UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interazione tra fotoni ed elettroni nei semiconduttori
Advertisements

Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
Cos'è un catalizzatore C
Progetto Lauree scientifiche – Scienza dei Materiali In questa esperienza, gli studenti parteciperanno alla realizzazione ed alla caratterizzazione di.
Equilibrio chimico Equilibri dinamici Legge azione di massa, Kc, Kp,…
Cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC)
Presentazione di: Riccardo Collura
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Fotorivelatori Dispositivi che convertono un segnale ottico in segnale elettrico termopile bolometri cristalli piroelettrici basati su un effetto termico.
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
DINAMICA DELL’INQUINAMENTO FOTOCHIMICO DELL’ATMOSFERA
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Dispositivi optoelettronici (1)
“La fisica nella microelettronica”
Elettroni nei semiconduttori
Impiantazione ionica. Impiantazione ionica Rp projected range Rp standard deviation N’ implanted dose [cm-2]
Tecnologia del silicio
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Pannello solare a concentrazione: utilizza un sistema di specchi per riflettere e far convergere i raggi su un ricevitore UTILIZZI: produrre energia termica.
APPLICAZIONI.
Un breve introduzione – parte 1
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
Chemical Vapor Deposition
Fisica delle Nanotecnologie 2002/3 - ver. 1 - parte 4 - pag. 1 Cenni sulle proprietà ottiche di nanoparticelle; proprietà ottiche di eterostrutture e strutture.
COSA FAREMO OGGI Introduzione: Chi siamo e cosa facciamo:
Fisica Terrestre Parte III Sismologia
I LASER A SEMICONDUTTORE
Università degli studi di Parma Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Preparazione Preparazione e.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI MODENA Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica PROGETTO E REALIZZAZIONE.
Status progetto al 27/05/2005 Processi di deposizione Processo STD (SiH 4 +C 2 H 4 ) Processo con HCl (SiH 4 +C 2 H 4 +HCl) Processo con TCS (TCS +C 2.
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
CARBON NANOTUBE SINGLE-ELECTRON TRANSISTORS AT ROOM TEMPERATURE
Alto Guadagno e Bassa Corrente di soglia in Laser a Punti Quantici di InAs/InGaAs/GaAs Operante a 1300 nm Laura Fortunato, Abdelmajid Salhi, Luigi Martiradonna,
LINEA PROGETTUALE 1 Caratterizzazione del materiale particolato emesso dagli inceneritori in esercizio nelle aree di indagine.
Tesi di Laurea in Ingegneria Meccanica
Progetto lauree scientifiche A. A
Sistemi fotovoltaici concentrati
Titolazioni e termini usati nelle titolazioni Calcoli volumetrici
Titolo della tesi Nome candidato Relatore: prof. Davide Pettenella
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Analisi, progettazione e realizzazione.
Università degli Studi di Bologna
Optoelettronica Assenza di interferenza em con fenomeni elettrici
Docente: Mauro Mosca (
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
Materiali per l’optoelettronica
Il principio di Le Chatelier-Braun
SECONDO INCONTRO.
EQUILIBRIO CHIMICO.
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Sintesi del poliglicidilmetacrilato e sua applicazione come strato di cladding in una guida d’onda Studente: Roberto Pucci, Liceo Scientifico G. Mercalli.
Dispositivi optoelettronici (1)
MERCOLEDI’ GIOVEDI’ MARTEDI’ LEZIONE esercizi
Gruppo di ricerca «Nanoscienza di Superficie» Lorenzo Caputi Anna Cupolillo Pierfrancesco Riccardi Claudia Giallombardo Nadia Ligato Denia Marlenis Cid.
1 Prof. Giuseppe Mele Prerequisiti, Programma di Chimica e Testi Consigliati I anno Ing. Ind. le A.A. 2015/2016.
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
Università degli studi di Napoli “FEDERICO II” Corso di laurea in Scienze Chimiche Confronto della degradazione di difenamide con fotolisi omogenea e fotocatalisi.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
Bioplastiche da Residui per Innovazioni Olistiche Capofila: Ing. Attilio Colucci - La Molara s.r.l. Responsabile Scientifico: Dr.ssa Barbara Immirzi Istituto.
L’utilizzo della Speed-Ladder per il miglioramento delle capacità coordinative nei giovani calciatori TESI DI LAUREA DI GABRIELE FILIPPI RELATORE PROF.
1 “PENTAPRISMA DICROICO FOTOVOLTAICO CON SPLITTAMENTO SPETTRALE DI RADIAZIONE SOLARE CONCENTRATA” Antonio Parretta* e Francesco Forastieri**
Thin LNF A. Clozza, M. Miliucci. Thin Film for CIGS Deposizione Back Contact Deposizione Assorbitore CIGS Deposizione secondo componente eterogiunzione.
Misure di forze fluidodinamiche su un dispositivo di Energy Harvesting RELATORI:PROF. ING. A. BOTTARO CORRELATORE:DOTT. G. BOCCALERO PROF. DOTT. C. BORAGNO.
STRUTTURA DEI MATERIALI METALLICI
Misure di Umidità: Principi di misura e Valutazione dell’incertezza  Marco Dell’Isola  Professore di Fisica Tecnica e Misure e Regolazioni Termofluidodinamiche.
Transcript della presentazione:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZA DEI MATERIALI Studio di eterostrutture a dimensionalità ridotta InGaP/GaAs, cresciute mediante epitassia da fase vapore con l’uso di precursori metallo-organici Relatore: Chiar.mo Prof. L. TARRICONE Correlatore: Dott. M. LONGO Candidato MICHELE BEGOTTI

