GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Mario Ambel Le ri-scritture e la progettazione educativa nel curricolo di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MPI CIDI Caserta Mario Ambel, “Verso un protocollo di sperimentazione di unità di insegnamento/ apprendimento finalizzate alla lotta alla dispersione”
Advertisements

Dalle indicazioni per il curricolo(2007) Tuttora in vigore PROGETTO ELLE1.
Un buon riassunto deve essere: --Breve -Completo
Idee di apprendimento ·       Atteggiamento esplorativo, problematico, critico, che si traduce in agire conoscitivo e produce sapere consapevole. ·  Assimilazione.
COME PARLANO I BAMBINI STRANIERI
M. G. Baragli, M.D. Nesi, M. Ramella Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
I MODELLI TESTUALI.
Comunicazione verbale e scritta. Lezione IV
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
RAPPRESENTAZIONE FONOLOGICA CORTICALE SUONI
Relazione daiuto Esperto (Docente) che supporti lallievo nello svolgimento del percorso di apprendimento Esperto (Docente) che supporti lallievo.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
"formare il cittadino europeo"
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
COSTRUTTIVA 1Bologna 28 novembre sul curricolo della lingua italiana Riflettuto le prove Invalsi dei due ordini di scuola Analizzato e ripensato.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Lunedì 26 novembre 2007 Lunedì 14 gennaio 2008 Discussione preliminare Confronto.
Giornate formative sul Soratte / Spazio ed altre esperienze Mario Ambel Le prove Invalsi di italiano (con qualche cenno a scienze) nel quadro di alcuni.
Sassari, marzo 2008 – presso liceo Azuni
Scuola media di Nichelino - maggio/giugno mario ambel
Mario Ambel, Criteri e strumenti di osservazione,
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
Programmare percorsi CLIL a cura di Graziano Serragiotto
Il nostro progetto: la valutazione
Strategia bottom-up Nella strategia bottom-up le specifiche iniziali sono suddivise in componenti via via sempre più piccole, fino a descrivere frammenti.
Il tema.
Raccogliere e organizzare le idee e/o le informazioni
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
AN FI Metodologie1 Metodologie di progetto Metodologie top-down e bottom-up.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
(o anche mappe cognitive)
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Ente … Titolo.
LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
Il saggio breve.
Università degli Studi C. Bo – Urbino Scienze della Formazione Primaria.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
Commissione Autovalutazione
Progettazione del modulo CLIL
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche e/o attività operative che tipicamente costituiscono i passi.
6° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Il saggio breve.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
PROGETTARE PER COMPETENZE
La riflessione sulla lingua nelle Indicazioni nazionali
1 Progetto di italiano per il polo pugliese ROSARIO COLUCCIA Bari, 6 maggio 2013.
Prendere appunti, riassumere, parafrasare
...DALL’INFANZIA ...ALLA PRIMARIA
La scrittura dei testi.
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.
Costruire un curricolo
Il riassunto e la parafrasi
Scrivere con il computer
1) Quali sono le possibilità di scelta
UNITÀ DIDATTICA Argomento: Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo: creazione di un cruciverba multidisciplinare Docente: Colantonio.
Istantanee dalla pratica didattica Anna Maria Curcii, Lend Roma, 9 settembre 2015.
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

GIREL GruppoIntergenerazioneRicercaEducazioneLinguistica LeggereCapireScrivere Mario Ambel Le ri-scritture e la progettazione educativa nel curricolo di educazione linguistica dalla scuola elementare al biennio Settembre 2005 Le ri-scritture: presupposti e criteri teorico-metodologici Stralcio da

ideazione/progettazione/stesura Le riscritture: 1° presupposto: la reciprocità cognitiva LEGGERE e capire Ideare e SCRIVERE parole e frasi del testo portatrici di significato ( e di senso) successione delle parti e degli argomenti idee generali e scelte pragmatiche bottom-up top-down correzione

attività linguistica e cognitiva che consente di passare da un testo A a un testo B… in modi e con finalità diverse… Le riscritture: 2° presupposto: la dimensione procedurale Testo A Testo B parole e frasi del testo portatrici di significato ( e di senso) successione delle parti e degli argomenti idee generali e scelte pragmatiche

Le riscritture: un modello descrittivo Assumere un testo A come … BASE da… - parafrasare - riassumere, generalizzare, rappresentare - variare (con modalità e per scopi diversi) trasformazioni linguistiche e testuali MODELLO da… - applicare - imitare - adattare applicazioni inventive MATERIALE da… - selezionare, citare, confutare riuso consapevole OGGETTO da… - interrogare, annotare, analizzare, commentare osservazione analitica ANTECENDENTE o SPUNTO - da svolgere - da rielaborare - cui rispondere interazione produttiva