1 Liberata DellArciprete – Segretario Regionale Cittadinanzattiva: capire il presente disegnare il futuro Seminario interregionale di riflessione Firenze,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Advertisements

CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
I s t i t u t o T e c n i c o A g r a r i o d i B e r g a m o PROGETTO EDUCAZIONE PER LE POPOLAZIONI RURALI E LA SICUREZZA ALIMENTARE Classi 4B e 4D Anno.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
IL TURISMO SOSTENIBILE
Luigi Resegotti.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Il Piano del cibo della provincia di Pisa
Progetto di educazione alla salute nella Scuola Primaria e nella Scuola dell’Infanzia Il progetto nasce dall’ esigenza di porre una particolare attenzione.
Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati Perché lo vogliamo fare: Impianti metodologici finora oggettivamente limitati.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
PROGRAMMAZIONE FINALITÀ
1 LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI, RLS, RSPP: come è, come sarà Bologna - 13 Settembre 2005 La Formazione Professionale e la Sicurezza Erminia Malferrari.
ASL Viterbo Consensus Conference EAS, 19 nov 2002 Dr.G.Schiano1 Ruolo dellEducazione alla Salute nella Prospettiva della Medicina di Sanità Pubblica.
PROGETTO DIVENTA“PIE’…DONE”
Progetto EDUCAMBIENTE
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Piano nazionale per il benessere dello studente
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
Elementi per la progettazione in promozione della salute
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
Forum CompraVerde-BuyGreen Cremona, 7 ottobre Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Un sentiero per la salute: il movimento efficace a qualsiasi età CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS TUTTI I DIRITTI DELLA PRESENTE PRODUZIONE SONO RISERVATI.
Perché si diventa cittadini attivi
Azione di Sistema 1 Attività di marketing territoriale San Basilio, 14 novembre 2013.
Alcune iniziative delle Associazioni ACU – Progetti attivati : La strada dei diritti e dei consumatori in Lombardia; Educazione alla mobilità pubblica:
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
APERTURA DEL FORUM INTERCOMUNALE LA COSTRUZIONE DI UNA VISIONE CONDIVISA PER IL FUTURO DEL TERRITORIO Ing. Emilio Di Cristofaro 20 Ottobre 2006 AGENDA.
Il viaggio alla scoperta della normalità QUEL TRENO SPECIALE PER PECHINO 8 – 28 agosto 2007.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Crisi economica e disagio sociale
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Progetto «Diabetici Guida» Prof. A. Bottazzo. Art. 9 L.R. n° 24/2011 Diabetico guida: Paziente specificamente formato alla trasmissione delle conoscenze.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Chi siamo? Un Gruppo di operatori che per interesse o per professione si occupano di animazione socioculturale Quando nasce l’idea? L’idea del Gruppo.
Touring E-Learning Program Ruolo, attività, valori delle associazioni di promozione sociale, oggi Il caso del Touring Club Italiano TELP Touring E-Learning.
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
11 novembre 2010 A scuola di mobilità sostenibile L a mediazione informativa, educativa e partecipativa nelle politiche pubbliche Paolo Tamburini Responsabile.
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
Una Buona Pratica di Turismo Sostenibile Al Mare in Treno Enzo Finocchiaro Dirigente Turismo - Provincia di Rimini 113/2/2015Enzo Finocchiaro PROVINCIA.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
 Promuovere sani stili alimentari e l’abitudine ad una regolare attività fisica attraverso l’acquisizione di strumenti linguistici, cognitivi ed emotivi,
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
1 S ERVIZIO POLITICHE FAMILIARI, INFANZIA E ADOLESCENZA A SCUOLA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE la dimensione sociale delle politiche di mobilità Bologna, Cappella.
IV Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio
Esposizione universale
LA SCALETTA DEL NOSTRO PERCORSO
IL TURISMO SOSTENIBILE
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Transcript della presentazione:

1 Liberata DellArciprete – Segretario Regionale Cittadinanzattiva: capire il presente disegnare il futuro Seminario interregionale di riflessione Firenze, 5-6 settembre 2009 Verso lExpo del consumatore

2 1.l'alimentazione, nelle sue diverse accezioni (qualità, sicurezza, salute, tradizione, ma anche diritto inalienabile di ciascun individuo in ogni parte del mondo); 2.la sostenibilità, intesa come equilibrio tra ragioni economiche ed esigenze sociali ed ambientali. feeding the planet, Energy for life

3 Expo 2015 può diventare per il nostro Paese unoccasione per valorizzare il territorio, lambiente e le capacità produttive nel settore dellagroalimentare ed anche valorizzare comportamenti virtuosi legati alla mobilità, contribuendo ad una crescita culturale che migliori la qualità della vita e che possa fungere da motore per il rilancio socio-economico della collettività. Expo come strumento di valorizzazione

4 Può essere allo stesso tempo – in questo particolare in un periodo di crisi economica - l'occasione per favorire tra i cittadini una riflessione sui propri stili di consumo, intesi come abitudini e criteri di acquisto, sul versante alimentare, ma non solo. La ricerca di un equilibrio soddisfacente tra qualità intrinseca dei beni alimentari e contenimento dei costi, valorizzazione delle tradizioni locali e agevole reperimento dei prodotti, riconoscimento delle buone pratiche e lusinghe pubblicitarie, passa spesso anche attraverso i canali di un'informazione puntuale e responsabile al cittadino. Expo come strumento di riflessione

