La Cooperazione internazionale di AVIS: un lusso o una opportunità?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Educazione per le popolazioni rurali e sicurezza alimentare
Advertisements

L’esperienza del progetto “Welfare and Health Cooperation in Balkans”
La Politica Europea di vicinato Un nuovo quadro per la cooperazione territoriale.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Politiche e programmi europei per la sicurezza e la lotta alla criminalità Rimini 5 dicembre 2006.
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
LA PROVINCIA DI GORIZIA ED I FONDI EUROPEI DIREZIONE TERRTIORIO ED AMBIENTE PROVINCIA DI GORIZIA ASSESSORE: DOTT. MARCO MARINCIC DIRIGENTE: ING. FLAVIO.
Sociologo Zygmunt Bauman) Nel mondo interdipendente la dimensione locale assume un nuovo ruolo nei processi internazionali (concetto di glocale - sociologo.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Ministero dello Sviluppo Economico
La Governance delle Energie Rinnovabili Giuseppe Floris Anna Lallai
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
Presentazione progetto Bessy
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
EU DESK – UTL Belgrado.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo Servizio Attività Internazionali Pescara, 28 Settembre.
AMBASCIATA DITALIA UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Tirana.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
UNA RETE PER LA COOPERAZIONE TERRITORIALEUROPEA Dolores Deidda Catanzaro 15 dicembre 2008.
TITOLO VIII TCE Occupazione (inserito dal Trattato di Amsterdam 1997) Art. 125 Gli Stati membri e la Comunità si adoperano per sviluppare una strategia.
Sarajevo, 16 Ottobre L'istituzione di questa Unità è frutto di una precisa strategia dell'Italia nella regione e completa un network di unità
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
Green Partnerships Local Partnerships for Greener Cities and Regions Green Partnerships Sergio Andreis Direttore Lefficienza energetica:
A.SS.2 Isontina III CONFERENZA REGIONALE HPH 5 maggio 2011 Monfalcone La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche : il valore della rete.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
LE POLITICHE GIOVANILI La Valle dAosta per i giovani.
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
Cittadinanza e partecipazione La Risoluzione del Consiglio U.E.e dei Ministri responsabili per le politiche della gioventù sulla partecipazione dei giovani.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
La nostra visione “Ispirare, stimolare, facilitare e promuovere continuamente e in tutte le sue forme le attività umanitarie delle Società Nazionali, con.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco. Quadro europeo linee di cambiamento politiche sociali Rescaling Localizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Europa per i Cittadini.
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
1 Prospettive Finanziarie “Europe as a global player” I programmi per l’Aiuto Esterno Ministero degli Affari Esteri Direzione Generale per l’Integrazione.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
COOPERAZIONE TERRITORIALE La “Cooperazione territoriale europea” si pone l’obiettivo di rafforzare -la cooperazione transfrontaliera mediante.
COOPERAZIONE TERRITORIALE Programma Operativo COOPERAZIONE INTERREGIONALE Regione Toscana -Settore Attività Internazionali.
Transcript della presentazione:

La Cooperazione internazionale di AVIS: un lusso o una opportunità?

Spunti di discussione Definizione strategie internazionali e obiettivi di AVIS Esempi di esperienze delle Avis Regionali e Provinciali Cooperazione con i Paesi del Sud del Mondo Progettazione europea Organizzazione attività future

Qual è il senso della Cooperazione internazionale di AVIS?

CooperazioneIntegrazioneDonazione

Obiettivi associativi Aumentare la cultura, la qualità e la innovazione associativa attraverso: Lo scambio e confronto con altre realtà internazionali. La conoscenza di situazioni di difficoltà accresce il valore della solidarietà al nostro interno. Infine migliorare i rapporti tra associazioni costruendo modalità di lavoro in rete più efficaci.

Esperienze e buone pratiche Avis Basilicata: progetto San Pietroburgo (ospedale oncologico pediatrico) e progetto Congo in via di attuazione Avis Trentino: progetto Argentina (Cordoba dove ci sono esperienze trentine) 60% finanziato da Provincia TN: Avis Nichelino (Piemonte): serie di convegni con immigrati Avis Abruzzo, Puglia, Veneto: Form.A.Dist. e rete con le Croce Rossa dei balcani (Interreg, finanziato da UE) Bessy

ESSY è un progetto di cooperazione internazionale che coinvolge le aree geografiche che si affacciano sullAdriatico (Adriatic IPA): la Regione Veneto (Associazione S.R.C. Provinciale A.V.I.S.; Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 10 "Veneto Orientale"; Ca Foscari Formazione e Ricerca); la Regione Friuli Venezia Giulia (AVIS Regionale Friuli Venezia Giulia ); la Regione Emilia Romagna (AVIS Regionale Emilia Romagna); la Slovenia (Slovenia Red Cross - Federation of Associations; Blood Transfusion Centre of Slovenia); la Croazia (Croatian Red Cross; Croatian Institute of Transfusion Medicine) e lAlbania (Ministry of Health). Con il progetto BESSY si ha lobiettivo di monitorare e valutare: gli aspetti organizzativi delle associazioni che si occupano di donazione di sangue; lefficienza e la sicurezza del sistema sangue e le buone pratiche nellambito della promozione della donazione. BESSY (Blood Ethical good for Social capital and SafetY)

Obiettivi verso i Paesi in Via Di Sviluppo Contribuire al raggiungimento dellautosufficienza di sangue ed emocomponenti basata sulla donazione volontaria, associata, periodica e non remunerata. Riduzione della mortalità dovuta a carenze di sangue e fattori della coagulazione. Aumentare i livelli di qualità e sicurezza attraverso la donazione volontaria, periodica, non remunerata ed associata.

Abolizione del ricorso alla donazione sostitutiva e/o remunerata del sangue e allobbligo per i famigliari di dover rimpiazzare il sangue trasfuso al proprio congiunto arrivando, gradualmente, alla completa gratuità delle donazioni e trasfusioni di sangue. Diffusione della raccolta di sangue DVNR sul territorio nazionale. Fornire utili indicazioni per ladeguamento del quadro legislativo nazionale di riferimento per consentire di perseguire gli obiettivi sopra descritti.

Modalità di intervento

Costituzione di un sistema di consultazione, elaborazione, disseminazione dellinformazione e di monitoraggio sulla promozione del dono del sangue e tutti gli aspetti correlati. Miglioramento delle prassi adottate per la promozione del dono del sangue (strategie di marketing e comunicazione sociale). Miglioramento delle prassi adottate per il reclutamento e la fidelizzazione dei donatori. Supporto per lorganizzazione del Servizio di Chiamata e della raccolta del sangue sul territorio.

DarSANGRE es darVIDA (DONA SANGRE, DONAR SANGRE LO RENUEVA MOO VOLUNTARIOS PARA LA DONACION DE SANGRE EN BOLIVIA.11

Supporto per la realizzazione di programmi di promozione della salute attraverso il dono del sangue. Diffusione delle linee guida per linformazione, leducazione, il reclutamento, la fidelizzazione e la selezione del donatore. Diffusione delle garanzie etiche, giuridiche e sanitarie connesse con il dono del sangue attraverso il miglioramento del quadro legislativo di riferimento nazionale. Follow-up del progetto nel tempo Follow-up del progetto nel tempo

Collaborazione tra AVIS Nazionale, Regionali e Provinciali

URAMA COMITES Comitati degli Italiani residenti all'estero COMITES Comitato degli Italiani all'Estero Montevideo - Uruguay VENEZUELA

Quanto costa?

non solo grandi progetti ma anche microprogettualità coordinamento efficace per ciascun progetto e tra tutti i progetti internazionali realizzazione di progetti con più strutture Avis per consentire la partecipazione anche alle Avis con minori risorse

Il punto sulla situazione del Progetto Argentina. Il futuro

PROYECTO_ Donación sangre.pdf

Dono, raccolta e trasfusione del sangue: il ruolo dellUnione Europea. Opportunità per la cooperazione internazionale

LUE e le politiche in materia di raccolta e trasfusione del sangue. La Base Giuridica – Art. 152 Trattato che Istituisce la Comunità Europea. Legislazione Comunitaria in materia di donazione e trasfusione del sangue umano. Opportunità di finanziamento dallUE. Consigli pratici su come partecipare ad iniziative progettuali finanziate dallUE.

