PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Profilo Educativo Culturale Professionale
Advertisements

scuola del fare - Sondaggio genitori - alunni
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Rilevazioni in ingresso,intermedi, finali bambini di anni secondo il curriculo distinto per fasce di età 4 ambiti Lg. 53/2003 Documentazione prodotta.
S.B.Capitanio Risultati Questionario Qualità Genitori Medie a.s Risultato Questionari Genitori medie
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
Il Portfolio delle competenze
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
Gruppo di lavoro sul portfolio delle competenze Montecatini 8-9 aprile 2005.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Coordinate culturali ed operative INDICAZIONI PER IL CURRICOLO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO Scuola dellinfanzia Scuola dellinfanzia Primo Ciclo distruzione.
Area sostegno ai processi innovativi
La Riforma: obiettivi e strumenti
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Processi innovativi 27 novembre 2003
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE PROGETTO DIGITALE SEMINARIO DI AVVIO DELLE ATTIVITA SPERIMENTALI.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
1 LEsperienza delle Scuole negli Ambiti di Sperimentazione a cura di Giovanna Proietti 1. Quadro e Motivazioni 2. Ambiti ed Implicazioni 3. Aspetti Positivi.
Seminario Provinciale
Tabulazione dati Sc. dellinfanzia a.s – 2005 Rilevazioni in ingresso dei bambini di anni secondo il curriculo distinto per fasce di età e 4.
I.S.I.S. “A. BELTRAME” VITTORIO VENETO
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
Progetto di Formazione
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
L’articolazione del POF
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
I.P.S.C.T.S. C. I. GIULIO Nellambito del progetto Vives , che prende in esame lautovalutazione delle competenze professionali del personale docente.
1 Premessa Il PERCHÈ Il CHE COSA Il COME Coinvolgimento delle Provincie Costituzione di cabine di regia Centralità del ruolo dei Dirigenti Condivisione.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
PORTFOLIO & PRIVACY Considerazioni sulla garanzia alla riservatezza con lintroduzione del Portfolio.
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 GENITORI infanzia
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Corso Formazione neo assunti
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
Progettare attività didattiche per competenze
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
«…. Il personale docente in periodo di formazione e di prova e' sottoposto a valutazione da parte del dirigente scolastico, sentito il comitato per la.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Transcript della presentazione:

PROGETTO ORIENTA - INSIEME 3 con il contributo dalla Giunta Regionale del Veneto PORTFOLIO DELLE COMPETENZE INDIVIDUALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (PRIMO BIENNIO) Anno Scolastico……../………. ALUNNA/O……………………………………………. NATA/O a ……………………………. Il…………….. CLASSE………………sez…………………… a cura di Gaetano Macrì – Istituto Comprensivo 6 - Vicenza

SOMMARIO Struttura del Portfolio Scheda N°1 (A-B).Anagrafe scolastica. Scheda N°2 (A-B-C-D).Rilevazione del profilo in ingresso. Scheda N°2(E).Piano Personalizzato dello Studente. Scheda N°2(F).Attitudini dai laboratori. Scheda N°3 (A-B-C).Auto-valutazione dello studente. Scheda N°4 (A-B).Come vedi tuo figlio. Scheda N°5(Area competenze comportamentali e sociali) Scheda N°6 (A-B-C-D).Area competenze disciplinari. Scheda N°7 (Indicazioni attitudini e interessi). Scheda N°8.Monitoraggio dello studente. Scheda N°9. Presentazione della prova o elaborato da inserire nel DOSSIER.

OBIETTIVI trasversali comuni a tutte discipline Documento interno dell’Istituto P.O.F. Portfolio Nell’ambito della continuità, gli OBIETTIVI del portfolio sono stati individuati : Nel PROTOCOLLO DI INTESA: “OFFERTA dalla SCUOLA ELEMENTARE e RICHIESTA dalla SCUOLA MEDIA” Nelle scelte educative del P.O.F.(principi fondamentali punti 1-2-3-4-5) OBIETTIVI trasversali comuni a tutte discipline LETTURA COMPRENSIONE ORALE COMPRENSIONE SCRITTA ASCOLTO E PRODUZIONE ORALE PRODUZIONE SCRITTA PRODUZIONE LOGICO-MATEMATICA PRODUZIONE NON VERBALE METODO DI STUDIO Il raggiungimento degli obiettivi è verificabile e valutabile attraverso l’acquisizione delle competenze specifiche.

STRUTTURA DEL PORTFOLIO OBIETTIVI LETTURA COMPRENSIONE ORALE ASCOLTO E PRODUZIONE ORALE COMPRENSIONE PRODUZIONE SCRITTA SCRITTA PRODUZIONE LOGICO-MATEMATICA PRODUZIONE METODO DI NON VERBALE STUDIO COMPETENZE AREA AREA COMPORTAMENTALE DISCIPLINARE E SOCIALE Nelle due aree le competenze sono espresse in ordine graduale. Attraverso di esse sarà rilevato: IL SAPERE-IL SAPER FARE-IL SAPER ESSERE dello studente e come egli sa STARE con gli altri. 

PORTFOLIO Scheda auto-valutazione alunno N°3 A-B-C SEZIONE A SEZIONE B VALUTAZIONE ORIENTAMENTO Rilevazione del profilo in ingresso Scheda N°2 A-B-C-D-E- F Rilevazione delle competenze.Schede N°5 e N°6 A-B-C Osservazioni dei docenti. Scheda N°6 D Copia del documento di valutazione quadrimestrale Scheda auto-valutazione alunno N°3 A-B-C Scheda genitori N°4 A-B Indicazioni e osservazioni sistematiche emerse dai colloqui con il Tutor Scheda N°7 Prove scolastiche significative. Materiali prodotti dall’allievo capaci di descrivere spiccate competenze.

Scheda °1(B) DATI PERSONALI DELL’ALUNNO/A (Anagrafe scolastica) Cognome Nome ……………………………. …………………………… Nato/a…………………. Il……../………/………….. Residente a………………….. Via………………. N°….. Composizione del nucleo familiare PADRE MADRE FRATELLO SORELLA NONNI ALTRI Anticipo dell’ingresso nella scuola dell’infanzia: SI NO Anticipo dell’ingresso nella scuola primaria: Scuola primaria frequentata: Anno scolastico Nome della scuola I.C. N° 1999/2000 2000/01 2001/02 2002/03 2003/04

PPIANO di STUDI PERSONALIZZATO Scheda N°2 E PPIANO di STUDI PERSONALIZZATO Articolazione di percorsi di apprendimento per GRUPPI OMOGENEI DI ALUNNI RISPOSTE AI BISOGNI FORMATIVI: * FEED BACK (CONSOLIDAMENTO) * APPROFONDIMENTO * RISPOSTE A SITUAZIONI LOCALI E PARTICOLARI * INTERVENTI DIDATTICI PER FASCE DI LIVELLO * VERIFICHE ADEGUATE AI LIVELLI SALVAGUARDANDO MINIMI ACCETTABILI * TEMPI DI APPRENDIMENTO DIFFERENZIATI * UTILIZZO ANCHE DEL TEMPO AGGIUNTIVO MMMMMMMMMM

DOSSIER SEZIONE B del PORTFOLIO ALLEGATI Alunno/a………………………………………………………………….. Elenco allegati: Numero Progressivo Data inserimento Oggetto Note ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………………. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

CONCLUSIONI   q       Il documento elaborato costituisce un “ modello base “ che stiamo utilizzando e sperimentando sul campo. q       Solo le verifiche in itinere potranno dirci ciò che è significativo e ciò che non lo è.  q    Siamo in una fase aperta di prima attuazione della riforma, di cui il “Portfolio” è elemento importante. q       Un lavoro serio di riflessione, di discussione e di confronto contribuirà a migliorare il documento, anche nell’ottica di un’operazione di sintesi che si renderà senz’altro necessaria.