Le opinioni del relatore non impegnano necessariamente gli orientamenti del Ministero del Lavoro TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONSIDERAZIONI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario RISCHI DA INCIDENTI STRADALI E SICUREZZA SUL LAVORO (Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – Testo Unico per la Sicurezza D.Lgs. 195/03, Decreto.
Advertisements

Intervento al corso di formazione per i direttori Frascati, 5 aprile 2000 Funzioni dei rappresentanti per la sicurezza e rapporti con il datore di lavoro.
Area Servizi catastali
6^ LEZIONE PRINCIPALI NOVITA’ DEL D. LGS
La Sicurezza di prodotto secondo la Direttiva Macchine e la Direttiva Bassa Tensione Ing. Lorenzo Spinelli.
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
CONVEGNO La sicurezza nel cantiere edile alla luce del D.Lgs 106/09 di modifica al testo unico “Uso delle attrezzature di lavoro dopo le modifiche introdotte.
il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Organo di vigilanza.
SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
STRUTTURA DELLA LEZIONE
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
1 venezia - 8 marzo 2006 Annalisa Quagliata IBM Italia S.p.A. - Partecipante al gruppo di lavoro Levoluzione della normativa: la Direttiva comunitaria.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
ATTREZZATURE DI LAVORO
D.Lgs n.81/2008 “TESTO UNICO” SULLA SALUTE
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Ing. vincenzo clarà Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel.
1 Funzioni e responsabilità dei coordinatori della sicurezza 3 dicembre 2008 Alberto Mischi.
Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori
1 Pavia 27 marzo ° Incontro A. V. Berri LE MISURE DI TUTELA.
OBBLIGHI E PRASSI COMMERCIALI NELLE VARIE FASI DI DISTRIBUZIONE
Ing. Vincenzo Loffredo D. Lgs. 3 agosto 2009 n° 106
Sicurezza sul lavoro.
Oggetto della valutazione dei rischi (art. 28 ) È stato riformulato rispetto al Dlgs. 626/94 loggetto della valutazione dei rischi VALUTAZIONE La VALUTAZIONE,
Informazione ai lavoratori (art. 36)
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Supervisione e Gestione Sassuolo, 27 Novembre 2008.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
La nuova normativa europea per lagricoltura biologica Cosa cambia e quali prospettive per gli operatori italiani 17 novembre Corte Benedettina –
radiazioni non ionizzanti nei luoghi di lavoro
POS PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
MARCATURA “CE” DEI PRODOTTI
FATTORI CHE CARATTERIZZANO IL RISCHIO
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
NORME GENERALI DI SUCUREZZA ED ERGONOMIA NELLE MACCHINE
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
Nuova procedura di vigilanza sulle gru a torre
BREVE PANORAMICA DELLA
La direttiva macchine 2006/42/CE
La seguente presentazione è stata predisposta per aiutare i RSPP ad illustrare i contenuti del provvedimento sotto riportato; tenendo conto delle diversità
La sicurezza nei laboratori scolastici
111 La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE, LA FINANZA E LA CONTABILITA (ATTIVITA NEGOZIALE CAPO VI) La Revisione del REGOLAMENTO per LAMMINISTRAZIONE,
LA COMUNICAZIONE PER LA SICUREZZA A cura di: Giovanni Iapichino 23 novembre 2006 ai sensi del D.Lgs. 626/94 e dellAccordo tra Stato e Regioni ai fini.
RISCHIO IMPIANTI La Legge 22 Gennaio 2008 n.37 L’installazione La trasformazione L’ampliamento La manutenzione DEGLI IMPIANTI AL FINE DI GARANTIRNE LA.
Ing. Alessandro Selbmann
DEFINIZIONI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Ing. Alessandro Selbmann
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
DOCUMENTO art. 4 comma 2 DEC. LEGS. 626/94 per rischi da r.i Circolare n. 102/ Ministero Lavoro Previdenza Sociale Div. VII. Dec. Legs. 242/96.
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN CANTIERE * * * * * Rischi Elettrici
D. Lgs n. 626 Titolo VIII-bis Prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio.
CAPO III – IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Ing. Gioacchino Di Natale
Macchine ed Attrezzature Studio Legale Piccaglia
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
1 Perché siamo qui ?. 2 Perchè il Datore di lavoro-Dirigente deve provvedere affinché i preposti siano formati e che informati “… tutti i lavoratori siano.
DLG.s 81/2008 Titolo VIII: AGENTI FISICI Capo I: Disposizioni generali
12.01.’04La legge regionale in materia di llpp La qualificazione delle imprese nella L.R. 27/’03 Verona 30 gennaio 2004.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Le policy aziendali relative al trattamento di dati sensibili ed informazioni riservate novembre2015.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 SORVEGLIANZA SANITARIA E VIBRAZIONI: STATO DELLA GIURISPRUDENZA.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
La sicurezza come sistema. La legislazione e la normativa sulla sicurezza: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro obiettivi che trovano origine in: Codice.
Transcript della presentazione:

Le opinioni del relatore non impegnano necessariamente gli orientamenti del Ministero del Lavoro TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONSIDERAZIONI SUL TITOLO III USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO ing. Mario ALVINO Ministero del lavoro

2 art. 69 (definizioni relative alle attrezzature) c. 1 lett. b:inserito montaggio lett. b:inserito montaggio lett. d:inserito lavoratore esposto (nuovo, da dir. 89/655/CEE) lett. d:inserito lavoratore esposto (nuovo, da dir. 89/655/CEE) lett. e:inserito operatore (nuovo, da dir. 89/655/CEE) lett. e:inserito operatore (nuovo, da dir. 89/655/CEE)

3 art. 70 (requisiti costruttivi di sicurezza) c. 1:si riferisce alle attrezzature recanti la marcatura CE c. 2:si riferisce alle attrezzature non recanti la marcatura CE (cioè quelle preesistenti o escluse dalle direttive prodotto) ; c. 2:si riferisce alle attrezzature non recanti la marcatura CE (cioè quelle preesistenti o escluse dalle direttive prodotto) ; Nota: nellall. V sono riprese le prescrizioni costruttive della regolamentazione di origine non comunitaria e quelle di adeguamento costruttivo introdotte dalle direttive comunitarie di armonizzazione delle condizioni di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro (cd. direttive sociali). (Si veda modifica per il sollevamento eccezionale di persone con attrezzature non specificamente previste allo scopo).

4 art. 70 (segue requisiti costruttivi di sicurezza) c. 3:mantiene in essere i contenuti tecnici dei decreti cosiddetti di pari efficacia ovvero di riconoscimento di conformità emanati ex d.p.r. n. 547/55 e d.lgs. n. 626/94 c. 3:mantiene in essere i contenuti tecnici dei decreti cosiddetti di pari efficacia ovvero di riconoscimento di conformità emanati ex d.p.r. n. 547/55 e d.lgs. n. 626/94 Nota: in aggiunta a quanto sopra, al p dellAllegato V si opera analogo riconoscimento di conformità (per le attrezzature destinate al sollevamento di persone e persone e cose ivi indicate) sulla base della relativa linea guida edita dallISPESL

5 art. 70 (segue requisiti costruttivi di sicurezza) c. 4:rende compatibili le disposizioni procedurali degli artt. 20 e 21 del d.lgs n. 758/94 con i principi comunitari della libera circolazione dei prodotti recanti la marcatura CE. In particolare stabilisce le modalità che lorgano di vigilanza deve seguire per ladozione nei confronti del fabbricante dei provvedimenti derivanti dalla accertata non conformità di una attrezzatura di lavoro ai requisiti per essa previsti dalla pertinente direttiva. In particolare stabilisce le modalità che lorgano di vigilanza deve seguire per ladozione nei confronti del fabbricante dei provvedimenti derivanti dalla accertata non conformità di una attrezzatura di lavoro ai requisiti per essa previsti dalla pertinente direttiva.