LUE e le politiche in materia di raccolta e trasfusione del sangue: Agli Stati membri spetta la responsabilità principale in materia di politica sanitaria. Vi sono tuttavia settori che richiedono quindi un'azione comune a livello comunitario. Tra questi figurano le minacce sanitarie di maggiore entità e le questioni che hanno un impatto transfrontaliero o internazionale, come le pandemie e il bioterrorismo, oltre alle problematiche connesse alla libera circolazione dei beni, dei servizi e delle persone. Il ruolo di primo piano della CE nell'ambito della politica sanitaria è stato ribadito nel trattato di riforma approvato dai capi di Stato e di governo dell'UE a Lisbona il 19 ottobre 2007, nel quale si propone di rafforzarelimportanza politica della salute.

LApproccio strategico dell'UE per il periodo si fonda su quattro principi di base: una strategia basata su valori sanitari condivisi; la salute è il bene più prezioso; la salute in tutte le politiche;. rafforzare il ruolo dellUE in relazione alla salute mondiale. Il Piano Strategico contempla tre macro obiettivi: promuovere un buono stato di salute in unEuropa che invecchia; proteggere i cittadini dalle minacce per la salute; promuovere sistemi sanitari dinamici e nuove tecnologie. LUE e le politiche in materia di raccolta e trasfusione del sangue:

Opportunità di finanziamento dallUE: La Programmazione Comunitaria offre numerose opportunità di cooperazione e sviluppo in materie di interesse per AVIS: Programmi specifici sulla salute pubblica; Programmi su ricerca e innovazione in materie sanitarie; Programmi di sensibilizzazione e sostegno al volontariato e allimpegno civile e solidale; Programmi di cooperazione territoriale per il miglioramento e larmonizzazione delle pratiche e degli strumenti ; Programmi di sostegno verso lesterno per aiutare i PVS, Paesi in Via di Sviluppo e riscoprire il senso umanitario del dono.

Opportunità di finanziamento dallUE: Health Programme. Piano di lavoro per il 2010 per lattuazione del secondo programma dazione comunitaria in materia di salute pubblica Sicurezza del sangue, dei tessuti e degli organi: Organizzazione di sessioni di formazione nel settore dei. tessuti e delle cellule per un numero determinato di ispettori. Lobiettivo è raggiungere un grado uniforme di conoscenze e di capacità di svolgere ispezioni in tutta lUnione e nonché aumentare il numero di professionisti qualificati. Tale allineamento delle ispezioni permetterà di accrescere la fiducia reciproca, stimolando così la collaborazione tra Stati membri.

Opportunità di finanziamento dallUE: 7 ° Programma Quadro. Il Programma finanzia la ricerca entro quattro sotto-programmi: cooperazione, idee, persone e capacità. Cooperazione 1. Health; 2. Socio-economic Sciences and Humanities. Garantire la leadership scientifica tecnologica supportando la cooperazione tra università, industria, centri di ricerca e autorità pubbliche.

Opportunità di finanziamento dallUE: Gioventù in Azione. Il Programma è finalizzato a rendere i giovani europei pieni fruitori della cittadinanza europea, consapevoli del loro ruolo nella costruzione del comune futuro allinterno dellUnione Europea.. Azione 2. Servizio Civile Europeo: Aiutare i giovani a sviluppare il loro senso di solidarietà partecipando, sia individualmente che in gruppo, in attività non-profit e di volontariato.

Opportunità di finanziamento dallUE: Cooperazione Territoriale Europea. La Politica di Sviluppo Regionale dellUE, sostenuta dai Fondi Strutturali, prevede un Obiettivo 3 finalizzato a sostenere la cooperazione territoriale allinterno dellUE e dei Paesi limitrofi. Strand 1. Cooperazione Transfrontaliera. I programmi che coinvolgono lItalia sono 7. Lobiettivo è integrare i sistemi. transfrontalieri. Strand 2. Cooperazione Transnazionale. Sono 4 i programmi che coinvolgono lItalia finalizzati a rafforzare e armonizzare i sistemi nazionali. Strand 3. Cooperazione Internazionale. Le Regioni dEuropa cooperano per identificare le migliori pratiche e strategie.

