERREG III A Italia –Svizzera
Convegno Sistemi Informativi per il governo delle politiche sociali
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
OLTRE LINFORMAZIONE Il contributo dei processi PArteciPAtivi alla trasPArenza Mario Ianniello Università di Udine Auditorium della Regione Autonoma Friuli.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Trade Lab Il programma triennale per lo sviluppo del commercio della Regione Lombardia Dinamiche settoriali e nuovi strumenti di pianificazione.
Paesaggio e tutela dell’ambiente Le tipologie di beni ambientali e i beni paesaggistici. Gli strumenti di gestione e pianificazione dei beni paesaggistici.
Area Programmazione e Controllo
Congresso di Chianciano ITALIA. PUNTO E A CAPO. Le mozioni congressuali.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 1 dicembre 2004 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Strumenti.
Debora Dazzi Task Force dellAutorità Ambientale Regionale Milano, 26 gennaio 2005 Fondi Strutturali DocUP Obiettivo 2 Regione Lombardia Lautomonitoraggio.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
QUALITA’ DELL’ARIA IN PROVINCIA DI MESSINA
Intervento al Convegno 18 aprile 2009 STARE BENE NELLA CITTA DI SAN GEMINI Consegna del certificato ISO al Comune di San Gemini DEFINIZIONE DI PRIORITA.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Stefano Piperno (*) Federica Givone (**)
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
DIVULGATORI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO,
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
G. Gamba – Vice Presidente della Provincia di Torino
Pietro Mezzi Assessore al territorio, parchi e Agenda 21 Acquisti Pubblici Verdi della Provincia di Milano A cura di Pietro Mezzi, Assessore al territorio.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
1 Gli indicatori di Piacenza 2020 Comitato Strategico – 25 Gennaio 2007.
Regione Basilicata – Osservatorio sulla Sostenibilità Ambientale della Città di Potenza – Rete Educativa REDUS - Comune di Potenza -U.D. Ambiente Energia.
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
Fondazione Lombardia per lAmbiente Agenda 21 Locale: uno sguardo al presente e al futuro delle nostre città Agenda 21 Locale: uno sguardo al.
Struttura Sviluppo e innovazione tecnologica delle imprese Progetto ValorE Utilizzo del Sistema esperto territoriale Vitaliano Peri
1 Il SIRA come strumento di conoscenza dellambiente Giuseppe Ancilli.
Agenzia Trasporti Pubblici Bologna 17 dicembre 2005Physics and the City 1 Un sistema di Agenzie per la mobilità in Emilia-Romagna Bruno GINOCCHINI Direttore.
Piero Rubino MEF/ DPS / Unità di valutazione degli investimenti pubblici Acqua ed energia: mercato, concorrenza e qualità Servizi ai cittadini e modernizzazione.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Un’analisi dei dati del triennio
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
1 Acquisti verdi nella pubblica amministrazione COMUNE DI COLORNO Assessorato Attività Formative ed educative.
“v” … lo sviluppo sostenibile … per il benessere delle generazioni future. “ Rapporto sullo Stato dell’Ambiente e della Comunità della Provincia di Rovigo.
L’agenda 21 locale E’ l’agenda degli impegni che una comunità locale si assume per il 21° secolo, al fine di poter attuare (localmente) e fornire il proprio.
I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L’appello dell’ASviS ai Candidati Sindaci AsvisItalia
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
VERSO IL PIANO DI AZIONE AMBIENTALE FORUM AGENDA 21 V MUNICIPIO - IV INCONTRO Prof. Silvia Macchi Ing. Liana Ricci DICEA - Dip. di Ingegneria Civile, Edile.
Transcript della presentazione:

Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica Roberta Cucca IReR

1.Un ambiente in comune: aria, acqua e rifiuti in Lombardia. Alcuni indicatori sullo stato dellambiente. 2.Una politica sempre più diffusa nei comuni lombardi: la promozione di partecipazione pubblica. Quali le luci, quali le ombre?

Perché aria, acqua, rifiuti? 1.Sono tematiche ambientali particolarmente rilevanti per le politiche comunali. 2. Sensibilità dei cittadini lombardi nei confronti della questione: -56,6% ritiene eccessivo linquinamento dellaria (Istat 2005) – era 49,5% nel 2002; -39,2% (Istat 2002) non si fida a bere lacqua del rubinetto - era 54,6% nel 1998; -86% (Istat 2003) dichiara di effettuare sempre la raccolta differenziata della carta.

