Art. 145, comma 13 Legge 23 dicembre 2000 n. 388 (Legge Finanziaria 2001) Decreto di attuazione del Ministero dellEconomia e delle Finanze 31 gennaio 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Opportunità di Finanziamento e Agevolazioni per le PMI
Advertisements

AVVISO FSE 2010 Programma Operativo provinciale FSE ob. 2 approvato con decisione della Commissione Europea C (2007) 5770 di data 21 novembre 2007AVVISO.
NORME FISCALI Susanna Belli e Carla Consani.
1 Risorse finanziarie del CCNL 3 novembre 2005 della dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale parte normativa quadriennio parte economica biennio.
ASSESSORATO REGIONALE AGRICOLTURA E FORESTE DISTRETTO MADONIE UNITA OPERATIVA 91 C.SO PAOLO AGLIATA, 130 PETRALIA SOTTANA TEL/FAX
Regione Siciliana – Assessorato dell'Economia PATRIMONIALIZZAZIONE CONFIDI – L.R. 26 DEL 2012 Al fine di contenere i costi di accesso al credito delle.
Milano, maggio 2010 IMMIGRATI E MICROFINANZA. ANALISI DELLA REALTÀ ITALIANA A. Coscarelli Dipartimento di Economia e Statistica D. Federico - A.
Sistemi e procedure di affidamento
IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI
Informative Inpdap N del 11 marzo N del 13 maggio
Il nuovo contratto di lavoro intermittente La fattispecie del contratto di lavoro intermittente (o a chiamata) già disciplinata dal D.Lgs. 276/2003 è stata.
D.L. 13/08/2011 – N. 138 Nuova Tassazione Società Cooperative.
Comma All'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, a norma dell'articolo.
1/3 Comma 4, art. 1 – d.lgs.360/98 4. L'addizionale e' determinata applicando al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle.
CASI PARTICOLARI SOC. DI PERSONE
Milano, 00/00/00 La Legge Finanziaria 2008 Andrea Solzi ANIE – Associazione Energia.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
I FONDI AZIENDALI: CAMBIAMENTI E GESTIONE G
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
it Le nuove pensioni LEGGE 24 Dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza,
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
DIREZIONE REGIONALE DELLEMILIA ROMAGNA UFFICIO GOVERNO DELLACCERTAMENTO E STUDI DI SETTORE La pianificazione fiscale concordata art. 1, comma 387 e seg.,
1 SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI LEGALI ED ECONOMICO-FINANZIARI Roma, 6 giugno 2012.
Viale Regina Margherita n C.A.P – Tel. n – Codice Fiscale n
DOCUMENTO UNICO REGOLARITA' CONTRIBUTIVA
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 4 – CONTRATTI DI SOLIDARIETA a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Il REGIME FISCALE delle Prestazioni Previdenza Complementare ANTE 2007
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Gli strumenti SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese italiane Carlo Reali Dipartimento Promozione e Marketing Portonovo (AN), 30 settembre 2009.
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE REGIONALE DEL LAVORO PER LA SARDEGNA CAGLIARI LA STABILIZZAZIONE DEI CO.CO.CO. ANCHE A PROGETTO.
Dott. Gian Marco Sgherri
1 NUOVO SISTEMA DI TASSAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA SUI REDDITI LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE STATALE (L. n.80 del 07/04/2003)
A.P. Ufficio Studi Fieg Editoria Interventi di sostegno economico e finanziario - Credito agevolato - Credito dimposta.
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
A decorrere dal periodo dimposta 1998, è stata istituita laddizionale regionale allIRPEF. Tale imposta non è deducibile ai fini di alcuna altra imposta,
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:AGENTE.
Sintesi della Riforma del mercato del lavoro – Flessibilità in uscita 3 aprile 2012.
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:CENTRO.
DL 70/2011: CREDITO DI IMPOSTA ALLA RICERCA A cura dell Ufficio Fiscale dell Università di Pisa Giugno 2011.
Formazione Fiscale
Fondo di Rotazione per soggetti che operano in campo culturale - anno Il Fondo di Rotazione è unagevolazione finanziaria costituita da una parte.
VENEZIA 13 DICEMBRE LE FINALITÀ DELLA CASSA 24/3/1998 ISTITUZIONE DELLA CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA IN FAVORE DI IP.AS.VI. STATUTO.
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
1InpdapTFR. 2 TFR per i dipendenti delle PP. AA.
Determinazione delle prestazioni ASpI e mini ASpI da liquidarsi in funzione dell'effettiva aliquota di contribuzione Attuazione dell’articolo 2, comma.
I caratteri generali dell’Irpef
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
PIANO GIOVANI SICILIA – PRIORITÀ 2 «GIOVANI IN IMPRESA»
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI INFRASTRUTTURALI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
Corso Apprendisti extra-obbligo Doc. Gianluca Daffi.
TAX CREDIT I MARCHI ED IL CINEMA IL PRODUCT PLACEMENT
La Nuova Convenzione Quadro per lo svolgimento del tirocinio durante gli studi universitari Marisa Eramo Funzionario CNDCEC.
Inas Cisl - Area Politiche sociali GESTIONE SEPARATA Tutela della maternità Art.59 comma 16 L.449/1997 estensione della tutela relativa alla maternità.
1 SEGRETERIA REGIONALE DEL SINDACATO PENSIONATI DELLA CGIL ABRUZZO FISCO ESENZIONE PAGAMENTO CANONE RAI Inserto a cura dei Dipartimenti Previdenza e Formazione.
L’apprendistato L’apprendistato è un contratto regolato originariamente dalla legge n. 25 del Oggi la disciplina è dettata dal D. Lgs n. 167 del.
Lavoro, Previdenza, Assistenza Legale e Sburocratizzazione Venerdì, 23 gennaio 2015 JOBS ACT E CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI.
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Il decreto 66/2014 – Bonus Renzi – aspetti applicativi in UGOV Pisa,11 giugno 2014.
Benefici Fiscali a sostegno dell’Industria Cinematografica Un’opportunità per la Cultura e per le Imprese del Territorio Vitorchiano – 19 aprile 2012.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Il contratto a tutele crescenti. Cos'è il contrattoa"tutelecrescenti"? Cos’è Cosa non è Sgravi tempo 2015 perassunzionia Nonè una nuova tipologia indeterminatonel.
Seminario Nazionale Decreto legislativo 99/2004, attuativo della legge 38/2003 Le azioni per i giovani.
Il calcolo delle sanzioni civili Strumenti operativi
Transcript della presentazione:

Art. 145, comma 13 Legge 23 dicembre 2000 n. 388 (Legge Finanziaria 2001) Decreto di attuazione del Ministero dellEconomia e delle Finanze 31 gennaio 2003 n. 98 Con lart.145 della legge 23 dicembre 2000 n. 388 è stato concesso un contributo di (originarie Lire ) per agevolare e promuovere laddestramento e la preparazione di giovani calciatori di età compresa tra i 14 ed i 19 anni compiuti definiti ai sensi dellart.33 del regolamento interno della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

Potranno usufruire delle agevolazioni previste dalla norma le società che: stipulino il primo contratto professionistico, ai sensi degli artt. 3 e 4 della Legge 91/81, con calciatori giovani di serie (art.33 NOIF) e con giovani calciatori che non abbiano superato il ventiduesimo anno di età. Nella fattispecie la società potrà usufruire per ogni singolo contratto: - ai fini ENPALS, dello sgravio contributivo in forma capitaria di 516,46, in quote mensili fino ad un massimo di dodici per ogni periodo di imposta; - ai fini IRPEF, del credito di imposta pari al 30% del reddito di lavoro dipendente corrisposto con un limite massimo annuo di 5.164,57. stipulino contratti di lavoro con preparatori atletici. Nella fattispecie la società potrà usufruire per ogni singolo contratto: - della riduzione del 3% sul totale dei contributi dovuti alle gestioni previdenziali.

La richiesta di riconoscimento delle agevolazioni dovrà essere presentata inderogabilmente entro trenta giorni dalla stipula del contratto di lavoro mediante raccomandata con avviso di ricevimento da inviare alla FIGC e alla Lega Italiana Calcio Professionistico su modello predisposto da questa Lega.

Fac-simile di domanda da compilare per ogni singolo contratto stipulato con le previsioni di cui alla normativa agevolativa e da inviare entro trenta giorni dalla stipula Raccomandata r.r. Spett.le Federazione Italiana Giuoco Calcio Via Gregorio Allegri n° 14 data……………… R O M A Spett.le Lega Italiana Calcio Professionistico Via Jacopo da Diacceto F I R E N Z E oggetto: richiesta di riconoscimento del credito dimposta, dello sgravio contributivo e della riduzione dei contributi previdenziali ai sensi del Decreto Ministero dellEconomia e delle Finanze n° 98 del 31 gennaio 2003 attuativo dellart.145 comma 13 della legge 23/12/2000 n° 388 La scrivente società ……………………………………………………………… con sede legale ( o domicilio fiscale se diverso dalla sede legale) in ………………….. codice fiscale n° ……………………………………………………………………. in persona del proprio rappresentante legale Sig. ……………………………………... (indicare la carica ricoperta) chiede il riconoscimento a fruire delle agevolazioni previste dalla legge 23/12/ 2000 n° 388 art.145 comma 13 e fornisce i dati richiesti dal comma 2 dellart.3 del Decreto Ministro dellEconomia e delle Finanze n° 98 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 6 maggio 2003.

Dati relativi al rappresentante legale Sig. ………………………………………..nato a……………..il…………….. residente in ………………….(indicare il domicilio fiscale se diverso dalla residenza) codice fiscale…………………………………………………………………….. Dati relativi al giovane calciatore o preparatore atletico ………………………………………………………………………………………….. (cognome e nome) …………………………………………………………………………………………… (codice fiscale) …………………………………………………………………………………………… (data e comune di nascita) ………………………………………………………………………………………….. (residenza) …………………………………………………………………………………………… (data di stipula del contratto) …………………………………………………………………………………………… (reddito di lavoro corrisposto o da corrispondere) giovane calciatore / preparatore atletico______________________________________ (tipologia del contratto stipulato/cancellare tipologia non valida) Si allega copia fotostatica del contratto di lavoro depositato presso la Lega Italiana Calcio Professionistico e si porgono distinti saluti.