Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Diva Caramelli
Advertisements

L’ANALISI QUANTITATIVA DELLA DOMANDA E LA QUOTA DI MERCATO
Limpresa : prospettive di lettura Limpresa è un fenomeno complesso: è un insieme di attività e di processi svolti da una comunità di persone, ma anche.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Le vendite Capitolo10.
Strategie di business Capitolo 17. Le strategie di business vanno definite, implementate e mantenute relativamente a tre elementi che vanno tra loro collegati:
La redditività del rapporto con il cliente
Le scelte tecnologiche e organizzative Capitolo 15.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Segmentazione, scelta dei mercati obiettivo e posizionamento
Il caso De Cecco: crescere con profitto in un mercato maturo massimizzando la crescita sostenibile 24 Novembre 2006 Agenda La Sustainable Sales Maximization.
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
L’analisi del portafoglio clienti nel marketing industriale
Quali sono i clienti che l’azienda è in grado di soddisfare?
PIANO DI MARKETING.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Il ruolo del marketing nelle imprese e nella società
I principali contenuti di Finanza d’Azienda
LA CATENA DEL VALORE E’ UN MODO PER DESCRIVERE L’INTRECCIO DI RELAZIONI COMPETITIVE E COOPERATIVE CHE SI ADDENSANO INTORNO AD UNA SPECIFICA IMPRESA.
Percorsi formativi per l’autoimpreditorialità giovanile
L’arte di fare strategia
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Capitolo 10 La determinazione del prezzo Comprendere e cogliere
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
L’analisi strategica capitolo 28
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
“Rappresentare qualche aspetto della realtà economica con una metafora che tende ad individuare soggetti simili, per aspetti produttivi o altro, raggruppati.
Marketing Il concetto di marketing.
LEZIONI DI MARKETING ||
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Principi di marketing.
Business Plan.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
I costi di produzione Unità 10.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
LA DOMANDA DI MERCATO (misurazione della domanda)
MARKETING STRATEGICO.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA TERZO INCONTRO: IL MERCATO Como, 2011 ENFAPI di Como & Coop. Sociale PARSIFAL Finanziamento CCIAA di Como e Fondazione.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quinta La Scuola del Posizionamento Competitivo.
Nuove dimensioni della performance aziendale: la Balanced Scorecard.
Analisi dell’ambiente esterno
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. La Creazione del.
MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.1 – LE DECISIONI SUI PRODOTTI E SUI SERVIZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE Materiale didattico riservato.
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Le operazioni di gestione: Il circuito della produzione.
MARKETING. Il marketing è il processo sociale e manageriale mediante il quale una persona o un gruppo di persone ottiene ciò che costituisce oggetto dei.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Il marketing: la politica di prodotto 12 Marketing, gamma,
LE STRATEGIE COMPETITIVE
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente 6 ottobre 2011 Martina Pertile

I costi di acquisizione del cliente

La definizione del valore Valore del prodotto Valore dei servizi Valore totale per il cliente Valore del personale Valore dell'immagine Valore prestato Prezzo monetario Costo totale per il cliente Valore del tempo Dispendio di energie Costo psichico

La definizione del valore Il modello della massimizzazione del valore prestato costituisce un utile schema interpretativo, applicabile in molte situazioni reali e in grado di produrre risultati di rilievo l'impresa venditrice può valutare - il prezzo totale per il cliente associato alla sua offerta e a quella relativa a ciascun concorrente - determinare la collocazione della propria offerta - gestire di conseguenza in base alle opportunità

Il vantaggio competitivo Il compito dell'impresa consiste nell'esaminare i costi e i risultati relativi ad ogni attività creatrice di valore onde accertare le possibilità di miglioramento. A questo scopo, i costi e i risultati dei concorrenti dovrebbero essere valutati e assunti come standard di riferimento Nella misura in cui l'impresa può operare meglio dei propri concorrenti, essa ha conseguito un vantaggio competitivo

