PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SCUOLA E I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Advertisements

Co.Me.Te Dott.ssa Ginetta Matracchi Dott.ssa Giuliana Lacrimini
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
Progetto di Valutazione Rilevazioni in ingresso, intermedi, finali a.s. 2010/11 Lavoro eseguito dalla F.S. Boccia Palma Scuola dellInfanzia I C. D. B.
Intervista alla maestra
“Dalla Competenza Linguistica all’ Abilità di Scrittura”
Via Annibale Vecchi, 195 Perugia
- LA DISLESSIA.
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
La scrittura Componente ortografica.
Comprensione del testo
Prime fasi di acquisizione (classe prima)
Fonologia e metafonologia in età scolare e prescolare predittori per il riconoscimento della difficoltà di lettura e intervento sulla scrittura CIRCOLO.
PARLIAMO DI… VALUTAZIONE.
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Servizi psico-educativi
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Ins. ref. Febbo Maria Insegnanti appartenenti alla Commissione: De Luca Giuseppina Della Rovere A. Rita Rosanna Di Paolo Emilio Franca Maria Giancristofaro.
Autori C. Cornoldi, L. Miato, A. Molin, S. Poli, 1995
Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Guendalina Gigliotti Logopedista U.O.S.
SERVIZIO ISTRUZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE E CULTURA PROVINCIA DI PISTOIA E ISTITUTO PROFESSIONALE PER L'AGRICOLTURA E L'AMBIENTE "B. C. DE FRANCESCHI.
Memoria Fonologica e DSA: trattamento specifico su un caso singolo
1. Istituzione del GRUPPO DI LAVORO PER LINCLUSIONE ; 2. Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per linclusività riferito.
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
screening la scuola fa bene a tutti
I disturbi specifici dell’apprendimento
Disturbi Specifici Di Apprendimento.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
PROGETTO DYSLEXIA DDS 1° CIRCOLO ARCHIMEDE Rozzano a.s. 2011/2012.
Strumenti per la valutazione dell’abilità di lettura
ISIS Saviano (Na) Dicembre Gennaio 2012
Un progetto di intervento in rete per l’uso efficace degli strumenti compensativi da parte dei bambini con D.S.A. M.Massini, M.Calanca, M.P.Ciancaglioni,
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18.
classe II c I Circol0 “B. Croce” Progetto “AD UN PASSO DA TUTTI”
IL DISTURBO SPECIFICO DI LINGUAGGIO.
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
PROGETTO DI RICERCA/AZIONE E DI FORMAZIONE/INTERVENTO PER LA PREVENZIONE ED IL RECUPERO DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO Verifica Giugno 2008 O.Dulcini,N.
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
CTRH MONZA DISAGI E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA PUO’ FARE LA SCUOLA? Percorso di formazione e aggiornamento per la SCUOLA DELL’INFANZIA.
Il progetto Il progetto prevede le seguenti fasi: Prove d’ingresso
USR Liguria Anna Maria Parodi I RISULTATI DI ITALIANO e altri strumenti utili SEMINARI PROVINCIALI SNV 2011/12.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Faenza 14 giugno 2007 Lorenzo Caligaris Insegnante di scuola primaria. Pedagogista Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) Scuola primaria CTI6.
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
S.O.S. DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
Come rispondere ai bisogni educativi speciali
Dalla normativa all’individuazione precoce degli indicatori:
Alcuni strumenti diagnostici
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
Cosa sta producendo il gruppo? Individuato e selezionato del Materiale per l’approfondimento della valutazione attraverso incontri specifici con la Dott.ssa.
L’ANALISI DELLA SCRITTURA
Log. Valeria Allamandri (ASL Cuneo1 – S.C. di Neuropsichiatria Infantile - Fossano)
COMPETENZE: risultati del questionario
Laboratorio sul software "LeggiXme"
LEGGERE AD ALTA VOCE IN MODO ESPRESSIVO
D.S.A. Disturbi Specifici di Apprendimento
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
LA DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Il riconoscimento del disturbo è il presupposto per poter intervenire in modo adeguato nell’apprendimento.
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
Progetto di Screening dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento Anno scolastico Istituto Comprensivo di Luzzara 19 maggio 2016.
Transcript della presentazione:

PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012 Il Circolo F. MAZZARELLO fa parte della Rete di ricerca Tiralarete = LEGGERE… LEGGERI, insieme a tutte le scuole dell’infanzia e primarie della Circoscrizione 2, alle scuole medie e ad alcune scuole paritarie del territorio. La Rete si occupa di informare, formare e fare ricerca in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia…).

PROGETTO DISLESSIA Anno scolastico 2011/2012 Nel corso dell’anno scolastico, agli alunni delle classi prime e seconde di tutte le scuole della rete sono state presentate cinque prove di apprendimento in ambito linguistico. Le modalità di somministrazione sono state: individuali in classe (a tutti i bambini nello stesso tempo) Nel nostro Circolo, sono stati sottoposti alla prova circa 200 alunni (non i bambini diversamente abili). Scopo delle prove: fornire a insegnanti e genitori degli indicatori di attenzione validati su possibili disturbi specifici di apprendimento.

PROGETTO DISLESSIA L’allenamento All’inizio dell’anno scolastico le insegnanti delle classi prime e seconde sono state invitate a svolgere dei giochi fonologici per l’allenamento alla competenza fonologica, indispensabile per un corretto apprendimento della letto-scrittura. L’allenamento si è svolto con continuità nei primi mesi di scuola: ogni classe ha proposto i giochi di parole per almeno 15 minuti ogni giorno a tutta la classe.

PROGETTO DISLESSIA Le prove Le prove sono state predisposte dalla Scuola Mazzini con la supervisione della Dr.ssa Guglielmino (specialista in logopedia) sulla base delle “Prove MT” di Cornoldi, utilizzate normalmente dagli specialisti per il rilevamento dei disturbi specifici di apprendimento. Fusione di fonemi – ottobre Tapping (divisione di fonemi) – novembre Lettura silenziosa e comprensione (prova intermedia) – gennaio Lettura silenziosa e comprensione di un testo – maggio Lettura veloce a voce alta - maggio

PROGETTO DISLESSIA - Le prove FUSIONE DI FONEMI La prova è stata effettuata nel mese di ottobre. Ogni alunno è stato sottoposto alla prova in modo individuale e in ambiente tranquillo. L’insegnante ha letto ogni parola lettera per lettera. Ogni parola è stata ripetuta ogni 15 sec, se il bambino aveva difficoltà o lo chiedeva. Ad ogni bambino è stato chiesto di ripetere i suoni ascoltati tutti insieme. (es. U-V-A = UVA)

PROGETTO DISLESSIA - Le prove DIVISIONE DI FONEMI (TAPPING) La prova è stata effettuata nel mese di novembre. Ogni alunno è stato sottoposto alla prova in modo individuale e in ambiente tranquillo. L’insegnante ha letto ogni parola, che è stata ripetuta ogni 15 sec, se il bambino aveva difficoltà o lo richiedeva. Ad ogni bambino è stato chiesto di dire quali suoni sentiva nella parola pronunciata (es. UVA = U-V-A)

PROGETTO DISLESSIA - Le prove PROVA INTERMEDIA DI COMPRENSIONE La prova è stata effettuata nel mese di gennaio dalle insegnanti di classe. Ogni alunno è stato sottoposto alla prova in classe, insieme ai compagni, dando a tutti lo stesso tempo. Si tratta di disegni e parole corrispondenti, da scegliere tra quattro item, scritti in stampatello e in script; di disegni e frasi corrispondenti, da scegliere tra tre item, scritti in stampatello e in script.

