Coinvolgere i cittadini nella riqualificazione urbana: uninattesa pratica valutativa a Torino Daniela Luisi Roma, 28 settembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Advertisements

Laboratorio di Progettazione urbanistica
Il progetto SAPA - Diffusione
Il PRU di Acilia a Roma.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Quadro europeo linee di cambiamento politiche sociali Rescaling Localizzazione Integrazione Contrattualizzazione.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Modelli di progettazione
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.
Pianificazione Strategica
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
Lautovalutazione come strumento a supporto della programmazione regionale Roma, 9 novembre 2011 Silvia Ciampi Isfol.
Marketing territoriale e trasformazione urbana
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
I LABORATORI URBANI BOLLENTI SPIRITI IN PUGLIA Opportunità e rischi di un programma pilota di sviluppo locale Daniele Morciano, Fausta Scardigno Congresso.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Programma di contrasto delle povertà. Interventi di accoglienza ed integrazione sociale delle persone senza fissa dimora.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Presentazione Piano Territoriale degli Orari - Consiglio Comunale Crema, 8 Giugno 2010.
0. ATTI DI INDIRIZZO PER PROMUOVERE L’ATTUAZIONE DEI PRINT A ROMA
I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione:
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT ONG: FONDAZIONE AVSI Canale.
LA SICUREZZA PARTECIPATA
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito Ricerca sul Contesto L E I D E E.
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
Assemblea Regionale 20-21/11/2010 Il ruolo del capo gruppo.
Le Competenze chiave di cittadinanza
Il Piano di Zona nel sistema di governance locale: fasi, organi, attori 1 1.
Partecipare al benessere della città Stati Generali di Tradate Costruisci anche tu il futuro dei nostri servizi sociali 10 novembre 2012 Alice Selene Boni.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Strumenti per governare Lascoumes e Le Galés (a cura di, 2004) sostengono che gli strumenti dell’azione pubblica.
Il futuro è dietro la Porta (a Mare)! Percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito della legge R.T. n. 46/ Comune di Livorno.
PRONTI, PARTENZA E VIA!. Da dove siamo partiti?  Dal forte aumento, in Italia, della povertà minorile e delle diseguaglianze nelle opportunità per i.
1 Comunicazione e percezione dell’opinione pubblica Roma – 14 luglio 2003 Ciclo di seminari Governare la Rivoluzione Biotech in agricoltura. Politiche.
Istituto Comprensivo di Pianello Val Tidone 26 Aprile 2010.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
CONTRATTO DI QUARTIERE SPAVENTA in Milano Politiche per la Casa Consiglio di Zona 5 Sala Walter Tobagi – Viale Tibaldi, n. 41 Milano, 10 novembre 2003.
LA SICUREZZA PARTECIPATA IL PATTO LOCALE DI SICUREZZA URBANA DI UN QUARTIERE Circolo S.E.L. di Monza – 2 dicembre 2014.
REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA’ PRODUTTIVE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 30 Maggio 2014 Stato di avanzamento Maggio 2014.
IL BILANCIO PARTECIPATIVO IN VIA QUARENGHI. LO STABILE Edificio acquisito da “Bergamo Infrastrutture” sito al numero 33 di via Quarenghi L’amministrazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Diritti e doveri degli Enti Locali per l’energia Leggi n. 10 del 1991 DPR 412/93 articolo 5 Finanziamento tramite terzi 1995 ≈ Decreti Bassanini 1998.
INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Giovanna Giuffredi Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Il ruolo della Comunità:
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
IL TERRITORIO: città e campagna
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
1 Progetto RILFEDEUR RILevazione FEnomeni di DEgrado URbano Sintesi del Progetto.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Impostazione e analisi delle disposizioni procedurali e delle modalità attuative.
AGENDA DELLA GIORNATA 9:30registrazione partecipanti 10:00introduzione di Paolo Limonta 10:15contributo dei Comitati e interventi degli esperti 11:15coffee.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 LUIGI BOBBIO ( Università di Torino) Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione.
Transcript della presentazione:

Coinvolgere i cittadini nella riqualificazione urbana: uninattesa pratica valutativa a Torino Daniela Luisi Roma, 28 settembre 2010

2 Premessa Dall'analisi dell'implementazione di un intervento di riqualificazione urbana nel Comune di Torino emergono alcune riflessioni su: come cambia l'azione pubblica (di governo del territorio) quando i cittadini/beneficiari sono chiamati dall'amministrazione ad esprimere un giudizio in fase di attuazione dell'intervento come cambia un intervento attraverso il gioco della negoziazione (tra amministrazione e cittadini)

3 L'intervento Contratto di Quartiere II Cosa si propone di realizzare: è un programma di riqualificazione urbana e sociale di quartieri di edilizia residenziale pubblica caratterizzati da degrado fisico e disagio sociale (introdotto e finanziato dal Ministero dei Lavori pubblici nel luglio 1997, e nel 2003 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) Chi finanzia cosa: il Ministero finanzia i lavori di recupero degli edifici e dello spazio urbano (con la partecipazione della Regione e dell'Agenzia Territoriale per la Casa – ATC), mentre la Città di Torino finanzia (tramite bando) un servizio di Accompagnamento Sociale, (nei tre quartieri per tutta la durata dei lavori) e promuove il coinvolgimento degli abitanti

4 Punti chiave Il contesto_tre aree in quartieri di edilizia residenziale pubblica dalla forte connotazione operaia (Barriera Milano, Lucento, Mirafiori Sud) Le modalità di coinvolgimento degli abitanti_elezione dei rappresentanti di cantiere e costituzione dei Comitati di cantiere negoziazione tra cittadini e amministrazione L'implementazione_sperimentare in fase attuativa il coinvolgimento degli abitanti

5 Il contesto Forte conflittualità_disillusione e diffidenza per l'avvio dei lavori (sono anni che aspettiamo) Fragilità del contesto sociale e della fiducia tra gli abitanti (prima c'era la comunità) Progettazione dei lavori poco partecipata Conflitto latente_ruolo di leadership locali Passato lontano_ i Comitati inquilini, le lotte per il diritto della casa

6 La decisione che cambia l'intervento. I cittadini eletti: - Raccolgono i punti di vista degli abitanti - Selezionano le problematiche vincoli/opportunità - Elaborano i limiti del progetto attraverso le loro competenze - Qualificano l'azione pubblica sintesi tra competenze e costi/benefici del progetto - Modificano l'intervento la conoscenza locale si confronta con l'amministrazione e la tecnica degli attuatori

7 L'implementazione che produce cambiamenti Cosa accade quando si coinvolgono i cittadini (loro rappresentanti) nell'attuazione - Gli abitanti possono cambiare (a volte stravolgere) l'idea iniziale_ridefiniscono, criticano, negoziano. - Conseguenze inattese_si individua l'opzione migliore, quella del progetto, difendendo la coerenza dell'azione pubblica. - Nelle decisioni in corsa si valorizzano le singole capacità.

8 Risultati emergenti rilevanti per la valutazione La conoscenza dei rappresentanti si somma a quella dell'amministrazione e dei tecnici valorizzazione di nuove informazioni per l'azione di governo del territorio. L'amministrazione e gli abitanti verificano la bontà dell'intervento e si confrontano attorno ad essa capacità di valutazione e responsabilità. Attivazione e circolazione della conoscenza aiuta l'amministrazione a essere onesta.