5 Noi vorremmo che lExpo portasse ad essere lItalia uno dei nodi essenziali di un nuovo modo di pensare lo sviluppo sostenibile anche in altri Paesi molto più vulnerabili del nostro. Pensiamo alla globalizzazione positiva in grado di valorizzare anziché appiattire le differenti identità; una globalizzazione che sia arricchimento di socio-diversità (culturali – economiche e politiche e naturali) e possa pertanto essere utile allo sviluppo. Perché ciò sia possibile è necessario promuovere forme di aiuto sostenibile Un nuovo modo di pensare lo sviluppo sostenibile

6 Percorso progettuale rivolto prevalentemente ai cittadini - ma che non escluda gli attori della filiera e le istituzioni – con la finalità di creare un circolo virtuoso tra domanda ed offerta dei beni alimentari e dellindotto ad essi legato, tale da condurre alla valorizzazione della produzione locale e della stagionalità, quali sinonimi di qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità. Il ns contributo

7 Liniziativa è stata promossa dalle associazioni del CCL (Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, MC, MDC, UNC) e da Adiconsum 7 Associazioni 7 Associazioni sviluppano tematiche interconnesse per conseguire obiettivi legati al bene comune Ognuna sotto un unico ombrello, coordinandosi con le altre e in sintonia con la propria prevalente vocazione ha ideato una proposta autonoma. Promotori

8 QUESTIONE DI STILE...DI VITA (Adiconsum) QUESTIONE DI STILE...DI VITA (Adiconsum) ALIMENTAZIONE E SALUTE (Cittadinanzattiva) ALIMENTAZIONE E SALUTE (Cittadinanzattiva) ALIMENTAZIONE E TERRITORIO ALIMENTAZIONE E TERRITORIO(Confconsumatori) ALIMENTAZIONE E SICUREZZA ALIMENTAZIONE E SICUREZZA (Movimento Consumatori) ALIMENTAZIONE E BUONE PRATICHE ALIMENTAZIONE E BUONE PRATICHE (Movimento Difesa del Cittadino) (Movimento Difesa del Cittadino) ALIMENTAZIONE E PRODOTTI DI QUALITA (Unione Nazionale Consumatori) ALIMENTAZIONE E PRODOTTI DI QUALITA (Unione Nazionale Consumatori) MOBILITA E ALIMENTAZIONE (Assoutenti) MOBILITA E ALIMENTAZIONE (Assoutenti) 7 percorsi paralleli

9 Nellambito del progetto generale VERSO LEXPO DEL CONSUMATORE, Cittadinanzattiva intende sviluppare le tematiche relative al percorso Alimentazione e Salute. Lalimentazione, insieme ad uno stile di vita fisicamente attivo, come ruolo importante sia come fattore protettivo della salute sia come fattore di rischio per molte e diverse patologie. Cittadinanzattiva

10 Crediamo sia importante intervenire, visto che riteniamo la salute concepita non più in una dimensione di responsabilità individuale, ma come diritto-dovere che chiama in causa lintera collettività. Perché intervenire?

11 1.delineare, attraverso un'indagine ad hoc, un quadro preciso dei percorsi verso il consumo, alimentare e non; 2.guidare il consumatore a scegliere e preferire consapevolmente unalimentazione, sana, sicura, stagionale e sostenibile; 3.rendere il cittadino edotto delle possibili patologie (obesità, malattie cardiovascolari, allergie…) dovute a regimi alimentari e comportamentali scorretti; 4.aumentare, in particolare, le conoscenze dei cittadini in merito ai possibili danni alla salute che possono insorgere in conseguenza al consumo di alimenti contaminati da microorganismi e tossine responsabili di tossinfezioni alimentari, fornendo ad essi informazioni utili su come prevenirle; Obiettivi/1

12 5.sensibilizzare il consumatore - e con esso gli attori della filiera - affinché, nelle proprie scelte di acquisto e consumo, presti attenzione anche allequilibrio del pianeta ed alla necessità di ridurre l'impatto su di esso (ad esempio limitando l'uso degli imballaggi o utilizzando distributori di prodotti sfusi ed erogatori pubblici dellacqua…); 6.promuovere, nell'ottica di un equilibrio globale, l'uso del trasporto pubblico e la ciclopedonalità per le proprie esigenze di mobilità Obiettivi/2

13 Consolidamento partnership: scuole, Università, ASL, farmacie pubbliche e private e medici di medicina gene rale; informazione rivolta ai cittadini, attraverso operatori appositamente formati, per orientarli verso una corretta assunzione degli alimenti e verso uno stile di vita fisicamente attivo Insieme per il bene comune

14 Riteniamo Expo 2015 un importante momento di incontro e confronto sulle grandi sfide del futuro e che pertanto va costruito partendo dalla partecipazione popolare. Questa lidea che ha portato allorganizzazione degli Stati Generali in vista dellExpo lo scorso luglio. Grande successo per le due giornate di incontri, che si sono svolte all'insegna della partecipazione oltre 3000 le persone che hanno ascoltato le proposte dei cittadini. Ad oggi sul sito sono giunte circa 400 proposte da parte di cittadini, Istituzioni, Università, mondo del volontariato, della comunicazione, dell'arte, della cultura, dello spettacolo, del turismo. La partecipazione