Teorie e tecniche di psicologia clinica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ipotesi di Disturbo Post-Traumatico da Stress e dell’Adattamento L’esperienza A.C.S.I.M. Dott.ssa Maila Balzano.
Advertisements

Semeiotica psichiatrica - 8
LE MALATTIE PSICO SOMATICHE.
L’ADOLESCENZA.
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
TEORIA DELLATTACCAMENTO. Il legame di attaccamento si sviluppa attraverso le predisposizioni allinterazione sociale e alla creazione di un rapporto stabile,
LA SCHIZOFRENIA SECONDO IL DSM
NOSOGRAFIA PSICHIATRICA
Resp. Dr. Stefano Cinotti
DISTURBI DISSOCIATIVI
DISTURBI SOMATOFORMI.
Significati dell’esperienza lavorativa
Disturbi di Personalità
Programma del corso comunicazione Medico-Paziente
Un caso di afasia di Wernicke: perforazione della coscienza
Percezione Attenzione Memoria
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Criteri diagnostici DSM IV
CRITERI PER LA DIPENDENZA DA SOSTANZE (secondo il DSM IV)
e disturbo di personalità schizotipico
Disturbi dissociativi
Disturbi d’ansia.
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
DIAGNOSI DEL DOLORE IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
I Disturbi Dissociativi
LA VALUTAZIONE DEL BURN-OUT
Esteriorizzanti Interiorizzanti A cura di Merlo Pich Andreina
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
IL DOLORE CHE NASCE DALLA PSICHE: LA PATOLOGIA SOMATOFORME E DA INGANNO Renata Aliverti UOC di Neuropsichiatria Infantile IRCCS Burlo Garofolo, Trieste.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
SINTOMI NEUROLOGICI FOCALI
Mazara maggio 2010 Aspiranti Idr
Che cos’è il disturbo mentale. La schizofrenia come paradigma Parte II
CHE COS’È IL DISTURBO MENTALE Un modello per conoscere PARTE I
Che cosè il disturbo mentale. Un modello per conoscere. Parte I Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso di Psichiatria Sociale.
Comprender-SI per aiutare
DEJA VU.
Somatizzazione e disturbi somatoformi
LA COSCIENZA.
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
SCHIZOFRENIA.
Disturbi nevrotici Carla Dell’Anno PsychoPizza2.
DISTURBI SESSUALI E DELLA IDENTITÀ DI GENERE classificazione del DSM-IV - Disfunzioni Sessuali - Parafile - Disturbi dell'identità di genere.
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
Laboratorio area psicologica
Chiara Bresciani Matricola:
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
I DISTURBI DI MEMORIA 2. I DISTURBI DI MEMORIA 2.
Corso di Psicopatologia Generale
IL BAMBINO CON PERDITA DI COSCIENZA
DISTURBI da TIC.
Sono caratterizzati da persistenti anomalie della nutrizione e dell'alimentazione
La depressione nell’adolescenza
Autismo infantile e psicosi precoci
I DISTURBI SOMATOFORMI
Psicologia Dinamica C.A. Teorie e modelli dell’intervento Anno Accademico Prof. Riccardo Williams.
Carla Antoniotti a.a.2015/2016.
The project CarerSupport is co-funded by the European AAL JP and the following national authorities and R&D programmes from Italy, Norway, Romania and.
I disturbi psicosomatici
Esperienze traumatiche ed esiti di sviluppo. Il trauma nel DSM-IV a) “Esperienze che implicano morte, o minaccia di morte, o gravi lesioni, o minaccia.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Disturbi generalizzati dello sviluppo.  Tale termine -DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO- viene usato perché descrive molto accuratamente l’alterazione.
Disturbi del ciclo sonno-veglia
Transcript della presentazione:

Teorie e tecniche di psicologia clinica I Disturbi Dissociativi

I Disturbi Dissociativi Comprendono 5 disturbi caratterizzati da alterazione delle funzioni integrate di: Coscienza Memoria Identità Percezione

Amnesia Dissociativa Fuga Dissociativa Disturbi Dissociativi Disturbo Dissociativo dell’ Identità Disturbo di Depersonalizzazione Disturbo Dissociativo Non Altrimenti Specificato

Amnesia Dissociativa Criterio A Criterio B Criterio C Presenza di almeno un episodio di incapacità a ricordare dati personali importanti di di natura traumatica o stressante Criterio A Alterazione della memoria che non si verifica esclusivamente nel corso di un disturbo dissociativo d’identità, fuga dissociativa, disturbo post-traumatico da stress, disturbo acuto da stress o disturbo di somatizzazione e non è dovuto all’effetto di una sostanza o ad una condizione medica generale o neurologica Criterio B L’amnesia causa disagio clinicamente significativo o menomazione del funzionamento sociale, lavorativo o in altre aree importanti Criterio C

Amnesia Dissociativa Si manifesta con un episodio transitorio di perdita della memoria relativa ad un evento traumatico (amnesia selettiva) In alcuni casi l’amnesia si protrae a lungo o riguarda un periodo di tempo più esteso (amnesia continua) L’amnesia può arrivare a riguardare l’intera vita della persona (amnesia generalizzata) Di solito l’amnesia termina improvvisamente

Fuga Dissociativa Allontanamento inaspettato da luoghi in cui la persona vive con incapacità di ricordare il proprio passato Criterio A Criterio B Confusione sull’identità personale o assunzione di una nuova identità L’alterazione non si verifica nel corso di un Disturbo Dissociativo dell’Identità e non è dovuto agli effetti di una sostanza o ad una condizione medica generale Criterio C L’alterazione causa disagio clinicamente significativo o menomazione del funzionamento sociale, lavorativo, o in altre aree importanti Criterio D

Fuga Dissociativa È caratterizzata da: una perdita più estesa delle memoria (rispetto all’amnesia dissociativa) in seguito ad un evento stressante allontanamento da casa inaspettato (senza scopo apparente, senza contatti sociali e per breve tempo) confusione sulla propria identità personale

Disturbo Dissociativo dell’Identità Presenza di due o più identità o stati di personalità distinti Criterio A Tali identità distinte assumono in modo ricorrente il controllo del comportamento della persona Criterio B L’incapacità di ricordare importanti notizie personali è troppo estesa per essere spiegata con una tendenza alla dimenticanza Criterio C Criterio D L’alterazione non è dovuta agli effetti di una sostanza o ad una condizione medica generale

Disturbo Dissociativo dell’Identità È caratterizzato da: Presenza di identità distinte e parallele Esordisce di solito nell’infanzia È stato messo in relazione a traumi d’abuso e a fattori predisponenti

Disturbo di Depersonalizzazione Sensazione persistente o ricorrente di distacco dai dei propri processi mentali o del proprio corpo Criterio A L’esame di realtà rimane intatto Criterio B La depersonalizzazione causa disagio clinicamente significativo o menomazione nel funzionamento sociale, lavorativo, o in altre aree Criterio C La depersonalizzazione non si verifica esclusivamente nel corso di un altro disturbo mentale o Dissociativo e non è dovuta agli effetti di una sostanza o ad una condizione medica generale Criterio D

Disturbo Dissociativo Non Altrimenti Specificato Si tratta di disturbi in cui la manifestazione predominante è un sintomo dissociativo che però non soddisfa i criteri dei disturbi dissociativi specifici