Scopo dell’esperimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DRENAGGIO PLEURICO Gian Franco Tassi Divisione di Pneumologia
Advertisements

Un laboratorio leggero leggero Faenza gennaio/febbraio 2003 CLASSI I A, I B e I C Insegnanti: Rettaroli, De Carlo, Iacuzzi Istituto Comprensivo di Ozzano.
IMPIANTI TECNICI E DISEGNO
Istituto Tecnico Industriale
Pascal Stevino Torricelli
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
Legge isoterma Mantenendo la temperatura costante si osserva che la pressione e il volume di un gas, indipendentemente dalla sua natura, variano in modo.
Legge isocora Se il volume del gas rimane costante, la sua pressione varia in funzione della temperatura , indipendentemente dalla natura del gas e in.
Leggi della fusione e solidificazione
Materiali e reagenti: Bunsen, reticella rompifiamma distillatore orizzontale, termometro, beuta da 250 ml un campione di vino.
Andrea, Nicola, Valentina
Il getto luminoso Dopo aver preso tutto l’ occorrente: una bottiglia di plastica trasparente, un tubicino anche questo trasparente, un contenitore, plastilina,
q = – C · T Descrizione Sperimentale Pesare il filo di Chromel C, che serve ad accendere la sostanza (circa 10 cm) e porlo nel crogiolo.
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
OGGETTI E CONCETTI: volume, massa e densità
IL SUONO Laurea in LOGOPEDIA
Lezione 12 I liquidi e l'atmosfera.
Istituto comprensivo Falconara Centro
Scatola magica Scopo dell’esperimento
Scopo dellesperimento Far notare come oggetti di differenti dimensioni e rigidità tendono a vibrare a frequenze diverse. Per cui in un terremoto, non tutti.
Vortice in bottiglia Scopo dell’ esperimento Dimostrare che lo spazio occupato da un corpo non può essere occupato contemporaneamente da un altro.
Scopo dellesperimento Dimostrare che poggiando le mani su lastre metalliche si forma una batteria.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
Alessandro Schiavone 1B CAT Giugno 2013
Costruire un ornitottero
YOUNG SCIENTISTS TO WORK
LABORATORIO DI SCIENZE
Come montare i riduttori
Quest’anno la segreteria si è trasferita in un’altra sede e …..
Esperienze di Laboratorio
GIOCHIAMO A FARE GLI SCIENZIATI
I solidi Hanno una forma e un volume ben determinati.
Pompa aspirante premente aspirante premente
11. Gas e liquidi in equilibrio
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
La plastica si trasforma, per magia,in…
Laboratorio di scienze
Leggi della fusione e solidificazione
Scuola Media Statale “Giovanni Falcone” Anzio
14. L’equilibrio dei fluidi
Temperatura e Calore.
Calore e temperatura.
Vuoi conoscere CALORE E TEMPERATURA?
L’ARIA SI “SENTE”? SENTIAMO ARIA QUANDO …
Stati di aggregazione della materia
Prof.ssa Grazia Paladino
LABORATORI DEI SAPERI SCIENTIFICI
POTENZIAMENTO SCIENTIFICO
Studio del moto parabolico
“ESPERIMENTO BOTTIGLIA CHE FUMA”
Un impianto geotermico ad uso di civile abitazione
Solidi, liquidi e gas Un solido è un corpo rigido e ha forma e volume propri. Un liquido è un fluido che assume la forma del recipiente che lo contiene.
Per un composto è stata trovata la seguente analisi elementare: C=18,29%; H=0,51%; Br=81,20%. 1,200 g della sostanza sono fatti vaporizzare nell’apparecchio.
RICOSTRUZIONE della struttura POLMONARE
CACCIA ALLA BOLLA: NOI E LA METEOROLOGIA Classi quinte A / B /C
Il principio di Archimede
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Relazione di fisica 2 Cristina Branca 2M.
Dilatazione lineare. Dilatazione lineare.  Scopo: Rilevare il coefficiente di dilatazione lineare di alcuni solidi. La lunghezza totale del tubo è data.
APNEA AQUILABLU Lezione 1.
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015.
Stati della materia Trasformazioni Modello particellare
La Materia.
Impianti tecnici della casa
1 Copyright Riello S.p.A. - confidential Kompakt.
E’ una montagna speciale, con un buco in alto o con alcuni buchi Che cos’è?
Massa d’aria in movimento:
Transcript della presentazione:

Scopo dell’esperimento TERMOMETRO BAROMETRO Scopo dell’esperimento Osservare la dilatazione dei gas e come questa possa esercitare una pressione su un liquido

Attrezzatura Pezzo di compensato 1,5 m di tubo con Ø di cm 0,8 Metro di carta Filo di ferro Bottiglia di plastica Acqua colorata (con colorante per alimenti) Valvola di bicicletta Punteruolo Siringa (senza ago)

4. Riscaldando con le mani la bottiglia abbiamo osservato gli effetti Foto1 Descrizione Abbiamo praticato dei fori sul compensato ogni 10 cm paralleli fra loro e sul tappo della bottiglia inserendo la valvola della bici (foto 1) In seguito abbiamo incollato il metro di carta sul compensato. Con il filo di ferro abbiamo incastrato il tubo attraverso i fori (foto 2) 3. Con la siringa abbiamo inserito il liquido colorato nel tubo e abbiamo attaccato il tappo con la valvola della bici ad una estremità del tubo 4. Riscaldando con le mani la bottiglia abbiamo osservato gli effetti Foto 2

Osservazioni Conclusioni Il liquido contenuto nel tubo di plastica viene spinto dall’ aria contenuta nella bottiglia e quindi spostato verso l’alto. Conclusioni Il calore ceduto dalle mani fa dilatare il gas presente nella bottiglia che, facendo pressione nel tubo, spinge il liquido verso l’alto.