LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale VENERDI 16 NOVEMBRE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia di re Artù e la spada nella roccia
Advertisements

La struttura del testo narrativo
Ci sono molti spot sulla diversità, soprattutto nel settore della moda ed è frequente il messaggio: - compra la tal cosa e tutti ti noteranno perché sei.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe! Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Elementi di narratologia
I GENERI LETTERARI COME LEGGERE IN MODO ATTIVO
Il Tempo della Narrazione
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
Corso di Antropologia Culturale
Corso di Antropologia Culturale
Corso di Antropologia Culturale
Il REVIVAL DELLIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale Martedì 03 APRILE 2012.
INTRODUZIONE ALLO SCIAMANESIMO Corso di Antropologia Culturale GIOVEDI 25 OTTOBRE 2012.
LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale Martedì 27 marzo 2012.
Corso di Antropologia Culturale
Le forme dellimmaginario Corso di Antropologia Culturale Mercoledì 04 APRILE 2012.
I BENI DEA: LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale Venerdì 30 marzo.
Vocazione all’amore autentica immagine di Dio
vi Scuola dell’infanzia “Villa SAGGIOTTI”
del fango sopra gli occhi,
LE PAROLE “CALDE” DELLE DONNE
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
I generi letterari e elementi di narratologia
Corso di Antropologia Culturale
Corso di Antropologia Culturale
Introduzione al libro dell’Esodo
Finalità scuola dell’infanzia sviluppo idendità sviluppo autonomia sviluppo competenza sviluppo cittadinanza.
La società siciliana attraverso le opere di Verga I "Berretti"
Benvenuti nel mondo delle storie!.
LA VIOLENZA SESSUALE.
Lettera di un padre triste....
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
LA FIABA E’ un genere letterario. Le fiabe sono antichi racconti di origine popolare, trasmessi oralmente di generazione in generazione, che solo in seguito.
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
I diversi generi letterari
LA MATEMATICA PER LA SUA FORTE CONNOTAZIONE SIMBOLICA ED ASTRATTA SPESSO VIENE CONSIDERATA OSTICA E ODIATA DAGLI STUDENTI.
SHOAH Il termine Shoah significa ‘’olocausto’’ ed è stato usato per indicare tutte le persone, i gruppi etnici e religiosi ritenuti ‘’indesiderabili’’
La figura dell’Animatore
LIVELLO DI INTERESSE Emerge una grande maggioranza che si dichiara ABBASTANZA interessata Una ventina di studenti si dichiara MOLTO interessata (un quarto.
Taoismo.
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” (E.Wiesel)
LA NOVELLA E IL RACCONTO
Funzione rieducativa della pena
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Lasciate che i bambini siano felici a modo loro, non esiste modo migliore. (Dr. Johnson)
Il mito.
Classe I L Epica Prof. Giovanni Godio
IL MITO.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
IL DECAMERON. IL DECAMERON La parola Decameron significa (dal greco) 10 giornate.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
IL MITO.
La fiaba La voce narrante, pagine 63, 64, 65..
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Elementi di narratologia
L'immigrazione.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Pensieri di Giovanni Paolo II (prima parte) Transizione manuale.
Saggezza di un Santo - GIOVANNI PAOLO II - Possano i ricchi e i poveri del mondo riconoscere che siamo tutti fratelli e sorelle.
Sentiamo tutti l’esigenza di uscire dai formalismi religiosi per vivere la fede autentica, che ci faccia sentire a casa nella nostra relazione con Dio.
Corso di Antropologia Culturale a.a Percorso 2 IMMAGINARIO GIOVEDI 07 aprile 2016.
Fiabe: origini e sviluppi. Propp Propp individuò le origini storiche della fiaba (qualsiasi sviluppo narrativo che prende le mosse da un danneggiamento.
Le Fiabe.
Corso di Antropologia Culturale a.a LA RICERCA SUL CAMPO L’ANTROPOLOGIA IN ITALIA GIOVEDI 3 MARZO 2016.
La fabbrica delle storie
Presentazione realizzata dagli alunni della classe 4^ A Scuola Primaria di Sarnico A.S. 2013/2014.
Transcript della presentazione:

LIMMAGINARIO Corso di Antropologia Culturale VENERDI 16 NOVEMBRE

Gli esseri della paura: le masche (casi di studio dal Piemonte meridionale e settentrionale)