I composti III-V sono impiegati in numerosi dispositivi Dispositivi Optoelettronici Dispositivi Microelettronici Modulatori per fibre ottiche Celle Solari Fotorivelatori

Epitassia BANDGAP ENGINEERING

(Metal Organic Vapor Phase Epitaxy) MOVPE (Metal Organic Vapor Phase Epitaxy) DIFFUSIONE e REAZIONI TRASPORTO REAGENTI PIROLISI INCORPORAZIONE DRIVING FORCE: =  vap- sol>0

Trasporto reagenti in camera Controllo del 2% sui flussi molari

il sistema MOVPE utilizzato Ambiente controllato Opera a basse pressioni Impiega gas con purezza di grado elettronico Monitoraggio gas pericolosi

Trattamento dei substrati Cappa a flusso laminare (classe 100) Substrati

Camera di reazione Portacampioni rotante Flusso laminare Suscettore in grafite Temperature fino a 8500C Riproducibilità entro 1 ML

Precursori del gruppo V alternativi Minore tossicità Ridotta incorporazione di ossigeno e carbonio Minore temperatura di decomposizione TMGa+TBA=GaAs+ C2H2n+2

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Ottimizzazione GaAs Ottimizzazione InP Ottimizzazione InGaP Realizzazione Pozzi InGaP/GaAs Confronto con il Progetto

Ottimizzazione dei binari di base

Percentuale di In nello strato al match: 48.5%±0.1% Crescita di In0.484Ga0.516P in accordo reticolare con GaAs Percentuale di In nello strato al match: 48.5%±0.1% Gradiente di concentrazione di In in strato fuori match: 49.6-51.7%

Considera pozzi rettangolari ideali a barriere finite Dal modello si calcolano le energie di transizione in funzione della larghezza del pozzo Il modello è fondato sul formalismo della funzione inviluppo nell’approssimazione di massa efficace Considera pozzi rettangolari ideali a barriere finite

Struttura a pozzi quantici multipli Nonostante la regolarità dei periodi, questa struttura mostra emissione da PL lontano dai valori previsti dal modello GaAs (8 nm) InGaP (10 nm) Si attribuisce la presenza del picco “anomalo” al difficile controllo delle interfacce

I PROBLEMI ALLE INTERFACCE Miscuglio As/P InGaP inversa GaAs Effetto memoria In Segregazione In Interdiffusione As diretta InGaP Si provano varie sequenze di gas nel processo

SEQUENZA GAS NEL PROCESSO GaAsP

Grazie allo strato di GaAsP si osservano gli effetti del confinamento Pozzo da 8 nm con strato di GaAsP Pozzo da 8 nm (senza GaAsP) Morfologia delle interfacce Pozzi impilati da 7-5-3 nm con strato di GaAsP

Confronto con i risultati del modello teorico ACCORDO ENTRO IL 2%

Conclusioni Risultati ottenuti Lavoro aperto Studio e messa a punto delle condizioni di crescita per GaAs e InP Crescita InGaP al match su GaAs Progetto strutture a pozzi quantici Realizzazione di pozzi quantici InGaP/GaAs Studi preliminari per ottimizzazione delle interfacce Confronto con i dati attesi dal progetto Lavoro aperto Miglioramento delle interfacce (stechiometria e morfologia) Punti quantici indotti da strain (stressori di InP) in strutture a pozzi quantici Studio di adattamento reticolare per celle solari a multigiunzione InGaAs/InGaP fuori match

Gruppo Semiconduttori Dipartimento di Fisica Ringraziamenti Gruppo Semiconduttori Dipartimento di Fisica Prof. L.Tarricone Dott. M.Longo Dott. R.Magnanini Dott. A.Parisini Sig. S.Vantaggio IMEM-CNR Dott. G.Salviati Dott. C.Bocchi Dott. L.Lazzarini Dott. L.Nasi