SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE PER MINORI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
Collegio dei docenti congiunto 19 Maggio 2009 PUNTO 1 : Istituzione del gruppo di lavoro dIstituto G.L.I. di lavoro dIstituto G.L.I. La qualità dellintegrazione.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
l'alternanza scuola lavoro
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
SESAMO (apriti) Servizio di Sollievo Soggetti coinvolti: Comuni dellAmbito n.1 e n.2 AUSL n.1 : D.S.M. Ce.I.S. di Pesaro Associazione ALPHA Ordine dei.
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
INCONTRO Ass. Insieme Ass. Cornelia de Lange Ass. Prader Willi
Titolo progetto Comunità Educativa - Residenziale per minori femmine
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
Associazione Eduraduno Seminario di Formazione
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
PER IL SUCCESSO FORMATIVO interventi e servizi per gli studenti ITC PIETRO VERRI MILANO Anno scolastico 2002/2003 documentazione a cura di P. Avena, A.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Servizi bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia – conferenze di serviziohttp://biblioteche.provincia.re.it Ufficio.
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
I soggetti dell'Inclusione
Direttore Nucleo Formazione e Scuola
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
A.A. 2008/2009 Sapienza, Università di Roma Facoltà di Psicologia 1 A.A. 2008/2009 PERCORSI A & B Il laureato specialista: avrà titolo per prestare consulenza.
Per valorizzare il lavoro educativo delle donne e per offrire servizi all"infanzia.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
… E LE DOMANDE PIU FREQUENTI…. SAREMO ALLALTEZZA? Nessuna particolare capacità o caratteristica ma IMPEGNO E DISPONIBILITA! LA NOSTRA CASA SARA ADEGUATA?
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Analisi dei Processi Marzo 2009
1 SOSTEGNO PSICOLOGICO SCUOLE DELLAQUILA. 2 Aiuto ai docenti in qualità di persone. L obiettivo è quello di sostenere e contenere lo stato emotivo personale.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
Indicazioni operative
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
Andiamo alla scuola primaria
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
ITIS Cannizzaro – Rho Assemblea sindacale in orario di servizio 10/12/14 Ordine del giorno: 1.stato dei pagamenti per le attività anno scolastico '13/'14.
Elaborare il piano didattico personalizzato
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
La scuola come non dovrebbe essere
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.
IL SERVIZIO SOCIALE SI PRESENTA
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Dott.ssa Catia Bufacchi
Un nuovo modello di governo della formazione territoriale Sviluppo di un servizio di formazione continua sul territorio Ufficio Formazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE PER MINORI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ DEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE X REPORT MARZO 2009 – OTTOBRE 2010 A cura di: Lorenzo Armezzani Ada Manca Matteo Bucciarelli Annamaria Frisenna

INDICE 1 Introduzione 2 Obiettivi perseguiti 3-8 Verifica degli interventi 9 Indicatori quantitativi 10 Utenti suddivisi per Comune 11 Ore erogate suddivise per territorio 12 Ore erogate suddivise per mese 13 Il Coordinamento delle attività 14 Ore riunione erogate 15 La Formazione 16 Attività di supporto psicologico 17 Sostituzioni e strategie adottate per il contenimento del tun-over 18 Attività realizzate 19 Organigramma gestionale 20 Aree suscettibili di miglioramento

Introduzione Il servizio di Assistenza Educativa Domiciliare per minori e famiglie in difficoltà è stato erogato in base a quanto previsto dal progetto presentato in sede di gara di appalto così da offrire un intervento congruente con l’unicità della persona - utente, tenuto conto delle specifiche potenzialità e difficoltà. Attraverso la realizzazione del servizio si è cercato di rispondere alla complessità dei bisogni della persona in un’ottica di promozione sociale e di rispetto e miglioramento della qualità della vita, ridefinendo le procedure operative sia per quanto riguarda la presa in carico/avvio di un nuovo progetto educativo, sia per quanto riguarda la gestione degli interventi. Il servizio è stato erogato a: ► Minori e famiglie in difficoltà dei Comuni di Fabriano, Cerreto D’Esi, Genga, Serra San Quirico, Sassoferrato. 1

Obiettivi perseguiti Per ogni minore sono stati perseguiti obiettivi in relazione alla tipologia di difficoltà, età, area d’intervento (comportamentale, cognitiva, affettiva, di relazione) tenuto conto del P. E. I. concordato con le professionalità competenti ed ampliato tramite il “Manuale del servizio” inteso come strumento operativo in corso di continuo aggiornamento, per recepire le modifiche alle procedure che nel corso del lavoro risultano essere migliori. 2

