1 Bilancio di previsione 2007/2009. 2 La manovra di Bilancio 2007 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie Adeguamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Advertisements

COMUNE DI CUNARDO BILANCIO DI PREVISIONE TITOLO I Entrate Tributarie ,00 TITOLO II Entrate per Trasferimenti correnti ,00 TITOLO III.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Bilancio di Previsione 2010 Comune di udine. 2 La manovra di Bilancio 2010 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale,
CHE COSE: Un protocollo dintesa tra i Comuni di Arsago Seprio, Cardano al Campo, Cavaria con Premezzo e Samarate per la valutazione e la comparazione.
1 Bilancio di previsione 2008/ La manovra di Bilancio 2008 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie Adeguamento.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
LE CRITICHE IL COMUNE NON HA SOLDI USA SOLDI PER AUTOMANTENERSI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
Il Rendiconto del 2008 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Comune di Massa Lombarda Provincia di Ravenna Bilancio di previsione 2005.
Effetti della Manovra finanziaria 2011 sul Comune di Massa Lombarda.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
1 Bilancio di previsione 2006/ La manovra di Bilancio 2006 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie Adeguamento.
Comune di Udine 1 RENDICONTO DELLA GESTIONE 2007 SERVIZIO FINANZIARIO – Programmazione e bilanci.
1 Bilancio di previsione La manovra di Bilancio 2009 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie (personale, mutui.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE Comune di Pordenone.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Le imposte : 671,5 miliardi Dirette: 239 Mld Indirette: 216Mld Contributi 216 Mld In c. capitale 0,5 Mld.
Comune di Santa Margherita Ligure Presentazione Bilancio 2008 (Dati rilevati dal bilancio approvato secondo lo schema da DPR 31 gen 1996 N. 194)
1 Il bilancio previsionale 2004 Servizio bilancio e contabilità Dott.ssa Buscherini Stefania Assessore bilancio Dott. Davide Stefanelli Analisi sintetica.
Rendiconto RENDICONTO 2005 GESTIONE FINANZIARIA Fondo cassa al 31/12/ ,67 Residui attivi ,49 Residui passivi ,35.
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
Il bilancio preventivo 2007 del Comune di Milano Giovanni Azzone, Politecnico di Milano
Area ricerche Sondaggio Il Municipio Riformista 04/09//2011.
Comune di Brescia RENDICONTO 2013 ELABORAZIONI GRAFICHE.
Un’analisi dei dati del triennio
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2015 Entrate correnti – Titoli I – II – III (Totale € )
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
Correggio, 9 Aprile 2013 Settore programmazione finanziaria Consegna documenti consuntivo esercizio 2012.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze27/04/2011 BILANCIO CONSUNTIVO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze16/02/2010 BILANCIO DI PREVISIONE 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
BilancioPreventivo ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
Città di Seriate Bilancio di previsione 2011 Bilancio triennale 2011/2013.
BILANCIO DI PREVISIONE “IL COMUNE DA’ I NUMERI” 2014.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE.
1 GLI INVESTIMENTI I PROGETTI PRINCIPALI DESCRIZIONEIMPORTO Contratto di servizio Comune/Aster Manutenzioni diffuse Programma sicurezza.
DORNO – BILANCIO PREVENTIVO 2015 Punti di attenzione:  È una previsione di spese ed entrate.  È un bilancio di 4 milioni di €.  Chiude in pareggio e.
CONTROLLI INTERNI- CONTROLLO DI GESTIONE. 2 - Approvazione Piano regolatore comunale - Avvio Piano integrato di sviluppo urbano PISUS - Idrico: messa.
COMUNE DI CASSANO D’ADDA Provincia di Milano Bilancio di Previsione Esercizio 2007.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
Transcript della presentazione:

1 Bilancio di previsione 2007/2009

2 La manovra di Bilancio 2007 Imposte e tasse Spese Servizi Investimenti Copertura spese obbligatorie Adeguamento tariffe allaumento dei costi Mantenimento gamma e qualità Proventi concessioni edilizie Invariata I.C.I aumento dello 0,1% IRPEF e 3% T. I.A. Applicazione avanzo presunto Proventi concessioni edilizie applicati a spese correnti Nuovi mutui ,00 Contenimento spese generali di struttura

3 I Programmi

4 UNA CITTÀ PER LO SVILUPPO riqualificazione e valorizzazione del territorio NUOVO PRGC VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AREE DISMESSE E COSTITUZIONE DI UNA STU ACCORDO PROGRAMMA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE – PIANO ATTUATIVO PIANO COMUNALE LOCALIZZAZIONE IMPIANTI TELEFONIA MOBILE NUOVO PRGC VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AREE DISMESSE E COSTITUZIONE DI UNA STU ACCORDO PROGRAMMA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE – PIANO ATTUATIVO PIANO COMUNALE LOCALIZZAZIONE IMPIANTI TELEFONIA MOBILE miglioramento della qualità e dellambiente urbano RETE TELERISCALDAMENTO mobilità PUT PIANO PARTICOLAREGGIATO VIA GRAZZANO STUDIO TRAFFICO FRAZIONI PUT PIANO PARTICOLAREGGIATO VIA GRAZZANO STUDIO TRAFFICO FRAZIONI

5 UNA CITTÀ ANIMATA iniziative museali 100/ MOSTRA HABITUS 20/M MOSTRA ARCHITETTURA 60/M MOSTRA ORI PERUSINI 40/M MOSTRE TEMPORANEE GALLERIA DARTE ANTICA 40/M MOSTRE TEMPORANEE GALLERIA DARTE MODERNA 100/ MOSTRA HABITUS 20/M MOSTRA ARCHITETTURA 60/M MOSTRA ORI PERUSINI 40/M MOSTRE TEMPORANEE GALLERIA DARTE ANTICA 40/M MOSTRE TEMPORANEE GALLERIA DARTE MODERNA Iniziative culturali 1.088/M CARNEVALE, CALENDIDONNA, TEMPI DI CURA/TEMPI DI CULTURA, PORTA A ORIENTE, ESTATE, FAR EAST FILM, UDINE JAZZ, MUSICHE SUNS, NATALE, ECC. Iniziative turistiche 410/M FRIULI DOR – FRIULI DOC – NATALE - CAPODANNO

6 UNA CITTÀ SICURA maggiore integrazione vigili di quartiere alla popolazione locale e alle sue esigenze progetto sicurezza stradale: osservatorio regionale educazione stradale nelle scuole implementazione sistema video-sorveglianza per controllo del territorio 203/M collegamento trasmissione dati e gestione impianti video sorveglianza

7 UNA CITTÀ DI QUALITA integrazione soggetti che operano nel sistema sociale (città sane, zero tolerance, ecc) interventi di sostegno agli anziani (ricoveri in strutture, assistenza domiciliare, centro diurno, soggiorni, ecc prosecuzione interventi assistenziali a tutela dei minori e di educazione/scolarizzazione contrasto nuove povertà (spesamica, potenziamento sportelli prossimità) prosecuzione iniziative di sostegno agli stranieri (anche tramite co-finanziamento dello Stato e della Regione) politiche dellalloggio (ampliamento offerte abitative) servizi integrati di zona svolti dallAmbito socio assistenziale del distretto di Udine servizi di sostegno per i portatori di handicap politiche scolastiche ed educative attività sportive e ricreative politiche sociali 3.200/M rette case riposo 180/M rette centro diurno 150/M soggiorni climatici 3.200/M rette case riposo 180/M rette centro diurno 150/M soggiorni climatici 20/M campagna spesa amica 615/M convenzioni pasti, servizi prossimità e sistemazioni alloggiative 450/M contributi economici 1.950M fondo affitti 20/M campagna spesa amica 615/M convenzioni pasti, servizi prossimità e sistemazioni alloggiative 450/M contributi economici 1.950M fondo affitti 444/M PNA e progetti di cooperazione internazionale 1.400/M sistemazioni alloggiative stranieri 444/M PNA e progetti di cooperazione internazionale 1.400/M sistemazioni alloggiative stranieri /M 1.624/M trasferimenti ad az. sanitaria 1.920/M mense 703/M doposcuola, pre – post accoglienza 320/M diritto allo studio 1.920/M mense 703/M doposcuola, pre – post accoglienza 320/M diritto allo studio

8 Bilancio 2007 (dati in migliaia di )

9 Bilancio economico ENTRATE CORRENTI SPESE CORRENTI Entrate tributarie Trasferimenti Entrate extratributarie Avanzo applicato parte corrente Proventi concessioni edilizie applicati parte corrente TOTALE ENTRATE Spese Personale Acquisto beni Prestazioni di servizio Utilizzo beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi Imposte e tasse Oneri straordinari Quota capitale mutui Fondo di riserva TOTALE ENTRATE Importi in migliaia di

10 Le Entrate

11 Andamento delle entrate correnti ( normalizzate a seguito spostamento contabile trasferimenti reg.le per compartecipazione IRAP) Importi in migliaia di per incremento addizionale IRPEF +260 addizionale enel Fondo sociale ambito s.a concorsi e rimborsi ambito s.a piscine e imp. Sportivi +100 interessi attivi +215 utili società concorsi e rimborsi ambito s.a piscine e imp. Sportivi +100 interessi attivi +215 utili società

12 Entrate Correnti 2007

13 Andamento delle Entrate correnti escluso Ambito S.A. (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP) Importi in migliaia di

14 Entrate correnti 2007 (escluso Ambito S.A.)

15 Autonomia finanziaria (con dati normalizzati) Titolo I + Titolo III x 100 Titolo I + II + III Nel 2004 maggiori contributi Ambito socio assistenziale (dal 2005 contabilizzati in tit 3°) Nel 2005 introdotta addizionale IRPEF M : Negli anni il trend è risultato in calo, nonostante il contributo significativo della lotta allevasione e dellintroduzione delladdizionale IRPEF, in quanto i CTB di enti pubblici connessi ad iniziative specifiche, allambito o al contratto personale, sono cresciuti in proporzione maggiore M : Negli anni il trend è risultato in calo, nonostante il contributo significativo della lotta allevasione e dellintroduzione delladdizionale IRPEF, in quanto i CTB di enti pubblici connessi ad iniziative specifiche, allambito o al contratto personale, sono cresciuti in proporzione maggiore

16 Pressione finanziaria Titolo I + Titolo II Popolazione Abitanti al 31/12 ( penultimo esercizio chiuso ) Abitanti al 31/12 ( penultimo esercizio chiuso )

17 Entrate tributarie 2005 –2007 (con dati normalizzati per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP) ENTRATE TRIBUTARIE mila rispetto al 2006: Imposte Tasse – 61 Altre entrate tributarie 0 ENTRATE TRIBUTARIE mila rispetto al 2006: Imposte Tasse – 61 Altre entrate tributarie 0

18 Autonomia Impositiva (con dati normalizzati) Titolo I x 100 Titolo I + II + III

19 Pressione ICI ____ ICI ( al netto dei proventi lotta evasione)____ Popolazione Abitanti al 31/12 ( penultimo esercizio chiuso ) Abitanti al 31/12 ( penultimo esercizio chiuso ) Trend positivo frutto della lotta allevasione e della unificazione dellaliquota relativa ad immobili diversi da abitazione principale

20 Contributi e trasferimenti correnti 2005 – 2007 (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti compartecipazione IRAP) CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI mila rispetto al 2006: Contributi dallo Stato -10 Contributi dalla Regione Contributi da organismi comunitari -246 contributi da altri enti del settore pubblico -119 CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI mila rispetto al 2006: Contributi dallo Stato -10 Contributi dalla Regione Contributi da organismi comunitari -246 contributi da altri enti del settore pubblico -119

21 Contributi e trasferimenti correnti escluso Ambito S.A. (normalizzati per spostamento contabile trasferimenti compartecipazione IRAP) CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al 2006: Contributi dallo Stato - 10 Contributi dalla Regione Contributi da organismi comunitari Contributi da altri enti del settore pubblico CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al 2006: Contributi dallo Stato - 10 Contributi dalla Regione Contributi da organismi comunitari Contributi da altri enti del settore pubblico - 117

22 Trasferimenti regionali (normalizzati per spostamento contabile trasferimenti compartecipazione IRAP)

23 Entrate extratributarie 2005 – 2007 (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP) ENTRATE EXTRA TRIBUTARIE mila rispetto al 2006: Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dellente + 89 Interessi su anticipazioni e crediti + 80 Utili società partecipate Proventi diversi ENTRATE EXTRA TRIBUTARIE mila rispetto al 2006: Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dellente + 89 Interessi su anticipazioni e crediti + 80 Utili società partecipate Proventi diversi + 910

24 Entrate extratributarie escluso Ambito S.A. (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP) ENTRATE EXTRATRIBUTARIE ( (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al 2006: Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dellente + 89 Interessi su anticipazioni e crediti + 80 Utili società partecipate Proventi diversi + 77 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE ( (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al 2006: Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dellente + 89 Interessi su anticipazioni e crediti + 80 Utili società partecipate Proventi diversi + 77

25 La Spesa

26 SPESE CORRENTI Spese Personale Acquisto beni Prestazioni di servizi Utilizzo beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi Imposte e tasse Oneri straordinari Fondo di riserva TOTALE SPESE

27 SPESE CORRENTI 2007 (escluso Ambito S.A.) SPESE CORRENTI 2007 (escluso Ambito S.A.) Spese Personale Acquisto beni Prestazioni di servizi Utilizzo beni di terzi Trasferimenti Interessi passivi Imposte e tasse Oneri straordinari Fondo di riserva TOTALE SPESE

mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006 Importi in migliaia di Andamento spesa corrente

mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006 Importi in migliaia di Andamento spesa corrente

mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006 Importi in migliaia di Andamento spesa corrente

31 Andamento spesa corrente 2005 –2007 (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006 Importi in migliaia di

32 Andamento spesa corrente (escluso Ambito S.A.) mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006 Importi in migliaia di

33 Andamento spesa corrente 2005 – 2007 (escluso Ambito S.A.) Importi in migliaia di mila rispetto al mila rispetto al mila rispetto al 2006

34 Personale e Mutui

35 Numeri dipendenti

36 Andamento Spesa personale 2004: Arretrati 2006: Previsto ultimo biennio economico

37 Mutui in ammortamento

38 Andamento oneri ammortamento mutui Palazzetto INDOOR Casa Colombatti Mutui novati dallAMGA Casa Colombatti Mutui novati dallAMGA Rimodulazione mutui 06 Scuola Manzoni Biblioteca Rimodulazione mutui 06 Scuola Manzoni Biblioteca

39 Rigidita strutturale Spese pers.le * + Quote Amm.to mutui x 100 Totale Entrate Tit I + II + III * compreso IRAP

40 Incidenza spesa del personale Spese personale*__ Totale Entrate Tit I + II + III * compreso IRAP

41 Incidenza dellindebitamento sulle Entrate correnti Interessi mutui + Quota capitale Totale Entrate Tit I + II + III

42

43

44

45

46

47 TREND OPERE PUBBLICHE Impianti sportivi Musei - Biblioteca Plessi scolastici Anno 2005 Impegni Anno 2005 Impegni Anno 2006 Assestato Anno 2006 Assestato Anno 2007 Previsione Anno 2007 Previsione Importi in migliaia di 3,9/M Palestra scherma 5,8/M Stadio Friuli 2,7/M palasport Carnera 3,9/M Palestra scherma 5,8/M Stadio Friuli 2,7/M palasport Carnera

Patrimonio Viabilità e fognature Verde pubblico Anno 2005 Impegni Anno 2005 Impegni Anno 2006 Assestato Anno 2006 Assestato Anno 2007 Previsione Anno 2007 Previsione Edilizia cimiteriale TREND OPERE PUBBLICHE Importi in migliaia di

49 Diapositiva sommario La manovra di Bilancio 2007 I Programmi UNA CITTÀ PER LO SVILUPPO UNA CITTÀ SICURA UNA CITTÀ DI QUALITA Bilancio 2007 (dati in migliaia di ) Bilancio economico

50 Diapositiva sommario (cont.) Le Entrate Andamento delle entrate correnti Entrate Correnti 2007 Andamento delle Entrate correnti escluso Ambito S.A. (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP)

51 Diapositiva sommario (cont.) Entrate correnti 2007 (escluso Ambito S.A.) Autonomia finanziaria (con dati normalizzati) Pressione finanziaria Entrate tributarie 2005 –2007 (con dati normalizzati per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP)

52 Diapositiva sommario (cont.) Autonomia Impositiva (con dati normalizzati) Pressione ICI Contributi e trasferimenti correnti 2005 – 2007 (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti compartecipazione IRAP) Contributi e trasferimenti correnti escluso Ambito S.A. (normalizzati per spostamento contabile trasferimenti compartecipazione IRAP

53 Diapositiva sommario (cont.) Trasferimenti regionali Entrate extratributarie 2005 – 2007 (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP) Entrate extratributarie escluso Ambito S.A. (normalizzate per spostamento contabile trasferimenti reg.li compartecipazione IRAP)

54 Diapositiva sommario (cont.) La Spesa Composizione spesa corrente Composizione spesa corrente (escluso ambito) Andamento spesa corrente Andamento spesa corrente 2005 –2007 (escluso Ambito S.A.)

55 Diapositiva sommario (cont.) Andamento spesa corrente (escluso Ambito S.A.) Personale e Mutui Numeri dipendenti Spesa per il personale Andamento Spesa personale

56 Diapositiva sommario (cont.) Mutui in ammortamento Andamento oneri ammortamento mutui Rigidita strutturale Incidenza spesa del personale Incidenza dellindebitamento sulle Entrate correnti

57 Diapositiva sommario (cont.) Bilancio investimenti Investimenti 2007 Opere finanziate con contributi Opere finanziate con mutui assistiti da contributi Trend opere pubbliche