U.O. Fisiopatologia Respiratoria A.O. A. Cardarelli - Napoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Preposizioni semplici e articolate
Advertisements

“Highlights in the management of colorectal cancer”
Diagnostica di laboratorio Divisione di Nefrologia
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Definition of COPD Chronic obstructive pulmonary disease (COPD) is a disease state characterized by airflow limitation that is not fully reversible. The.
Il Progetto Mondiale GOLD
Dipartimento Misto di Specialità (Dir.: Prof. A. Albertazzi)
LEZIONI DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
MODULISTICA E MODELLI PER LE ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA Proposte di semplificazione delle procedure amministrative nelle 12 Province aderenti al Progetto.
VARIABILITA’ DELL’ASMA
EBRCN General Meeting, Paris, 28-29/11/20021 WP4 Analysis of non-EBRCN databases and network services of interest to BRCs Current status Paolo Romano Questa.
San Giovanni Addolorata – Roma
La stenosi carotidea a rischio: evoluzione dell’inquadramento US
Le polmoniti difficili
Lo scompenso cardiaco cronico: trattamenti a confronto Le Tecniche Extracorporee Giancarlo Marenzi Dipartimento di Scienze Cardiovascolari Università di.
PROGETTO MONDIALE BPCO 2011
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimenti di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
LA RESISTENZA DELLE VIE AEREE
RUOLO DELLA TERAPIA ANTI-ANGIOGENETICA NEL CARCINOMA MAMMARIO Il punto di vista del Metodologo Clinico Giovanni L. Pappagallo Uff. di Epidemiologia Clinica,
SPIROMETRIA EMANUELE CRIMI.
Cancer Pain Management Guidelines
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Le prove di funzionalità respiratoria
Omogeneizzazione dei percorsi: dal caso clinico alla flow-chart Auditorium San Marco - Palmanova (UD) 17 Ottobre 2009 DOPPIA ANTIAGGREGAZIONE PIASTRINICA.
Dott. Alessandro Filippi Società Italiana di Medicina Generale
LETTERA DI DIMISSIONE DIAGNOSI FATTORI DI RISCHIO DECORSO CLINICO
Cosa ci possono dire la genetica e la biopsia miocardica
La ricerca nello scompenso cardiaco acuto: ci sono reali novità?
Dott. Gaetano M. De Ferrari
LAZZERI Marta A.O. NIGUARDA CA’ GRANDA MILANO
TIPOLOGIA DELLE VARIABILI SPERIMENTALI: Variabili nominali Variabili quantali Variabili semi-quantitative Variabili quantitative.
Percorsi diagnostico-terapeutici nella BPCO secondo linee guida
ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORO
CASO CLINICO SESSIONE I
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
HERES OUR SCHOOL.. 32 years ago this huge palace was built and it was just the beginning; It is becoming larger and larger as a lot of students choose.
Aggiornamenti scientifici di NAB-paclitaxel nel MBC in monoterapia
Bari 29 ottobre 2004 I Congresso AIPO di Telemedicina ed Applicazioni Medico-Informatiche La Telespirometria: Indicazioni, criteri di inclusione, esclusione.
MICHELANGELO BUONOCORE
Players: 3 to 10, or teams. Aim of the game: find a name, starting with a specific letter, for each category. You need: internet connection laptop.
Compito desame del Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI Esempio preparato da Michele MICCIO.
VII EBRCN GM, Berlin, 26-28/09/20041 EBRCN Site: current status Béatrice Dutertre Questa presentazione può essere utilizzata come traccia per una discussione.
Marco BRUNORI Dirigente UOC Fisiopatologia e Riabilitazione Respiratoria Azienda Policlinico Umberto I – Università di Roma “Sapienza” Istituto di I Clinica.
Le esperienze sul controllo del microclima nell'ambito della P.A.
Un “Inusuale” Dolore Addominale
Progetto Mondiale BPCO Valutazione e monitoraggio 2.Riduzione dei fattori di rischio 3.Trattamento della BPCO stabile: educazionale farmacologico.
1 6. Astronomia Gamma Corso Astrofisica delle particelle Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna. A.a. 2011/12.
41 Congresso di Cardiologia
Richard Horton , Lancet 2005.
La terapia dellipertensione arteriosa nellanziano PA anzianoCome fare centro? Dott. Carlo Maggio
Calibrating (Partial Equilibrium) Mathematical Programming Spatial Models Open questions … (filippo arfini) III Workshop PUE&PIEC - Treia (Mc), 3-4 febbraio.
Carcinoma endometriale: la terapia adiuvante Quale e Quando
Cardiologia 2007 Scompenso e … Diabete 41° Convegno
CASO CLINICO I Uomo 64 anni Forte fumatore Nessuna terapia specifica
B-CLL DIAGNOSIS PROGNOSIS CLINICAL MANAGEMENT MRD MONITORING THERAPY.
Expanded Role of Arterial Reconstruction Massachusetts Health Data Center LoGerfo et al: Arch. Surg
L'importanza del fattore tempo
VERTEBROPLASTICA. VERTEBROPLASTICA La BMD giustifica il 60-80% della resistenza meccanica dell’osso La soglia diagnostica del T-score non coincide.
Terapia della fase stabile della BPCO: farmacoterapia
La Determinazione di Capacità Polmonare Totale
Come capire quando le prove funzionali non sono attendibili Riccardo Pistelli Università Cattolica - Roma.
La gestione delle comorbidità in BPCO: il caso «scompenso» M.Bo.
Prove di funzionalità respiratoria viste dal personale non medico Verso un linguaggio comune Riccardo Drigo.
Diagnosi e classificazione
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
PRINCIPI DI VALUTAZIONE DELLE SPIROMETRIE
La Grammatica Italiana Avanti! p
La spirometria Esame di facile esecuzione, che richiede tuttavia
Svolgimento della Sezione 5: CONTROLLORI
Transcript della presentazione:

U.O. Fisiopatologia Respiratoria A.O. A. Cardarelli - Napoli ESAME SPIROMETRICO CON CURVA FLUSSO VOLUME modalità e standard di esecuzione 1° Congresso AIPO di Telemedicina ed applicazioni tecnico-informatiche Bari 29-30 ottobre 2004 Fausto De Michele U.O. Fisiopatologia Respiratoria A.O. A. Cardarelli - Napoli

HYATT J Appl Physiol 1958; 13:331-336

Tiffeneau R., Pinelli AF. Paris Med 1947; 133:624-628

HUTCHINSON 1847

Spirometria nell’asma bronchiale ATS: Toronto 2000

Clinical Features Before Treatment Classification of Severity CLASSIFY SEVERITY Clinical Features Before Treatment Nocturnal Symptoms Symptoms FEV1 or PEF Continuous Limited physical activity STEP 4 Severe Persistent  60% predicted Variability > 30% Frequent 60 - 80% predicted Variability > 30% STEP 3 Moderate Persistent Daily Attacks affect activity > 1 time week STEP 2 Mild Persistent > 2 times a month  80% predicted Variability 20 - 30% > 1 time a week but < 1 time a day < 1 time a week Asymptomatic and normal PEF between attacks STEP 1 Intermittent  80% predicted Variability < 20%  2 times a month The presence of one feature of severity is sufficient to place patient in that category.

ESPOSIZIONE A FATTORI DI RISCHIO Inquinamento indoor/outdoor DIAGNOSI DI BPCO SINTOMI Tosse Escreato Dispnea ESPOSIZIONE A FATTORI DI RISCHIO Tabacco Agenti occupazionali Inquinamento indoor/outdoor SPIROMETRIA

