INTERVISTA A SERGIO NERI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
Advertisements

Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
dell'assistente educatore nell'integrazione scolastica
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Lalterna nza come laborator io pedagogi co didattico e come valore sociale A. Tropea.
Progetto Di didattica inclusiva con l’uso dellA RADIO WEB
Che apro il convegno di oggi sulla dislessia. Commozione perché la presenza in sala è così numerosa: docenti, genitori, assistenti ed educatori, professionisti.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Motivazione allo studio e successo scolastico
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
CSA DI BRESCIA La qualità dellintegrazione scolastica e lAccordo di Programma Giancarlo Onger,Milano, Expo,1 marzo 2005 Premessa filosofica Nulla di scontato.
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2004/2005 istruzioni per luso.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Orientamento tirocinio III anno Studentessa: VALENTE VALERIA A.A. 2007/2008.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
La scuola accogliente:
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Una prospettiva per lintegrazione scolastica verso linclusione con le proposte del Rapporto 3llle Fon. Agnelli Caritas 2011 o.
Psicologia e scuola: esperienze in corso e prospettive future
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
Un modello operativo di didattica per competenze
LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
PROGETTO GENERALE.
Provincia di Venezia – Settore Scuole Cultura Ce.I.S. D.L. Milani PROGETTO WINNY TOO – COMUNE DI CAVARZERE INDAGINE EFFETTUATA NEL GENNAIO 2003 SCUOLE.
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 24 gennaio Temi sullAutonomia scolastica 3 lautonomia scolastica, cosa e come Lautonomia per linsegnanteLautonomia.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Il progetto Il progetto prevede le seguenti fasi: Prove d’ingresso
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
CTRH DI OSTIGLIA (MN) “… io cerco di essere comprensivo” A cura di Giancarlo Onger, Sermide, 1 marzo 2011.
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO Ogni alunno si deve poter integrare nell’esperienza che la Scuola offre così da essere riconosciuto e riconoscersi come.
CHE RUOLO HA L’INSEGNANTE DI SOSTEGNO A SCUOLA?
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
Z OO A NTROPOLOGIA Attraverso la RELAZIONE con l’animale, la Zooantropologia Didattica e Assistenziale promuove importanti valenze educative, formative.
Perché scegliere i nostri PROGETTI? Quali SERVIZI offriamo? Attraverso un progetto elaborato per le specifiche esigenze del bambino, è possibile fornire.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
IL FARE E IL SAPER FARE CIO’ CHE DEVE ESSERE INSEGNATO VIENE SCELTO E DEFINITO DALL’ISTITUZIONE ALLA QUALE E’ AFFIDATO IL COMPITO DI TRASMETTERE CONOSCENZE.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDO MORO” VIA MARTIRI DI VIA FANI, 18 – SUTRI.
LEGISLAZIONE SPECIALE Dott.ssa Angela Fiorillo. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle.
LA VALUTAZIONE.
Resoconto dell’attività svolta
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Rapporteur: Laura Baldassarre
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
L’INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER IL SOSTEGNO
Anffas Onlus Bologna Corso di formazione: La relazione tra scuola, famiglia e alunno con disabilità Bologna, 5 Aprile 2016 L’insegnante di sostegno nella.
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO FERRARA PALERMO relazione di Eliana Romano, DS IISS F.Ferrara.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
IL BONUS SCUOLA, OCCASIONE DI MIGLIORAMENTO DEGLI ESITI FORMATIVI I Convegno Nazionale della Rete delle Reti Le Reti di Scuole: crediti, esperienze e prospettive.
Transcript della presentazione:

INTERVISTA A SERGIO NERI

Siano a un quarto di secolo dall’avvio dell’integrazione con un forte apparato di presenze nelle scuole ( 120.000 alunni handicappati e circa 59.000 insegnanti di sostegno. Ma qual è la qualità dell’integrazione? L’Osservatorio del Ministero fa il punto della situazione : Gli insegnanti loro formazione e criteri di assegnazione C’è una didattica integrativa? Qual è il ruolo dell’insegnante di sostegno nella classe? La scuola e il territorio Le Unità Sanitarie Locali e il rilascio delle diagnosi

