Trasformata di Laplace

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

Metodo di Calcolo Numerico per Equazioni differenziali Ordinarie
Bisogna risolvere l’equazione
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Equazioni differenziali
Il progetto dei regolatori
Le distribuzioni di probabilità continue
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Funzioni di due variabili
Analisi Matematica A ● Test di ingresso, OFA, Test di Recupero
Le Funzioni.
Copyright, 1996 © Dale Carnegie & Associates, Inc. Titolo: Derive per Windows.
NUMERI COMPLESSI E DINTORNI
ODE PROBLEMA DI CAUCHY IN 1-D Sia f : I x RR, I  R.
Caratteristiche dinamiche degli strumenti di misura
LE FUNZIONI Definizione Campo di esistenza e codominio
interruttore di chiusura interruttore di apertura
Elementi di Matematica
°ORDINE: risposta ad altri segnali semplici RAMPA
EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI A COEFFICIENTI COSTANTI.
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 20 aprile 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 24 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali)
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 16 maggio 2011 (
Corso di Elettrotecnica (Allievi aerospaziali) Reti Elettriche Parte II Revisione aggiornata al 6 giugno 2012 (
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
successioni e limiti di successioni
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Equazioni non lineari Data una funzione consideriamo il problema di determinare i valori x tali che Tali valori sono solitamente.
LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA’ ed ESEMPI SEZIONE 7
SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI SEZIONE 7
1 MATHESIS Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche Sezione di Lanciano-Ortona 24 febbraio 2010 Ferdinando Casolaro - Università del Sannio
5. LE CARATTERISTICHE DINAMICHE
La trasformata di Laplace
SCHEMA A BLOCCHI DEL CALCOLO INTEGRALE
CLASSE 5^ LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE: PROF
NUMERI COMPLESSI nella soluzione di una equazione di secondo grado
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
ESERCIZI: CONVOLUZIONE
Di Cunzolo Alessandro Farioli Giuseppe 10 Gennaio 2012
PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
Corso di Controlli Automatici LA
FUNZIONE DI TRASFERIMENTO
Corso Di Programmazione Grafica
Rotazioni e quaternioni
Gli argomenti di questa lezione sono:
TRASFORMATA DI FOURIER
Il calcolo dei limiti nelle funzioni razionali Seconda parte: la frontiera.
Equazioni e sistemi non lineari
Teoria dei Circuiti Lez. 1.
Metodi di integrazione numerica
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
Sistemi del I° e del II° ordine Ing. Giuseppe Fedele
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
Teoria degli asintoti.
Introduzione ai Circuiti Elettronici
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE O INTEGRALE INDEFINITO
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
TRANFER DEFINITION FUNCTION G(s) I(s) U(s) Relationship between input and output of a system in the domain of the complex variable s s - complex variable.
I numeri naturali, interi, razionali e reali. I numeri naturali: N I numeri naturali sono i primi numeri che impariamo. Quando contiamo, partiamo dal.
Strumenti per lo studio dei sistemi continui nel dominio del tempo.
1 Metodo Simbolico e Numeri Complessi Problema 1 => Determinare le radici della seguente equazione polinomiale di secondo grado:
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Integrali indefiniti.
Bilancio macroscopico di materia
Transcript della presentazione:

Trasformata di Laplace Ing. Giuseppe Fedele Dip. Elettronica, Informatica e Sistemistica Università degli Studi della Calabria Email: fedele@si.deis.unical.it

Numeri complessi Un numero complesso z, costituito da una parte reale ed una immaginaria, è scritto come: x y

Numeri complessi Modulo Fase

Numeri complessi y Forma trigonometrica x Ricordando le formule di Eulero:

Numeri complessi x y Forma esponenziale

Numeri complessi

La trasformata di Laplace è un operatore che associa ad una funzione del temo f(t) definita per t≥0 una funzione F(s) a valori complessi definita per valori della variabile complessa s. L’utilizzo delle trasformate di Laplace consente di semplificare notevolmente i calcoli nella risoluzione di equazioni differenziali: operazioni di derivazione ed integrazione nel dominio del tempo corrispondono ad operazioni di tipo algebrico nel dominio delle trasformate.

Problema differenziabile Soluzione del problema differenziabile Problema algebrico Soluzione del problema algebrico

Qualsiasi funzione f(t), per cui esiste un valore della variabile s tale che l’integrale è finito, si dice trasformabile secondo Laplace. L’insieme di tutti i valori complessi s per cui esiste, finito, l’integrale e quindi la funzione F(s), viene detto dominio di convergenza, ed è rappresentato da un semipiano del piano s, posto a destra di una retta parallela all’asse immaginario, di equazione Re[s]=σ0. Tale retta viene denominata asse di convergenza ed il valore σ0 ascissa di convergenza.

Gradino Im[s] Re[s]

Proprietà di linearità

Rampa unitaria

Esponenziale

Cosinusoide

Sinusoide

Traslazione

Impulso L’area sottesa vale A

Funzione impulsiva

Impulso di Dirac

Impulso di Dirac Risposta all’impulso Ogni segnale x(t) può essere espresso come convoluzione con l’impulso di Dirac Dim: Per il teorema del valor medio:

Impulso di Dirac Il segnale in uscita può essere calcolato attraverso la convoluzione del segnale di ingresso con la risposta impulsiva. L’uscita del sistema all’ingresso x(t) sarà del tipo:

Impulso di Dirac Problemi La risposta impulsiva di un sistema può essere ricavata applicando in ingresso un segnale che approssimi l’impulso di Dirac e misurando l’uscita corrispondente. L’impulso di Dirac è un’astrazione matematica che può solo essere approssimata. In molti casi non è possibile né conveniente applicare al sistema una sollecitazione impulsiva per non danneggiare il sistema a causa dell’elevata ampiezza dell’impulso.

Esercizio Sapendo che calcolare

Esercizio Calcolare

Esercizio Calcolare

Esercizio Calcolare

Teorema della derivata Si è sfruttato il fatto che f(t) è di ordine esponenziale per t che tende all’infinito

Teorema della derivata

Teorema dell’integrale

Teorema del valore finale Nell’ipotesi che tale limite esista Dal teorema della derivata si ha: da cui Eseguendo il limite sotto il segno di integrale il che è lecito per l’analiticità della funzione: e quindi

Teorema del valore iniziale

Integrale di convoluzione

Utilità

Utilità

Problema differenziabile Soluzione del problema differenziabile Problema algebrico Soluzione del problema algebrico

Tecniche di antitrasformazione Frazione razionale propria Il denominatore di F(s) ha: n radici distinte radici con molteplicità maggiore di 1 radici complesse coniugate

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: n radici distinte POLI RESIDUI

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: n radici distinte Calcoliamo R1

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: n radici distinte

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: n radici distinte

Esercizio

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici con molteplicità maggiore di 1

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici con molteplicità maggiore di 1 Calcoliamo Rk1

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici con molteplicità maggiore di 1 Calcoliamo Rk2

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici con molteplicità maggiore di 1 Calcoliamo Rk3

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici con molteplicità maggiore di 1 Calcoliamo Rkj Ricordando che

Esercizio

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici complesse coniugate

Tecniche di antitrasformazione Il denominatore di F(s) ha: radici complesse coniugate

Esercizio

Funzione di trasferimento

Funzione di trasferimento

Funzione di trasferimento