Il buon lavoro La buona impresa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
Advertisements

Fare impresa: dall’idea ai fatti
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
Marketing e Comunicazione
Economia e Governo delle Piccole Imprese
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
L’organizzazione aziendale
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Diventare un Manager-Coach
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
.... un’altra opportunità: diventare imprenditore ….
una bella avventura culturale
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
La gestione delle risorse umane:
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
FORMAZIONE NAZIONALE ADC 1 IL PROGETTO DELLADC LA COSTRUZIONE DELLE RETI TERRITORIALI DEL PROGETTO POLICORO a cura di Cosmo Colonna CISL e Marco Livia.
Accompagnare i gesti concreti LABORATORIO CREAZIONE DI IMPRESA PROGETTObellezza.
Accompagnare i gesti concreti LABORATORIO CREAZIONE DI IMPRESA PROGETTOZEBRA_|_|
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Zarepta di Sidone Onlus
SCOPRI LIMPRENDITORE CHE È IN TE. Compila il test assegnando a ciascuna affermazione un punteggio da 1 a 5, in base al grado di accordo con laffermazione.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Da studente ad imprenditore formare un giovane guerriero nel segno della pace Limprenditorialità ed il senso di iniziativa si forgiano sulla capacità dello.
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
Gruppo d’Acquisto Solidale
LA PERSONALIZZAZIONE. Parametri e Criteri AZIENDA PARAMETRICRITERI Scioltezza nel comportamento Parlare guardando negli occhi Non balbettare Non usare.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
FINALITA’ DELLA NOSTRA SCUOLA
Lintelligenza emotiva Capacità di riconoscere i nostri sentimenti e quelli degli altri, di motivare noi stessi, e di gestire positivamente le nostre.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
B P A B ilancio P rofessionale e A utosviluppo ISPER © ISPER
dalle abilità alle competenze
Le teoriche del nursing
ASCOLTA TE STESSO A CURA DEL DOTT. GIAMPIERO VITULLO
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
PROGETTO ADOLESCENZA INSEGNA ABILITA' DI VITA E COMPETENZE SOCIALI ALL'INTERNO DI UN CONTESTO SICURO, AFFETTIVO E COERENTE.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Le parole dell’impresa
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Donne e networking Il networking è donna
Perché le TIC nella Didattica
Il ruolo della Comunità:
Persone con specifiche abilità che possono essere scelte per svolgere un determinato lavoro.
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
I profili professionali ISFOL nel campo delle Relazioni Pubbliche.
Caratteristiche a sostegno del successo di un’impresa.
Rapporteur: Laura Baldassarre
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Transcript della presentazione:

Il buon lavoro La buona impresa

Un’idea di Gaber Un’idea, un concetto, un’idea… Finchè resta un’idea è soltanto un’astrazione Se potessi mangiare un’idea Avrei fatto una rivoluzione

….e le gioie semplici sono le più belle… Quelle che alla fine sono le più grandi!!! “San Francesco”

Le aspettative Apprendere nuove conoscenze Conoscenze ed entusiasmo Scambiare esperienze diocesana Concretizzare le idee dei giovani ad essere credibili Avere strumenti per l’accompgnamento dei giovani Strumenti per la creazione di impresa Coinvolgere la rete territoriale Avere stimoli positivi Acquisire buone prassi Rafforzare i legami con altri ADC

Dottrina sociale della Chiesa Il lavoro come vocazione Non si vive per lavorare ma si lavora per vivere Per un buon lavoro occorre tener presente la chiamata alla vocazione, carità, solidarietà, sobrietà, relazioni. Al centro del lavoro c’è la dignità. L’uomo e la donna centro del lavoro. Il lavoro finalizzato alla persona (dimensione oggettiva e soggettiva del lavoro

Il buon lavoro può partire dal SAPER ESSERE. Dottrina sociale della Chiesa Il rapporto capitale lavoro. Il lavoro è un diritto necessario per formare una famiglia. Il lavoro per contribuire al bene comune. Il lavoro è una vera calamita sociale. Pensare alle politiche sociali, del lavoro non hanno futuro. I diritti dei lavoratori, la solidarietà dei lavoratori, le trasformazioni del lavoro. Le nuove forme di solidarietà e di associazionismo. 272. Il lavoro è ordinato e finalizzato alla persona. Sapere saper essere saper fare. Spesso si lavora, quanto tempo passiamo con i colleghi, si dà poca importanza alla dimensione personale. Il buon lavoro può partire dal SAPER ESSERE.

