T EMI NARRATIVI : Amicizia Bontà Generosità Umiltà

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

Il genio della porta accanto
A cura di Andrea Di Stefano e Mark Luigi Leynes
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
IO E I NUMERI.
Autopresentazione Studentessa LAURA SVANOLETTI matr
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
Riflessioni sul Curricolo di Lingua Italiana
Partenariat bilatéral Comenius Environnement: de la parole aux actes Termini Imerese (Sicilia) Logrosán (Extremadura)
Il libro... una finestra sul mondo
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
“Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”
( qualche riflessione )
Piccole strategie di apprendimento
Viaggio studio in Spagna "Espanol en Directo" C-1-FSE04_POR_CALABRIA Liceo Scientifico E. Fermi di Cosenza.
L’AMICIZIA.
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
L'AUTORE DEL LIBRO E I PERSONAGGI
Ilaria Bentivoglio Intervista ad un ragazzo universitario che ama ed ha amato profondamente la matematica.
Classi 3^A e 3^B Laboratorio sull'Euro ... imparare divertendosi..!
Adattamento e traduzione dallo spagnolo di Piero Leone
IL POMERIGGIO Da LUNEDI' a VENERDI' dalle 13:00 alle 16:00 prima parte : COMPITI seconda parte: LABORATORI.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
C'è sempre una via migliore
Mi sono recata alla Clinica del Signore per alcuni controlli abituali ed ho constatato che ero malata:
Cliccare per proseguire Leredità… Soy alguien con quien convives a diario Dovrai scoprirla dentro di te.
Sentite un po che vi dobbiamo dire Siam stati numerosi, ma assai volenterosi. Abbiamo visionato dei quadri...non dipinti ma di riferimento per il nostro.
DEDICATO Automatic slide.
Sai chi sono? Soy alguien con quien convives a diario Chi vive con te ogni giorno..
Dedicato all'amica FATIMA
Ascoltami, figlio, fa’ come ti dirò
PROVERBIO CINESE.
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
INTERVISTA AL DIRIGENTE
ESERCIZIO DI MEMORIA 4 Questo esercizio richiede già una memoria allenata, Le consigliamo di farlo dopo aver superato gli esercizi 1 e 2. Esercizio ed.
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
Ho capito che ti amo Com Som.
Roald Dahl.
di Marottikkal Sindhu Abraham
Vigiu_auto Vigiu Prem Certo che con un branco di atleti come questi se non ci fossi io a indicargli la via giusta.... farebbero un gran bel GIRO DEL MERLO.
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
(avanzamento automatico) & Giovanni Annunciazione Garofalo Anunciación Garofalo.
1. LIBRO 2. FILM Preferisci leggere un libro o vedere la sua trasposizione cinematografica?
New media e Parola di Dio Hacker dell’e-Vangelo.
Massimo comun divisore
La SFERA MAGICA scuola primaria PINOCCHIO scuola secondaria
Il Farfallone Hans Christian Andersen. Ciao,mi chiamo Pierino e oggi vi racconterò una storia: la storia del Farfallone…
Quest’anno abbiamo imparato ad approcciarci alla lettura, o meglio ai libri, in una maniera molto singolare. Ci siamo concentrati sulle seguenti percezioni:
PROLATIO TEMPORIS LA DILATAZIONE DEL TEMPO Esaminiamo da vicino la nostra giornata di lavoro Che inizia al mattino, diciamo alle 8 E finisce la sera,
La palizzata piena di buchi
Sono stato alla clinica di Geova per un controllo di routine, e ho constatato che la mia salute stava peggiorando...
Sei in grado di capire il linguaggio maschile o quello femminile?
Tu sai chi sono ? Soy alguien con quien convives a diario Sono qualcuna con cui tu vivi tutti i giorni.
La Vagabonda Di Sharon Creech Collana Junior Bestseller Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Stampato nel mese di giugno 2001.
22/04/2015 Anno scolastico 2013/2014 Scuola secondaria I g. “C. Federici” Nome: Alessia Rufini Classe 3°
La Libertà Libertà e Felicità Liberi con… Liberi da… Liberi per…
Istituto Comprensivo Trento 5 Festa del libro e della lettura scuole secondarie di primo grado “G. Bresadola” e “F. Bonporti” ideazione e coordinamento.
Italo Calvino (Santiago de Las Vegas 1923 – Siena 1985) “Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.” (Italo Calvino)
SETTIMANA DELLA LETTURA 2014/2015
 “I care”: è la scritta che don Lorenzo Milani
Laboratorio sul metodo di studio Scuola media- anno scolastico 2014/2015.
«Grass» - riflettere sulla grammatica a scuola
Il PON un’esperienza di amicizia. 30 Marzo 2015  Caro diario,  oggi alle 14:00 sono uscito da scuola e con i miei amici siamo rimasti a scuola. Ci siamo.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
Piccola casa editrice Mondadori Edicola Libreria.
“Da sCuO 2 la a scuola un TAM TAM per il clima” Concorso “Non cambiare il clima, cambia tu” elaborato della Scuola Primaria “29 novembre” Santo Stefano.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
”Libro : cibo per la mente, compagno d’avventure. Un’amicizia per la vita!” Esperta esterna Letizia Loffi Laboratorio narrativo ( coccinelle 3 anni) ”Libro.
Transcript della presentazione:

T EMI NARRATIVI : Amicizia Bontà Generosità Umiltà

Charlie: Augustus:

Violetta: Veruca:

… ED INFINE … Mike Willy Wonka

Questo libro è molto educativo. Insegna a. Questo libro è molto educativo. Insegna a capire che non tutte le persone sono fortunate e che le migliori solo le piccole cose… perché non basta avere tutto per essere qualcuno ma basta essere qualcuno per avere tutto. Este libro es muy educativo. Nos ensena a entender que no todas las personas tienen suerte y que las cosas pequenas son las mejores por qué no tienen todo para ser alguien, ser alguien, pero sòlo para tener todo.

C ONSIGLIO DI LETTURA : Consiglio questo libro ai ragazzi della mia età (12/13 anni) perché fa riflettere su alcuni aspetti della vita che oggi non sono, purtroppo, presi in considerazione come la bontà, la semplicità e IL SAPERSI ACCONTENTARE!!

… E COME OGNI MERAVIGLIOSO SOGNO PRIMA O POI SVANISCE ADESSO È GIUNTA L ORA DI SCRIVERE …