Verifica degli interventi Al fine di rendere congruenti gli interventi degli operatori con i progetti individualizzati degli utenti, realizzati in sede d’équipe multidisciplinare, il servizio di Assistenza Educativa Domiciliare per minori e famiglie in difficoltà si è dotato dei seguenti strumenti di verifica e monitoraggio: Manuale del servizio: strumento operativo che contiene e descrive i processi ai quali tutti gli operatori devono attenersi (educatori, Coordinamento Tecnico, tecnici dei Servizi territoriali) Diario personale: strumento finalizzato alla registrazione degli eventi critici, da attivarsi tramite documento aggiunto al fascicolo elettronico; Verbali: strumento finalizzato a documentare tutta l’attività di back office relativa al singolo caso, con particolare attenzione alla divisione dei compiti, delle responsabilità, delle attività da svolgere e dei termini di verifica. 3

Verifica degli interventi Egroupware (schedario informatico ) Il RTI ha attivato una gestione centralizzata telematica di tutti i progetti educativi tramite una suite groupware accessibile dall‘ url nascosto http://www.mosaicocoop.org/egroup. Ogni operatore ha una credenziale di accesso assegnatagli dal Coordinamento Tecnico. 4

Verifica degli interventi All'interno del portale, l'operatore ha accesso solo all'area di propria competenza dove può accedere ai fascicoli elettronici dei minori a lui assegnati. Quindi all'interno del fascicolo elettronico, l'educatore può accedere e modificare e aggiornare i documenti che riguardano quel caso specifico. 5

6

7

Verifica degli interventi Egroupware (schedario informatico ) Il Portale permette di garantire i seguenti obiettivi: tutela della riservatezza dei dati: gli educatori non possiedono né materialmente né sul proprio PC alcun dato o informazione riguardante i casi a loro assegnati; tale opportunità è particolarmente efficace in caso di disattivazione del caso (per cui l'educatore non avrà più accesso al fascicolo) o di passaggio di educatore: il nuovo educatore avrà automaticamente accesso al fascicolo senza rischio di perdita di documenti e il vecchio educatore potrà continuare ad intervenire sul fascicolo per tutto il periodo (di prassi circa un mese) necessario per curare il passaggio; facilità di accesso: i documenti, le schede di osservazione, ecc... sono accessibili sempre e da qualunque postazione dotate di accesso ad internet, quindi anche dagli uffici Comunali o delle Assistenti Sociali; registrazione delle modifiche: il portale adotta un software wiki che registra ogni modifica per data e account così sono registrate non solo quando sono state apportate le modifiche ma anche da chi (ovvero l'educatore o il Coordinatore Tecnico). 8

Indicatori quantitativi I minori che hanno usufruito del servizio di assistenza educativa domiciliare dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale X, nel periodo marzo 2009 – ottobre 2010 sono stati in totale 72, considerando anche i casi disattivati e quelli attivati nel corso dei mesi, così suddivisi per Comune di provenienza: ► 63 nel Comune di Fabriano ► 3 nel Comune di Serra San Quirico ► 2 nel Comune di Genga ► 2 nel Comune di Sassoferrato ► 2 nel Comune di Cerreto D’Esi Il personale coinvolto nel servizio è costituito da 22 educatori. 9

Utenti suddivisi per Comune 10

Ore erogate marzo 2009 – ottobre 2010 suddivise per territorio 11

Ore erogate marzo 2009 - ottobre 2010 suddivise per mese 12

IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA’ Nel periodo oggetto di relazione sono state svolte attività di coordinamento/formazione, come richiesto dall'appalto, nelle seguenti forme: coordinamenti collettivi, di norma una volta al mese con la supervisione e la partecipazione di tutti i Referenti Tecnici del Servizio (ovvero A.S. dei Comuni, Consultorio, UMEE e A.S. Dell'ASUR operanti nei Comuni di Sassoferrato, Genga, Cerreto d‘ Esi e Serra S. Quirico); coordinamenti individuali di verifica/valutazione sul progetto educativo, di norma almeno uno al trimestre fra l'educatore e il Referente Tecnico per il caso con la presenza del Coordinatore Tecnico; coordinamenti interni tecnico-organizzativi, condotti dal Coordinamento Tecnico con la presenza di tutti gli operatori per valutazione e pianificazione delle attività di gestione del servizio; colloqui individuali sia con il Coordinatore Tecnico per la valutazione e assistenza tecnica sui progetti educativi sia con lo Psicologo del RTI finalizzati al supporto professionale e attuati nell'ambito delle politiche di eliminazione del burn-out e contenimento del turn-over 13

Ore riunioni erogate Come da progetto di gara, sono state autorizzate le ore di riunione per tutti gli operatori a totale carico del RTI. 14

