ASL Pop.bers. Pop.inv. Pop.risp. Estensione Annuale totale totale 2002 ASL 1-MS/CA13.277 8.631 6.13265,0 ASL 2-LU14.329 8.747 7.29161,0 ASL 3-PT18.185.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anthony Cecil Wright Presidente Roma, 15 giugno 2011 Indagine sui sistemi di pagamento mediante carte di credito e debito.
Advertisements

I Tumori a Mineo e Ramacca
Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Lo screening Cervicale
Programmi di screening mammografico in Toscana e le criticità I risultati dellanno 2004 e le criticità Firenze 16 dicembre 2005 Giorgi D. #, Puliti.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Lo stato dell’arte dello screening del
Variazione percentuale
RISULTATI SCREENING CCR 1° ROUND CONTRO IL CANCRO DALLA PARTE DEL CITTADINO Montecchio Maggiore 12 settembre settembre 2008.
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Convegno Nazionale GISCoR Perugia, 7 ottobre 2011 Dettaglio della survey Estensione e partecipazione Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Gli stili di vita e ladesione ai programmi.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
LA POTENZIALITA’ DEI REGISTRI SPECIALISTI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCREENING AIRT 2006, Reggio Emilia Registro Tumori Colorettali Modena.
Lo screening cervicale: esperienze di valutazione e prospettive Guglielmo Ronco CPO Piemonte.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Riunione Annuale Screening Citologico Padova, 12 novembre 2008 Risultati 2007 Chiara Fedato Istituto Oncologico Veneto - IRCCS - Registro Tumori del Veneto.
I programmi di screening citologico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive Marcello Vettorazzi Riunione annuale Screening Citologico - Padova.
Risultati 2007 Riunione Annuale Screening Mammografico
I programmi di Screening mammografico
DOTT. GIOVANNI CONTI P.O. DI LENTINI U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
SCREENING PER IL CARCINOMA COLO-RETTALE IN TOSCANA Dr.ssa Grazia Grazzini UO Prevenzione Secondaria/Screening CSPO Istituto Scientifico della Regione Toscana.
D. Giorgi °, M. Perco *, P. Piccini + ° ASL 2 Lucca – U.O. Epidemiologia * ASL 5 Pisa – U.O. Epidemiologia + C.S.P.O. Firenze – Ist. Scientifico Reg. Toscana.
SCREENING PER IL CARCINOMA COLORETTALE IN TOSCANA Dr.ssa Grazia Grazzini CSPO Istituto Scientifico della Regione Toscana.
I programmi di screening in regione Toscana Firenze 20 dicembre 2004.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
COMITATO GENITORI 17 APRILE Entrate come da contributo MIUR: ,96 di cui: * ,00 da utilizzare per spese di funzionamento senza vincolo.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
VERSO L’OSSERVATORIO DELLE POLITICHE socialI
RER 26 marzo 2007 La valutazione dello screening mammografico:
Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
La qualità nel trattamento chirurgico del carcinoma della mammella nei programmi di screening mammografico della Regione Emilia-Romagna Bologna, 27 gennaio.
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Nasce per fornire rendite pensionistiche integrative al sistema pubblico Allargata a forme negoziali Legge 252 regolamenta.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 21 maggio 2009 Ufficio Statistica e Tempi della Città
1 Valutazione dei costi dello screening del cancro colorettale Il programma del Piemonte Francesca Vanara Carlo Senore.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
SERVIZIO DI COLPOSCOPIA
SCREENING MAMMOGRAFICO D’Elia Francesco
Pippo.
1 SEMINARIO “IL CONTRIBUTO FEMMINILE ALL’ECONOMIA, ALLA FAMIGLIA E ALLA SOCIETA’” “L’occupazione femminile in provincia di Lecco regge alla crisi” Gianni.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
IL MEDIATORE CULTURALE IN SALA PARTO. La popolazione straniera residente in Italia Sono gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011,
Gli screening visti da PASSI Nicoletta Bertozzi, Giuliano Carrozzi, Letizia Sampaolo, Lara Bolognesi, Laura Sardonini per il Gruppo Tecnico nazionale PASSI.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Transcript della presentazione:

ASL Pop.bers. Pop.inv. Pop.risp. Estensione Annuale totale totale 2002 ASL 1-MS/CA ,0 ASL 2-LU ,0 ASL 3-PT ,1 ASL 4-PO ,6 ASL5-PI ,1 ASL 6-LI ,5 ASL 7-SI ,7 ASL 8-AR * ,5 ASL 9-GR ,6 ASL 10-FI ,3 ASL 11-EMP ,4 ASL 12-VER ,3 TOSCANA ,3 Risultati programmi regione Toscana - Anno 2002 * Dato corretto rispetto a quello pubblicato

