Acqua Quasi tutte le immagini sono prese da Internet, se qualcuno ne rivendica la proprietà o l’esclusività, invii un messaggio a vvannucchi@hotmail.com.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L‘ACQUA NELL'ORGANISMO UMANO
Advertisements

Progetto di educazione alimentare
ALIMENTAZIONE.
Energia e funzione alimentare
A cura di Lavinia e Fabiana
Istituto Comprensivo Montecorvino Pugliano classe 2A L’alimentazione.
Gli alimenti I PRINCIPI NUTRITIVI
Liceo Ginnasio Aristosseno
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Soluzioni Miscela omogenea di due o più sostanze solvente (preponderante) + soluto In genere solvente liquido (es.acqua) E soluto solido, liquido, aeriforme.
L’ACQUA.
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
I SALI MINERALI INTRODUZIONE.
MANGIARE BENE PER STARE BENE
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … alluomo … alla cellula …
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
Apparato escretore umano
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
OBIETTIVO PESO FORMA: come raggiungerlo e come mantenerlo
Principi di scienza dell’alimentazione e di dietetica applicata
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
BILANCIO IDRICO DEL CORPO UMANO
Gli atomi: la base della materia
Obesità infantile 29/03/2017.
VIVERE SANO :3.
L’ACQUA E’ IL LIQUIDO DELLA VITA
MODULO 2 UNITÀ ACQUA E SALI MINERALI.
L’ALIMENTAZIONE.
Da usare come informazione generale
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
SPORT E NUTRIZIONE.
Nutrirsi è rispettare se stessi
A cura di Christian Oliva
SILVIA CAREMOLI II B L'Apparato Digerente.
Anno scolastico ins. Marisa Talarico
Alimentazione: Ci sono 3 gruppi di alimenti : Costruttori e proteici
EDUCAZIONE ALIMENTARE
L’ALIMENTAZIONE DELL’ARBITRO
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
MODULO 2 UNITÀ I PROTIDI.
Con la parola nutrizione vengono indicate linsieme di attività attraverso le quali il nostro organismo si procura tutte le sostanze necessarie per crescere.
Cibo e nutrienti.
Cibo e nutrienti.
Sono composti chimici che lorganismo non è in grado di produrre da solo; ne servono quantità piccolissime che ci procuriamo giornalmente con la dieta.
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
NOI E L’ACQUA.
La funzione degli alimenti
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
I PRINCIPI NUTRITIVI e le loro funzioni
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
INTRODUZIONE AI PRINCIPI NUTRITIVI
L'ALIMENTAZIONE.
I LIPIDI.
MODULO 2 UNITÀ I LIPIDI.
Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini”
I PRINCIPI NUTRITIVI I principi nutritivi sono contenuti negli alimenti e sono sostanze chimiche necessarie al nostro organismo per svolgere le funzioni.
I grassi (o lipidi) Come i carboidrati i grassi sono composti di carbonio, idrogeno e ossigeno ma in proporzioni diverse. Caratteristiche: Forma di riserva.
Università degli Studi di Pavia
I NUTRIENTI.
-Conoscere le sostanze nutritive per una corretta alimentazione; -Conoscere gli alimenti e saperli classificare; -Conoscere il fabbisogno energetico giornaliero.
COMPOSIZIONE CHIMICA DEGLI ALIMENTI
LA DIETA.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Transcript della presentazione:

Acqua Quasi tutte le immagini sono prese da Internet, se qualcuno ne rivendica la proprietà o l’esclusività, invii un messaggio a vvannucchi@hotmail.com e l’immagine verrà rimossa vvannucchi U.D. Acqua

Generalità sull’acqua Molecola fondamentale per la vita E’ il principale componente degli organismi viventi: le cellule ne contengono dal 60 al 95% L’acqua copre il 71% della superficie terrestre L’immagine è presa dal sito http://www.ail.ch http://www.ail.ch/documento.asp?pagina2=ODA1LTgwNS0xODgg vvannucchi U.D. Acqua

Caratteristiche chimiche Allo stato solido è un cristallo Allo stato liquido presenta una fase continua con molecole una dietro l’altra e una fase discontinua con molecole a grappoli Allo stato gassoso è un monomero, cioè è composta da molecole isolate Acqua allo stato solido vvannucchi U.D. Acqua

Caratteristiche chimiche Ha una molecola con un polo positivo e un polo negativo cioè bipolare Allo stato liquido le molecole si attraggono fra di loro tramite opposti poli e formano catene e grappoli Questo tipo di legame è detto “legame a idrogeno” o “ponte a idrogeno” vvannucchi U.D. Acqua

