Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
PROCESSI DI RICERCA deduttivo induttivo TEORIA DATI idee
Metodologia come logica della ricerca
MODELLI E METODI DI SERVIZIO SOCIALE
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Seminario sostitutivo dello stage
Levels of constraint I vincoli (o livelli di costrizione) sono i condizionamenti impiegati dalla ricerca.
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
La logica della ricerca sociale
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Psicologia culturale e psicologia transculturale
Metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Analisi della varianza (a una via)
Le fasi della ricerca Differenze e concordanze tra psicologia ingenua e psicologia scientifica (1)
Lezione di economia e direzione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Lutilizzo del Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa in Provincia di Pistoia Sviluppare la valutazione a livello locale Roma,
Il Sistema Informativo e le
L’interpretativismo.
La ricerca qualitativa. Le coordinate spazio-temporali dell’analisi
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
GLI OBIETTIVI RILEVARE LE AREE DI FABBISOGNO FORMATIVO DELLE RISORSE UMANE DEL SETTORE SICUREZZA MISURARE LA DIMENSIONE DEI FABBISOGNI E DEFINIRNE LE.
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
INTRODUZIONE Il numero è sicuramente uno dei concetti matematici più difficili e complessi da apprendere, anche se, fin da molto piccoli, tutti si trovano.
Prospettiva teorica Tecniche di indagine Tipo di dati utilizzati.
Intervista.
Metodologia come logica della ricerca
Teoria sociale e metodologia della ricerca sociale ed educativa
Ciclo metodologico della ricerca sociale
Intervista/interviste Modalità di effettuazione
L’analisi del contenuto Doppia funzione dell’analisi del contenuto: -Può essere un tipo di ricerca specifico -Può essere una tecnica di ricerca Come TECNICA.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
VERSO UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE Alcune scienze connesse alla pedagogia: -PSICOLOGIA -SOCIOLOGIA - ANTROPOLOGIA - TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE.
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Il ruolo della teoria TEORIE GENERALI: schemi concettuali unificati ad elevato livello di complessità, generalità e astrazione, che possono essere applicati.
Proposta di curricolo di tecnologia per la scuola primaria
I “ferri del mestiere”: metodi di ricerca in Psicologia dello Sviluppo
Aspetti Principali: Metodo scientifico
ATTIVITA’ DI STUDIO, A CARATTERE SIA TEORICO SIA EMPIRICO, CHE SI CONDUCE NELL’ALVEO DISCIPLINARE DELLE SCIENZE SOCIALI, A FINI DI CRITICA E CRESCITA DELLA.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
RICERCA QUALITATIVA VS QUANTITATIVA Federico Batini – Giulia Toti
METODI E STRUMENTI DELLA SCIENZA POLITICA
Questo corso Che cosa  Quali contenuti  Quale organizzazione (degli argomenti affrontati) Come  Organizzazione delle lezioni  Esercitazioni  Web.
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Metodo e tecniche.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Argomenti Introduzione ai temi/problemi della valutazione Fondamenti teorici e storici della valutazione Aspetti metodologici, tecniche.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Analisi qualitativa Osservare: osservazione diretta Interrogare: interviste in profondità Leggere: uso dei documenti.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
PROF.SSA ENRICA AMATURO LA RICERCA VALUTATIVA METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE Annoaccademico2012/13.
Cos’è la ricerca sociale? La raccolta di informazioni relative ad una realtà, ad un fenomeno sociale secondo obiettivi specifici:
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
CAPITOLO 6 La ricerca scientifica in Psicologia ‘è scientificamente dimostrato che…’. Cos’è una scienza? ‘la scienza è un modo di ottenere conoscenze in.
A. C. Bosio (°) (°) Vice Presidente di Eurisko Docente di Psicologia dei Consumi e del Marketing nell’Università Cattolica di Milano LE “FACCE” DEL CONSUMATORE:
L’analisidei dati L’analisi dei dati Analisi mutlidimensionali: Analisi delle corrispondenze multiple Cluster Analysis.
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
Transcript della presentazione:

Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa

Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio qualitativo Le coordinate spazio-temporali della ricerca sociale. Comparazione e analisi longitudinale Le coordinate spazio-temporali della ricerca sociale. Comparazione e analisi longitudinale

Dai paradigmi alla ricerca Neo-positivismo: metodi e tecniche quantitative Neo-positivismo: metodi e tecniche quantitative (dominanti dagli anni 50 fino ai 70); Interpretativismo: metodi e tecniche qualitative Interpretativismo: metodi e tecniche qualitative (anni 20 e 30 negli USA; ripresa dalla metà degli anni 60); Per comprendere la differenza tra tecniche quantitative e qualitative esamineremo due ricerche paradigmatiche, condotte con luno e laltro metodo, entrambe aventi per oggetto lo stesso fenomeno: la devianza giovanile.

Parte I: lapproccio quantitativo

Crime in the Making (Sampson R., Laub J ) Prima fase (ipotesi): Prima fase (ipotesi): -discussione e giustificazione del perché occorre studiare il crimine in funzione del ciclo di vita; - formulazione, alla luce dellesame della letteratura secondaria, di alcune ipotesi di fondo (relazione tra fasi del ciclo di vita e sviluppo di fenomenologie criminogene); - Individuazione di alcune variabili chiave, per ogni fase del ciclo di vita.

Crime in the Making (Sampson R., Laub J ) Seconda fase (disegno della ricerca): Seconda fase (disegno della ricerca): - Selezione del materiale empirico (interviste, raccolta di materiale relativo a 500 soggetti, seguiti dai 25 ai 32 anni, autori di reato e altrettanti soggetti non autori di reato);

Crime in the Making (Sampson R., Laub J ) Terza fase (rilevazione empirica e risultati dellanalisi): Terza fase (rilevazione empirica e risultati dellanalisi): - Costruzione di indici\variabili misurabili, con cui analizzare quantitativamente le diverse dimensioni dinteresse (contesto famigliare; ruolo della scuola del gruppo dei pari e dei frattelli\sorelle; legami sociali adulti; modelli comparativi di crimine e devianza); - tutti i capitoli si sviluppavano con la seguente struttura: a) quadro teorico; b) rilevazioni empiriche; c) risultati dellanalisi; d) ritorno alla teoria

Crime in the Making (Sampson R., Laub J ) Quarta fase (conclusioni e ritorno alla teoria iniziale): Quarta fase (conclusioni e ritorno alla teoria iniziale): Sulla base delle evidenze empiriche accumulate, viene ridiscusso e approfondito il quadro teorico sommariamente esposto allinizio della ricerca.

La strategia quantitativa 1) Impostazione della ricerca - strutturata, fasi logicamente consequenziali (geometricità); - deduttività; - la letteratura è fondamentale per definire teoria e ipotesi; - le ipotesi devono essere rigorose e collegate a variabili misurabili quantitativamente - il ruolo del soggetto studiato è passivo (come fosse un oggetto); - il contesto della ricerca è messo tra parentesi.

La strategia quantitativa 2) Rilevazione e analisi dei dati 2) Rilevazione e analisi dei dati - Il disegno della ricerca precede la ricerca stessa ed è nelle sue fasi, pre-ordinato e logicamente indipendente dalloggetto studiato; - le osservazioni sono compiute su campioni della popolazione, generalmente statisticamente rappresentativi; - i dati che vengono raccolti sono di carattere numerico e vengono statisticamente analizzati

La strategia quantitativa 3) Risultati 3) Risultati - I risultati sono presentati con tabelle o grafici; - essi servono a validare, ampliare o confutare un modello teorico-ipotetico che è alla base della ricerca ; - i risultati ottenuti tendono alla generalizzabilità.

La strategia quantitativa Il cuore dellanalisi quantitativa è costituito dal suo essere variable-based: Il cuore dellanalisi quantitativa è costituito dal suo essere variable-based: 1. la soggettività umana è scomposta in tanti attributi quante sono le variabili costruite nellanalisi; 2. lanalisi riguarderà sempre le variabili e le loro relazioni; 3. il modello di riferimento è quello causale: distinzione tra una variabile dipendente (fenomeno da spiegare – ad esempio il comportamento violento) e una o più variabili indipendenti (fattori al variare dei cui valori, si modifica di conseguenza il valore della variabile dipendente – ad esempio il grado di istruzione). [Y=f(X)] + quadro teorico di riferimento

La strategia quantitativa Le principali tecniche di raccolta dati utilizzate sono: - intervista (face to face, postale o telefonica) con questionario strutturato a domande chiuse; - analisi del contenuto e analisi lessicometrica; - approccio sperimentale su piccoli gruppi; - test psicometrici; - contabilità di cose e persone (indicatori socioeconomici, indicatori demografici – VISITA IL SITO WEB DELLISTAT).

La strategia quantitativa Esempio di domanda chiusa: indichi il suo sesso: Maschio\Femmina – cioè le alternative di risposta sono già pre-ordinate dal ricercatore. Questo gli consente di omogeneizzare i dati e di procedere ad operazioni di conteggio, variabili a secondo della natura dei dati, ma sempre di tipo statistico.

Parte II: lapproccio qualitativo

Islands in the street (Sànchez-Jankowski M ) Prima fase (problema, disegno della ricerca e raccolta dati): Prima fase (problema, disegno della ricerca e raccolta dati): - problema: comprendere il fenomeno del crimine nel suo contesto naturale: le gangs di strada; - tecnica prescelta: osservazione partecipante di 37 gang in 10 anni; - Losservazione è orientata dallarmamentario concettuale-interpretativo del sociologo.

Islands in the street (Sànchez-Jankowski M ) Seconda fase (Ipotesi): Seconda fase (Ipotesi): - Illustrazione delle categorie interpretative utili per inquadrare, interpretare e comprendere il fenomeno di studio; - non vi è alcun modello teorico proposto né da validare\confutare: i concetti sono lenti per vedere il mondo e non cose da rafforzare con dati empirici.

Islands in the street (Sànchez-Jankowski M ) Terza fase (interpretazione del materiale empirico): Terza fase (interpretazione del materiale empirico): - attraverso le categorie prima illustrate, lautore ricostruisce (anche in forma narrativa) le sue osservazioni e le interpreta allo scopo di comprendere il crimine come strategia legata ad una determinata pressione ambientale e ad una certa sub-cultura.

La strategia qualitativa 1) Impostazione della ricerca - aperta, le fasi sono interdipendenti tra loro e fungono da guida; - induzione; - la letteratura ha una funzione ausiliaria; - i concetti rimangono aperti e sono utilizzati come strumenti (cassetta degli attrezzi); - il ruolo del soggetto studiato è attivo (contribuisce a costruire la ricerca); - il contesto della ricerca è quello naturale.

La strategia qualitativa 2) Rilevazione e analisi dei dati 2) Rilevazione e analisi dei dati - Il disegno della ricerca è costruito nel corso della stessa ed è variabile da caso a caso; - le osservazioni sono compiute su singoli casi non statisticamente rappresentativi ma sociologicamente significativi; - i dati che vengono raccolti (spesso attraverso interviste libere, semi-strutturate o osservazione) sono qualitativi, ricchi di significato, profondi.

La strategia qualitativa 3) Risultati 3) Risultati - I risultati sono presentati in forma narrativa o semi-narrativa (brani di interviste); - vengono costruite complesse classificazioni e tipologie per scomporre e ricomporre il fenomeno studiato; uso degli ideal-tipi; - i risultati ottenuti tendono alla specificità.

La strategia qualitativa Il cuore dellanalisi qualitativa è costituito dal suo essere case-based: Il cuore dellanalisi qualitativa è costituito dal suo essere case-based: 1) la soggettività umana è assunta come una realtà integrale e complessa, non scomponibile; 2) le soggettività sono classificate nella loro globalità come tipi; 3) la classificazione è lo schema che lega fra loro i soggetti e rende conto della complessità del mondo sociale studiato.

La strategia qualitativa Le principali tecniche di raccolta dati utilizzate sono: - intervista (face to face) semi-strutturata e libera; - osservazione partecipante, osservazione etnografica; - raccolta di storie di vita; - Focus Group; - analisi interpretativa di documenti ed immagini; - Colloqui psicologici, test proiettivi.

Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa Nel passato vi era una condizione di acerrima rivalità tra i sostenitori dei due approcci, ritenuti inconciliabili; oggi, mentre tutti gli studiosi riconoscono i fondamentali contributi apportati alla conoscenza sociologica da entrambe le prospettive, si seguono due strade: Nel passato vi era una condizione di acerrima rivalità tra i sostenitori dei due approcci, ritenuti inconciliabili; oggi, mentre tutti gli studiosi riconoscono i fondamentali contributi apportati alla conoscenza sociologica da entrambe le prospettive, si seguono due strade: a) utilizzare uno dei due approcci come strategia principale e laltro come ausiliario (approccio integrato che mette insieme lestensività dei metodi quantitativi e la profondità di quelli qualitativi); b) ridefinire in senso più interpretativo lorientamento della ricerca quantitativa: indagini esplorative, metodi multidimensionali di analisi dei dati.