Estensione % dei programmi di screening - Regione Toscana Andamento nel periodo % TOSCANA:1999: 63,3%2000: 74,5%2001: 77,8%2002: 78,3%

Adesione grezza e corretta – Anno 2002 ITALIA 2002 Ad. Grezza 57,6% Ad. Corretta 61,4% 65,3 67,0

Anno Adesione grezza e corretta %

Richiami per approfondimenti – primi esami ITALIA 2002 richiami 7,7% 7,9 ** §

ITALIA 2002 richiami 4,7% Richiami per approfondimenti – esami ripetuti 5,3 §

DONNE NON ADERENTI AGLI APPROFONDIMENTI PRIMI ESAMI 0,5 % (0 – 2,5%) ESAMI SUCCESSIVI 1,5% (0 – 7,0%)

RICHIAMI PER MOTIVI TECNICI PRIMI ESAMI 0.4% (0,1 - 2,0) ESAMI SUCCESSIVI 0.5% (0,1 - 1,4) Standard riferimento: accettabile: < 3% desiderabile: < 1% ITALIA 2002 primi esami: 0,5% esami ripetuti 0,3%

Richiami: % approfondimenti di tipo invasivo

Donne operate e rapporto Benigne / Maligne § = dati disponibili per parte della ASL * = primi esami e ripetuti non separabili Standard: primi es. accettabile =< 1:1 desiderabile =< 0,5 :1 es. ripetuti accettabile =< 0,5: 1 desiderabile =< 0,2:1

Tasso di identificazione totale standardizzato (pop. Europea 50-69) Tasso x ,7 ITALIA 2002 primi esami: 7,7 x esami ripetuti: 5,1 x 1.000

Tasso di identificazione tumori invasivi =< 10 mm x ,3 2,1 ITALIA 2002 primi esami: 1,7 x esami ripetuti: 1,6 x 1.000

Proporzione di tumori in situ (Tis) % Standard di riferimento accettabile: 10% desiderabile: 10-20% ITALIA 2002 primi esami 13,4% esami ripetuti 16,7% 13,7 7,1

Standard di riferimento: primi esami: =<25% es. ripetuti: =<20% Proporzione tumori in stadio II e % 23,0 23,8

Trattamento chirurgico conservativo (%) nei tumori invasivi =< 2 cm % 90,9 89,0

TEMPO MEDIO TRA DUE PASSAGGI DI SCREENING 22 MESI: 1 PROGRAMMA 24 MESI: 1 PROGRAMMA 26 MESI: 1 PROGRAMMA 27 MESI: 2 PROGRAMMI 30 MESI: 1 PROGRAMMA 10 PROGRAMMI ELEGGIBILI 6 RIPONDENTI Standard di riferimento: 95% delle donne reinvitate entro 24 mesi

Tempi di attesa in alcune fasi del programma (% donne che hanno fatto lesame nel tempo considerato) 90% entro 21 / 15 giorni 90% entro 30 / 15 giorni chir:80% entro 30 giorni dall indicazione interv.

- il programma è attivo in tutte le ASL - lieve incremento estensione programmi - miglioramento adesione - indicatori complessivamente buoni - mantenimento estensione alla pop. eleggibile - problemi legati ai sistemi informatici (dati per età, per primi esami e ripetuti) - completezza raccolta dati - raccolta casistica e classificazioni in uso Considerazioni conclusive

- Identificazione carcinomi invasivi della mammella mediante interrogazione delle SDO (Firenze: registro tumori; Livorno e Pistoia: registro di patologia) - 3 criteri diversi di selezione delle SDO - incrocio tramite parte del codice fiscale (cognome, data di nascita) - Predittività del metodo dal 62% al 92%; identificazione di oltre 90% dei casi incidenti Cancri di intervallo

- Invio SDO del 2001; età diagnosi principale: tutti i regimi di ricovero; qualsiasi chirurgia Cancri di intervallo ASL 5: 259 ricoverate invitate dallo screening - 62 screen detected - 4 mx sospetta (non adesione secondo livello) - 8 probabili CI (manca verifica istologica) ASL 2: 192 ricoverate - 59 screen detected - 13 cancri di intervallo: 8 noti, 5 nuovi - 2 probabili CI (manca verifica istologica)