Inoltre il RTI ha proposto : LA FORMAZIONE Nel periodo marzo 2009 – ottobre 2010 gli operatori del servizio hanno aderito alle proposte formative promosse dall’Ambito T.le Sociale X come di seguito indicato: “Sport come valore educativo, Psicologia e Pedagogia” – corso realizzato dal Comune di Fabriano il 26/02/2010 “Affido familiare” – Incontri organizzati dall’Ambito X il 29/05/2010 e il 05/06/2010; Inoltre il RTI ha proposto : “ Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività” – Corso realizzato dalla Cooperativa COOSS MARCHE nel mese di luglio 2010; “Progettazione e valutazione educativa” e “Assistenza e verifica dei progetti educativi” sono gli argomenti proposti e discussi con tutti gli operatori negli incontri mensili organizzati dal RTI condotti dal Coordinatore e dalla Psicologa. 15

ATTIVITA’ DI SUPPORTO PSICOLOGICO La Formazione ATTIVITA’ DI SUPPORTO PSICOLOGICO L’attività di Supporto psicologico si colloca come risorsa di supporto al ruolo lavorativo dell’educatore che spesso si trova a confrontarsi con il difficile compito di legittimare la propria posizione lavorativa, sia in riferimento alle specificità delle competenze tecniche, sia rispetto alla differenziazione e integrazione con le altre figure professionali. L’attività di supporto psicologico individuale condotta dallo psicologo del servizio per il periodo di riferimento è stata realizzata dalla Dott.ssa Doriana Bassani (psicologa-psicoterapeuta), per tutti gli educatori. Sono state erogate 3 ore settimanali. 16

PER IL CONTENIMENTO DEL TURN-OVER STRATEGIE ADOTTATE PER IL CONTENIMENTO DEL TURN-OVER In merito a quanto previsto nel progetto sono stati effettuati incontri individuali con gli educatori impegnati nel Servizio. Tali incontri hanno avuto come obiettivo quello di acquisire consapevolezza circa le dinamiche interne al nucleo familiare e prendere coscienza delle problematiche che possono emergere nel lavoro con il bambino inserito in quel contesto. Si è cercato inoltre di rendere esplicita e consapevole la prassi educativa, cercando costantemente di migliorarla, anche grazie alla discussione dei modelli teorici di riferimento e degli strumenti di lavoro. Altrettanto importante è stata l’ analisi delle modalità e strategie comunicative adottate da ciascuno di loro. Si è altresì cercato di rendere esplicita l’ emotività dei singoli ed i propri vissuti, in riferimento al proprio ruolo educativo. La consapevolezza inoltre dell’ esistenza di uno spazio per l’ ascolto ha reso questi interventi opportuni in funzione di eventuali burn out con conseguente turn over del personale. 7 17

Prestazioni di prevenzione Prestazioni di sostegno ATTIVITA’ REALIZZATE Prestazioni di prevenzione Il tempo del giorno; giocare/fare in casa; guardare la TV; utilizzare internet; album di famiglia; attività sportive; vivere la città e il territorio Attività in ambito domestico Attività mirate al recupero delle figure parentali Attività di aggregazione sociale Prestazioni di sostegno Aiutare in casa; fare i compiti; didattica alternativa; le regole, la progettazione, gruppi di sostegno/auto mutuo aiuto, proposta di stage/inserimenti lavorativi 18

ORGANIGRAMMA GESTIONALE Responsabile di gestione (Procuratore): Matteo Bucciarelli Responsabile di Funzione: Ada Manca Coordinatore tecnico: Lorenzo Armezzani Coordinatore amministrativo: Annamaria Frisenna Psicologa del servizio: Doriana Bassani Responsabile Progettazione e formazione: Giampaolo Gherardi 19

AREE SUSCETTIBILI DI MIGLIORAMENTO Predisporre un regolamento al fine di definire le modalità di erogazione del servizio, le finalità e gli obiettivi e la relativa documentazione; la RTI intende rivedere tutta la modulistica utilizzata al fine di evitare sovrapposizioni o ripetizioni di documenti e dati quali/quantitativi del servizio; per una migliore erogazione del servizio si intende produrre una modalità di monitoraggio costante delle ore erogate per ogni minore e quelle da erogare nel periodo stabilito e in base alle indicazioni dell’Ambito; Definizione di una procedura operativa per la segnalazione di episodi di rilievo da sottoporre alla valutazione dei Referenti UMEE; Incentivare una maggiore collaborazione con gli Istituti Scolastici e i docenti per la definizione degli obiettivi da perseguire in ambiente extra scolastico. 20