Un ambiente d'apprendimento è determinato dai seguenti elementi: uno spazio fisico, un insieme di attori che vi agiscono, dei comportamenti concordati, una serie di regole o vincoli, attività o compiti assegnati o concordati, tempi di operatività, un insieme di strumenti oggetto di osservazione, manipolazione, lettura, argomentazione, un insieme di relazioni fra gli attori, un clima determinato dalle relazioni instaurate e dallo svolgimento di attività e compiti, un insieme di aspettative, un modo di vedere se stessi, lo sforzo mentale impegnato nei processi di apprendimento (Salomon) Leonardo FLAMMINIO
Approfondire la parola comunicazione significa analizzare molteplici aree tematiche: dalla gestione delle attività di comunicazione alle nuove frontiere della comunicazione pubblica come i nuovi ruoli di internet nellelaborazione, nelle trasmissioni, alle strategie di marketing. Nellattuale società bisogna rispondere allesigenza di integrare i percorsi formativi e professionali del personale impegnato nelle attività di comunicazione istituzionale al fine di migliorare lefficacia e lefficienza di ogni attore coinvolto in questo strategico ruolo comunicazionale. Gli elementi circostanziali che influiscono e facilitano i canali di ricerca possono appoggiarsi allimmagine: guardare, visionare, studiare figure come rappresentazioni di racconti storici in differenti ambientazioni sociali, di territorio, di conoscenza. Da questo processo sinnesca quel meccanismo di scavo dove stile, valori, competenze fissano le immagini come veri racconti immaginando il cosa, il come, il perché.
La possibilità di navigare, cioè di esplorare la rete, richiede la necessità di orientarsi, di avere un riferimento a cui aggrapparsi per non perdersi: è paradossale che nella ricerca della libertà, in realtà si cerca qualcosa che limiti ponendo un confine, un appiglio per delimitare lo spazio entro cui ci si muove. Si arriva cioè alla creazione di comunità virtuali: luoghi immaginari di aggregazione, di scambio, in cui fuggire dalla propria identità per costruirsene una nuova, aldilà di ogni consueto contatto umano esclusa la parola. Rimane quel bisogno di socializzare, di attaccarsi a qualcuno, rispecchiando quell'attaccamento che si sviluppa in risposta alla necessità di acquisire sicurezza e identità. Si permette in questo modo, la creazione di un'immagine virtuale del sé che spinge a conoscere e a socializzare per potersi finalmente presentarsi come si vorrebbe essere o si vuole essere visti dallo sguardo altrui. Fuggire alla conoscenza e al contatto reale, rifuggendo i limiti del corpo. Si soddisfa cioè, un bisogno narcisistico, di rafforzamento del proprio sé. Il rischio a cui si va incontro è quello di una dipendenza tecnologica paragonabile per sintomi alle dipendenze comportamentali.
Sviluppo della T.A.S.C.A. Gruppo Moderatore Leader Lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie della comunicazione stanno mutando, in modo sempre più rapido e incisivo, la società in cui viviamo: levoluzione e il cambiamento interessano non solo gli strumenti e le tecniche di comunicazione, le strutture economiche e produttive dei nostri paesi, ma lintera società e le forme in cui essa si esprime. Linnovazione tecnologica avvia il passaggio dalla società dellinformazione caratterizzata da uninformazione di massa ad una società della conoscenza che sollecita la partecipazione cognitiva di ogni singolo individuo ed in cui laccesso è permesso dal patrimonio di conoscenze e competenze posseduto. Le risorse umane sono dunque, più che mai, elemento focale delle nuove organizzazioni e Il lavoro delle persone diviene progressivamente più complesso, basato sullinterazione con sistemi tecnologici che richiedono capacità e conoscenze : Sapere, Saper Fare, Saper Essere.
