Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il campo gravitazionale
Advertisements

Modalità di osservazione e di intervento
La valutazione dei contesti
Problem solving Metodologia di lavoro.
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Ricerca non sperimentale: La ricerca survey (inchiesta)
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
Apprendimento cooperativo: open learning e nuovi media
Università della Calabria
Programmazione per Obiettivi
La ricerca sul campo in educazione i metodi qualitativi
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
GRIGLIA PER LA LETTURA DI UN LAVORO SCIENTIFICO
UN ESEMPIO DI ESPERIMENTO CASUALE
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
CRITERI DI MISURA AFFIDABILITA’: le informazioni ottenute dalle misurazioni devono essere coerenti e stabili nel tempo e tra osservatori diversi VALIDITA’:
Metodi di ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
La ricerca in educazione
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Lo studio della prestazione lavorativa (Parte I) Guido Sarchielli Alma Mater studiorum Università di Bologna.
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, aprile 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 5
Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, maggio 2006 Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 7
Pedagogia sperimentale
Pedagogia sperimentale
Incontro di aggiornamento per docenti Esplorare lo spazio celeste con la Geometria Venerdì 16 marzo – Venerdì 23 marzo 2012 Proposte laboratoriali: un.
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Il metodo deduttivo e la didattica per concetti
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
I “Comportamenti Problema” delle persone con autismo
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
Esperimento riguardante il moto parabolico e considerazioni inerenti
Le distribuzioni campionarie
1 Convegno Forum PA - 11 maggio 2005 La qualità della formazione: pubblico e privato a confronto Mirella Casini Schaerf- CNIPA "Quality, like value, is.
Individuare e certificare le competenze La progettazione della formazione per competenze nei percorsi in alternanza Umberto Vairetti, 2004.
Introduzione alla FISICA
Limiti della sperimentazione in ambito educativo Su che cosa è possibile condurre un esperimento Limiti di carattere etico (Visalberghi) Fattori che possono.
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
IL PROGETTO DI TIROCINIO
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
IL LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA
Franco Bochicchio e Francesca Grassi © CO.IN.FO - Franco Bochicchio e Francesca Grassi Registrazione-narrazione dell’esperienza sul campo.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
I disegni sperimentali Lezione 5 Metodologia della ricerca sociale.
LABORATORIO di PSICOLOGIA
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
Cognitivismo / information processing (IP) Mappe concettuali Preconoscenze e comprensione significativa metacognizione.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Economia e Organizzazione Aziendale
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
La Scuola: Finalità e compiti 1 1 Una scuola di qualità 2 2 L’apprendimento significativo 3 3 Il contesto per l’apprendimento significativo 4 4 Le competenze.
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
I disegni sperimentali e il controllo 1. Procedure del controllo 2. Disegni monofattoriali 3. Disegni multifattoriali.
4. Controllo Giulio Vidotto Raffaele Cioffi. Indice: 4.1 Strategie generali 4.2 Strategie specifiche 4.3 Ripetizione 4.4 Metodi per aumentare la validità.
Transcript della presentazione:

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Pedagogia sperimentale Note ed appunti Corso di base / 3

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Sommario Progetto sperimentale Piano sperimentale Disegno sperimentale Esempi di disegni sperimentali Validità e minacce alla validità

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Lesigenza cui occorre dare risposta analisi dei fatti 2.Analisi dei precedenti fattualiesperienza 3.Analisi dei precedenti storici bibliografia 4.Giustificazione del problema analisi critica Proprietà, indicatori e variabili da prendere in esame Soggetti Tempi, fasi, strumenti e costi dellindagine Progetto sperimentale

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Enucleazione delle proprietà che caratterizzano il caso in esame Enucleazione di alcuni indicatori Per definire ed interpretare lintera questione Esatta individuazione delle variabili Quelle di campo e quelle da manipolare Il tema in esame Il problema Contesto teoretico di riferimento Come organizzare il progetto

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Le ipotesi Il progetto sperimentale nasce dalle intenzioni che motivano lintera ricerca Il piano nasce dalle ipotesi Il disegno è funzionale al piano Preparazione dellesperimento Il piano sperimentale Il disegno sperimentale Risorse disponibiliFeed-back operativi Il problema

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Progetto sperimentale Piano sperimentale Disegno sperimentale E il documento iniziale ragioni, motivi e risultati attesi fondamenti teorici eventuali precedenti costi e convenienza Si illustrano gli aspetti procedurali fasi, momenti collaborazioni discende dallipotesi Modalità adottate per mettere sotto controllo le variabili

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Analisi dettagliata e preventiva di tutti i momenti propriamente sperimentali Disegno Modalità procedurale di controllo delle variabili da manipolare Obiettivi Tecniche Tempi Modi Mezzi Disegni Piano sperimentale

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Disegno sperimentale Un insieme di tecniche per pianificare un set di esperimenti con obiettivi di efficacia, sicurezza, attendibilità, economicità… Serve a ridurre o eliminare il rischio di ipotesi alternative a eliminare o ridurre le minaccia alla validità Il disegno costituisce l'ossatura stessa dellesperimento e fonda l'affidabilità dei risultati

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo T1T1T1T1GrS R GrS T2T2T2T2GrC R GrC GrS O1O1O1O1T R GrS GrC O2O2O2O2 R GrC GrSa O1O1O1O1T R GrSa GrCa O2O2O2O2 R GrCa GrSbT R GrSb GrCb R GrCb Alcuni disegni sperimentali

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Alcuni disegni sperimentali Gruppo unico ricorrente So M1M1M1M1Fo M2M2M2M2 Ss M3M3M3M3Fs M4M4M4M4 So = Situazione ordinaria M 1 M 2 M 3 M 4 = Diverse misurazioni Fo = Fattore ordinario Ss = Situazione sperimentale Fs = Fattore sperimentale

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Alcuni disegni sperimentali Modello cross-over Il gruppo in osservazione viene dimezzato Gra e Grb In una prima fase Gra subisce il Ta e Grb subisce il Tb In una seconda fase Gra subisce il Tb e Grb subisce il Ta Gruppo A Gruppo B Ta Tb cross-over

Nicola Paparella, Università degli Studi, Lecce, marzo Corso di base 3 nicola materiali didattici/pedagogia sperimentale/corso di base 3