Lo Piano M., Siracusano B., Rizzotti A., Carditello A., Oteri F..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ARCISPEDALE S.MARIA NUOVA
Advertisements

Sindrome di Behcet.
Approccio terapeutico ipotonizzante
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
La gestione del rischio cardiovascolare: il Modello GIANO
Presidio Ospedaliero dei Pellegrini
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Il Glaucoma Università di Ferrara Facoltà di Medicina e Chirurgia
Programma Fisiopatologia oculare A.S
La Cardiologia Preventiva nella Pratica Clinica Le Linee Guida
Trattamento in rete interospedaliera di un infarto acuto ST elevato
CATARATTA CONGENITA.
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
Cataratta e trapianto di cornea : domande e risposte
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
RUOLO DEL BENDAGGIO NEI SUPER OBESI
Riabilitazione Intensiva Neurologica,
Day-surgery e One day-surgery in colonproctologia
Un approccio efficace ai bisogni/diritti dei diabetici
Alfredo Ruggeri, Enrico Grisan
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Riabilitazioni Speciali dell'Università di Pavia
Cattedra di Clinica Oculistica Universita` di Roma “Tor Vergata”
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA DEFINIZIONE
SIMG XVII CONGRESSO NAZIONALE
Ospedale San Salvatore Pesaro U.O. Oculistica Dott. G.Pellegrini
La correzione della miopia elevata IOL Fachica Vs Facoemulsificazione
Confronto tra il tonometro di Pascal e il tonometro di Goldmann
LA CORRELAZIONE DEL DANNO OTTICO ATTRAVERSO LO STUDIO TOPOGRAFICO DELLE FIBRE DEL NERVO OTTICO E PERIPAPILLARI OTTENUTO CON OCT III E HRT 2, UTILE NELLA.
P.O. “S. Marta e S. Venera” - Acireale (CT)
ATTUALITA’ SULL’ INTERVENTO COMBINATO DI CATARATTA E GLAUCOMA
Sondrio, Settembre 2007 LA PSICO-ONCOLOGIA QUALE PARTE INTEGRANTE DEL PERCORSO DEL MALATO ONCOLOGICO Livelli multifattoriali di intervento nel.
Neurofisiologia Clinica
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
XII Congresso Nazionale SICVE
Esperienza clinica personale con lenti multifocali SOLEKO FIL611PV
GENOVA 9 FEBBRAIO 2006 VACCINAZIONE ANTI-VARICELLA.
Visita oculistica.
La PNeumoTrabeculoplastica
B. Branciforti, G. Spata, S. Giuffrida, G. Catana
L’ASSISTENZA AL PAZIENTE GLAUCOMATOSO
Diagnostica Precampimetrica nella Malattia Glaucomatosa
SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 10 – 16 MAR
Dott.ssa Stefania Matteoni
RETINOPATIA DIABETICA
Pin Stripping ed uncino di Oesch
LA PERIDURALE SELETTIVA NELLE NEUROPATIE INFIAMMATORIE
IDRODINAMICA OCULARE.
La chirurgia della cataratta nelle uveiti
LE MALATTIE RETINICHE EREDITARIE Ricerca genetica, terapia e qualità della vita Sabato 16 Aprile 2011 Il centro di riferimento regionale per le malattie.
BUONGIORNO.
Terminologia comune donatore: Persona sana con buoni antecedenti sanitari che dona Volontariamente sangue o emocomponenti a fini terapeutici Candidato.
CORPO VITREO Sostanza gelatinosa, trasparente, che occupa la cavità oculare compresa tra il cristallino e la retina (ca 4ml di volume). È costituito.
LINEE GUIDA DELLA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA
LA CONGIUNTIVA La congiuntiva è la mucosa trasparente che ricopre la superficie interna delle palpebre e si riflette sulla superficie anteriore del bulbo.
Week Surgery in Chirurgia Bariatrica: Fattibilità e Risultati
FOCUS CLINICI TAVOLE ORTOTTICHE
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
Cremascoli & Iris COMBICATH Marco Rampazzo.
Ipertensione arteriosa e complicanze cerebrali
1° CONVEGNO REGIONALE LIGURE DI PEDIATRIA Modelli di collaborazione tra Neonatologie e territorio: Obiettivi raggiunti e da raggiungere in tema di CONTINUITA’
STRABISMO NELLA CATARATTA CONGENITA E INFANTO-GIOVANILE
RETINA.
La Day Surgery in Ortopedia
Il monitoraggio continuo della pressione arteriosa nella fase acuta dell’emorragia cerebrale intraparenchimale: risultati preliminari dello studio BP-MONICH.
RETINOPATIA DIABETICA Diritti dei pazienti Diabetici Fabiana Anastasio Coordinatrice delle Associazioni di Pazienti Diabetici Reg. Campania.
LA PROPTOSI DEL GLOBO OCULARE
Emergenze ipertensive
OCT Segmento anteriore e glaucoma
Transcript della presentazione:

Lo Piano M., Siracusano B., Rizzotti A., Carditello A., Oteri F.. UTILITA’ DELLA PNEUMOTRABECULOPLASTICA COME TERAPIA AGGIUNTIVA ALLE PROSTAGLANDINE TOPICHE NEL GLAUCOMA AD ANGOLO APERTO Lo Piano M., Siracusano B., Rizzotti A., Carditello A., Oteri F..

PNEUMOTRABECULOPLASTICA (PNT) Procedura non invasiva Di semplice applicazione Ripetibile più volte Si effettua in anestesia topica

POMPA DA VUOTO ANELLO DI SUZIONE

METODICA Paziente supino Anestesia topica Divaricare palpebre con dita o blefarostato di Barraquer Anello centrato su cornea con lieve pressione Eventualmente il paziente guarda in alto Buona suzione se l’occhio è umido 65 secondi di suzione Poco prima della fine lieve pressione Altro occhio (attesa 5 minuti fra 2 trattamenti)

IPOTESI DI MECCANISMO D’AZIONE Azione di suzione sulla sclera Stiramento della zonula Aumento della pervietà della via di deflusso uveo-sclerale Apertura meccanica dei pori del trabecolato Riduzione della PIO

COMPLICANZE DELLA PNT RARISSIME: OCCASIONALI: Distacco di vitreo Distacco di retina Edemi maculari OCCASIONALI: Sintomatologia dolorosa Abrasioni corneali Iridociclite POSSIBILI: Emorragie sottocongiuntivali Edema sottocongiuntivale Aumento temporaneo della IOP

CRITERI DI INCLUSIONE E DI ESCLUSIONE Pazienti affetti da glaucoma o ipertensione oculare in cura con prostaglandine o prostamide in deficitario compenso tonometrico. ESCLUSIONE Precedente trabeculectomia Trapianto di cornea Diabete con rubeosi iridea Escavazione papillare profonda Profonda alterazione del Campo Visivo Angolo chiuso o stretto

PIANO DEL FOLLOW-UP Visita 1: esame completo, consenso informato Visita 2 (tempo 0): esame visus, PNT Visita 3 (una settimana): esame visus, L.A.F., PNT Visita 4 (due settimane): esame visus, L.A.F. Visita 5 (un mese): esame visus, L.A.F. Visita 6 (tre mesi): esame completo, C.V., PNT (se necessaria) Visita 7 (6 mesi): esame completo, C.V., PNT (se necessaria)

MATERIALI E METODI 10 Pazienti (6 uomini, 4 donne) Età 46-72 anni (media 61 anni) PIO compresa tra 18 e 38mmhg (media 24,4) Tutti i pazienti erano in terapia con prostaglandine o prostamide ad uso topico.

Valore medio della PIO nelle varie fasi del trattamento 0 7 14 30 60 90 97 180 giorno

Riduzione PIO in percentuale nelle varie fasi della terapia . 0 7 14 30 90 97 180

RISULTATI ED EFFETTI COLLATERALI Riduzione della PIO del 24,7 % a 180 giorni dall’inizio del trattamento. 10% di pazienti non responders. Assenza di effetti collaterali gravi e di sintomatologia dolorosa importante. Ipertono post-operatorio trascurabile (0,92mmhg in media un’ora dopo l’applicazione) 48% di effetti transitori a livello congiuntivale (edema o iperemia) regrediti rapidamente. Assenza di alterazioni del campo visivo o del N.O. a 180 giorni dall’inizio del trattamento.

CONCLUSIONI La Pneumotrabeculoplastica (PNT) è una metodica sufficientemente sicura, non invasiva e di facile esecuzione che può essere proposta come supporto quando la terapia topica non è sufficiente a garantire il target pressorio ideale del paziente affetto da glaucoma cronico semplice ad angolo aperto.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE