Progetto SCUOLE IN RETE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I bridge Standard IEEE 802.1D.
Advertisements

1 Internet: PRIMI PASSI Fabio Navanteri lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì 11 novembre 2013lunedì
Laboratorio di Telematica
Reti Fotoniche (Optical Networks) Gruppo Reti Politecnico di Torino- Dipartimento di.
Reti Fotoniche (Optical Networks) Fabio Neri Politecnico di Torino
Reti Fotoniche (Optical Networks)
Architetture di routing BGP/MPLS
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
Di INFORMATICA IL NOSTRO LABORATORIO. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema Operativo: Windows 2000 CPU: Intel celeron.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
I modelli di riferimento OSI e TCP/IP
5-1 ATM Crediti Parte delle slide seguenti sono adattate dalla versione originale di J.F Kurose and K.W. Ross (© All Rights Reserved)
La rete in dettaglio: rete esterna (edge): applicazioni e host
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica I fondamentali e concetti di TCP/IP.
Reti di Calcolatori Domande di riepilogo Quinta Esercitazione
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
1 Protocollo di comunicazione. 2 Reti eterogenee.
Routing Gerarchico Gli algoritmi proposti non sono pratici:
RETI E INTERNET.
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
Concetti introduttivi
Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE.
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
Mod 4.2 Reti WAN.
14 Maggio 1998Sistemi di Commutazione, Anno Acc. 1997/981 Tag switching Tiziana Ferrari,
Tiziana FerrariSperimentazioni su infrastruttura geografica JAMES della rask-force tf-ten1 Tag Switching
Dal calcolatore al deposito di informazioni anche da condividere. Cè nessuno?
Situazione attuale delle reti e problematiche
ECDL Patente europea del computer
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
Modulo 2 – U.D. 1 – Lez. 2 Ernesto Damiani – Sistemi di elaborazione dell'informazione.
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Il modello di riferimento OSI
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
Progetto TANGO - 21 Gennaio 2003 WP4 Testbed sperimentali.
TANGO - WP4 - Milano - 27 Febbraio 2003 Progetto TANGO Attività WP 4 Test Bed Sperimentali Milano - 27 Febbraio 2003.
Modulo 2 - U.D. 3 - L.4 Ernesto Damiani - Sistemi di eleborazione dell'informazione.
TCP/IP.
Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
L’architettura a strati
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Ingegneria del Traffico L’IT prima di MPLS L’IT con MPLS Costruzione del database IT.
Indirizzi IP e Subnet mask
Creato da Riccardo Nuzzone
Francesco Lazzeri Roma, 4 Luglio 2001
Evoluzione delle reti geografiche private aziendali Relazione tecnica di Oggiano Antonio Stefano Università degli studi di Torino Scienze M.F.N. Dipartimento.
Livello 3 Network (Rete)
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
Reti di calcolatori Modulo 2 -Protocolli di rete TCP/IP Unità didattica 2 – Il protocollo TCP/IP Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano - SSRI.
Reti II Stefano Leonardi
Protocolli avanzati di rete Modulo 2 -Multiplexing Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di Milano Lezione 4 – Link.
Lezione 17 Transizione IPV4 -> IPV6 Corso di Reti di calcolatori
Strato di accesso alla rete (network access layer); comprende le funzioni che nel modello OSI sono comprese negli strati fisico, di collegamento e parte.
30 agosto Progetto Quarantena Gateway Security Appliance.
Occasione, Luogo, gg.mm.anno Nome Cognome GARR-X Le novità.
ARCHITETTURA DI RETE Protocollo: insieme di regole che governano le comunicazioni tra i nodi di una rete. La condivisione di queste regole tra tutte gli.
Applicazione Presentazione Sessione Trasporto Rete Data link Fisico OSI Processo / Applicazione Trasporto Rete- Internet Interfaccia di.
WORKSHOP GARR_08 GARR-X: il futuro della Rete _ Milano 1-4 aprile 2008 Modelli di MAN ed integrazione in GARR-X Marco Marletta Workshop GARR_08 Milano.
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
VLAN Virtual LAN.
Raccogliere informazioni ALCUNE DOMANDE FONDAMENTALI È stato modificato qualche componente HW o SW? Il sintomo si presenta regolarmente o ad intermittenza?
INTERNET MAP SCENARIO Primi anni ’90: Rapida crescita della rete Internet. Nuove applicazioni multimediali. Esigenza di applicazioni security – sensitive.
Transcript della presentazione:

Progetto SCUOLE IN RETE Benefici di un nuovo servizio

I 24 plessi connessi

I costi

Utilizzo di Internet (Fonte ISTAT 2006)

I servizi alle scuole ATTUALI Connettività centralizzata e potenziata -Caselle di posta elettronica -Assistenza su connettività e gestione e-mail -Protezione da virus, spyware e malware in genere FUTURI -Portale WEB delle scuole -Posta Elettronica Certificata -Videoconferenze -Videosorveglianza

Popolazione scolastica servita

L’evoluzione Download Upload Granted 2000 Kb 512 Kb 640 Kb 128 Kb 0 Kb IBS MULTIGROUP MEGA ADSL Smart 5 Download Upload Granted 2000 Kb 512 Kb 640 Kb 128 Kb 0 Kb 1200 Kb 256 Kb 64 Kb

L’integrazione

MPLS: livello di funzionamento STACK ISO/OSI PROTOCOLLI All’interno della pila ISO/OSI MPLS si colloca in uno strato intermedio compreso tra rete e collegamento. Risulta indipendente sia dalla sottorete di trasporto (Frame Relay, ATM etc.) sia dai protocolli di rete adottati. Per questo è Multi Protocol APPLICAZIONE PRESENTAZIONE SESSIONE TRASPORTO RETE IPv4 – IPv6 COLLEGAMENTO FISICO ATM – Frame Relay - Ethernet MPLS Multi Protocol Label Switching

MPLS: l’ intestazione Label: entità breve e di lunghezza fissa che identifica il percorso che farà il singolo pacchetto Exp: 3 bit riservati per uso sperimentale (potrebbe indicare la classe di servizio a cui il pacchetto appartiene) S: è un bit usato nella tecnica di label stacking in reti MPLS gerarchiche è possibile utilizzare MPLS su diversi livelli di instradamento chiamati domini. Quando si entra in un dominio MPLS, viene aggiunta un’etichetta MPLS valida in quel dominio che viene rimossa quando se ne esce, se non ci sono ulteriori etichette S = 1, altrimenti S = 0 TTL: tempo di vita del pacchetto

MPLS: la rete Label Edge Router [LER]: router di frontiera di una rete MPLS; svolge funzionalità di instradamento da e verso l’esterno,applica e rimuove le label rispettivamente ai paccheti in ingresso e in uscita Label Switching Router [LSR]: router che operano la commutazione di etichetta all’interno della rete e prevedono il supporto di funzionalità di instradamento Label Switched Path [LSP]: Il percorso attraverso uno o più LSR seguito da un pacchetto appartenente ad un certa FEC Forwarding Equivalence Class [FEC]: un insieme di pacchetti IP che vengono instradati e trattati allo stesso modo (ad es. lungo lo stesso percorso, con lo stesso trattamento) Label Distribution Protocol [LDP]: in congiunzione con i protocolli di routing tradizionali, è utilizzato per distribuire le label tra i dispositivi della rete (push, pop, swap)

MPLS: conclusioni Il LER di ingresso al backbone MPLS analizza l’intestazione IP del pacchetto, classifica il pacchetto, aggiunge la label e lo trasmette al next hop LSR All’interno del dominio MPLS gli LSR instradano il pacchetto lungo il LSP in accordo con la label specificata Il LER di uscita rimuove la label ed il pacchetto viene instradato all’indirizzo destinazione in base all’indirizzo IP (cioè nel modo tradizionale). MPLS permette un efficiente TE (Traffic Engineering) sfrutando i protocolli di livello 2 per evitare le congestioni MPLS è scalabile perché sfrutta i protocolli di livello 3 per instradare pacchetti su tutta la rete globale. Il LER di uscita rimuove la label ed il pacchetto viene instradato all’indirizzo destinazione in base all’indirizzo IP (cioè nel modo tradizionale).