6 art. 71 (obblighi dei datori di lavoro) c. 2, lett. d.:inserito riferimento ai rischi da interferenze con altre attrezzature c. 2, lett. d.:inserito riferimento ai rischi da interferenze con altre attrezzature c. 3:nellAll. VI sono riprese le prescrizioni procedurali ed operative presenti nella regolamentazione attuale e quelle di derivazione comunitaria introdotte con dalle direttive sociali c. 3:nellAll. VI sono riprese le prescrizioni procedurali ed operative presenti nella regolamentazione attuale e quelle di derivazione comunitaria introdotte con dalle direttive sociali c. 4, a), 3: inserito precetto che precisa e limita, relativamente alle attrezzature di lavoro, la previsione di cui allart. 18 c. 4, a), 3: inserito precetto che precisa e limita, relativamente alle attrezzature di lavoro, la previsione di cui allart. 18 c. 6: disposizione che richiama il ricorso allapplicazione dei principi dellergonomia c. 6: disposizione che richiama il ricorso allapplicazione dei principi dellergonomia c. 7: va letto (ed applicato) considerando quanto di nuovo cè negli artt. 36 e 37 c. 7: va letto (ed applicato) considerando quanto di nuovo cè negli artt. 36 e 37

7 art. 71 (segue obblighi dei datori di lavoro) c. 8:riprende il dettato della direttiva 95/63/CE. c. 8:riprende il dettato della direttiva 95/63/CE. Nota: Lapplicazione corretta di questa previsione richiede molta attenzione da parte del SPP, perché comporta la messa a punto di specifiche procedure operative e di autocontrollo per garantire che le attrezzature qui considerate siano oggetto della necessaria sorveglianza. Lesplicito richiamo ai contenuti dei manuali di istruzione stabiliti dai fabbricanti, ovvero alle indicazioni delle norme di buona tecnica e dei codici di buona prassi non deve essere sottovalutato. c. 8, lett. c: ove possibile è opportuno riferirsi alle indicazioni di norme e codici di buona prassi c. 8, lett. c: ove possibile è opportuno riferirsi alle indicazioni di norme e codici di buona prassi

8 art. 71 (segue obblighi dei datori di lavoro) c. 10:nuovo c. 10:nuovo c. 11:in pratica riprende la situazione attuale, compresa la disposizione dellart del d.p.r. n. 459/96 c. 11:in pratica riprende la situazione attuale, compresa la disposizione dellart del d.p.r. n. 459/96 c. 12:nuovo. c. 12:nuovo. Sono notevoli le implicazioni di questa previsione riguardo ai possibili nuovi soggetti che potranno operare nel settore delle verifiche di sicurezza in esercizio. Si prefigura un ruolo di controllo di livello superiore da parte di ISPESL e di ASL. Lattuazione passerà attraverso la messa a punto dei decreti dei commi successivi.

9 art. 72 (obblighi dei concedenti in uso) c. 1:riprende lart del d.p.r. n. 459/96 c. 1:riprende lart del d.p.r. n. 459/96 c. 2:nuovo. c. 2:nuovo. Responsabilizza il noleggiatore, e, a monte, richiama il datore di lavoro che prende in noleggio lattrezzatura ai propri obblighi di formazione degli operatori

10 art. 73 (informazione e formazione) c. 5:armonizza su tutto il territorio nazionale lapplicazione delle disposizioni previste nellarticolo c. 5:armonizza su tutto il territorio nazionale lapplicazione delle disposizioni previste nellarticolo

11 art. 79 (criteri per lindividuazione e luso dei D.P.I.) c. 1, Allegato VIII:è stato agiunto un nuovo paragrafo 4 Indicazioni non esaurienti per la valutazione dei D.P.I. in coda.

12 artt (Capo III - Impianti e apparecchiature elettriche.) Lintero Capo III è nuovo e riscrive le disposizioni già presenti nel d.p.r. n. 547/55 e nella legge. n. 186/68, in una visione di tipo comunitario (cfr. artt ), con un sistematico rinvio alle norme di buona tecnica. I lavori sotto tensione sono globalmente presi in considerazione e regolamentati nellart. 82. I lavori in prossimità di parti attive sono trattati allart. 83. È prevista ladozione di sistemi di protezione dai fulmini e dai pericoli dovutiallinnesco elettrico di atmosfere potenzialmente esplosive. Fermo restando il d.p.r. n. 462/01, è stabilito lobbligo di verifica degli impianti elettrici e di quelli di protezione dai fulmini, con modalità, ove già non previste, da stabilire con successivo decreto (cfr. art. 86).