PROMETEO 2009 R.Pasero. CONDIVISIONE CONDIVISIONE CONOSCENZA CONOSCENZA PROGRESSO PROGRESSO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosè un ?. Un wiki è un sito web le cui pagine possono essere consultate, modificate e integrate dagli utenti oltre che dallamministratore del sito.
Advertisements

Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore: Luca Sircana I PROGRAMMI PAL LAREA DELLA CONTINUITÀ LAREA DELLINNOVAZIONE TECNOLOGICA E DELLO SVILUPPO DEL.
Se hai qualche problema ti aiuto a risolverlo ……..
Strumenti e Metodologie per la Valorizzazione dellInnovazione Rosanna Tarricone, PhD CeRGAS – DAIMAP - EHTI.
SPORTELLO DONNA nasce nel 1992 come azione positiva della legge nazionale 125/91 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro.
Comunità di pratica sulla funzione ispettiva
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
materiali strutturati
Il Sistema Informativo sulle Professioni Aldo Scarnera Dirigente dellUfficio Istat per la Puglia X Conferenza Nazionale di Statistica Roma, dicembre.
Gestione dei dati e della conoscenza M.T. PAZIENZA a.a
Carta delle cure primarie
Reggio Emilia 19/04/2010 PERCORSO DI CURA NELLA SLA Elvira Morrone
LINEE GUIDA METODOLOGICHE/ORGANIZZATIVE
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
Convegno Salute Mentale ad Arezzo1 Gruppo 4 Lintegrazione tra i servizi sociali e sanitari per la salute mentale Perché dobbiamo integrarci?
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
Riunione Consulta Nazionale Malattie Rare del 17 gennaio 2009 Centro Nazionale Malattie Rare Daniela Pierannunzio, Annalisa Trama, Marta.
“ BISOGNI RIABILITATIVI DEL PAZIENTE ONCOLOGICO IN ETA’ PEDIATRICA”
ThinkTag. Metadati standard Web 2.0 Ambiente di condivisione della conoscenza ThinkTag …
Comunita di pratica Assistenza al paziente COLON-RETTO Cuneo 19 novembre 2009 R. Pasero.
E-learning e nuove frontiere del web 2.0: il social tagging i-pertinente.
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
Progetto PROMETEO per la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle dAosta LAssociazione Cespi è realizzatrice con la società Goaling del Progetto Prometeo.
Lesplosione del social tagging apre straordinarie potenzialità per la condivisione sociale di risorse, informazioni e conoscenze.
G.Dogliotti E. Malinverni contratto formativo
PROGETTO PROMETEO La condivisione delle conoscenze 10 OTTOBRE 2007 Claudia CUGNO – Raffaella ORIA.
LA GESTIONE INTEGRATA DI UTENTI CON BISOGNO RIABILITATIVO SEMPLICE ELEGGIBILI PER CONSULENZA A CURA DEL FISIOTERAPISTA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE -
PROGETTO: “ Cittadinanza Attiva, Diritti Umani e Legalità”
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
Progetto Ge8 …. un progetto collaborativo a scuola Stefania Bocconi ITD-CNR.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
2° CONGRESSO RIOC – VICENZA - 15 Novembre 2009 BENVENUTI al 2° CONGRESSO RIOC.
Formare le Risorse umane nel tempo della Rete a cura di Alberto Quagliata.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
Formazione sul campo ASL di Brescia 2010 Audit clinico sullo scompenso cardiaco come occasione di formazione pratica di comunità
Direzione Didattica Statale Bastia Umbra via Roma, 54
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 17 settembre 2008 I convegni nazionali Passi: ipotesi organizzative B. De Mei, S. Baldissera Gruppo Tecnico.
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
TIROCINIO E GUIDA AL TIROCINIO
Persone e contesti di lavoro di comunità. Chi fa il lavoro di comunità Operatori sociali Animatori sociali Mediatori sociali Cittadini attivi Multi-professionisti.
Continuità delle cure: la comunicazione tra medici di famiglia, ospedalieri e specialisti Pisa, 12 maggio 2014 Norma Sartori - Pisa 2014.
1 Coordinatore : Roberto Delsignore LA SANITA’ DEL FUTURO IL PAL : PRIORITA’ ED OBIETTIVI SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE INTELLETTUALE.
APPROCCIO SISTEMICO ALLA REALTA’ chiave di accesso: INTERPRETAZIONE elementi costitutivi: DATI RELAZIONI.
Bider Chiara - Carisio Barbara - Guerretta Linda Tosarin Rosario - Zavallone Grazia INFORMAZIONE PROMETEO E THINKINGLIBRARY.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
L’Associazione “La fonte 2004 onlus” è costituita da un’équipe di professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali, educatori,formatori.
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
T4T Technology for Teacher Cosa è? Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare (e non complicare) le attività professionali.
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA C.d.L. in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua Adulti e Formazione Continua A.A. 2014/15.
Progetto TRAGUARDI. ANALISI DEGLI INTERVENTI REGIONALI IMPATTO DELLE MISURE DEL POR CAMPANIA SULLE POLITICHE SOCIALI Schema di attività.
Perché le TIC nella Didattica
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
PROGETTO SPARTACUS CUP: n. G75C D.D.G. n del 11/10/2013 L’Orientamento nella Scuola.
Progetto accoglienza Istituto comprensivo pontecorvo 2
L’impresa e la società Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva L’impresa e la società.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Analisi degli studi esistenti sugli indicatori di qualità Delucidazione del concetto di competenza Definizione di insiemi di competenze Processo di consultazione.
#Community Mediazione prima sperimentazione a livello nazionale nasce nelle MARCHE la DIGITALE S.r.l. - Ancona.
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
La fiducia Prof.ssa Alberta Giani. La fiducia come processo Fiducia Propensione / atteggiamento / disponibilità di un interlocutore Più spesso ad un.
Transcript della presentazione:

