Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indirizzamento LAN e ARP
Advertisements

I bridge Standard IEEE 802.1D.
Laboratorio di Telematica
LE RETI Modello OSI e TCP/IP LE RETI Modello OSI e TCP/IP Maura Zini.
Corso di laurea in INFORMATICA
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Messaggi di errore e di controllo Alberto Polzonetti
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Protocollo Internet Alberto Polzonetti
4-1 Il Livello di Rete Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
4-1 Multicast Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quarta Esercitazione
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quinta Esercitazione
Multicast Routing Autrice: Delfino Manila CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA INFORMATICA SEMINARIO DI RETI DI CALCOLATORI Prof. Bistarelli Stefano.
Programmazione su Reti
Internet Control Message Protocol rfc. Error Reporting Testing di affidabilità Controllo di congestione Notifica di route-change Misurazione di performance.
TCP Transmission Control Protocol. Programmazione II: Programmazione su Reti -- Prof. G. Persiano 2 TCP TCP fornisce un servizio di connessione –orientato.
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
Routing Gerarchico Gli algoritmi proposti non sono pratici:
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO TRASPORTO Protocolli TCP e UDP.
Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP.
Progetto SCUOLE IN RETE
ICMP - PING - TRACEROUTE
Reti di calcolatori Una premessa: i sistemi di comunicazione Le reti di calcolatori Internet.
Corso di Informatica per Giurisprudenza Lezione 7
L’architettura di Internet
Reti di CalcolatoriAndrea Frosini1 Reti di Calcolatori a.a. 2005/06 Lezione 14.
Modulo 2 – U.D. 1 – Lez. 2 Ernesto Damiani – Sistemi di elaborazione dell'informazione.
Il modello di riferimento OSI
Modulo 2 - U.D. 3 - L.4 Ernesto Damiani - Sistemi di eleborazione dell'informazione.
Introduzione al controllo derrore. Introduzione Quando dei dati vengono scambiati tra due host, può accadere che il segnale venga alterato. Il controllo.
Corso di Reti di Calcolatori A.A Prof. D. Rosaci Capitolo Quarto: Il livello di Rete.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
L’architettura a strati
Indirizzi IP e Subnet mask
Computer Networks Internet Protocol
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
Livello di trasporto Protocolli TCP e UDP.
IP Subnetting VLSM CIDR
1: Introduction1 Stratificazione protocollare (Protocol “Layering”) Le reti sono complesse! r Molti elementi: m host m router m link fisici dalle caratteristiche.
Consuntivo corso Reti diCalcolatori Reti di Calcolatori (F1I063) Docente Luigi Vetrano Durata Ore di lezione56 di cui, ore di.
Livello 3 Network (Rete)
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 3 – Instradamento statico Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano – SSRI.
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 2 – Il protocollo TCP/IP Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano - SSRI.
IPSEC Studente Professore Michele Di Renzo Stefano Bistarelli.
Routing Overview Routing Protocol: protocollo di costruzione delle tavole di routing nei router. Routed Protocol: protocollo di instradamento dei messaggi,
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 7 -Instradamento dinamico Ernesto Damiani Lezione 2 – Instradamento.
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 2 – Il protocollo TCP/IP Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano - SSRI.
Reti II Stefano Leonardi
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 3 -Instradamento statico Ernesto Damiani Lezione 2 – ICMP.
Lezione 17 Transizione IPV4 -> IPV6 Corso di Reti di calcolatori
Il centro stella puo’ essere realizzato con : Lavora solo a livello fisico (layer 1) : ripete esattamente su tutte le proprie porte il segnale arrivato.
Corso "RouterOS in Pratica"
Tecniche di gestione della congestione 1/2 Il fenomeno della congestione si ha quando un nodo intermedio (IS)non è più in grado di soddisfare le richieste.
1 Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Lezione 21: network layer: protocolli di routing in IP, IPV6.
Corso reti di Calcolatori Preparazione al compito.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
INTERNET PROTOCOL SUITE FACOLTA’ DI INGEGNERIA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni Docente: Prof. Pasquale Daponte Tutor:
Implementazioni di un analizzatore di protocollo Esistono quattro fondamentali tradeoff per la realizzazione di un analizzatore di protocollo:  Analisi.
1 Il livello transport. Concetti fondamentali - Canale logico e canale fisico 2 Quando un segnale deve essere trasmesso, viene inviato su un Canale, cioè.
- Token bucket - Addressing Exercises on. Si condideri il meccanismo di controllo del traffico in ingresso con token bucket il rate di generazione dei.
 Network Address Traslation: tecnica che permette di trasformare gli indirizzi IP privati in indirizzi IP pubblici  Gli indirizzi devono essere univoci.
II PROVA Svolgimento tramite protocollo ISO/OSI. I LIVELLO : LIVELLO FISICO Scelta del mezzo fisico; tenere conto degli standard IEEE Procedura di codifica.
Raccogliere informazioni ALCUNE DOMANDE FONDAMENTALI È stato modificato qualche componente HW o SW? Il sintomo si presenta regolarmente o ad intermittenza?
INTERNET MAP SCENARIO Primi anni ’90: Rapida crescita della rete Internet. Nuove applicazioni multimediali. Esigenza di applicazioni security – sensitive.
Slide #: 1/232 Internet - Architettura, principali protocolli e linee evolutive Nicola Blefari Melazzi Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.
Transcript della presentazione:

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE

Il Livello RETE Servizi del livello Rete Livello Rete basato su Circuiti Virtuali Livello Rete basato su Datagrammi Algoritmi di Routing Problema della congestione Internetworking IPv4 Datagrammi IP: formato Indirizzi IP: formato IPv6

Livello RETE Funzionalità del livello Rete: Internet (IP) Host-to-Network Internet (IP) Interconnette gli host e le reti locali. Controlla il cammino ed il flusso di pacchetti (routing su rete e indirizzamento su rete). Gestisce la congestione della rete. Implementa l’interfaccia necessaria alla comunicazione di reti di tipo diverso (internetworking)

Obiettivi Trasmissione punto-punto di pacchetti dalla sorgente alla destinazione. Schema di indirizzamento globale I router instradano i pacchetti sulle linee di comunicazione in modo da consegnarli alla destinazione. I percorsi sono scelti in modo ottimale (es. cammino minimo, cammino senza sovraccarichi) Nodi router Rete con più router

Tipi di servizio offerti al livello di trasporto Con connessione Il processo sul trasmittente deve instaurare una connessione con il processo sul ricevente I processi si accordano sulla qualità e sul costo del servizio La comunicazione avviene nelle due direzioni Il controllo di flusso evita che il trasmittente possa sovraccaricare il ricevente Datagrammi Non c’è alcuna connessione Non c’è alcuna garanzia sulla qualità del servizio offerto

Organizzazione del livello Rete Circuiti virtuali (servizio con connessione) La creazione della connessione prevede la definizione del percorso di consegna dalla sorgente alla destinazione. Non si deve scegliere il percorso per ogni pacchetto. I pacchetti contengono indicazione dei circuiti virtuali a cui appartengono. I router devono mantenere memoria dei circuiti virtuali che passano attraverso di essi. Datagrammi (servizio senza connessione) I pacchetti fra due host possono seguire anche percorsi diversi. I router hanno tabelle che indicano quale linea di uscita utilizzare per ogni possibile router destinazione.

Implementazione di un servizio a datagrammi Tabelle di instradamento

Routing: Definizione e Requisiti Definizone Un algoritmo di routing decide quale connessione usare per instradare i pacchetti dalla macchina sorgente alla macchina destinazione. Requisiti: Correttezza nel routing dei datagrammi Semplicità e efficienza delle implementazioni del routing Robustezza: la rete deve continuare a funzionare anche in presenza di guasti Stabilità: le informazioni nelle tabelle di routing devono raggiungere un punto di equilibrio Imparzialità ed Ottimalità nel routing dei datagrammi

Imparzialità e ottimalità Compromesso tra efficienza globale e imparzialità verso le connessioni locali.

Generazione delle Tabelle di Instradamento Manuale Tabella creata ad hoc Utile in piccole reti Utile se l’instradamento non cambia. Automatica Il software crea/aggiorna le tabelle Necessario in grandi reti L’instradamento cambia in caso di guasti

Classi di algoritmi di routing Gli algoritmi automatici possono essere: Non adattivi (Routing Statico): questi algoritmi calcolano i percorsi quando la rete non è ancora attiva. Adattivi (Routing Dinamico): questi algoritmi modificano i percorsi in base alle situazioni di traffico ed ad altre informazioni locali come congestione, guasti, ecc.