Classificazione di gravità della BPCO Stadio Caratteristiche 0 a rischio Spirometria normale sintomi cronici (tosse, espettorato), esposizione a fattori di rischio I lieve FEV1/FVC < 70%; FEV1 ≥ 80% del teorico con o senza sintomi cronici (tosse, espettorato) II moderata FEV1/FVC < 70%; 50% ≤ FEV1 < 80% del teorico con o senza sintomi cronici (tosse, espettorato, dispnea) III grave FEV1/FVC < 70%; 30% ≤ FEV1 < 50% del teorico con o senza sintomi cronici (tosse, espettorato, dispnea) IV molto grave FEV1/FVC < 70%; FEV1 < 30% del teorico* QUESTA E’ LA NUOVA PROPOSTA DELLE GOLD 2003. RISPETTO ALLA PRECEDENTE CLASSIFICAZIONE LA CLASSE II (IIA E IIB) E’ STATA DIVISA IN II : MODERATA E III: GRAVE. *oppure FEV1< 50% del teorico con insufficienza respiratoria o segni clinici riferiti a scompenso cardiaco destro GOLD 2003

Indicazioni della spirometria Diagnostiche Monitoraggio Valutazione dell’invalidità polmonare Epidemiologiche

Problemi aperti nella standardizzazione della spirometria Norme riguardanti le apparecchiature Norme riguardanti le manovre di esecuzione dei tests Valori di riferimento e limiti di normalità Criteri di interpretazione

Problemi aperti nella standardizzazione della spirometria (1) Norme riguardanti le apparecchiature 1) Specifiche tecniche 2) Validazione delle apparecchiature 3) Controllo di qualità 4) Controllo delle infezioni e sicurezza

Problemi aperti nella standardizzazione della spirometria (2) Norme per le manovre di esecuzione del test

Provateci voi a fare l’esame !!!!

Informazioni da raccogliere prima dell’indagine Indicazioni all’esame Esami precedenti Cosa ci possiamo aspettare dal paziente

Norme per le manovre di esecuzione del test Norme generali (paziente rilassato, istruzioni preliminari chiare) Norme per le singole manovre

Norme per le manovre di esecuzione del test Norme generali (paziente rilassato, istruzioni preliminari chiare) Norme per le singole manovre

Norme per le singole manovre Capacità vitale lenta Capacità vitale forzata

INIZIO ESPIRAZIONE FORZATA

Criteri di fine test

Stabilizzazione del tracciato

Stabilizzazione del tracciato

IR IC VC TLC VT ER FRC RV RV Inspiratory Reserve Inspiratory Capacity Vital Capacity VC Total Lung Capacity TLC VT VT Expiratory Reserve ER FRC FRC Residual Volume RV RV

Volumi polmonari nel soggetto normale e nel BPCO TLC IC TLC Volume IRV IC VT FRC/EELV ERV This slide shows a comparison of lung volumes in healthy individuals and patients with COPD. In COPD, residual volume (RV) is increased, and inspiratory capacity (IC) is decreased as a result of air trapping and hyperinflation. Lung capacities TLC; total lung capacity – volume of the lungs when fully inflated IC; inspiratory capacity – maximum volume that can be inspired after a normal expiration FRC; functional residual capacity/TGV; thoracic gas volume/EELV; end-expiratory lung volume – volume of air left in the lungs after a normal expiration. Lung volumes IRV; inspiratory reserve volume VT; tidal volume – volume of air entering or leaving the lungs during a single breath ERV; expiratory reserve volume – volume of air which can be expired after a normal expiration RV; residual volume – volume of air remaining in the lungs after a maximal expiration. FRC/EELV RV Normal COPD *FRC=TGV

POSIZIONE DEL DIAFRAMMA IN CONDIZIONI NORMALI ED IN CASO DI IPERDISTENSIONE POLMONARE

Possibili errori

Possibili errori

Note the saw toothed pattern. Results from excess tissue in the posterior pharynx.

Problemi aperti nella standardizzazione della spirometria Norme riguardanti le apparecchiature Norme riguardanti le manovre di esecuzione dei tests Valori di riferimento e limiti di normalità Criteri di interpretazione

Alcuni requisiti del report di stampa Parte numerica e parte grafica Indicazione del tecnico e del medico Valori teorici di riferimento Grado di cooperazione del paziente

Quando una spirometria eseguita per una valutazione diagnostica può essere considerata conclusiva?

Brusasco, Irvin, Pellegrino

Grazie per l’attenzione !