IL CASTELLO DI MIRAMARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste Trieste è una città di mare. La principale attrattiva della città è costituita da una posizione eccezionalmente felice , adagiata ai piedi del.
Advertisements

SANTA TERESA.
"Le meraviglie della cava"
Raccontiamo storie.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Francesca Di Biagio ed Eleonora Orsini Docente: prof. Elda Biondi
A SPASSO PER MILANO.
Domus aurea.
26 marzo 2012 IL CASTELLO DI MIRAMARE Il Castello di Miramare e il suo Parco sorgono per volontà dellarciduca Massimiliano dAsburgo che decide, attorno.
Daniel Defoe “Robinson Crusoe”
IL CASTEL NUOVO. La costruzione di Castel Nuovo si deve a Carlo I DAngio, che nel 1266, sconfitti gli svevi, salì al trono di Napoli e Sicilia e stabilì
Il castello di Grazzano Visconti
MIRAMARE C’era una volta una ragazza che abitava a Trieste, nel castello di Miramare!
MIRAMARE Il castello di Miramare era immenso, e aveva una bella vista sul mare che rifletteva la sua immagine. Si vedeva unimmenso giardino ed era di un.
anno scolastico SCUOLA ELEMENTARE DI RIVALTA
ISTITUTO COMPRENSIVO Don P. Borghi Via Pascal RIVALTA - RE CLASSE 4 a A - 4 a B anno sc
Via Repubblica 19 - RIVALTA - Reggio Emilia
II DOMENICA DI QUARESIMA
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Fiaba nata dalla fantasia degli alunni della classe III A
Una fiaba moderna Il Re delle Rane.
Cappelle Medicee.
Visita guidata a RAGUSA Ibla
….Per te…..
Pietre preziose.
Il palazzo venne fatto costruire dal banchiere Luca Pitti che era un rivale della famiglia De Medici. Quando Luca Pitti cadde in disgrazia, la costruzione.
MARGHERITA LA REGINA DI LUSSEMBURGO.
Corso per piccoli astronomi
Due Uomini.
Gli alunni delle classi quinte in viaggio a…
….Per te…..
Il villaggio egizio Giulia Pannone.
L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono
Conversazioni.
Lombardia La storia 1.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
CERCO IL TUO VOLTO Preghiera davanti alla Sindone
LA PRINCIPESSA DI MONTEFIORE
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Barze tristissime Sulla lapide di un uomo morto d'infarto
Le pietre preziose.
Guerre di indipendenza italiane
Se il genio indica il cielo, l’imbecille guarda il dito.
I nostri occhi hanno visto quello che noi non avremo voluto vedere mai
Il cuculo e il pappagallo C’erano una volta un pappagallo che si chiamava Ernesto e un cuculo che si chiamava Gigi. I due amici litigavano sempre però.
Palazzo Reale Il Palazzo Reale di Madrid (Palacio Real de Madrid, in spagnolo), è stata laresidenza ufficiale dei re spagnoli fino al Tuttavia è.
Tempo del primo avvento tempo del secondo avvento sempre tempo d'avvento: esistenza, condizione d’esilio e di rimpianto. Anche il grano attende anche.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Le tre navi di Cristoforo Colombo
VISITA A SAN SATIRO e SANTA MARIA delle GRAZIE RELAZIONE DI MANSOUR JOSEF VANNI LEONARDO.
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B Matteo 3,1-12 Marco 9,2-10.
Etimologia Il termine ”giardino” deriva dall'indogermanico gart o hart che significa “cingere,circondare” perciò indica una parte di terreno delimitato.
C'era una volta un fiore.
NEI LUOGHI DELLA RIVOLUZIONE
“Non vuoi aiutarmi?”.
VIAGGIO VIRTUALE.
VIAGGIO VIRTUALE. In giro per castelli Il Forte di Bard sorge in una posizioni strategica poiché si erge su un promontorio roccioso che domina una stretta.
La nostra gita a Spilimbergo
FRANCESCO CASTELLI O BORROMINI
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
VERSAILLES LA REGGIA DI VERSAILLES.
MANTOVA Per chi fosse interessato alla città di Mantova, vi proponiamo questo itinerario. Molto interessante da visitare c'è il Palazzo Ducale dei Gonzaga.
VIAGGIO VIRTUALE – IN GIRO TRA I CASTELLI
Le pietre preziose.
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
IL FRIULI VENEZIA GIULIA: TRIESTE. Trieste è una città in Italia, nel Golfo di Trieste, sulla costa nord-orientale del Mare Adriatico. L'area di Trieste.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Transcript della presentazione:

IL CASTELLO DI MIRAMARE Creazione di Saad e Sebastiano

I giardini I giardini, oltre ai fiori e agli alberi tropicali, presentano anche delle fontane. Ci sono molte statue ma la più importante è la “Statua del Leone” che si trova in un giardino con una grande scalinata.

IL MARE Il castello è vicino al mare, e quindi di notte la luna si riflette sul mare per dare un’atmosfera UNICA !!!!

La storia 1 Il Castello, edificato su un promontorio circondato dal mare vicino alla baia di Grignano, a pochi chilometri da Trieste, fu costruito per volontà di Massimiliano su progetto di Carl Junker tra il 1856 ed il 1860. Gli interni del castello conservano tuttora l'arredo e le decorazioni originali dell'epoca. Massimiliano volle che da ogni finestra del Castello fosse possibile vedere il mare, così da avere l'impressione di essere sempre a bordo di una nave. Anche la sua stanza da letto ricrea perfettamente l'ambiente che lui trovava a bordo, durante i suoi numerosi viaggi fatti per mare.

La storia 2 L'ultimo piano visitabile del castello ospita invece l'appartamento abitato dal Duca Amedeo di Savoia in tempi più recenti, e presenta arredi risalenti al 1930. Il committente, l'Arciduca Massimiliano d'Asburgo, assieme a sua moglie Carlotta del Belgio, ci vissero purtroppo per pochi anni. Infatti Massimiliano, nel 1863 accettò la corona del Messico, diventandone Imperatore, e nel 1864 lasciò Miramare per trasferirsi con Carlotta nel suo nuovo Impero.

La storia 3 Ben presto però Massimiliano perse tutto l'appoggio politico e militare che l'Europa gli aveva garantito, e perse totalmente il controllo sul suo Impero. Nel 1867 un plotone d'esecuzione lo fucilò assieme a due suoi fedeli generali. Carlotta, che nel 1966 ritornò in Europa per chiedere un aiuto politico che mai ottenne, iniziò a dare segni di disagio mentale, e venne rinchiusa nel Castelletto di Miramare. Dopo la morte di Massimiliano venne trasferita in Belgio, dove morì nel 1927. Le spoglie di Massimiliano, che giunsero a Trieste nel 1968, sono collocate oggi nella cripta dei Cappuccini a Vienna.

… e ora Noi !!... Queste sono le nostre foto!

… e ancora noi !!

Grazie per aver guardato con noi questo lavoro ! Speriamo proprio che vi siate divertiti !!!!