Parola Progetto Protesta Don Tonino Bello nella Messa dellla prima Domenica di Quaresima del 1987 da evitare le tre “P” Profitto Prodigio e Potere in alternativa Parola Progetto Protesta

Gli elementi del buon lavoro in una dimensione sindacale Mattia Perulli CISL

Mattia Perulli CISL Partendo dall’idea del buon lavoro. Essere realisti tentare di mantenere il lavoro ! Welfare contrattuale e buon lavoro. Costruzione di aiuti e sostegni ai lavoratori partendo dalla specificità contrattuale eaziendale. Rapporto di partecipazione tra datore di lavoro e lavoratore. Se non esiste qusto rapporto non si riuscirà mai a vedere il luogo di comunità.

Lista di proposte al sindacato per produrre buone prassi di buon lavoro

PROPOSTE e SUGGERIMENTI DI BUON LAVORO PER IL SINDACATO Divulgazione informazioni ai giovani Pressione e dialogo con il governo Unità sindacale e coesione Responsabilizzazione Monitoraggio territoriale per il rispetto dei contratti Campagna di iscrizione territoriale Monitoraggio delle post vertenze Scuola di sopravvivenza di sindacato itinerante con seminari ai giovani Creare e incentivare forme di partecipazione e socializzazione associativa Vedere il sindacato come operatore culturale Creare solidarietà Potenziare alla ricerca del lavoro (centri per l’impiego)

PROPOSTE e SUGGERIMENTI DI BUON LAVORO PER IL SINDACATO Maggiore formazione e professionalità dei sindacalisti Fare critica alla politica (valorizzazione di alcune forme contrattuali, lavoro domenicale) Formazione nelle scuole e aggiornamento siti web Animazione per la valorizzazione delle piccole e medie imprese Rapporto Cisl e Policoro Attenzione alle realtà territoriali (scollamento tra nazionale e locale) Lotta contro i privilegi con una visione più ampia dei diritti dei lavoratori Educare ai doveri dei lavoratori Far emergere le radici cristiane Più politiche per la famiglia e la conciliazione

Ma noi AdC cosa possiamo fare per aiutare le organizzazioni territoriali di rappresentanza per produrre buon lavoro?

La buona impresa cosa è?

La buona impresa secondo Giusy Biaggi Curare le relazioni: il mettersi in gioco, il rapporto intergenerazionale, i rapporti con l’Ente Pubblico Rapporti con il territorio Professionalità, stabilità Qualità “Ci piace delle cose belle “avere cura dell’estetica” Avere uno sguardo costante Essere tanto curiosi dentro le esperienze. Fiducia, onestà, responsabilità.

La buona impresa secondo LUCA IACOVONE Scegliere i partner giusti; Settore innovativo : Startupper digital social media creatività; Condividere valori; Sperimentarsi e inventarsi un lavoro; Giocarsi tutto e per tutto a volte funziona; Essere intraprendenti e rischiare. Il buon senso può cambiare l’economia Stare nella storia con amore…

L’imprenditore è un ”organizzatore” dei processi produttivi L’imprenditore è un ”organizzatore” dei processi produttivi. È il vero motore dell’attività economica, esso svolge il ruolo di organizzare il processo produttivo, spinto da un’idea coraggiosa, acquista i fattori della produzione, sceglie la tecnica con cui combinarli, decide le strategie per realizzare l’obiettivo e realizzare un surplus.