Possiamo considerare linterattività come unapprossimazione del live, cioè la partecipazione in tempo reale allaccadere degli eventi. Nel prossimo futuro, come afferma Umberto Eco, le persone saranno divise tra chi possiede la capacità di dominare le nuove tecnologie e di saperle sfruttare al meglio, e chi ne è digiuno e si limita a subirle; questi nuovi analfabeti, inevitabilmente, saranno esclusi dalla maggior parte delle professioni e sicuramente da quelle più appaganti Spazio partecipato Lincontro è autentico I soggetti vivono il luogo dellincontro come mio e nostro allo stesso tempo Uno spazio educativo è un qualsiasi luogo dove Reciprocità della relazione Lo spazio esiste solo grazie a ciò che lo riempie
Cambia il ruolo dellinsegnante che da dispenser of knowledge diviene un facilitatore Acquisizione di conoscenze tecnologiche in modo via via più consapevole Scelta, sintesi e rielaborazione di argomenti Analisi e riconoscimento di percorsi mentali Espressione del proprio pensiero e del proprio stile Socializzazione e condivisione del lavoro. Compiti significativi da svolgere Dimensione operativa e progettuale Teorico e pratico un tuttuno Co-costruzione di conoscenze Il successo accresce lautostima
Favorire l'esperienza attraverso il processo di costruzione della conoscenza (maggiore responsabilità negli studenti) Promuove lesperienza di comprensione e verifica in modo diversificato (risolvere lo stesso problema in diversi modi) Inserisce l'apprendimento in contesti realistici e rilevanti (osmosi tra scuola e vita reale) Incoraggia il processo di apprendimento centrato sul discente (obiettivi autodefiniti) Incoraggia l'uso di più media e tecniche di linguaggilinguaggi Promuove l'autoconsapevolezza del processo di costruzione della conoscenza (far conoscere conoscendo) Trovare materiale pronto per essere utilizzato in classe Cercare partner appropriati per la formazione del gruppo Chiedere consigli Discutere di alcuni argomenti con colleghi degli altri gruppi Esempi di buone pratiche
Un sito web è usabile quando soddisfa i bisogni informativi dell'utente finale che lo sta visitando e interrogando, fornendogli facilità di accesso e di navigabilità e consentendo un adeguato livello di comprensione dei contenuti. Domandando ai navigatori quali caratteristiche peculiari di un sito determinano linteresse a tornare a visitare quello specifico indirizzo, e hanno ottenuto le stesse identiche risposte. Se un sito è lento e pesante o difficile da consultare al suo interno, niente da fare, addio per sempre: delusi una volta non ci si ritorna più.
Didattica tradizionaleE-learning ContenitoreTempo e spazio condivisi contemporaneamenteSpazio: accesso alla Rete Tempo: qualsiasi ContenutoFruizione sequenziale guidata. Codice prevalente il testo Fruizione personalizzata. Contenuti modularizzati (LO). Codice prevalente lipermedia ProcessiRelazione uno-molti. Comunicazione sincrona, verbale, paraverbale Relazione uno-molti, molti-molti, molti-uno. Comunicazione sincrona-asincrona, verbale (non verbale, paraverbale)
Vengono identificate quattro macrocategorie di strategie: l'autoapprendimento (basato sulluso individuale di materiale didattico strutturato) e strategie di apprendimento in rete, favorite da un erogatore di formazione in rete auto-gestite allinterno di una comunità di pratica. navigare liberamente per auto-formarsi accedere materiali già strutturati. apprendere interagendo in rete.
Luso delle reti telematiche non deve essere considerato solo un supporto trasmissivo, ma piuttosto come ambiente entro cui dar vita a processi di apprendimento collaborativo, sottolineando l'importanza della telematica non solo come strumento di "gestione della distanza", ma come mezzo di creazione di un luogo dove operare.
La rete viene presentata come luogo di cooperazione tra Docente e Gruppo dove intervengono tre metodologie: erogativo, cioè basato sulla trasmissione di contenuti e fruizione da parte dell'allievo, attivo, cioè basato sull'attività di elaborazione attiva da parte, collaborativo, o comunque condivisa (aula virtuale).
Lavoro in piccolo gruppo: Permette di lavorare con materiale didattico non solo in termini di conoscenze ma anche di atteggiamenti. In tal modo i partecipanti sono più propensi a scambiare i propri pensieri. Generalmente la sessione è strutturata con laiuto di esercizi specifici come temi di discussione o interviste a pazienti, ecc. Prevede una partecipazione diretta e contemporanea dei partecipanti e una interazione anche se questa può avvenire tramite collegamenti in linea (chat, , teleconferenze). Ogni situazione in cui linsieme dei partecipanti ad una iniziativa formativa si suddivide in sottoinsiemi meno numerosi. Più specificatamente, il lavoro di gruppo comporta la suddivisione dei partecipanti in gruppi di dimensioni ridotte, operanti in autonomia, a cui viene assegnato un compito, il mandato, da svolgere in un tempo determinato, per presentarne successivamente le conclusionila lezione sucessiva.
Comunicazione asincrona Linguaggio formale/informale Relazione uno-uno, uno-molti ForumComunicazione asincrona Ripetibilità del messaggio Relazione molti-molti Linguaggio formale ChatComunicazione sincrona Relazione uno-uno, uno-molti, molti-molti Linguaggio informale Abbreviazione del linguaggio (emoticons) Document-sharingSpazio di lavoro condiviso Trasmissione asincrona/sincrona Co-costruzione dei significati Relazione molti-molti Fine presentazione