Routing gerarchico Il numero di host di Internet diventa sempre più grande. Le tabelle di routing crescono di conseguenza. Quindi conviene dividere i router in regioni. Ogni router conosce i dettagli della propria regione e come comunicare con le altre, ma non conosce la struttura interna delle altre regioni.

Routing gerarchico Due (o più) livelli di routing: un primo livello di routing interno ad ogni regione un secondo livello di routing fra tutti i router di confine. - router interni: sanno come arrivare a tutti gli altri router della regione; - router di confine: particolari router a cui i router interni inviano i dati che devono pervenire ai router di un'altra regione. Regione 1 Regione 2 Regione 5 Regione 4 Regione 3

Controllo della congestione Quando nella rete (o in una sottorete) sono presenti troppi pacchetti le prestazioni degradano (si ha congestione).

Controllo della congestione Il controllo della congestione è cosa diversa dal controllo di flusso che viene effettuato nei livelli 2 e 4 (singola connessione sorgente-destinazione) La congestione può essere dovuta a diverse cause: traffico troppo intenso! i buffer dei router sono limitati: se sono pieni, i pacchetti in arrivo vengono scartati processori dei router troppo lenti linee di trasmissione troppo lente La congestione alimenta se stessa, perché i timeout sul trasmettitore scadono, ed i pacchetti vengono ritrasmessi aumentando il traffico

Internetworking Connessione di reti eterogenee che si differenziano per tipi di servizio (con connessione o senza connessione) formati e dimensione dei pacchetti indirizzamento meccanismi di controllo dell'errore meccanismi di controllo della congestione multicast (supportato o non supportato) politiche di sicurezza politiche di accounting …

Tecniche e soluzioni per l’Internetworking Livello 1: i ripetitori copiano bit tra i cavi di interconnessione Livello 2: i bridge memorizzano e inviano frame di data link tra reti differenti Livello 3: i router multiprotocollo inviano pacchetti tra reti differenti Livello 4: i gateway di trasporto connettono flussi di dati Livelli > 4: i gateway di applicazione convertono i dati a livello delle applicazioni.

Tunneling Quando l’host sorgente e l’host destinazione appartengono allo stesso tipo di rete ma bisogna attraversare reti differenti si può usare la tecnica del tunneling (incapsulamento). Rete di tipo Y Rete di tipo X Rete di tipo X tunnel Router multiprotocollo Router multiprotocollo la rete Y non ha router multiprotocollo. un router nelle due reti X è multiprotocollo, e incapsula i pacchetti delle reti di tipo X dentro pacchetti di tipo Y, consegnandoli alla rete di tipo Y.

Esempio di Tunneling L’invio di un pacchetto IP da una rete Ethernet ad un’altra rete Ethernet tramite una WAN.

Internet Internet è una collezione di reti basata su IP

Internet Protocol (IP) Lo standard IPv4, specificato dalla IETF (Internet Engineer Task Force) come RFC 791, è diventato il più diffuso protocollo di livello 3. E’ la base dell’attuale Internet. IP è un protocollo senza connessione: I pacchetti contengono l’indirizzo completo della destinazione. Ogni pacchetto viene spedito/gestito indipendentemente.

Datagramma IP Formato del datagramma IP: blocchi di 32 bit. Un datagramma IP consiste di un preambolo (header) di 20 byte fissi più un massimo di 40 byte opzionali e una parte dati. La lunghezza massima di un datagram IP è 65.536 byte. Di solito ha lunghezza pari a circa 1024 byte.

Formato del preambolo IP Version: numero di versione del protocollo (4 bit) IHL: lunghezza preambolo (header) in parole di 32 bit, da 5 a 15 word. Type of service: affidabilità e velocità richieste - ignorato dai router Total length: lunghezza del pacchetto (in byte), massimo 65.535 byte.