PROGETTO DISLESSIA - Le prove PROVA FINALE DI COMPRENSIONE La prova è stata effettuata nel mese di maggio. Ogni alunno è stato sottoposto alla prova in classe, insieme ai compagni, dando a tutti lo stesso tempo; il compito è stato svolto in modo individuale. Si tratta di un testo narrativo in script, con 9 o 10 domande di comprensione a risposta chiusa (3 item).

PROGETTO DISLESSIA - Le prove PROVA FINALE DI LETTURA VELOCE La prova è stata effettuata nel mese di maggio dalle insegnanti di classe, in modo individuale e in ambiente tranquillo. Ad ogni bambino è stato chiesto di leggere il testo che aveva di fronte. Nel frattempo l’insegnante ha cronometrato la prova, segnando su un foglio tutti gli eventuali errori. La lettura proposta consisteva in 136 sillabe (classi prime) e 190/213 sillabe (classi seconde), divise per il tempo, in secondi, impiegato nella lettura. Scopo della prova è stato di rilevare quante sillabe al secondo legge ogni bambino.

Parametri di riferimento per la lettura veloce PROGETTO DISLESSIA Parametri di riferimento per la lettura veloce (classi prime) 1,6 sill/sec è la velocità minima di lettura che un bambino al termine della classe prima dovrebbe avere raggiunto. da 1,6 a 1,2 sill/sec la velocità di lettura è considerata nella norma da 1,2 a 0,8 sill/sec la velocità è appena al di sotto della norma: il bambino ha bisogno di fare molto allenamento nella lettura al di sotto di 0,8 sill/sec il bambino è da tenere sotto controllo. Se la sua velocità di lettura non migliora entro la fine della classe seconda, arrivando intorno a 2,1 sill/sec, è necessario proporre accertamenti specialistici.

Parametri di riferimento per la lettura veloce PROGETTO DISLESSIA Parametri di riferimento per la lettura veloce (classi seconde). 2,1 sill/sec è la velocità minima di lettura che un bambino al termine della classe seconda dovrebbe avere raggiunto. da 2,1 a 1,7 sill/sec la velocità di lettura è considerata nella norma da 1,7 a 1,3 sill/sec la velocità è appena al di sotto della norma: il bambino ha bisogno di fare molto allenamento nella lettura al di sotto di 1,3 sill/sec il bambino è da tenere sotto controllo. Se la velocità di lettura è inferiore a 1,3 sill/sec e le prove di fusione e tapping sono inferiori alla norma, è necessario consigliare alla famiglia di sottoporre il bambino ad accertamenti specialistici.

PROGETTO DISLESSIA classi prime (anno scol. 2010/2011) CLASSE 1 FUSIONE DI SUONI SEGMENTAZIONE DI SUONI/TAPPING PROVA INTERMEDIA DI COMPRENSIONE PROVA FINALE DI COMPRENSIONE LETTURA VELOCE 1 A.M. 6/20 7/20 7/10 7/9 0,2 2 B.L. 20/20 19/20   9/9 1,6 3 B.S. 14/20 10/20 1,7 4 B.P.R. 2/20 9/10 0,3 5 C.S 18/20 8/9 1,8 6 C.A. 9/20 0,7 7 D.F. 17/20 8/10 6/9 8 D.D. 1,0 9 F.Z. 1,4 10 F.V. 11 F.T. 12 F.A. 2,0 13 F.S. 13/20 1,2 14 G.R. 15 L.E. 16 M.V. 17 M.A. 18 N.C. 19 N.G. 20 P.M. 21 R.M. 16/20 22 R.S. 1,5 23 R.G. 10/10 24 S.M. 25 T.D.