La didattica C’è bisogno di una didattica diversa: spesso predomina il modello della lezione frontale (“l’insegnate spiega e se è gentile rispiega poi interroga….) Si assiste ad un “ intelligente interrogatorio” Le scuole che in questo senso funzionano meglio sono le materne e le elementari; più critica la situazione delle scuole medie e superiori Occorre quindi dare spazio ad altre modalità didattiche che presuppongano la valorizza= zione dell’errore,degli aiuti, la co-costruzione del sapere,il rispetto dei tempi distesi e flessibili. ( es. didattica dell’apprendimento cooperativo) Darsi il tempo per la riflessione senza eccessiva preoccupazione per il programma Prendere le distanze dal mito della libertà didattica di stampo gentiliano: la didattica non è solo creatività e capacità inventiva ma tecnica Bisogno di rigore e studio metodologico Mito della laurea come garanzia di un insegnamento di qualità

La didattica dell’integrazione Dagli istituti alla scuola di tutti: occorre vedere come( “ godere di un concerto anche se non ne capisco la musica”) C’è l’idea che basti aumentare il numero delle ore di sostegno ( la cosiddetta copertura oraria ) per migliorare la qualità dell’insegnamento Anche la riduzione del numero degli allievi in classe non è garanzia di una migliore qualità; c’è bisogno di costruire un progetto che preveda anche la presa in carico del ragazzo disabile da parte della classe Rapporto 1/138 per fermare la corsa alle ore di sostegno; si è posto un limite, un tetto massimo anche se il rapporto è inadeguato. La presenza dell’insegnate di sostegno non è semplicemente un’aggiunta ma il presupposto per organizzare interventi specialistici ed individualizzati all’interno della didattica di tutti. ( evitare il pericolo che si formi una diade stretta insegnante/bambino: l’insegnante diverrebbe così una barriera all’integrazione) Valorizzare la mediazione dei compagni di classe La gestione del bambino deve essere di tutto il team L’integrazione ha bisogno di flessibilità Questa riferita alla progettazione degli interventi, alle modalità, all’utilizzo dei diversi mediatori e strumenti ma anche alla possibilità di modificare e adeguare il monte ore di sostegno in base ai progressi/regressi registrati nel bambino. ( lo stesso numero di ore non è un diritto ) Il non-senso dell’aula dell’integrazione : in realtà è una modalità di separazione

Gli insegnanti:la loro formazione i criteri di assegnazione Istituzione dei corsi di Alta Qualificazione per inse= gnanti già di ruolo per creare una dotazione stabile, un contingente di insegnanti di sostegno all’interno di ogni Provincia. ( 80% organico di diritto) Bisogno di evitare l’emigrazione continua e il cambio ogni anno del personale per costruire una progettualità che si sviluppa nel tempo. Bisogno di una formazione specifica ( conoscenza delle tecniche e delle metodologie) Eliminazione dei corsi di specializzazione biennali Formazione universitaria per tutti gli insegnanti: esami per avere una preparazione di base e una sensibilità nei confronti dell’Handicap Bisogno di uscire dalla logica delle graduatorie che non tiene in considerazione il rapporto bisogni /risposte ma spesso procede con assegnazioni casuali che non considerano le competenze del docente

La scuola e il territorio Pericolosità della diade scuola/famiglia Il bambino che frequenta la scuola non può esaurire in quel contesto la relazione con gli altri Il Comune deve predisporre altri luoghi di integrazione Bisogno di creare un “tessuto più largo”, altri spazi per l’integrazione ( Polisportive, centri educativi…)

Le U.S.L. Abbiamo bisogno di tecnici capaci di leggere non ciò che manca ma di capire quali sono i punti “vivi” sui quali poter costruire un progetto. Bisogno di “diagnosi in avanti”; non serve un giudizio. Stanno impoverendosi le figure perché si sta investendo di più sugli ospedali più che sulla prevenzione. Bisogno di distinguere fra chi ha una disabilità certificabile e chi è disagiato: ci sono modalità diverse di intervento ( disagi sociali, stranieri, handicappati) Criteri più rigidi e ridimensionati per certificare: l’aumento delle certificazioni corrispondeva all’aumento degli insegnanti di sostegno.

“Non possiamo distinguere fra le scuole che fanno integrazione e quelle che fanno qualità, fra quelle che fanno il programma e sfornano i Vip da quelle che accettano gli handicappati” Si sta ricominciando a parlare di scolarizzabili e non scolarizzabili: si ritornerà a parlare di istituti?

Temi per il lavoro di gruppo La didattica integrativa e il ruolo dell’insegnante di sostegno Il problema della formazione e i criteri di assegnazione nelle classi e nelle scuole La scuola, il territorio e le USL

Ruoli Suggeriscono il contenuto(3) Scrive(1) Controlla la forma(1) Integra con informazioni aggiuntive(2) Propone una domanda(1)