A cosa danno valore i miei clienti 6 Il vantaggio competitivo è definito come una posizione di superiorità acquisita dall'impresa rispetto ai concorrenti in virtù di una sua specifica capacità. Come posso allora trovarli? Parto dalla conoscenza dei miei clienti e di quanti accedono ad un mercato in generale, identificando i fattori critici di successo. Un fattore critico di successo rappresenta una specifica competenza che è critica e rilevante per soddisfare i bisogni dei clienti di un determinato settore di mercato. 6

Il vantaggio competitivo 7 Come si costruisce il valore per i miei clienti Il valore della nostra offerta per i clienti Come posso individuare da dove nasce il mio vantaggio competitivo per il mio cliente? Quali sono i fattori critici di successo che i clienti mi riconoscono? Come “mi vedono” (posizionamento) i miei clienti? 7

Il valore e il clienti È più costoso acquisire un nuovo cliente che 8 È più costoso acquisire un nuovo cliente che mantenere quelli esistenti Il valore del cliente per l’impresa Redditività nel lungo periodo: ciclo di vita del cliente Da transazione a relazione con il cliente Strumenti di marketing per comprendere le diverse tipologie di clienti (ABC, ..) Strumenti di marketing orientati alla relazione (Analisi della soddisfazione, database marketing, ..) 8

L’orientamento al cliente Il cliente non vuole acquistare prodotti. L’acquisto implica sempre un costo. Il cliente compra il prodotto per i benefici che potrà trarne Compito del marketing è trasformare benefici in prodotti migliori della concorrenza traendone profitto Le aziende orientate al cliente investono nel cliente e nella sua soddisfazione, poiché genera reddito a lungo termine

Il valore del cliente E’ più oneroso per un’impresa acquisire nuovi clienti che mantenere quelli esistenti Il valore del ciclo di vita di un cliente è il valore del flusso di ricavi derivanti potenzialmente da un cliente … e questo si può mappare Si assiste ad un progressivo passaggio da transazione alla creazione di un rapporto con il cliente

La fedeltà del cliente Nessuna azienda riesce ad avere un tasso di fedeltà del 100% - Per prassi ci si serve di più venditori Se l’azienda ha molti acquirenti è impossibile soddisfarli tutti Sono le ragioni economiche che devono convincere un’impresa a “conoscere” e mantenere un cliente

L’offerta dell’impresa L’offerta dell’impresa (o Marketing Mix) su un segmento consiste nel dosaggio e composizione dei fattori di marketing in un insieme integrato per un particolare periodo di tempo. Esso implica che tutti gli elementi di marketing siano stati coordinati sulla base di una strategia ragionata e di un programma definito nel tempo Gli elementi che compongono un’offerta dell’impresa sono tradizionalmente: Prodotto product Prezzo pricing Distribuzione place Comunicazione promotion Personale people

I costi di acquisizione del cliente

I clienti esistenti generano profitti maggiori rispetto ai nuovi clienti (1) Costi di acquisizione Tutti i nuovi clienti comportano dei costi incrementali Il profitto di base È il margine di profitto che l’impresa ricava dal cliente medio La crescita dei ricavi I clienti fedeli aumentano la quantità dei propri acquisiti con il tempo o fa acquisti diversi I costi operativi I clienti conoscono le procedure e i sistemi, rappresentano costi inferiori per l’impresa

I clienti esistenti generano profitti maggiori rispetto ai nuovi clienti (2) Il passaparola Il parlar bene d’impresa procura nuovi clienti. Tipico delle aziende artigiane e di servizi, molto difficile da valutare prima La sensibilità al prezzo I clienti fedeli alla impresa/marca sono spesso meno sensibili al prezzo rispetto ai clienti che necessitano di incentivi per cambiare fornitore L’effetto complessivo Se si riescono a calcolare i dati di tutte queste componenti del valore a vita del cliente si ottiene un quadro completo del valore della fedeltà del cliente

Grazie dell’attenzione ….. é finita! Grazie dell’attenzione