Qualità dellaria in Lombardia Andamento delle concentrazioni medie annuali di PM10 nei capoluoghi Superamenti del limite giornaliero (50 μg/m3) di PM10 – 2004 nei capoluoghi Fonte: Rapporto sullo Stato dellAmbiente in Lombardia 2005/2006, ARPA Lombardia

Qualità dellaria in Lombardia Fonte: Rapporto sullo Stato dellAmbiente in Lombardia 2005/2006, ARPA Lombardia Andamento delle concentrazioni di NO 2 a Milano – Media annua delle concentrazioni di biossido di azoto (NO 2 ) nei capoluoghi lombardi – 2004

I Rifiuti Produzione pro capite di rifiuti urbani per regione, Fonte: APAT, Rapporto Rifiuti 2006

I Rifiuti Percentuale di rifiuti urbani raccolti in modo differenziato sulla quantità totale raccolta ( ) Fonte: APAT, Rapporto Rifiuti 2006

I rifiuti Percentuale di rifiuti urbani raccolti in modo differenziato sulla quantità totale raccolta ( ) Fonte: APAT, Rapporto Rifiuti 2006

Fonte: Rapporto sullo Stato dellAmbiente in Lombardia 2005/2006, ARPA Lombardia Lacqua in Lombardia Variazione dellindice SECA (stato ecologico dei corsi dacqua)/SEL (stato ecologico dei laghi) nel 2004 rispetto al 2003

Lacqua in Lombardia Idoneità alla balneazione di alcuni laghi lombardi Fonte: Rapporto sullo Stato dellAmbiente in Lombardia 2005/2006, ARPA Lombardia

La partecipazione pubblica nellelaborazione delle politiche ambientali. I riferimenti normativi…dal globale al locale -Accordi Internazionali (Es. ONU-Dichiarazione di Rio, Convenzione di Aahrus) -Direttive europee sullinformazione (2003/4/CEE) e sulla partecipazione ambientale (2003/35/CEE) -Direttive tematiche (es. Direttiva acque 2000/60/CE) -Leggi Nazionali e Regionali (es. Legge 195/2005 sullinformazione ambientale, legge regionale sullaria L.R. 24/2006, acque L.R. 26/2003, Governo del territorio L.R. 12/2005)

Una politica ambientale sempre più diffusa.. La promozione di partecipazione Obiettivi: -Coinvolgere gli attori sociali nelle politiche di sostenibilità -Legittimare gli interventi -Migliorare la conoscenza del territorio -Aprire le istituzioni

Partecipazione in Lombardia. Comuni che hanno attivato Agenda 21 Elaborazione IReR su dati Regione Lombardia 117 processi di A21L: Amministrazioni Comunali (56%) Aggregazioni di Comuni (18%) Comunità Montane (6%) Parchi (4%) Province (10%). Fonte: Regione Lombardia

Partecipazione e capitale sociale Le luci.. Sensibilizzazione degli attori (cittadini, associazioni, attori economici) Le ombre.. Perdita di fiducia nellazione collettiva e nelle istituzioni

Partecipazione e conoscenza del territorio Le luci.. Interventi fondati su conoscenze non solo esperte ma anche profane Le ombre.. Interventi inadeguati perché rispondenti a priorità soggettive

Partecipazione e istituzioni Le luci.. -Responsabilizzazione delle istituzioni rispetto agli impegni presi -Innovazione istituzionale (apertura processi decisionali, azione intersettoriale) Le ombre.. -De-responsabilizzazione attori istituzionali -Manipolazione

Partecipazione e confini ambientali Le luci.. Valorizzazione del contesto ambientale locale Le ombre.. Mancanza di confini delle questioni ambientali, difficilmente gestibili a livello locale

Effetti sulle policy Prerequisiti della partecipazione locale per la sostenibilità ambientale: -Trasparenza nelle procedure di coinvolgimento e nei processi decisionali -Equilibrio fra conoscenza esperta e conoscenza profana -Intersettorialità e innovazione istituzionale -Promozione di politiche ambientale di livello sovra-comunale