Rappresentazione dei legami a idrogeno nell’acqua L’immagine è presa da http://www.morosininospedale.it/ematol/acqua/composizione.htm vvannucchi U.D. Acqua

Caratteristiche fisiche Dai ponti a idrogeno tra le molecole derivano molte caratteristiche peculiari dell’acqua: Stato liquido tra 0 e 100 °C Elevato calore specifico* Elevato calore di evaporazione Elevata conducibilità termica Elevato potere solvente per le molecole polari * CALORE SPECIFICO = quantità di calore necessaria ad elevare di 1 °C la temperatura di una sostanza ACQUA = 1cal/g FERRO = 0,11 cal/g vvannucchi U.D. Acqua

Acqua negli alimenti Quasi tutti gli alimenti contengono una percentuale più o meno elevata di acqua. L’acqua negli alimenti si trova sotto due forme: Acqua libera è la maggior parte dell'acqua contenuta negli alimenti, congela a temperature inferiori rispetto all'acqua pura ed in relazione ai soluti disciolti, ed utilizzabile dai microrganismi. Acqua legata alle proteine organizzata in strati sovrapposti, non congelabile e non utilizzabile dai microrganismi vvannucchi U.D. Acqua

Percentuale di acqua presente nei più comuni alimenti Acqua negli alimenti Percentuale di acqua presente nei più comuni alimenti Verdure in genere Latte Frutta in genere Pesci Patate Pasta asciutta Uova Carni crude Pane Emmental, parmigiano Burro Pasta, riso, fagioli secchi Zucchero e olio 95-90% 90-80% 85-50% 78% 75-65% 74% 70-65% 40-35% 35-30% 17-15% 12-10% 0% vvannucchi U.D. Acqua

Acqua nell’organismo Embrione Neonato Adulto Anziano 90% Neonato 80% Adulto 60% Anziano 50% Con l’età i tessuti si disidratano, le proteine perdono la capacità di legare l’acqua vvannucchi U.D. Acqua

Acqua nell’organismo E’ il nutriente quantitativamente più importante, un uomo adulto ha bisogno di circa 2500 ml (g) di acqua al giorno 400 g di glucidi 80g di lipidi 70 g di protidi Pochi g di minerali e vitamine vvannucchi U.D. Acqua

Acqua nell’organismo L'acqua corporea si trova così distribuita: acqua intracellulare, che si trova all'interno delle cellule e rappresenta il 40% circa del peso corporeo acqua extracellulare, in totale circa il 20% acqua plasmatica, rapidamente scambiabile acqua interstiziale e linfa, con un ricambio più lento vvannucchi U.D. Acqua

Funzioni dell’acqua Idrata i tessuti Regola la digestione e i metabolismi Trasporta le sostanze nel sangue e nelle cellule Depura l’organismo Funzione termoregolatrice vvannucchi U.D. Acqua

Bilancio idrico Entrate 2500 ml Acqua esogena: Acqua endogena: Bevande 1200 ml Alimenti 1000 ml Acqua endogena: Processi metabolici 300 ml Uscite 2500 ml Urine 1200 Feci 200 Polmoni 400 Cute 600 vvannucchi U.D. Acqua

Malnutrizione idrica                             Per mantenere costante la quantità totale di acqua, ossia l'equilibrio idrico, è necessario che la quantità di acqua introdotta, addizionata a quella endogena, sia uguale a quella eliminata Iperidratazione: è caratterizzata da: disfunzioni gastrointestinali, debolezza muscolare, irregolarità del battito cardiaco, disorientamento anche fino al coma. Disidratazione: Più grave e più comune i sintomi sono: secchezza orale, aumento dell'emoconcentrazione, astenia, cefalea, irritabilità, insonnia, difficoltà di concentrazione per arrivare ad ipertermia, astenia profonda e collasso vvannucchi U.D. Acqua

Regolazione del bilancio idrico In entrata SENSO DELLA SETE   -si scatena quando l'acqua corporea diminuisce dell'1-2%   - dipende dall' eccitazione dei centri nervosi ipotamici In uscita FUNZIONE RENALE   - dipende dall'azione equilibrata di vari ormoni:    ADH (adiuretina o vasopressina) antidiuretica  RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE promuove il riassorbimento tubulare di acqua e sodio  ANF aumenta la diuresi e l'escrezione del sodio vvannucchi U.D. Acqua