DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Advertisements

PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
MOBILITA' SOSTENIBILE IN LOMBARDIA M O S L O consulta regionale
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Settimana Strategica Tavolo Tematico 30 novembre Linea strategica 5. Territorio e infrastrutture: rete di infrastrutture pubbliche diffuse per.
Il PRU di Acilia a Roma.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il profilo di salute del Piemonte
Le strategie per lo sviluppo locale della provincia di Firenze A cura di: Mirko Dormentoni 14 dicembre 2007 Provincia di Firenze Direzione Generale Sviluppo.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Per una Agenzia di Valutazione Civica Cittadinanzattiva - Direzione Nazionale Intervento di Angelo Tanese Roma 22 maggio 2010.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
a cura di Maurizio Lacerra
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE NELLALTA PIANURA LOMBARDA - Venerdì 20 novembre Dott. Giorgio Bonalume.
5 ottobre 2006 Programma Interreg III B – Alpine Space Progetto AlpCity Il negozio multiservizio: esiti e lezioni apprese dai casi di studio della Regione.
PIANO DI AZIONE PER LINCLUSIONE SOCIALE dott. Francesco Maiorano Azioni e Interventi Resoconto dei Cantieri.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
STRATEGIE DI COMUNICAZIONE PUBBLICA PER LA PROMOZIONE E LO
politiche per il rilancio, lo sviluppo
> Politiche regionali per lo sviluppo dei Sistemi turistici Gianpiero Viotti28/02/2007 Formez.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
L’Accordo di reciprocità Sele Tanagro
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Sviluppo del trasporto via acqua e delle connessioni intermodali sul tratto Lago Maggiore - Ticino dellIdrovia Locarno-Milano-Venezia INTERREG IVA ITALIA-SVIZZERA.
Sanità in Sardegna ad un Anno dalla Commissariamento delle Aziende Sanitarie Nel settembre 2009, la Giunta avviava lo spoil-system della sanità con lapprovazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale orientata ai territori:
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
- Definito il 1° febbraio dal Tavolo di Concertazione con la presenza dei più importanti soggetti istituzionali e sociali della provincia - Approvato il.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Organizzazione dei Servizi Sociali sul territorio
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata: patti territoriali.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
1 La centralità del Territorio nelle ripartizioni territoriali Sergio Zucchetti Anno Accademico Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
L’esperienza dei controlli nelle aziende agricole dott. ROTA Omar, Coordinatore della Commissione Permanente per la Prevenzione degli infortuni in Agricoltura.
1 LA REGIONE ABRUZZO PER LE IMPRESE NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA e CARTA AIUTI DI STATO A FINALITA’ REGIONALE 28 maggio 2015, Sant’Omero.
Società di capitali e processi di ristrutturazione industriale Firenze, 7 luglio 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Verso la nuova PAC 2014 – 2020 Gli scenari futuri per il Piemonte, tra Europa e Mediterraneo La nuova PAC e le politiche di sviluppo locale: alcune considerazioni.
Categorie di impresa Categorie e statuto dell’impresa Impresa agricola e commerciale Piccola impresa e impresa non piccola Lo statuto centrale riguarda.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 La nuova legge regionale in materia di commercio al dettaglio su area privata Linee guida Belluno 22 febbraio 2013.
Pianificazione, organizzazione e riqualificazione dei luoghi del commercio Reggio Emilia, 4 settembre 2008 – Commercio & Città.
Toscana & Turismo Competitività e Sostenibilità 28 novembre 2013 – Terrefiorenti.
Ufficio Studi Economici Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre marzo 2016.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Opportunità ed agevolazioni per PMI e enti locali in tutto il territorio regionale e nelle aree svantaggiate INCENTIVI INTEGRATI PER IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Assessorato al Commercio Assessorato all’Urbanistica Assessorato ai Lavori Pubblici.
Transcript della presentazione:

dallIdea al Progetto

Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese

dallIdea al Progetto La debolezza del sistema economico vercellese è evidenziata da due indicatori in controtendenza rispetto ai dati regionali 1.La progressiva diminuzione del numero di occupati nellultimo anno 2. Il saldo negativo del numero degli esercizi commerciali

dallIdea al Progetto

Densità degli esercizi commerciali nel 2001

dallIdea al Progetto I FATTORI DI CRISI Tradizionale fragilità del settore industriale Disequilibrio del settore commerciale con presenza quasi doppia di G.D. rispetto ai valori regionali Contrazione del settore agricolo della risicoltura dovuta alle recenti politiche comunitarie

dallIdea al Progetto GLI ASPETTI POSITIVI Facilità di collegamenti con aree metropolitane Impegno degli Enti locali per qualificare la tipologia degli insediamenti nellarea vercellese Localizzazione e accessibilità favorevoli Impegno generalizzato per la valorizzazione delle eccellenze territoriali

dallIdea al Progetto CHE COSA MANCA? Probabilmente, un argomento forte e distintivo un elemento o più elementi di grande visibilità e di comprovata capacità di attrazione per ottimizzare le valenze positive della localizzazione, dellaccessibilità e del notevole potenziale del territorio

dallIdea al Progetto PENSIAMO ALLIPOTESI DI REALIZZARE UN DISTRETTO DEL COMMERCIO E DEL TEMPO LIBERO Un accordo di programma tra Istituzioni, Enti e Categorie, finalizzato ad individuare azioni, programmi e progetti di valorizzazione in un quadro complessivo, razionale e omogeneo

dallIdea al Progetto RUOLO DEL DISTRETTO Divenire organismo centrale di animazione e coordinamento Mettere a sistema le numerose idee-progetto proposte a vario titolo negli ultimi anni Operare per il rilancio del sistema economico vercellese e per le ricadute occupazionali

dallIdea al Progetto AMBITI PRIORITARI DI INTERVENTO ATTRATTIVITA DEL TERRITORIO RIQUALIFICAZIONE E RIVITALIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO MODERNIZZAZIONE DELLA RETE DI VENDITA TRADIZIONALE

dallIdea al Progetto PER LATTRATTIVITA DEL TERRITORIO La Risoteca del Piemonte Multimarket Outlet alimentare Cittadella dello Sport Campus universitario Impianto sportivo di respiro interregionale

dallIdea al Progetto PER IL CENTRO STORICO Valorizzazione dellarea della Stazione punto di interscambio e collegamento con le eccellenze del territorio Piano di riqualificazione urbana Recupero del patrimonio urbano di pregio Realizzazione di un parcheggio sotterraneo a servizio delle aree del centro

dallIdea al Progetto PER LA RETE DI VENDITA TRADIZIONALE Interventi mirati a sostegno delle imprese Incentivi per le imprese che si dotano di strumenti innovativi Promozione e potenziamento del portale di marketing territoriale della Provincia Valorizzazione delle tipicità e del territorio

dallIdea al Progetto