Corso di Antropologia Culturale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi
Advertisements

CULTURE E SOCIETÀ.
Lezioni d'Autore Le filosofie della differenza sessuale
Quindi.
il tutto è più della somma delle singole parti
Giuseppe Ungaretti il poeta soldato Cosa ricordare : guerra
Corso di: DIDATTICA e PEDAGOGIA SPECIALE Martelli Sara Anno accademico:
LA FILOSOFIA DI JEAN JACQUES ROUSSEAU.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
I DIRITTI UMANI.
Il passaggio alla modernità
Teorie e tecniche della comunicazione di massa A.A
Lezioni di cioccolato, C. Cupellini, Italia, 2007 Mattia, nei panni di Kamal, telefona al vero Kamal per uninformazione …
SIMBOLISMO, SENSO SPIRITUALE E SENSO RELIGIOSO
Prof. Virgilio Marone Corso Regionale di Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica Napoli 21 novembre 2005 La decostruzione.
Inno cristologico Colossesi
La teoria delle rappresentazioni sociali
La violenza alle donne che cos’è
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
CULTURA E SOCIETÀ.
Corso di Antropologia Culturale
IL LAVORO SUL CAMPO Corso di Antropologia Culturale VENERDI 12 OTTOBRE 2012.
Corso di Antropologia Culturale
Corso di Antropologia Culturale
Corso di Antropologia Culturale
LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale Martedì 27 marzo 2012.
Corso di Antropologia Culturale
I BENI DEA: LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale Venerdì 30 marzo.
Corso di Antropologia Culturale
Psicologia della GESTALT:
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La costruzione sociale del corpo
Liceo classico G.Pantaleo
LE DONNE NEL RINASCIMENTO
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria,
Conoscere quel che fummo per comprendere quel che siamo Prof. S.F. Mingiardi UNITELSEREGNO.
La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di abitanti. Il capoluogo è Bari. Confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania.
LInquinamento Psicologico Il Villaggio di Ofelon aderisce alla licenza Creative Commons Concetti in pillole ( 10 )
Il corpo umano è una fonte inesauribile di simboli.
La prima rivoluzione scientifica
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
Dal Seicento al Secolo dei Lumi
Patrimoni-identità Lo sguardo dell’antropologo
I NUOVI MOVIMENTI RELIGIOSI
GIOVANI DI AZIONE CATTOLICA
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
LIBERTA' DI COSCIENZA, PENSIERO E RELIGIONE..
Antropologia del patrimonio culturale
Corso di Antropologia Culturale a.a
La missione e la Chiesa L’Incultura zione Le missioni nel Novecento UNA NUOVA EVANGELIZZAZIONE.
“COMPETENZE, FORMAZIONE E SCAMBI PROFESSIONALI PER GLI IdR FORMATORI”
Corso di Antropologia della Musica Lezione 1
Gli studi demologici italiani e il “patrimonio demoetnoantropologico”
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
prof. Massimo Lago - religione
Antropologia culturale
Antropologia medica. Le origini L’Antropologia medica si sviluppa nel periodo successivo alle seconda guerra mondiale, a partire da un interesse per le.
Il mondo che abbiamo perduto
IL TAOISMO Il termine indica sia la religione, con si suoi vari elementi, sia la filosofia che deriva dagli insegnamenti del suo fondatore Lao-tsu Lao-tsu,
1 INTRODUZIONE A TIPI PSICOLOGICI
LA VIOLENZA E’ UN COMPORTAMENTO AGGRESSIVO INTESO A DANNEGGIARE, COLPIRE, DISTRUGGERE, DOMINARE, UCCIDERE, ECC.
[Basilicata, anche detta “Lucania”]. Abbiamo affrontato lo spopolamento dei Sassi di Matera e visto il documentario di Lino Del Fra La passione del grano.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
Corso di Antropologia Culturale a.a LA RICERCA SUL CAMPO L’ANTROPOLOGIA IN ITALIA GIOVEDI 3 MARZO 2016.
Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Transcript della presentazione:

Corso di Antropologia Culturale DALLA MAGIA LUCANA AL TARANTISMO venerdì’ 16 marzo 2012

L’antropologia in Italia

ITALIA dal 1815 all’unificazione interesse verso resti dell’antichità conservati nella tradizione popolare: inchieste su natura di usi, costumi, credenze, superstizioni 2 popolarismo romantico: nozione romantica di popolo, esaltazione autenticità culturale, esaltazione bontà del popolo interesse per la musica e la poesia popolare (N. Tommaseo, C. Nigra) 3

L’Italia dalla fine del 1800 alla prima guerra mondiale predominano gli interessi per la poesia popolare 2 torna l’interesse per gli usi e i costumi 1893:nasce la Società Nazionale per le Tradizioni Popolari 3

Italia dopo la Prima Guerra Mondiale con la Prima Guerra Mondiale, si scioglie la Società di Etnografia Italiana 1 gli studiosi italiani si occupano prevalentemente di tradizioni popolari: nasce la demologia 2 studia i fatti culturali della cultura materiale e immateriale degli strati popolari delle società complesse

figura anomala, non si lega a nessun indirizzo precedente ERNESTO DE MARTINO figura di maggior rilievo nella tradizione italiana di studi demologici figura anomala, non si lega a nessun indirizzo precedente parte da un punto di vista filosofico che domina tra gli anni ‘30 e ‘40: storicismo idealista di Benedetto Croce Tra i suoi scritti: Il mondo magico (1948); Morte e pianto rituale (1958); Sud e Magia (1959); La terra del rimorso (1961); Furore Simbolo Valore (1962); La fine del mondo (1977, postumo).

Ernesto de Martino e La spedizione etnologica in Lucania (1952) Obiettivo spedizione: studiare le sopravvivenze delle “più rozze pratiche di magia” al fine di capirne la struttura

Obiettivo analisi di de Martino: Determinare la struttura delle tecniche magiche, la loro funzione psicologica, il loro perdurare Rapporti tra queste “sopravvivenze” e la forma egemonica di religione

Magia = fascinazione Malocchio, legatura, ostacolo Fascinazione dei bambini Fascinazione del latte materno Fascinazione amorosa e/0 coniugale Precettare il tempo malattia Non riconducibile a cause scientifiche ma solo del “sentirsi agito da”

Malocchio, pigliata d’occhio, cosa fatta Fascinazione Condizione fisica di impedimento, un essere agito e sottomesso da una forza ostile vittima carnefice Malocchio, pigliata d’occhio, cosa fatta

Le maciare Talvolta concepite come esseri immaginari che “visitano” le vittime di notte (esseri dell’incubo) 1 Talora donne in carne ed ossa che vivono nella comunità e che agiscono per invidia. Curatrici 2 Figure a metà tra proiezioni oniriche ed eventi reali. Similitudini con streghe e con le masche della tradizione piemontese 3

Ipotesi sulla natura degli episodi di fascinazione Le vittime si procurano da sole i segni sul corpo, capelli tagliati, lividi da sole: episodi oniroidi vissuti però come reali Sono i parenti ad effettuare sulle vittime la fascinazione in una rappresentazione ai danni della vittima

Alcune conclusioni elaborate da de Martino Conclusione più “articolata”: Pratiche magiche esistono perché hanno una funzione protettiva “La magia lucana è un insieme di tecniche SOCIALIZZATE e TRADIZIONALIZZATE rivolte a proteggere la presenza dalle crisi di “miseria psicologica” (E. de Martino, 1959) Conclusione più “superficiale”: Lucania è arretrata e le pratiche magiche esistono a causa della sua arretratezza

L’orizzonte della crisi “essere agito da” Smarrimento della presenza, crisi della presenza individuale = sentimento di vuoto Esserci nel mondo = agire come capacità, possibilità di scelta

Senso di estraneità, lontananza Sentimento di vuoto Idea di dominanza, di influenza “altra” Alterità occulta opposta alla presenza: es. del rubare l’anima Stati di possessione

La possessione in Lucania Possessione totale Irruzione seconda personalità aberrante che si sostituisce alla coscienza storica Scomparsa totale dell’autonomia della presenza Possessione “lucida”

La crisi della presenza e il naufragio della presenza Idea che in situazioni particolarmente drammatiche la presenza individuale si smarrisca (labilità della presenza). Potenza del negativo non riconducibile e misure umane Messa in atto delle pratiche magiche Magia come forma di partecipazione all’esistenza, alla vita culturale

Magia lucana e cattolicesimo meridionale Chiesa cattolica Funzione di raccordo tra religiosità popolare e colta Importanza delle forme sincretiche di cattolicesimo popolare Magia lucana portatrice di valori cristiani Derivata in parte dalle influenze del clero

In conclusione: Magia lucana solo apparentemente combatte le manifestazioni del negativo, ma protegge la presenza individuale 1 Importanza del contesto sociale, mai considerare un fenomeno staccato dal suo contesto 2 3 Importanza rapporto e raccordo con classe/credo dominante