Health Telematic Network S.p.A. Brescia, Italy

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Advertisements

Dr. Sergio Venanzio Setola
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Progetto Shibboleth-UniTo-Scuole Il Portale d’Ateneo e I servizi offerti dall’Università alle Scuole: Interoperabilità Università-Scuole attraverso una.
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre settembre 2003 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2003 Prof. Giancarlo Capitani.
EXPO E-LEARNING FERRARA. CHI E MEDI K? Medi K è una società di servizi e formazione per il mondo della salute con una pluriennale esperienza nellorganizzazione.
Progetto Sperimentale Home Care
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre ottobre 2006 – Slide 0 Il mercato dellICT in Italia nel 1° semestre 2006 Giancarlo Capitani Amministratore.
TECHNICAL WORKSHOP La collaborazione tra BIBLIOSAN, ACNP e NILDE: stato dellarte e prospettive. Bologna, 05 LUGLIO 2005 CNR – Area della Ricerca di Bologna.
… chi è Regola?.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
CENTRALITÀ DEL PAZIENTE IN UNOTTICA DI CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Firenze, 1 Maggio 2008 Assemblea Area Management & Qualità XXXIX.
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Ospedale Pistoia ASL 3 Pistoia
Ricercatore Health Search - SIMG
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
Progetto Cure & Care Iniziativa Comunitaria EQUAL
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese
Sanità Elettronica e Disease Management
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
LA TELECARDIOLOGIA COME STRUMENTO D’INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO
1° Congresso AIPO di Telemedicina e Applicazioni Medico Informatiche Bari –Hotel Palace – Ottobre 2004 Il ruolo del Medico di Famiglia: Il Doctor.
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
1° congresso AIPO di telemedicina e applicazioni medico-informatiche
PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA E ASSISTENZA DOMICILIARE
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
VIII INFOPOVERTY WORLD CONFERENCE ICT E NUOVI SERVIZI A BANDA LARGA: LA TELEMEDICINA Assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
La cooperazione tra medici di medicina generale
Rapporto Assinform 2004 Il mercato dei contenuti e dei servizi multimediali Roberto Liscia Presidente Commissione per i servizi e i contenuti multimediali.
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
INFORMATICA, DOMOTICA, ANZIANI: PUÒ FUNZIONARE?
Le prospettive di sviluppo del Case Management
Candidata: Alice Perfetti
Full Business Company 2001 Full Business Company 2001 Bari, 07 settembre 2001.
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
La cura dell'ictus acuto: modelli organizzativi a confronto
Le azioni della Regione Lombardia per lo sviluppo integrato e omogeneo della banda larga sul proprio territorio.
A cura di Clara Curcetti Parma, 21 marzo 2007 Dalla delibera Regionale al progetto interaziendale: un’alleanza tra Regione ed Aziende Direzione Generale.
Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Francesca Bongiovanni Marketing Manager, Nortel Networks Sistemi informativi per la gestione la.
Sanità Elettronica e Disease Management
Point of Care Testing Rappresenta la necessità di colmare una lacuna del Laboratorio nella fase preanalitica Impossibilità di fornire risultati di particolari.
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
Il Servizio e la comunicazione ai cittadini
Domotica per la salute e l’utenza debole Prof. Antonio Pedotti Dipartimento di Bioingegneria – Politecnico di Milano Milano, 17 maggio 2004.
INFORMATICA MEDICA.
Università degli Studi di Milano Polo Universitario Conferenza dei Servizi 5 febbraio 2005 “L’accoglienza al cittadino”
Ambiente di Configurazione Ambiente di Configurazione colmaff ST microdevel eCOM _2.0 piattaforma cloud per programmi di Chronic Care Model La frontiera.
Il Telemonitoraggio Un’opportunità per i sistemi sanitari
LA FORMAZIONE DEL PERSONALE NELL’U.L.SS. N.8 DI ASOLO.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
Innovazione tecnologica e gestionale In Sanità Elettronica Tonino Pedicini Direttore Generale Agenzia Regionale Sanità - Campania ICAR – NAPOLI.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
DISEASE MANAGEMENT uno strumento per migliorare in Pneumologia A.M. Moretti Direttore di Struttura Complessa di Pneumologia Ospedale San Paolo, Bari.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Tecnoassistenza nella Regione Umbria Dott.ssa Paola Casucci Direzione regionale Salute, Welfare. Organizzazione e risorse umane. Servizio mobilità sanitaria.
Transcript della presentazione:

Health Telematic Network S.p.A. Brescia, Italy Bari - I° Congresso AIPO di telemedicina ed applicazioni medico-informatiche Il ruolo delle società di servizi F. Glisenti Health Telematic Network S.p.A. Brescia, Italy Far notare come la seconda non specifichi il mezzo, ma lo dia come implicito (gli altri elementi sono gli stessi)