PROGETTO DISLESSIA classi prime (anno scol. 2010/2011) LEGENDA:risultati prova finale di lettura veloce 7 all. da 0.8 a 1,2 sill/sec criticità 7 all. da 1,2 a 1,8 sill/sec allenamento 6 all. con/più di 1,6 sill/sec norma

PROGETTO DISLESSIA – classi prime (anno scol. 2010/2011) CLASSE 2 FUSIONE DI SUONI SEGMENTAZIONE DI SUONI/TAPPING PROVA INTERMEDIA DI COMPRENSIONE PROVA FINALE DI COMPRENSIONE LETTURA VELOCE 1 20/20   9/9 4,1 2 1,6 3 2,9 4 18/20 3,6 5 4,6 6 16/20 8/10 8/9 0,7 7 8 / 2.8 9 2,4 10 0/20 11 0,5 12 7/9 0,4 13 8/20 14 4,2 15 15/20 10/10 16 3/20 17 2,5 18 1,8 19 17/20 9/10 20 13/20 1,5 21 22 10/20 0,6 23 19/20 2,3 24 2,1

PROGETTO DISLESSIA - CLASSI PRIME (anno scol. 2010/2011) LEGENDA:risultati prova finale di lettura veloce 1: 6 all. al di sotto di 0,8 sill/sec criticità 2: 1 all. da 1,2 a 1,6 sill/sec normolettori 3: 16 all. al di sopra di 1,6 sill/sec buoni lettori

PROGETTO DISLESSIA (anno scol. 2010/2011) CLASSE 3 FUSIONE DI SUONI SEGMENTAZIONE DI SUONI/TAPPING PROVA INTERMEDIA DI COMPRENSIONE PROVA FINALE DI COMPRENSIONE LETTURA VELOCE 1 6/20 15/20 9/10 1/9 0,08 2 20/20 10/10 9/9 1,5 3 18/20 6/9 0,5 4 19/20 1,2 5 17/20 0,6 6 14/20 0,9 7 1,6 8 8/10 9 2,2 10 13/20 8/9 11 1,0 12 10/20 13 7/20 1,4 14 In Italia da 2 mesi In Italia da 4 mesi 4/10 3/9 1,3 15 16 17 18 0,8 19 1,1 20 8/20 1,9 21 22 3,1 23 16/20 24 0,7 25 Non ancora inserito a scuola

PROGETTO DISLESSIA – CLASSI PRIME (anno scol. 2010/2011) LEGENDA:risultati prova finale di lettura veloce 4 alunni buoni lettori 7 alunni nella norma 8 alunni che hanno bisogno di allenamento 6 alunni sulla soglia di attenzione

PROGETTO DISLESSIA CLASSI PRIME (anno scol. 2010/2011) LEGENDA:risultati prova finale di lettura veloce 10 alunni buoni lettori 14 alunni nella norma 0 alunni che hanno bisogno di allenamento 0 alunni sulla soglia di attenzione

PROGETTO DISLESSIA

PROGETTO DISLESSIA

PROGETTO DISLESSIA

PROGETTO DISLESSIA

PROGETTO DISLESSIA

PROGETTO DISLESSIA Nell’incontro di fine anno con la Dr.ssa Guglielmino si sono esaminati i risultati ottenuti al termine del secondo anno di ricerca per il Circolo: si è tenuto conto, in particolare, della velocità di lettura che i bambini hanno mostrato di possedere al termine della classe prima e della classe seconda; si è evidenziata l’importanza del lavoro fonologico (giochi fonologici) svolto a partire dall’ultimo anno di scuola dell’infanzia (poi in continuità con la scuola primaria), perché fornisce informazioni utili per la formazione di classi primarie il più possibili omogenee; gli alunni delle classi del Circolo rientrano nella media dei dati in possesso degli specialisti (UN ALUNNO DSA PER CLASSE)

PROGETTO DISLESSIA Criticità. somministrare le prove solo ad alcuni alunni, senza seguire il protocollo organizzazione del lavoro (compresenze) Conseguenze tempi di somministrazione delle prove difficilmente rispettati Difficoltà di comunicazione e (forse) comprensione con la referente DSA