Formato del preambolo IP Identification: identifica i frammenti di uno stesso pacchetto DF don't fragment =1, non frammentare MF more fragments =1, il pacchetto non è ancora finito Fragment offset: indice del frammento nel pacchetto (multiplo di 8 byte) Time to live: contatore (inizialmente impostato a un numero <= 255); è decrementato ad ogni hop (o sec); se=0 il pacchetto viene scartato Protocol: codice del protocollo di livello trasporto cui consegnare i dati Header checksum: verifica la correttezza dell’header: si calcola ad ogni hop, perché il time to live cambia

Formato del datagramma IP Source address Destination address Options solo cinque tipi oggi definiti (il primo byte identifica il tipo) security: livello di segretezza del pacchetto (poiché i router spesso lo ignorano, può servire alle spie per capire quali dati cercare…); strict source routing: cammino esatto da seguire; loose source routing: lista di router da non mancare; record route: ogni router deve inserire il suo indirizzo: 40 bytes non sono sufficienti! timestamp: oltre all’indirizzo inserire il timestamp

Datagrammi IP IP fornisce un servizio best effort I datagrammi possono essere: ritardati duplicati distribuiti fuori ordine persi possono seguire percorsi diversi pur facendo parte dello stesso messaggio Questi problemi devono essere affrontati e risolti dal protocollo di trasporto (es. TCP); il protocollo di trasporto UDP non li risolve.

Indirizzi IP Un indirizzo IP non identifica un computer, ma una connessione computer-rete. Un computer con connessioni multiple di rete (es. un router) ha assegnato un indirizzo IP per ogni connessione. Gli indirizzi sono assegnati alle interfacce di rete un host con N interfacce di rete (es. router connesso ad una LAN e ad N-1 linee punto-punto) ha N indirizzi un host con una interfaccia di rete ha un unico indirizzo IP

Indirizzi IP: dettagli Sono divisi in due parti network (o prefisso): identifica la sottorete host (o suffisso): identifica host e interfaccia Assegnamento indirizzi univoci: autorità nazionali (NIC, Network Information Center) coordinate a livello mondiale L’amministratore locale assegna un unico suffisso ad ogni coppia host-interfaccia

Classi di Indirizzi IP 4 CLASSI DI FORMATO I 4 bit iniziali determinano la classe, che a sua volta determina il confine tra Network e Host. Modo semplice per esprimere indirizzi IP: rappresentare ogni byte in decimale usando punti come separatori tra i byte Esempio: 196.145.63.1

Dimensioni delle Reti La massima dimensione di una rete dipende dalla classe Classe A: fino a più di 16 milioni di host Classe B: fino a 65536 host Classe C: al più 256 host.

Indirizzi Speciali Questo host Un host della rete locale Broadcast sulla rete locale Broadcast su una rete remota Loopback Loopback: messaggi che non lasciano mai il computer locale; sono usati per i test.

IP - Protocolli di Controllo ICMP (Internet Control Message Protocol) DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol)

Uso di ICMP IP utilizza ICMP per migliorare le performance I messaggi ICMP sono incapsulati in datagrammi IP Programma ping (sintassi: ping <host>, terminare con CTRL-C) Utilizza il messaggio ICMP echo request per verificare la raggiungibilità di un host e calcolare i tempi di risposta Programma traceroute (sintassi: traceroute <host>) Restituisce il percorso completo verso un host Il programma invia datagrammi con TTL=1, 2 ecc. Quando un router riceve un datagramma con TTL=0, invia al mittente un messaggio time exceeded Il programma intercetta i messaggi ICMP e ricostruisce il percorso, calcolando i tempi di risposta

Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) Serve per assegnare in maniera dinamica gli indirizzi IP e gli altri parametri di configurazione Con DHCP è possibile evitare le configurazioni manuali. All’avvio gli host chiedono il proprio indirizzo IP ai server DHCP, inviando le richieste in broadcast I server DHCP assegnano due tipi di indirizzi: permanenti (es. per altri server) e volatili Gli indirizzi IP volatili sono validati sulla base di un predefinito periodo di assegnazione.

Problemi di IPv4 Crescita di Internet e conseguente esaurimento degli indirizzi Header troppo complesso Non sono ben gestite le classi di servizio e le priorità Mancanza di tecniche per la sicurezza

Il futuro: una nuova versione di IP IPv6: IP versione 6, successore di IP versione 4. Principali differenze rispetto a IPv4 indirizzi di 16 byte -> 2128 indirizzi IP possibili! header semplificato: 7 campi contro 13 (risparmio nei tempi di computazione dei router) funzioni di autenticazione e privacy, basate su crittografia supporto delle classi di servizio e della priorità supporto molto più flessibile delle opzioni (possibilità di header addizionali) Non completamente compatibile con IPv4: coesistenza decennale.