Opportunità di finanziamento dallUE: IPA Instrument for Pre-Accession Assistance. Il Programma Strategico è finalizzato ad assicurare adeguata assistenza ai Paesi Candidati allaccesso allUE nel raggiungimento di tutti i requisiti tecnici e politici previsti dai trattati. Componente 1. Assistenza alla Transizione e Capacity Building: Progetti di Assistenza Tecnica per il raggiungimento degli standard qualitativi necessari per il recepimento dellacquis communautaire in Croazia, Macedonia e Turchia.

Opportunità di finanziamento dallUE: Investing in People. Programma di Cooperazione Internazionale volto a sostenere lo sviluppo dei Paesi in via di Sviluppo investendo sulle risorse umane impegnate nel campo della salute, delleducazione, dello sviluppo sociale e delle tematiche di genere. Priorità 1. Health. Sostenere la crescita in termini di capacità e competenze degli operatori e dei decisori politici allinterno dei Paesi in via di Sviluppo.

Opportunità di finanziamento dallUE: Attori non-Statali ed Enti Locali per lo Sviluppo. Programma di Cooperazione Decentrata che vede ONG e Enti Locali protagonisti di azioni di Assistenza Tecnica e concreti interventi pilota in Paesi in via di Sviluppo. Priorità 1. Azioni nei Paesi Partner. Potenziare e sostenere la società civile e gli attori locali nei Paesi in via di Sviluppo attraverso pratiche di cooperazione decentrata volta a favorire lo sviluppo umano e sostenibile delle aree del Programma.

Consigli pratici su come partecipare ad iniziative progettuali finanziate dallUE: Conoscere il contesto. Significa avere una ottima conoscenza tecnica e scientifica delle problematiche che si vogliono affrontare. Inoltre occorre conoscere nel dettaglio le politiche del settore a tutti i livelli, da quello locale a quello comunitario.. Rispettare tutti i requisiti del bando. La maggior parte delle proposte progettuali viene scartata per vizi formali. E necessario verificare la correttezza della proposta. Punti critici sono la realizzazione del budget e la raccolta delle adesioni formali dei partner.

Consigli pratici su come partecipare ad iniziative progettuali finanziate dallUE: Proporre attività innovative, concrete e realizzabili. Le attività da sviluppare devono essere differenti da quelle abitualmente svolte dalla vostra organizzazione. Devono produrre risultati concreti, ad alta visibilità, entro i termini del progetto. Inoltre i risultati ottenuti devono essere facilmente trasferiti e replicati. Scegliere un partenariato competitivo. E meglio optare per partner con esperienza internazionale. I partner devono avere competenze diversificate e coerenti rispetto alle attività. Sono preferibili le realtà che hanno capacità di lobby.

PROSPETTIVE DI LAVORO 1.Precisare bene le linee di indirizzo, strategie e priorità sullattività internazionale,tenendo conto della mission Avis per evitare che ciascuno faccia attività fuori da questa. 2.Costruire un documento linee guida che definisca le strategie e le modalità operative per la progettazione internazionale. 3.Quali contesti sono strategici e prioritari per Avis? (Europa, Bacino del Mediterraneo, America Latina). Come valutare in particolare la collaborazione con i paesi di nuovo ingresso nella U.E.?. 4.Dare concreta attuazione al gruppo di lavoro multiregionale (Avis e Avis giovani) che lavora soprattutto a distanza e che svolge due funzioni, coordinamento e supporto alle varie Avis a costruire progetti anche per coordinare e mettere a fattor comune le varie progettualità. 5.Tenere conto delle Reti esistenti: IFBDO (FIODS) e Youth Committee, ISBT, WHO (OMS), Associazioni immigranti e immigrati, ecc.

PROSPETTIVE DI LAVORO 6.Mettere a fattor comune le esperienze di tutte le Avis sul territorio e collaborare con altre ONG che puntano alla donazione o che sono utili a seconda delle progettualità. 7.Rapporti con gli enti che fanno Ricerca & Innovazione. 8.Lobby. Ampliare le relazioni istituzionali anche con questa nuova attività che Avis sta svolgendo (Istituzioni europee, nazionali, regionali, ecc,), verso le imprese, ecc. 9.Il tutto per fare Fund raising....per trovare finanziamenti (comunitari, nazionali, regionali, ecc.) per far crescere lAvis con i suoi obiettivi di diffusione del dono del sangue, autosufficienza, sicurezza trasfusionale, coesione sociale.