CORSO REGIONALE ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN NUOVO RUOLO PER GLI INFERMIERI
Advertisements

Il paziente col suo medico
Ospedale S. Bassiano 25 gennaio 2012
Uratape, gestione infermieristica postoperatoria
Dr.ssa Sabrina Pastacaldi
Area di degenza a ciclo diurno: il modello dellIstituto San Raffaele - G.Giglio Cefalù, 17 Dicembre 2005.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
L'emergenza oncologica nelle comunità disagiate
Parma Fabio Pessina Azienda Ospedaliera Universitaria
OSPEDALE DI VIMERCATE 450 POSTI LETTO
DALLA PREVENZIONE ALLA RIABILITAZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Gabriele Giuliani S.C. Cardiologia Tavola rotonda
Follow-up del paziente con scompenso cardiaco cronico
SERVIZIO DI CURE PALLIATIVE 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA 33 I QUESTIONARI RICEVUTI PER POSTA IN MODO ANONIMO IN MODO ANONIMO.
Il progetto di miglioramento e le prospettive future
TOTALE OSPITI 2008: 252 (52% donne) ETA MEDIA: 42 anni N° totale giornate erogate = 6818 pari a un tasso di occupazione del 93.4 % DURATA MEDIA DI DEGENZA.
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
ATTIVITA UFSMIA dati TRIENNIO 2009/2011. Indicatore di case mix per raggruppamenti diagnostici.
INAUGURAZIONE PIASTRA SERVIZI OSPEDALE BUFALINI 22 DICEMBRE 2009
ASSOCIAZIONE TALASSEMICI DI TORINO PRESENTA INCONTRO CON LE ISTITUZIONI E LE FORZE POLITICHE 08 novembre 2004.
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CATETERE VENOSO
Il Paziente Oncologico: il ruolo della Medicina Riabilitativa dall’Ospedale al Domicilio Esperienza di Carpi Dr Massimo Albuzza-Dr.ssa Loretta Boiani.
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
ADHD Iter diagnostico terapeutico
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Il ruolo dellostetrica e dellinfermiere professionale nel 2° livello diagnostico- terapeutico. Esperienza di Reggio Emilia MARIUCCIA MERCATI Ambulatorio.
Coop.Sociale “Progetto Famiglia” 2 Aprile 2005 P.IVA
U.O.C.di Cardiologia e UTIC
Paolo Basaglia Conferenza dei servizi I Programmi Aziendali per il 2004 I Programmi Aziendali per il 2004.
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
L’Organizzazione del Dipartimento Oncologico
Centro di Ginecologia Preventiva Clinica Ostetrica e Ginecologica
Analisi dati Qualità Percepita Centro prelievi del Servizio di Patologia Clinica ed Ematologia.
SETTING ASSISTENZIALI IN CURE PALLIATIVE
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Largo R osanna Benzi , GENOVA.
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Dott.Vincenzo Di Nardo Capo Progetto Dipartimento Oncologico Conferenza dei servizi Rieti 21/10/2006 IL NUOVO DIPARTIMENTO ONCOLOGICO LA CENTRALITADELLA.
Rete Emergenza -urgenza
Infermiere e bambino fra terminalità e gioco
Cure Simultanee: l’evoluzione delle esperienze nel 2014 L’esperienza della AO e della ASL della Provincia di Lecco Presenza di una postazione delle Cure.
- Presenza di un reparto di terapia intensiva nella struttura - Presenza di una equipe multidisciplinare (almeno dietista e psicologo) iscritta alla società.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
Il case manager e l’organizzazione del reparto Il parere di un medico Giuliana Gualandi.
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
Centro Regionale di Fibrosi Cistica Azienda Ospedaliera di Verona
Presentazione delle principali modalità di gestione del Personale delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale dott.ssa Allegrini
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
CARDIOCHIRURGIA Anno ° Semestre consegnati 30 restituiti 30.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
PER LO STUDIO E LA CURA DELLA FIBROSI CISTICA
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: MEDICINA NUCLEARE
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
AREA DI DEGENZA-AFO TERAPIA INTENSIVA CHIRURGIAMEDICINA MATERNO INFANTILE RIABILITAZIONE DAY HOSPITAL SOLVENTI Area delle Terapie Intensive (ospedali regionali.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: POLIAMBULATORIO Caratteristiche generali Offre servizi sanitari di tipo diagnostico e terapeutico dedicati soprattutto a pazienti.
Attori e contesto dei servizi sanitari 17/11/2015 Clelia D’Anastasio Responsabile UOSD Geriatria Territoriale e Disturbi Cognitivi Dipartimento Cure Primarie.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO Seminario Politecnico – A.O. Mauriziano
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Donna e New Team Diabetologico Paola S. Morpurgo SSD Malattie Endocrine e Diabetologia.
Transcript della presentazione:

CORSO REGIONALE 2008-2009 ASSISTENZA AI MALATI ONCOLOGICI: “Dalla diagnosi alla terapia” Quintiliano Maria Rosaria ORGANIGRAMMA POLO ONCOLOGICO ASO SAN GIOVANNI BATTISTA (MOLINETTE) DI TORINO

POLO ONCOLOGICO Torino MOLINETTE COES CURO CAS GIC

Centro Onco Ematologico Subalpino DH ONCOLOGIA -EMATOLOGIA AMBULATORI FARMACIA

DH ONCOLOGIA EMATOLOGIA 20 posti letto… 20 posti letto 12 camere ciascuna con 2 letti con servizio bagno 1 camera con 4 poltrone per l’ esecuzione di prelievi e terapie brevi EMATOLOGIA 20 posti letto…

AMBULATORI PRE -TERAPIA TERAPIA ANTALGICA PRELIEVI NADIR TARGET TERAPY FOLLOW-UP TARGET TERAPY PRIMA VISITA POSIZIONAMENTO CVC AMBULATORIO INFERMIERISTICO

REPARTO ONCOLOGIA

CAS (CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI)‏ PRENOTAZIONE PRIMA VISITA ONCOLOGICA CON RICHIESTA PROVENIENTE DA : SERVIZI INTERNI MMG SCREENING

PERSONALE CAS 2 AMMINISTRATIVE per la prenotazione di eventuali richieste mediche diagnostiche 2 INFERMIERE che si occupano rispettivamente all’ accoglienza del paziente onco- ematologico MEDICO ONCOLOGO - EMATOLOGO PSICOLOGA

GIC (gruppo interdisciplinare cure )‏ DIAGNOSTICO TERAPEUTICO

PERSONALE GIC CHIRURGO ONCOLOGO RADIO TERAPISTA INFERMIERE