Corso di formazione congiunta Tutela del consumatore Sintesi secondo lavoro di gruppo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso aggiornamento ASUR10
Advertisements

Le vendite Capitolo10.
Le vendite Capitolo10. Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2009/2010 Ruolo delle vendite VENDITA: comunicazione, persuasione, comunicazione INTELLIGENCE:
Convegno Milano, 14 aprile 2005 Gruppo Italiano IST Informatica e comunicazioni fra rete commerciale e aziende industriali del settore legno.
La gestione dei rifiuti
Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze.
I.P.S.S.C.T Casali di Castel San Giovanni CLASSE: 2^A.
INTRODUZIONE E FINALITÀ DEL D.LGS 81/08
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
La vendita online b2c. PROBLEMATICHE (I) 1.Le caratteristiche del prodotto è adatto alla vendita online? 2.Il mercato in cui si opera come avviene la.
Sono partecipanti eventuali al procedimento amministrativo (art. 9):
Lezione introduttiva Progetti e forme dei libri. Progettazione Analisi e studio dei parametri editoriali e dei fattori socioeconomici che permettono ladattamento.
Gli sportelli comunali e la comunicazione Workshop Formez Marino Cavallo, Provincia di Bologna Reti comunicative, nuovi servizi e sviluppo del territorio.
Camera di Commercio di Asti Progetto SVIM Sicurezza e Vigilanza del Mercato Asti, 24 maggio 2012.
Sportello per le imprese Comune di Tilburg. Servizi dello sportello per le imprese Lo sportello (front office) La gestione amministrativa (account management)
Economia politica Esercitazione 7
Delibera N 219 del Modifiche al Piano operativo per lallineamento fra le superfici vitate registrate nello schedario viticolo e la superficie.
Il contratto I requisiti del contratto:
Corso di formazione congiunta Tutela del consumatore Sintesi primo lavoro di gruppo.
Il contratto di compravendita
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
LEGA DELLE COOPERATIVE DI IMOLA EXPERIMENT 11
LA LEGGE IN 4 PASSI Nella diapositiva successiva troverete lo schema del decreto sui RAEE (151/05), distinto nel caso di apparecchiature domestiche o.
LA CONFORMITA' DEI PRODOTTI
COME LEGGERE L’ETICHETTA
Verifica di Apprendimento Il marketing operativo
15° Congresso Nazionale Società Italiana Ustioni
Sportello Job Placement
1 of 12Venezia, 6 ottobre 2001Italian Air Cargo Market Conference.
Servizi e software per il professionista e le sue aziende.
Garante per la protezione dei dati personali Autorità amministrativa istituita con la legge sulla privacy n.675 del 1996, poi sostituita dal codice della.
Progetto Dafne La rete dei Servizi contro la violenza alle donne Rimini anno 2007.
I canali di distribuzione
Campagna di sensibilizzazione ai diritti dei consumatori dell’UE.
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
AGENZIA DI VIAGGI Col contratto d’agenzia l’agente assume stabilmente l’incarico di promuovere, per conto del fornitore o organizzatore, la conclusione.
Diritto e legislazione turistica
Tesina di : Gasparotto Giovanni & Montagner Luca Anno scolastico 2004 / 2005 Classe 2° B.
2004 “antiriciclaggio” La soluzione per gli adempimenti del Decreto Legislativo 20 Febbraio 2004 Studio Legale Domenichini.
OPERAZIONE “NO EVASIONE 2012” Comando Polizia Municipale Verona Verona, 6 luglio 2012.
Ospitalità Come far valere i propri diritti. Ospitalità : aspetti positivi e negativi Nella sezione dedicata all’ospitalità si dedica al primo punto di.
FUNZIONE AMMINISTRATIVA DELLA S.R.L.
SISTEMA MONITORATO DI PREVENZIONE E RIUTILIZZO
Tutela legale e consigli pratici per una pet custodia coi fiocchi
Il commercio internazionale
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
Lab di Marketing - lezione 5 – parte 1 dimensionamento rete vendita Maurizio Moirano Castellanza, 8 maggio 2015.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Alimentazione *.
Le responsabilità del personale della scuola Istruzioni per l’ uso IvU Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
La IV B MercurioIn collaborazione con presenta Progetto IMPRESA IN AZIONE promosso da JUNIOR ACHIEVEMENT ITALIA.
LA SOCIETA’ “VIAGGIANDO… SUL MONDO” SI OCCUPERA’ DI TRASPORTARE I PRODOTTI PIU’ RICHIESTI DAL MERCATO DIRETTAMENTE DAL LUOGO DI PRODUZIONE AL LUOGO DI.
IL MERCATO.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.3 – LE DECISIONI SUL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
PROBLEMATICHE IN TEMA DI EDILIZIA CONVENZIONATA ED ANALISI DELLA SENTENZA CASS. S.U /2015 Lorenzo Stucchi Edilizia Convenzionata 25 Novembre 2015.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire le scelte di prezzo e le politiche promozionali Struttura della lezione - politica.
IL TERMINE “SOLIDALE” VIENE USATO PER DISTIGUERE I GAS DAI GRUPPI D’ACQUISTO TOUT- COURT, CHE POSSONO NON PRESENTARE CONNOTAZIONI ETICHE, MA ESSERE SOLO.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISTOIA.
Una partnership vincente per lo sviluppo delle aziende BPM e Assofranchising Aprile 2016 Direzione Mercato.
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
PROGETTI FILIGP E NPACK4NMER: STRATEGIE E BENEFICI PER LE PMI Webinar room – Piattaforma APP4INNO 14 Aprile 2014, ore 15:00.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO Avv. Alessia Favaro Avv. Elena Gottardo 14 DICEMBRE 2007 CONTRATTI CONCLUSI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DIRITTO DI.
Incontro con gli studenti delle classi I^ media “Gandiglio” e III^ Ist. Prof.le Statale “Olivetti” Progetto “AMO ITINERARE” – anno 2013/2014.
La responsabilità degli amministratori nella S.R.L. Intervento del Dott. Michele Spallino Palermo 26 novembre 2009
Volantini Ingannevoli Sottocosto, scritte illeggibili, prodotti civetta, prodotti non disponibili…
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
Transcript della presentazione:

Corso di formazione congiunta Tutela del consumatore Sintesi secondo lavoro di gruppo

A QUALE TIPOLOGIA DI PROBLEMA PUÒ ESSERE RIFERITA LA SITUAZIONE RAPPRESENTATA La situazione si può configurare nellart. 517 bis C.P., perché la signora è stata tratta in inganno dalletichetta Potrebbe valutarsi anche unipotesi di truffa (640), qualora dalla dimensione della struttura del punto vendita e dalla posizione del prodotto, insieme ad altri a marchio DOP, si possa ritenere la consapevolezza del venditore della mancanza nel prodotto delle caratteristiche DOP

IL COMPORTAMENTO DELLA SIGNORA È STATO ADEGUATO ALLA TUTELA DEI PROPRI DIRITTI? No, perché: Non ha controllato letichetta al momento dellacquisto, fidandosi solo del prezzo basso e della posizione del prodotto sullo scaffale Non doveva aprire la bottiglia, nel momento in cui si è resa conto che era di fronte ad una bottiglia che non corrispondeva alle sue aspettative. Doveva restituire la bottiglia al negozio per la sostituzione La sua disattenzione comunque non pregiudica la possibilità di tutelare i propri diritti

CHI SONO I RESPONSABILI DELLA SITUAZIONE? Il produttore, per quanto riguarda letichetta e la messa in commercio del prodotto Eventuali intermediari Il venditore/commerciante, se a conoscenza delle reali caratteristiche del prodotto. In questo caso assume un comportamento doloso, perché inserisce in modo ingannevole il prodotto negli scaffali riservati a stessi prodotti, ma a marchio.

I DIVERSI LIVELLI DI RESPONSABILITA DEI SOGGETTI INDIVIDUATI La responsabilità più grave è del produttore, per la completa consapevolezza delle violazioni sulletichettatura A seguire la responsabilità degli altri soggetti

I SOGGETTI COMPETENTI ALLA TUTELA DEI DIRITTI DELLA SIGNORA E LE LORO COMPETENZE Polizia Municipale: controllo nel negozio – sanzioni amministrative e sequestro Azienda USL, cui deve essere comunicato quanto riscontrato da parte della PM NAS: sequestro Sportello Agroalimentare: fornire informazioni alla signora e consigli per analisi tramite lAzienda USL

QUAL È IL PRIMO SOGGETTO CUI SI DEVE RIVOLGERE LA SIGNORA Polizia Municipale

IL SOGGETTO CUI SI RIVOLGE IN PRIMA ISTANZA LA SIGNORA, COME PUÒ ATTIVARE GLI ALTRI PER LAVORARE IN RETE? Interscambio informativo tra i vari soggetti