L’imprenditore compie scelte fondamentali, decide innanzitutto cosa produrre, interagendo con i consumatori, i lavoratori, i rispiarmiatori e il contesto culturale e politico. (dizionario economia civile Bruni - Zamagni pag. 499)

Le caratteristiche di un buon imprenditore Onesto, Coordinatore, Perseverante, Responsabile, Creativo, Consapevole, Ottimizzatore di risorse, Perseguire un obiettivo, Finanziare le sue idee, Avere un’idea sostenibile, Dinamico e lungimirante, Saper convincere gli altri, Temerario, Bravo nelle relazioni, Leadership, Creatività, Problem solving, Rischiare, saper coniugare efficienza ed efficacia, Intraprendente e competente, Tante idee, Ottima capacità relazionale, Appassionato di risorse umane, Sognatore realista, Idee innovative, Concretezza, Saper leggere e interpretare i mercati, Ascolto e discernimento, Propensione al rischio, Competenze trasversali, Curioso e originale, Organizzare e dirigere il lavoro altrui, Saper battere la testa nel muro, Sapersi circondare di persone giuste e valorizzarle, Gran lavoratore, Flessibilità e capacità di mediazione, Coraggioso, Creare valore , Innamorato dei problemi, Riconosciuto, Inquieto, Conciliatore, Buon eloquio, Capacità di progettazione e monitoraggio, Mettersi in gioco, Credere in quello che fa, Positivo, Avere un carattere forte

Skill e competenze di un buon imprenditore Propensione al rischio Competenze Determinatezza Motivazione Leadership Intuizione chenasce dall’esperienza (Biaggi)

ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE Esito test ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE A) Mediazione Hai capacità di mediare, di essere facilitatore nella gestione dei conflitti e nel processo decisionale. Sei determinato e capace di organizzare il lavoro degli altri. Le parole chiave: DIPLOMATICO, EMPATICO.

ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE Esito test ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE B) Leadership Hai spiccate doti di leadership e attitudine a organizzare e dirigere gli altri. Sei attratto da tutto ciò che è innovativo e convinto che un problema ha sempre piu’ di una soluzione. Sei sicuro di avere sempre il controllo su cio’ che accade e sei convinto che la tua posizione nel lavoro e nella vita dipendono dalle tue abilità. Non ti pieghi facilmente agli ostacoli. Nel lavoro, percepisci facilmente i cambiamenti. Non esiti ad abbandonare convinzioni e abitudini che non sono piu’ adeguate all’ambiente in cui vivi. Sei pronto a metterti in discussione. Sei attratto dal successo sociale. Sei curioso verso le novita’ e sensibile a quello che gli altri pensano di te (specie per reclutare personale), ma senza farti condizionare. Le parole chiave: CREATIVO, INDIPENDENTE, CARISMATICO, CONVINCENTE.

ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE Esito test ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE C) Cooperazione Sei un tipo collaborativo, che ama prendere decisioni in gruppo, di condividere idee e strategie, di pianificare e co-progettare insieme azioni utili. Riesci a mettere insieme i talenti e le competenze dei tuo collaboratori e a raggiungere la mission. Le parole chiave: PARTECIPATIVO, COLLABORATIVO.

ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE Esito test ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE D) Adattativo Le novità ti spaventano e le idee originali non sono il tuo forte. Il caso e gli altri hanno un ruolo importante nel determinare la tua posizione sociale ed economica. Tendi a essere dispersivo e a interrompere le attività intraprese. Nel lavoro preferisci occuparti di un ambito circoscritto, magari sotto la direzione di qualcuno. I cambiamenti ti creano disagio e stress. Difficilmente accetti di cambiare anche perchè spesso non ne percepisci la necessità. Forse per questo ti realizzi più facilmente al di fuori del tuo lavoro. Non sei attratto dal successo sociale. Non dai importanza a cioò che gli altri pensano di te.. Spesso non sei in grado di orientare a tuo favore le situazioni. Le parole chiave: POCO ATTENTO AL BENESSERE SOCIALE.

ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE Esito test ESSERE IMPRENDITORE/IMPRENDITRICE E) Imprenditore Sei intraprendente, creativo e orientato al cambiamento. Sei capace di trasmettere informazioni e messaggi in modo efficace ad altre persone e la capacità di leggere e sentire ciò che i collaboratori e i diversi interlocutori ti comunicano. Hai capacità di gestire risorse umane ed economiche, di creare legami sul territorio. Parole chiave: DETERMINATO, MOTIVATORE, NETWORKER, ATTENTO AL CAMBIAMENTO.