…gestione della sanità sul territorio ovvero un’opportunità per la telemedicina…. …telemedicina intesa come pratica di interscambio remoto di: informazioni (opinioni-pareri) dati, immagini, testi (anche accompagnati da suoni) attraverso un network di comunicazione. Far notare come la seconda non specifichi il mezzo, ma lo dia come implicito (gli altri elementi sono gli stessi)

Il ruolo delle società di servizi …integrazione ospedale-territorio: organizzare-gestire centri servizi realizzare network di comunicazione tra i vari utenti.

call-center (servizi in voce) Il centro servizi call-center (servizi in voce) contact center ( web-services multimediali, fax, e-mail, video).

Il centro servizi un team di risorse umane “formate e dedicate” una piattaforma tecnologica (hardware+software) un servizio di risposta all’utente attivo 24/24 ore per l’intero anno a disposizione di un network di comunicazione tra diversi utenti; ospedali, MMG, specialisti, pazienti.

Il centro servizi… le prestazioni teleconsulti/videoconsulti multispecialistici second opinion telenursing e triage infermieristico refertazione di prestazioni strumentali (online, store and forward). Aspetti positivi Diventerà possibile definire degli esatti profili di persone soggette a determinate malattie e quindi prevenirle In modo analogo, non si procederà più supponendo che qualcuno avrà una certa malattia, ma si avranno soluzione sistematiche in funzione del profilo a cui appartiene la persona Queste nuove possibilità creano nuovi problemi Come difendere la privacy degli individui (si pensi adesso a ciò che succede con i siero-positivi Informazioni sanitarie critiche potrebbero essere usate a scapito delle persone: discriminazione sul lavoro (si pensi a ciò che avviene oggi con le donne per la maternità, che rappresenta un potenziale periodo di inattività: la predisposizione ad una malattia rappresenta un rischio ben superiore), discriminazioni da parte delle assicurazioni sanitarie,...

Il centro servizi un ASP, Application Service Provider un aspetto evoluto, in ambito sanitario, dell'outsourcing di risorse hardware-software e di competenze professionali.

Il centro servizi ed il network di comunicazione L’infrastruttura di connessione L’infrastruttura di accesso ai servizi L’infrastruttura di sviluppo e gestione dei servizi

Infrastruttura di connessione: la banda larga ISDN Fibra ottica xDsl Wireless local loop (Wi-Fi) Satellite Powerline Open spectrum (Ultra wide band) reti televisive digitali (DTT) (web-TV)

Il centro servizi ed il network di comunicazione L’infrastruttura di connessione L’infrastruttura di accesso ai servizi L’infrastruttura di sviluppo e gestione dei servizi

Infrastruttura di accesso I sistemi di telemedicina dovrebbero essere in grado di : comunicare con altri sistemi analoghi al fine di garantire l’interoperabilità fra centri diversi comunicare con tutti sistemi informativi sanitari Sicurezza delle reti Il rischio di violazione dei sistemi sempre in linea (in relazione alle connessioni always-on) è di rilevanza tale da aver motivato una specifica raccomandazione di intervento delle Autorità competenti (ricorso a VPN, crittografia). L’interoperabilità può anche essere fonte di guadagno: in un sistema di teleconsulto allarga il business a tutti i centri compatibili.

Il centro servizi ed il network di comunicazione L’infrastruttura di connessione L’infrastruttura di accesso ai servizi L’infrastruttura di sviluppo e gestione dei servizi

e - health I Web Services (ASP) rappresentano la modalità ideale per lo sviluppo e la gestione dei servizi Tecnologie standard consolidate Internet, XML Accessibilità connettività multicanale Interoperabilità dei servizi in rete

Il ruolo delle società di servizi … le società di servizi dovrebbero quindi funzionare essenzialmente da abilitatori tecnologici organizzatori-gestori del network di comunicazione… ma non solo…

L’esperienza di HTN

Le sinergie Per lo svolgimento dell’attività scientifica HTN ed I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri hanno costituito un Consorzio no-profit per la Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione di Sistemi di Telemedicina.

Il ruolo delle società di servizi HTN, I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri e consorzio no-profit Co.Me.Te. si sono date come ruolo il possibile sviluppo di un nuovo “disease management” del territorio. Obbiettivo: definizione-organizzazione di innovativi modelli di gestione clinico-strumentale per molteplici patologie.

