Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo
Facciamo un esercizio di storia alla rovescia, partiamo dal presente Quali sono le strutture fondamentali del mondo di oggi? Dopo averlo stabilito, ci chiederemo quando hanno origine
* 1 billion in 1804 * 2 billion in 1927(123 years later) * 3 billion in 1960(33 years later) * 4 billion in 1974(14 years later) * 5 billion in 1987(13 years later) * 6 billion in 1999 (12 years later) Pietre miliari nella crescita della popolazione mondiale
Carta della crescita della popolazione mondiale
Carta della mortalità infantile
Conclusioni: viviamo un mondo in fase di esplosione demografica la distribuzione percentuale della popolazione tende a privilegiare i paesi meno sviluppati rispetto a quelli sviluppati: sono questi paesi ad avere il maggior incremento: nasce qui il fenomeno dellemigrazione verso lOccidente
la popolazione è distribuita prevalentemente nellemisfero nord la vita si allunga e la popolazione tende a invecchiare la domanda è: è sempre stato così? Se no, quando è cambiato?
Guardiamo ora alleconomia e alle risorse
Conclusioni: enorme sviluppo della tecnica e straordinaria crescita della ricchezza prodotta rispetto al passato (società industriale, consumi di massa); razionalità ed efficienza, aumento di produttività e capacità di soddisfare bisogni (prodotto nazionale, reddito pro-capite, tasso di sviluppo) la percentuale del peso degli addetti allagricoltura è scesa drasticamente parallelamente leconomia si è terziarizzata leconomia mondiale vede una distribuzione della ricchezza decisamente a favore del mondo occidentale con alcune eccezioni (paesi particolari: Giappone, Corea del Sud, paesi produttori di petrolio / Russia, Portogallo, paesi balcanici)
la domanda è: è sempre stato così? Se no, quando è cambiato?
Guardiamo a un altro aspetto del nostro mondo: le città
Le cinque più grandi agglomerazioni urbane 2001
Conclusioni: una delle grandi tendenze del mondo di oggi è lurbanizzazione: le grandi concentrazioni urbane del mondo attuale è anche questa una tendenza esplosiva la domanda è: è sempre stato così? E se no, quando è cambiato?