Diverse tipologie di masche Origine del termine masca = forse celtica: riferimento a spiriti notturni Zingari e vagabondi Persone colte = prete Strega paesana Chiusura comunità contadina verso lestraneo, il diverso

La masca, strega contadina 1 Quasi sempre donna, anziana, sola, vedova, emarginata, vive in luoghi appartati. Quasi sempre di aspetto sgradevole (Piemonte)

2 Qualche attinenza con guaritori, ma in generale compie malefici, getta il malocchio Influsso negativo sui bambini Malattie e danni al bestiame Ostacoli sul cammino dei compaesani, di notte Colpi e ritorsioni contro le masche: preghiere, rosari, aggressioni personali (caso di Cervarolo, Valsesia)

3Spostamento nello spazio e manifestazioni della masca Masca in forma di spirito che fuoriesce dalla bocca Spoglie vuote o forma di moscone Masca in forma di animali domestici Cani, gatti, cavalli vitelli, agnelli, spesso dal manto bianco

4Alcune caratteristiche delle masche Diventare molto piccole e pesare sul petto dei dormienti, es. la Smara del bellunese Avere dimensioni gigantesche e stare tra due grandi rocce, orinando sui passanti, Es. masca della Val Chiusella

La figura del prete Figura molto presente nella narrativa popolare Condizione economica privilegiata Condizione sociale privilegiata (sa leggere) Figura dellaltro

Tipologie di novelle in cui è presente il prete Novelle comiche: prete scherzato, bersaglio Prete come mediatore di conflitti o risolutore Prete come detentore di poteri: potere di paralizzare, di incantare Leggende storiche (Don Gioletta): potere taumaturgico, potere sacro, contrasto al maltempo (fare la fisica)

Evoluzione della figura del prete Prete medievale Prete dopo la Riforma (Concilio di Trento) Figura a metà tra prete e mago bianco, imputato per stregoneria Figura seria, modesta, di contegno, carattere di perfezione e santità, compiti sociali Sintesi delle due figure nella narrativa popolare: prete che benedice i campi per le Rogazioni ma che aiuta le più moderne tecniche agricole

fiabaleggenda Memorie trasposte in narrazioni, memorie riciclate Comincia a volte da un tempo e spazio preciso, per poi volgere nel metastorico Fa riferimento ad un tempo e ad uno spazio preciso Motivi narrativi (contenuto): diffusi in ambito internazionale e rimodellati a seconda del contesto locale

Le leggende Leggende storiche: Si narra di uomini ed eventi importanti realmente esistiti Es. banditi, personaggi popolari Leggende religiose: Si narra di preti o personaggi particolari, eventi miracolosi, luoghi miracolosi Leggende profane: Si narra del rapporto con luomo e il soprannaturale Leggende eziologiche/ zoologiche Si narra lorigine di luoghi o eventi, carattere degli animali Difficile identificazione, spesso sconfinano in altri generi narraivi: fiabe, miti, racconti agiografici ecc.

Il fenomeno della venuta a cadenza Leggende non sono generi narrativi per intrattenimento, ma si narrano quando si ha bisogno di spiegare determinate situazioni (origine di certi luoghi, ri-attualizzazione ecc)

Caratteristiche delle leggende 1 Coincisione: molto brevi, un solo accadimento significativo 2 3 Personaggio realmente esistito, fondamento storico/reale del racconto Discorso riportato, indiretto (quello diretto compare solo in relazione al fatto centrale) un mio amico dice che, si dice che…, uso del presente e passato alternati 4 Indessicalità: importanza del contesto narrativo, impossibilità di slegarsi dal contesto, presenza di deissi (qui, là, lo portano là)

Leffetto delega Ricorso ad un insieme di operazioni discorsive e strategie riconducibili al termine leggenda per far coesistere principi di validazione del reale virtualmente incompatibili (S. Dalla Bernardina) Creazione delle leggende, riferimento alle leggende, creazione di materiale mitico e leggendario

Non dimentichiamo che degli uomini coraggiosi hanno sfidato venti e correnti, affrontato formidabili avversità e superato notti insonni perché lo zucchero Saint Louis possa approdare serenamente sulla vostra tavola Salmone affumicato di Bretagna Captain Sea: prima di essere catturato e tagliato a fette ha nuotato per circa km controcorrente. Cest dire il a bien profité de la vie!