Progetti di ricerca (HTN – I.R.C.C.S. FSM) Sperimentazione e valutazione del rapporto costo/beneficio di sistemi di teleassistenza nel cardiopatico cronico ad alto rischio. Ente proponente: IRCCS, Fondazione S. Maugeri-Pavia FSM Ricerca Finalizzata 2000 del Ministero della Sanità, area servizi sanitari per obbiettivi MC.SAT. Pazienti con Malattie Croniche: Servizi di Assistenza Telematica Ente proponente: IRCCS, Policlinico S.Matteo, Pavia Progetti Strategici 2000, D.M. 10/5/2000, MIUR CRITERIA Confronto fra Reti Tecnologiche per gestire al domicilio pazienti post acuti e cronici. Ricerca finalizzata presentata dalla Regione Lombardia e approvata dal Ministero della Salute 2002 La riabilitazione nella assistenza sanitaria complessiva: criteri di qualità accesso e passaggio tra percorsi differenziati. Ente proponente: IRCCS, Fondazione S. Maugeri-Pavia/Health Ministry 2002

Progetti di ricerca finalizzata in telemedicina (HTN-FSM) approvati dal Ministero della Salute per l’anno 2004 SUMMA Second opinion Unificata per Medici di Medicina generale e valore aggiunto delle nuove forme organizzative. Ente proponente: Regione Lombardia : Direzione Generale Sanità ; partecipanti Regione Valle d’Aosta, Regione Molise; I.R.C.C.S. Fondazione S. Maugeri; CEFRIEL; Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università di Milano Tele-ecocardiografia sul territorio: studio di fattibilità, accuratezza diagnostica ed analisi del rapporto costo/efficacia. Ente proponente: I.R.C.C.S. Fondazione S. Maugeri; Istituto di Gussago (BS), INRCA; Istituto Superiore di Sanità.

Attività scientifica 12 Pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali 66 Abstracts a congressi nazionali ed internazionali

Asset del centro servizi HTN un’avanzata piattaforma tecnologica web-based la sicurezza (protezione dati sensibili con un severo DPS, registrazione conversazioni professionali) la qualità certificata (formazione interna continua) un’innovativo modello di telelavoro per le figure professionali coinvolte che consenta un veloce tempo-medio di erogazione della prestazione (in tempo reale) e un’ampia scalabilità del sistema per rapidi upgrade la ricerca scientifica.

Ospedali MMg Pazienti Centro Servizi Specialisti Triage infermieristico

La cartella clinica web-based (www.e-htn.net)

Il ruolo delle società di servizi … il concetto di RETE INTEGRATA ospedale-territorio appare una risposta naturale alle caratteristiche del settore sanitario.

Il network …. Il network HTN comprende oggi, sull’intero territorio nazionale: Strutture ospedaliere, universitarie e riabilitative ( ) Medici di Medicina Generale Medici Specialisti Utenti – pazienti

progetti d’integrazione ospedale–territorio in corso Telecardiologia: progetti d’integrazione ospedale–territorio in corso Progetto Boario Homecare: teleconsulti-second opinion in tempo reale a favore di un network nazionale di MMG, oltre 75.000 pazienti in data-base accuratezza diagnostica del servizio 94.5% (Ital.Heart J. 2000; 1(7): 905-909) decision making telefonico 80.4% (Cardiologia 1999; 44(10): 921-924) riduzione 47% accessi impropri al Pronto Soccorso (Ital.Heart J. 2001; 2(10): 1091-1097) Teleassistenza pazienti cronici: home telenursing per pazienti con scc riduzione delle instabilizzazioni 55.4% e delle reospedalizzazioni 36.5% (European Heart J.2002; vol.23:85) Diagnostica aritmie: per il cardiopalmo accessuale sensibilità diagnostica 76.4% versus 38.7% dell’Holter (European Heart J.2003; vol.24:113) Outsourcing per Strutture Sanitarie: call center e servizi web-based (supporto tecnologico, organizzativo) dedicati a strutture ospedaliere cardiologiche per consentire “dimissioni protette” (progetto Roma città del cuore 2003)

Conclusioni: il ruolo delle società di servizi Le società hanno certamente il ruolo di: abilitatori tecnologici organizzatori-gestori del network di comunicazione …ma forse anche sviluppatori delle necessarie competenze per la realizzazione di: modelli organizzativi (tecnologie e risorse umane) modelli gestionali clinici (gestione delle emergenze-urgenze e del follow-up delle patologie croniche)

Riconoscimenti ottenuti nel 2003 Honorable mention “Europe Awards in e-Health” Conferiti dalla Commissione Europea il 22/23 maggio 2003 a Brussels durante la conferenza interministeriale intitolata “The contribution of ICT to eHealth” per la tematica Telemedicine and Homecare eHealth Applications www.e-europeawards.org Runner-up in Health Care Provider category The 2003 ATSP telehealth awards The Seventh Annual ATSP International Conference September 16-18, 2003 www.atsp.org/about/telehealth_awards.asp