PROMETEO 2009 R.Pasero

CONDIVISIONE CONDIVISIONE CONOSCENZA CONOSCENZA PROGRESSO PROGRESSO

PROGETTO DI DISSEMINAZIONE DELLE CONOSCENZE DELLA R.O.P.VDA. PROGETTO DI DISSEMINAZIONE DELLE CONOSCENZE DELLA R.O.P.VDA. USA METODOLOGIE E STRUMENTI PER VALORIZZARE DELLATTIVITA REDAZIONALE E DELLA PRODUTTIVITA SIA INDIVIDUALE CHE COLLETTIVA SPECIFICA DELLE COMUNITA.

OBBIETTIVO: OBBIETTIVO: LA CONDIVISIONE DEL SISTEMA DELLE CONOSCENZA R.O.P.VDA. CONOSCENZA R.O.P.VDA.

LAMBIENTE APPLICATIVO E LA METODOLOGIA THINKTAG PER: Catalogare,pubblicare,ricercare,consultare, condividere la documentazione e le conoscenze elaborate nellattività di assistenza al paziente oncologico. Catalogare,pubblicare,ricercare,consultare, condividere la documentazione e le conoscenze elaborate nellattività di assistenza al paziente oncologico. Supportare un processo di valorizzazione delle conoscenze tacite dei professionisti, degli utenti, dei familiari. Supportare un processo di valorizzazione delle conoscenze tacite dei professionisti, degli utenti, dei familiari.

Favorire la partecipazione dei professionisti allo sviluppo della comunità Favorire la partecipazione dei professionisti allo sviluppo della comunità Creare un contesto di confronto dei diversi sistemi di conoscenza delle singole professioni che operano nella malattia oncologica Creare un contesto di confronto dei diversi sistemi di conoscenza delle singole professioni che operano nella malattia oncologica Creare un sistema di scambio e condivisione con gli utenti e i familiari. Creare un sistema di scambio e condivisione con gli utenti e i familiari.

COMUNITA DI PRATICA.