I requisiti di un buon imprenditore: Usare creatività nella soluzione di un problema della comunità Intraprendere e saper riconoscere iniziative positive; Adottare una strategia di innovazione, apprendimento e adattamento; Agire in ogni momento senza sentirsi limitato dalle risorse disponibili; Rendersi conto del proprio operato e dei diversi interlocutori.

L’imprenditore sociale deve essere capace di: Introdurre nuovi prodotti o prodotti qualitativamente nuovi; Pensare a nuovi modelli organizzativi o nuovi modi di produrre; Trasmettere valori e una nuova cultura del lavoro; Inventare nuove forme di scambio… E nuove “forme di impresa” (Borzaga-Defourny 2001)

ANALISI DELL’IDEA dall’idea all’impresa Ecomobilità Eventi A e B Sport Asili nido agriattività

Società cooperative (in particolare cooperazione sociale) Le principale tipologie di impresa Ditta individuale Società di persone Società di capitali Società cooperative (in particolare cooperazione sociale) Impresa sociale Enti no profit (associazioni, odv e altro)

VINCOLI (Normativi, culturali) OPPORTUNITA’ ANALISI DELL’IDEA Quali domande fatte? Tese a conoscere cosa? COMPETENZE TECNICHE TITOLI DI STUDIO VINCOLI (Normativi, culturali) OPPORTUNITA’ FATTIBILITA’/CANTIERABILITA’ SOSTENIBILITA’

PIANO DI IMPRESA (Business plan): chi ben comincia è a metà dell’opera PIANO DI IMPRESA (Business plan): Soci Prodotto / Servizi Mercato (clienti) Concorrenti Marketing e comunicazione Bilancio Forma societaria

Laboratorio di creazione di impresa: il bilancio preventivo di impresa CAPITOLI DESCRIZIONE budget consuntivo variazione% RICAVI   Vendita prodotti Vendita servizi TOTALE RICAVI COSTI Spese personale 1 Spese personale 2 Affitti Spese automezzi Spese Viaggio Spese Consulenza Spese Servizi Spese Amministrative Spese Generali + Marketing Ammortamenti Oneri finanziari TOTALE COSTI RISULTATO NETTO

Il bilancio preventivo E’ composto da: Conto Economico (stime dei ricavi che l’imprenditore presume di ottenere e dei costi da sostenere per la produzione nell’arco di un anno solare); Stato patrimoniale che si compone di Attivo (beni presenti e loro valore) e Passivo (fonti di finanziamento ed eventuale utile); Piano dei flussi di cassa (liquidità dell’impresa per evitare improvvise carenze di risorse finanziarie). E’ necessario stimare mensilmente entrate e uscite; dalla differenza tra le due si ottiene il saldo netto mensile

Indici di sostenibilità eventi critici e sostenibilità Indici di sostenibilità La rendicontazione sociale La ricchezza prodotta redistrubuita alla comunità (dipendenti, ecc)

Parole chiave sul buon lavoro Responsabilità, Fede, Umiltà, Professionalità, Sobrietà, Onestà, Diritti Doveri, Creatività, No alla Discriminazione, Consapevolezza, Vocazione, Dialogo, Inclusione Sociale, Impiego, Rispetto, Rete con il Territorio, Tenacia, Comprensione, Mettersi in gioco, Dignità del Lavoro, Riutilizzo Sociale dei Beni Confiscati, Esempio per il Prossimo, Formazione, Sviluppo della Comunità, Potersi Creare una Famiglia, Intraprendenza, Consapevolezza, Legalità, Creatività, Partecipazione, Intuizione, Lavoro Autonomo

contatti: Stefano Radaelli s.radaelli@iol.it Cell. 3388823957 Twitter sradaelli Facebook Google + Linkedin Mirella Maturo lamirella@yahoo.it Cell. 3332363538