LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NELLE SOCIETA’ PER AZIONI
Advertisements

LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E L’IMPRESA ARTIGIANA
Fondazione Emanuele Casale Scuola di Notariato dei Distretti Notarili della Campania Diritto Commerciale anno 2006/2007 Amministrazione e controllo Lezione.
L’assemblea Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Cooperazione Art – Cooperativa Le cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico Riforma delle società Legge n.
L E S O C I E T À C O O P E R A T I V E
DECRETO LEGISLATIVO CORRETTIVO SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA NEI CASI DI NOMINA OBBLIGATORIA DEL COLLEGIO SINDACALE COLLEGIO SINDACALE ESERCITA CONTROLLO.
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A
MODIFICHE DELL’ATTO COSTITUTIVO E STATUTO
Le cooperative: governance e operazioni straordinarie
Lorenzo Benatti Parma, 18 febbraio 2013
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
funzioni del consiglio di amministrazione
Società per azioni: amministrazione e controllo
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche
ALBO REGIONALE COOPERATIVE SOCIALI SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO
Il sistema delle Cooperative
Fondazione Emanuele Casale
Fondazione Emanuele Casale Amministrazione e controllo della s.p.a.
Diritto Commerciale Avanzato
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Le Cooperative in Agricoltura
I Modulo: L’Impresa Cooperativa
COMITATO PER IL CONTROLLO DI GESTIONE CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
AZIONI (ARTT – 2361) Le azioni sono emesse con valore nominale o senza valore nominale Ciò comporta che nel caso di azioni senza valore nominale.
SOCIETÀ PER AZIONI DUE TIPOLOGIE
La trasformazione in generale
Il patrimonio netto Lezione: martedì, 6 marzo 2012.
IMPRESA E DIRITTO: “Forme Giuridiche”
L’agricoltura sociale: nuove opportunità per lo sviluppo rurale Modelli organizzativi 15 maggio 2009 – Cagliari.
Prof. Christian Cavazzoni
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
LA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA
CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA
LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE E’ MODELLATA SU QUELLA DELLA
113. Gli utili e i ristorni  IL 30% DEGLI UTILI NETTI DEVE ESSERE DESTINATO A RISERVA LEGALE, INDIPENDENTEMENTE DALL’AMMONTARE RAGGIUNTO DA QUEST’ULTIMA.
La riforma del diritto societario
IN BASE ALL’OGGETTO DELLE DELIBERAZIONI L’ASSEMBLEA SI DISTINGUE IN:
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMITATO PER IL CONTROLLO DELLA GESTIONE
DIRITTO COMMERCIALE 1 ANALISI COMPARATA DEI PRINCIPALI PUNTI DELLO STATUTO DI QUATTRO SOCIETA’ DI CAPITALI A cura di P. Dorigato e M. Finco.
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Il quadro giuridico– societario della riforma.
MODELLO ORDINARIO IN MANCANZA DI DIVERSA DISPOSIZIONE STATUTARIA TRADIZIONE ITALIANA AMMINISTRAZIONECONTROLLO CONTABILE L’assemblea dei soci nomina: AMMINISTRATORE.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale Facoltà di Economia Programmazione e controllo delle Imprese pubbliche Collaboratori di cattedra:
Lorenzo Benatti Parma, 3 marzo 2015
1 Roberto Genco Direttore Ufficio legale Coopfond S.p.a. D.lgs. 6/2003 Le operazioni straordinarie. Trasformazione, fusione scioglimento.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 15 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Il sistema tradizionale Amministratori Assemblea Collegio sindacale.
Vicenza, 7 aprile 2004 Sistemi di amministrazione e controllo nelle società per azioni Riforma diritto societario – Le SPA dr. Oscar Bazzotti.
Riforma del diritto societario1 DECRETO LEGISLATIVO 17/01/2003 N.6 RECANTE LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO LE SOCIETA’ COOPERATIVE.
Le società cooperative – Disposizioni civilistiche
INDIVIDUALE SINGOLA PERSONA Impresa COLLETTIVA PLURALITA’ DI PERSONE.
LA SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA
L’organizzazione della società per azioni
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
L’impresa societaria.
L’impresa societaria.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
LE SOCIETÀ.
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
Le Start-up Innovative
1 La cooperativa nella riforma del diritto societario Follonica 27/01/2006 Niccolo’ Persiani.
Corso di diritto commerciale avanzato Prof. Mario Campobasso 1 IL CONTRATTO DI SOCIETÀ (LO SCOPO MEZZO) C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza a.a
La Nuova Fiscalità nella Riforma del Sistema delle Cooperative.
25 marzo F. Berti 1 I sistemi di amministrazione e controllo nelle Società Cooperative Seminario “Le recenti normative in ambito societario, di.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
LE COOPERATIVE PROF. STEFANO BONORA DIRITTO COMMERCIALE.
Gli amministratori Normativa vigente ed innovazioni.
Transcript della presentazione:

LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO Come cambiano le società cooperative

Società a responsabilità limitata Società cooperative Riforma societaria: Società per azioni Società a responsabilità limitata Società cooperative

Normativa sulle Cooperative: ... Legge n° 142 del 3/04/01 Legge delega n° 366 del 3/10/01 D.Lgs. n° 220 del 2002 D.Lgs.n° 6 del 17/01/03 (G.U. del 22/01/03 n.17 - supp. ord. n° 8).

Cooperative: MUTUALITA’ PREVALENTE: Condizioni per il riconoscimento condizioni di non lucratività SCOPO LUCRATIVO: Mancanza delle condizioni per il riconoscimento Mancanza delle condizioni di non lucratività

Mutualità prevalente: Cond. per il riconosc.: Attività prevalentemente svolta nei confronti dei soci; Attività svolta prevalentemente attraverso le prestazioni lavorative dei soci; Attività svolta prevalentemente attraverso i beni ed i servizi conferiti dai soci Cond. di non lucratività: Divieto di distribuzione dei dividendi in misura superiore all’interesse massimo dei buoni postali fruttiferi +2 punti rispetto al capitale effettivamente versato; Divieto di distribuire le riserve tra i soci cooperatori; Obbligo di devoluzione, in caso di scioglimento della società, del patrimonio sociale ai fondi mutualsitici;

Una parte dell’utile viene sottratto all’imposizione fiscale La Mutualità prevalente consente di usufruire di un particolare trattamento fiscale rispetto alle altre società: Una parte dell’utile viene sottratto all’imposizione fiscale Nelle S.R.L. e nelle coop. “spurie” l’utile viene tassato in pieno

COSTITUZIONE COOPERATIVA: Numero soci fino a 19: Si applicano le disposizioni delle S.R.L. (se previsto nell’atto costitutivo) Requisiti di “non grandezza” Numero soci da 20: Si applicano le disposizioni delle S.P.A.

Cooperative a scopo lucrativo: Possibilità di emettere strumenti finanziari (secondo la disciplina delle S.P.A.) e con limitazioni per le coop. disciplinate come le s.r.l.; Possibilità di trasformazione in società lucrative: (s.s., s.n.c., s.a.s., S.P.A., s.a.p.a., s.r.l., etc.)

L’amministrazione della Cooperativa: Possibilità di nominare amministratori non soci (minoranza) Sistema tradizionale: C. di A. o Amministratore unico Sistema Monistico: C. di A. e Comitato per il controllo sulla gestione (interno) Sistema Dualistico: C. di A. e Consiglio di Sorveglianza

SISTEMA MONISTICO: C. di A. (gestione esclusiva dell’impresa) Almeno 1/3 del C.di A. requisiti di indipendenza (art. 2399 cc); Il C.di A. nomina al suo interno i componenti del COMITATO PER IL CONTROLLO SULLA GESTIONE (almeno 1 deve essere un revisore contabile); Il C.C.G. vigila su: organizzazione società; controllo interno, amministrativo e contabile, idoneità del C.di A. a rappresentare i fatti di gestione

SISTEMA DUALISTICO: Il Consiglio di Gestione è nominato dal Consiglio di Sorveglianza C.S. nominato dall’assemblea soci Almeno 1 componente del C.S. deve essere revisore contabile Il C.S. approva il bilancio di esercizio, riferisce all’assemblea sulla sua attività di vigilanza

L’Organo di controllo nelle cooperative: Obbligatorio se superati i seguenti parametri: - CAPITALE SOCIALE > 120.000 Euro; - SUPERAMENTO DEI SEGUENTI LIMITI (2 ANNI): Totale Attivo S.P.: 3.125.000 €; Ricavi vendite e prest.: 6.250.000 €; Dipendenti occupati in media: 50 D. lgs. N° 220/02 (Rif. Srl) D. lgs. N° 6/2003 (Oltre i citati parametri, il C.s. è obbligatorio se si emettono strumenti finanziari non partecipativi) Se con amministrazione monistica o dualistica occorrerà il revisore esterno e non un C.S.