RISCHIO CORPORATE Roma, 31 gennaio 2006 Gianluca Magistri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Revisione dei bilanci
Advertisements

La valutazione di affidabilità creditizia
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
Il finanziamento bancario alle PMI dell’Alto Adige
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Corso di Economia e gestione delle imprese Benevento, 17 ottobre 2006 dott. Matteo Rossi Lanalisi di bilancio: il caso Tecnosistemi S.p.A.
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Le cooperative sociali aderenti a Legacoop Alcune anticipazioni sui risultati dellesercizio 2009 ASSEMBLEA NAZIONALE DEI DELEGATI Roma, 25 novembre 2010.
Sistema di contabilità nazionale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
Convegno “Banca-Impresa: un rapporto in evoluzione”
La bilancia dei pagamenti
RELAZIONI FRA TIPI DI FABBISOGNO E TIPI DI FINANZIAMENTO
Lo stato contro l’usura
Uff. I Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Ministero degli Affari Esteri La Farnesina e gli strumenti informativi per linternazionalizzazione.
IL CONCETTO DI SIGNIFICATIVITA’
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
Le condizioni di equilibrio
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
1 LExport Credit Agency (ECA): una definizione ancora attuale? Milano, 5 giugno 2006 Raoul Ascari - CFO.
RISCHIO BANCHE Roma, 17 ottobre 2005 M. Mazzella.
“LA CATENA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEL CREDITO ALL’ ESPORTAZIONE” Roma, 17 ottobre R. Ascari, CFO.
“Il ruolo di SACE nel sostegno all’internazionalizzazione”
RISCHIO CORPORATE Roma, 17 ottobre 2005 G. Magistri.
Risk Management Policy Roma, 17 Ottobre 2005 R. Taricco T. Abbruzzese.
RISCHIO BANCHE Roma, 31 gennaio 2006 Mario Mazzella.
RISK MANAGEMENT POLICY
Sassuolo, 18 dicembre 2008 EQUILIBRI FINANZIARI E PATRIMONIALI, RATING ED INSOLVENZA LA COMPETITIVITA DELLINDUSTRIA ITALIANA DELLE PIASTRELLE IN CERAMICA.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Analisi di bilancio Strumento per individuare:
Il credito nelle aziende italiane in tempo di crisi Roma, 19 aprile 2012.
Contabilità aziendale (1)
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
FEDERLAZIO 2011 PRODOTTI FACTORING Latina, 11 maggio 2011 ore 15,30 – Presso Federlazio – Piazza Mercato 11 Latina.
Incontro SCUOLA DATA. 2Servizio Marketing Operativo Riproduzione vietata – Diritti riservati a Banca di Romagna Chi siamo? La Banca di Romagna1/2 La Banca.
Valutazione economica finanziaria 1 La valutazione economico – finanziaria La valutazione economico – finanziaria delliniziativa imprenditoriale Milano,
Strumenti Derivati Utilizzi e loRo ruolo nel sistema finanziario
I FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI
Profili economici e giuridici della crisi e del suo superamento 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare ECONOMIA 29 marzo 2012 Corso di diritto fallimentare.
ANALISI PER FLUSSI L’analisi per indici è un’analisi statica poiché fornisce le informazioni relative ad un dato momento. L’analisi per flussi è invece.
Limiti dell’analisi per indici
L’analisi per indici: analisi: patrimoniale - finanziaria -produttività ed efficienza Classe 5 B.
Gli affidamenti bancari ai gruppi di imprese nell’attuale scenario economico Tempo di crisi, tempo di scelte - Il credito oltre la crisi.
Il sistema informativo di bilancio L’analisi per indici
Corso di Finanza Aziendale
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Federica Ielasi 26 settembre 2005
Le funzioni del capitale in banca
Il progetto Basilea 2 e i rapporti Banca - Impresa
BNL per le Reti d’Impresa
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Lezione 17 “ IL BILANCIO DEGLI INTERMEDIARI” Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali, Giuridiche, Merceologiche.
1 Comunicare il progetto di business per il rating Valter Cantino 27 gennaio 2006 Commissione regionale del Piemonte Ordine dei Dottori Commercialisti.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Optional client logo STRUCTURED FINANCE00 MONTH 2004 Spunti per la partecipazione del dr. Domenico Santececca, Direttore Centrale ABI alla conferenza economica.
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
L’analisi per indici: analisi patrimoniale, finanziaria ed efficienza
1 Prof. Lorenzo Gai Agenda Accordo sul Capitale 1988 Principali limiti Basilea 2: principi generali Metodo standard Metodo dei rating interni La stima.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
Le imprese verso Basilea 2
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
Lezione V L’analisi del bilancio mediante indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Transcript della presentazione:

RISCHIO CORPORATE Roma, 31 gennaio 2006 Gianluca Magistri

2 1. Il rischio paese e bancario: effetti sul debitore corporate 2. Il debitore corporate ed il settore merceologico 3. Lanalisi del corporate 4. La determinazione del merito di credito del corporate 5. La percentuale di copertura come strumento di mitigazione del rischio

3 Il rischio Paese e Bancario: effetti sul debitore corporate Le Fonti di Rischio Paese Debito pubblicoCrisi valutaria Sistema bancario CORPORATE Solidità dei bilanci –Esposizione in valuta locale –Elevato livello di indebitamento CREDIT CRUNCH

4 Affidabilità delle controparti e rischio paese Rischio paese (categorie OCSE) 07 Numero di Controparti Affidabili Grande numero di corporate Top Corporate

5 Il debitore corporate ed il settore merceologico PaeseMercato FOCUS ANALISI Settore merceologico locale Settore merceologico globale Strettamente collegato allandamento delleconomia reale del paese Strettamente collegato allandamento del mercato internazionale

6 Lanalisi del corporate: le fonti informative Le fonti informative: Primarie Agenzie Informative (D&B CREDITREFORM SINOTRUST…..) La scelta delle fonti interpellate è funzione di : 1) Competenza territoriale 2) Dettaglio delle informazioni fornite 3) Tempi di risposta Agenzie di rating (S&P, Moodys, Fitch) Reuters, Bloomberg ECAs (track record) Ambasciate/Uffici ICE Camere di commercio locali L ESPORTATORE

7 Il ruolo dellesportatore ESPORTATORE CONTROPARTE ESTERA Dimensione Posizione sul mercato Esperienza nel settore Track Record Dimensione Qualità del corporate Reputazione

8 Esame delle informazioni Reperite le fonti informative, lattenzione è rivolta a : –Settore merceologico –Dimensione del corporate e posizionamento sul mercato –Reputazione commerciale –Ambito di operatività e diversificazione del businness –Rapporto con gli istituti di credito –Appartenenza ad un gruppo –Giudizio delle fonti informative –Andamento economico finanziario: Bilancio

9 Esame delle informazioni (continua) Rischio paese (categorie OCSE) 0 7 GERMANIA Qualità delle informazioni RUSSIA CINA TURCHIA Vestel Gazprom

10 1.I dati disponibili sono affidabili? Certificazione degli auditors Redazione nel rispetto degli IAS Confronto dei dati di bilancio degli ultimi due/tre anni 2.La redazione dei dati di bilancio e stata effettuata tenendo conto dei fenomeni di inflazione presenti in quel determinato paese? 3. Abbiamo dati di bilancio consolidati? I bilanci: attendibilità ed analisi

11 Lo stato patrimoniale Liquidità Cassa e banca Working capital (crediti+magazzino-debiti) Flessibilità finanziaria Livello dei debiti e trend BT e LT (finanziari e commerciali) Operazioni infragruppo (natura) Patrimonio netto Patrimonializzazione Composizione (capitale, riserve, utile/perdita) AREE DI INTERESSE

12 Il conto economico Vendite Percentuale di crescita in relazione al business ed alla posizione sul mercato, percentuale di vendite allestero, clientela di riferimento (feeded company?) Margine operativo Trend, percentuale sulle vendite in relazione al settore di operatività Gestione finanziaria Incidenze sulla gestione caratteristica e natura Utile Capacità di generare profitto. AREE DI INTERESSE

13 La determinazione del merito di credito del corporate PAESE BBB Settore Merceologico Corporate Rating Ufficiale SACE ACCETTABILE PREMIO SI Limiti di assicurabilità (LdA) Transazione LdA MITIGAZIONE DEL RISCHIO –Garanzie –% di copertura BB

14 La percentuale di copertura come strumento di mitigazione del rischio Qualità delle informazioni % di copertura Quanto più alto è il livello di asimmetria informativa e più probabili i fenomeni di moral hazard, tanto più bassa sarà la percentuale di copertura concessa da SACE 70% 100% 50%